Tappeto Volante

Tappeto Volante E' proprietaria del Museo dell'orgoglio Italiano di Sorrento.
(213)

Guidata da Laura Alfano e Domenico Maria Corrado, l’avventura di Tappeto Volante nasce a Scafati nel 1991, intrecciando arte, cultura e spettacolo per celebrare le bellezze Archeologiche, Paesaggistiche, Naturalistiche e Speleologiche dell’Italia. Tappeto Volante” è il marchio operativo di proprietà di "I mercanti d'arte srl " una società di produzione e organizzazione di Grandi eventi turistici

– culturali operante in Italia e Nel Mondo da circa venti anni, realizzando e gestendo Grandi Eventi di natura turistica, culturale e didattici, avendo come obiettivo la valorizzazione delle Belle Arti Italiane e delle Località e dei beni Archeologici, Storici, Museali e Monumentali che in esse insistono. Eventi, capaci di proiettare lo spettatore – visitatore in una sorta di realtà virtuale in cui la tendenza turistica è quella di vivere epoche ed esperienze non ricevibili altrove apprezzando il fascino del luogo e la spettacolarizzazione ad esso finalizzata. Ha collaborato, tra gli altri, con la Fondazione Mida per la realizzazione dell’Inferno di Dante nelle Grotte di Pertosa, con l’Ambasciata Italiana ad Amsterdam per la realizzazione di due esposizioni una su Pompei e una seconda su Leonardo da Vinci, con la Soprintendenza Archeologica di Pompei ed Ercolano per la realizzazione dell’Eneide di Virgilio negli scavi di Ercolano, con la Soprintendenza ai Beni Monumentali di Napoli per la realizzazione del Progetto “Eduardo dal Rione Sanità al Palazzo Reale di Napoli” Con la Soprintendenza ai Beni monumentali di Cosenza per la Realizzazione dell’Orlando Furioso nel Castello Svevo di Roccaimperiale, Con La Soprintendenza ai Beni Museali della Campania per la realizzazione del Purgatorio di Dante nella Certosa di Padula con il Museo di Pietrarsa per la realizzazione della Mostra su Leonardo da Vinci, con il Comune di Stresa per l’allestimento della mostra sull’Invisibile Pompei, Con l’Amministrazione di Matera e la soprintendenza ai Beni Ambientali della Basilicata per la Realizzazione della Mostra Leonardo da Vinci il Genio del Bene nei Sassi di Matera con l’Esercito Italiano per la realizzazione di due maxi eventi con Gigi Proietti e Massimo Ranieri realizzati in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia nella Caserma Libroia di Nocera Inferiore alla presenza del Capo dello Stato On Giorgio Napolitano, con il Ministero della Pubblica Istruzione per la elaborazione e realizzazione del Progetto: Buon Compleanno Poeta, in occasione del 750 esimo anniversario della morte di Dante Alighieri e così via con tante altre prestigiose collaborazioni. Dal settembre 2015 inoltre gestisce IL Museo del Sottosuolo di Napoli programmando al suo interno lo spettacolo L'Inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo e la visita teatralizzata del Munaciello. E' anche editore e distributore dell'Opera Editoriale "Il Teatro di Eduardo de Filippo a Fumetti" che contempla 18 commedie di Eduardo tradotte e illustrate a Fumetti dai più grandi disegnatori Italiani. E' titolare del progetto "Vieni a Teatro e scopri le Meraviglie della Campania" un progetto di turismo didattico e culturale integrato che associa la visita delle bellezze Monumentali Paesaggistiche Storiche e speleologiche della Campania a Spettacoli teatrali che con gli stessi hanno una coerenza filologica, in modo da rendere la scoperta del luogo più appetibile restituendo emozioni e fascino non ricevibili altrimenti. Ha ideato, creato e gestisce la B.I.TU.S ( Borsa Italiana del Turismo Scolastico e della Didattica non convenzionale. Ha ideato, creato e gestisce il "Sorrento pianeta Comix" Festival del Fumetto e dell'animazione di Sorrento. Ha ideato, reato e gestisce il "Festival del Teatro Shakespeariano della Valle Telesina" in provoncia di Benevento. Ha ideato i Format televisivi "Ti Amo Abbaiamone" e "Tre Tredici Trentanove il lotto in Tv"
Ha ideato, creato e gestisce il "Museo della Sabbia Italiano".

Nella splendida 𝗖𝗮𝘀𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 il tempo si ferma quando le storie cominciano: storie comiche, grottesche, storie d...
08/07/2025

Nella splendida 𝗖𝗮𝘀𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 il tempo si ferma quando le storie cominciano: storie comiche, grottesche, storie d'amore e cavalleresche.
Un gruppo di giovani, in fuga dalla peste, inventa mondi migliori per restare in vita.
E oggi, come allora, le parole diventano salvezza.

🗣 Il Decameron nella Casina Vanvitelliana e nel Parco Borbonico del Fusaro
📍 Parco Borbonico del Fusaro, Piazza Gioacchino Rossini, 2 - (NA)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📞 0818631581 – 3391888611
🎟 tinyurl.com/decameronfusaro

Museo de ilCartastorie Fondazione Banco di Napoli
05/07/2025

Museo de ilCartastorie Fondazione Banco di Napoli

04/07/2025

‘O Munaciello è 𝙞𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖.

Vieni a trovarlo al museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli: ne ha di storie da raccontarti…sei pronto ad ascoltarle?

📚 Il Cartastorie / museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli
📍 via dei Tribunali, 214 – Napoli
🗓 Ogni Sabato e Domenica

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📞 0818631581 – 3391888611
🎟 tinyurl.com/munaciello

Quando ti ricapita di attraversare l’Inferno con 𝘿𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖?Un barcone. Un fiume sotterraneo. Un viaggio nell’aldi...
02/07/2025

Quando ti ricapita di attraversare l’Inferno con 𝘿𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖?

Un barcone. Un fiume sotterraneo. Un viaggio nell’aldilà tra fuoco, ombre e anime dannate.
Non è teatro. È un’esperienza mistica, immersiva, totale.

🔥 L’Inferno di Dante nelle Grotte di Pertosa – Auletta

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📞 0818631581 – 3391888611
🎟 tinyurl.com/dantepertosa

26/06/2025

Sabato 12 luglio torna Il - Decameron di Boccaccio
nel Real Sito del Fusaro – Casina Vanvitelliana - a Bacoli ( Napoli )
Un viaggio emozionante tra racconti comici, grotteschi, cavallereschi ed erotici, in un contesto unico per storia e bellezza.
Il nuovo spettacolo teatrale site-specific, ideato da Domenico Corrado e scritto da Luca Corrado e Antimo Buonanno, porta in scena le novelle più celebri del Decameron in uno dei luoghi più affascinanti dei Campi Flegrei.
Lo spettacolo si articola in due parti:
1ª parte: nel Salone dell’Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro
2ª parte: nelle sale della Casina Vanvitelliana, raggiunta attraversando l’iconico ponte
Il tutto Si conclude con un gustoso aperitivo sulla terrazza della Casina.
Durata: circa 2 ore
Ora di inizio 21.00 – posti limitati a max 180 spettatori
Biglietti: da 16€ a 26€
Prenotazioni 👉: urly.it/31b98a
Possibilità di parheggio a pagamento adiacente il Parco.

L’Inferno di Dante prende vita nel silenzio millenario delle Grotte di Pertosa-Auletta, tra stalattiti, fiumi sotterrane...
25/06/2025

L’Inferno di Dante prende vita nel silenzio millenario delle Grotte di Pertosa-Auletta, tra stalattiti, fiumi sotterranei e ombre che sembrano sussurrare versi antichi.

Qui non si guarda uno spettacolo. Lo si attraversa.

🔥 L’Inferno di Dante nelle Grotte di Pertosa – Auletta

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📞 0818631581 – 3391888611
🎟 tinyurl.com/dantepertosa

21/06/2025
Nel museo “Il Cartastorie” abita la più saggia guida partenopea: ‘O Munaciello.Col suo sapere, vi farà conoscere le stor...
17/06/2025

Nel museo “Il Cartastorie” abita la più saggia guida partenopea: ‘O Munaciello.

Col suo sapere, vi farà conoscere le storie ed i segreti dell’Archivio Storico del Banco di Napoli ogni fine settimana!

📚 Il Cartastorie / museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli
📍 via dei Tribunali, 214 – Napoli
🗓 Ogni Sabato e Domenica

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📞 0818631581 – 3391888611
🎟 tinyurl.com/munaciello

𝙲𝚑𝚒 è 𝚃𝚊𝚙𝚙𝚎𝚝𝚘 𝚅𝚘𝚕𝚊𝚗𝚝𝚎?Attraverso un format esperienziale che unisce arte e paesaggio, proponiamo eventi teatrali di gran...
10/06/2025

𝙲𝚑𝚒 è 𝚃𝚊𝚙𝚙𝚎𝚝𝚘 𝚅𝚘𝚕𝚊𝚗𝚝𝚎?

Attraverso un format esperienziale che unisce arte e paesaggio, proponiamo eventi teatrali di grande impatto culturale, capaci di coinvolgere il pubblico!

Visita il nostro sito e scopri tutti gli spettacoli
https://tinyurl.com/nostrispettacoli

Sabato 12 luglio torna Il - Decameron di Boccaccionel Real Sito del Fusaro – Casina Vanvitelliana - a Bacoli ( Napoli ) ...
03/06/2025

Sabato 12 luglio torna Il - Decameron di Boccaccio
nel Real Sito del Fusaro – Casina Vanvitelliana - a Bacoli ( Napoli )
Un viaggio emozionante tra racconti comici, grotteschi, cavallereschi ed erotici, in un contesto unico per storia e bellezza.
Il nuovo spettacolo teatrale site-specific, ideato da Domenico Corrado e scritto da Luca Corrado e Antimo Buonanno, porta in scena le novelle più celebri del Decameron in uno dei luoghi più affascinanti dei Campi Flegrei.
Lo spettacolo si articola in due parti:
1ª parte: nel Salone dell’Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro
2ª parte: nelle sale della Casina Vanvitelliana, raggiunta attraversando l’iconico ponte
Il tutto Si conclude con un gustoso aperitivo sulla terrazza della Casina.
Durata: circa 2 ore
Ora di inizio 21.00 – posti limitati a max 180 spettatori
Biglietti: da 16€ a 26€
Prenotazioni 👉: urly.it/31b98a
Possibilità di parheggio a pagamento adiacente il Parco.

Alle Grotte di Pertosa – Auletta le parole del Sommo Poeta sono pronte ad incantarvi.La discesa agli Inferi nelle Grotte...
30/05/2025

Alle Grotte di Pertosa – Auletta le parole del Sommo Poeta sono pronte ad incantarvi.

La discesa agli Inferi nelle Grotte torna il 21 giugno…non mancate!

🔥 L’Inferno di Dante nelle Grotte di Pertosa – Auletta
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📞 0818631581 – 3391888611
🎟 tinyurl.com/dantepertosa

Sei pronto a intraprendere un viaggio tra peccati, pene e redenzione?Nel suggestivo scenario del Lapis Museum, l'Inferno...
28/05/2025

Sei pronto a intraprendere un viaggio tra peccati, pene e redenzione?

Nel suggestivo scenario del Lapis Museum, l'Inferno di Dante prende vita in un'esperienza teatrale unica, un'opportunità imperdibile per riscoprire un capolavoro della letteratura, in una cornice che ne amplifica la potenza emotiva!

🔥 L’Inferno di Dante nel Decumano Sommerso del Lapis Museum
📍 Piazzetta Pietrasanta 17/19 - Napoli

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📞 0818631581 – 3391888611
🎟 tinyurl.com/dantelapis

Indirizzo

Via Zara, 81
Scafati
84018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tappeto Volante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tappeto Volante:

Condividi

Our Story

TAPPETO VOLANTE®

Tappeto Volante®è il marchio esclusivo ed operativo della “I mercanti d’arte” srl di Laura Alfano, con la direzione artistica ed organizzativa di Domenico Maria Corrado. Nasce a Scafati, in provincia di Salerno nel 1991 con l’idea di base e la “mission” di sviluppare produzioni artistiche, culturali, Teatrali, Cinematografiche, Video e di intrattenimento spettacolare, cosiddetti “ City- specific” volte soprattutto alla valorizzazione delle bellezze Archeologiche, Paesaggistiche, Monumentali e Naturalistiche dell’Italia, attraverso il concepimento di eventi coerenti con il Monumento e/o il Luogo stesso. Dette produzioni vengono rivolte, al pubblico vasto ed eterogeneo, sia di “prossimità” che Turistico, sociale e scolastico, che, grazie alla doppia funzione dell’evento proposto, ha la possibilità, in un'unica soluzione, di scoprire il “luogo” ed apprezzarne le caratteristiche attraverso la spettacolarizzazione ad esso finalizzato.

Nel corso di questi anni, la Tappeto Volante ha prodotto ed organizzato Eventi, unici ed esclusivi, che sono entrati nell ’immaginario collettivo, come veri e propri spettacoli “Cult”, visti ed apprezzati da milioni di persone :

ü L’ultima Notte di Pompei ( scavi archeologici di Pompei)