Savignone in Scena

Savignone in Scena Pagina ufficiale del Comune di Savignone che si occupa della promozione di eventi legati al Teatro e alla Cultura.

Una serata magica ha inaugurato ieri la nostra rassegna “Favola Bella”. Grazie in primis ad Adolfo Barabino, un gigante ...
14/07/2025

Una serata magica ha inaugurato ieri la nostra rassegna “Favola Bella”. Grazie in primis ad Adolfo Barabino, un gigante del pianoforte, un poeta della tastiera.
Grazie ai coniugi Garolla per averci nuovamente aperto le porte della loro villa, un vero e proprio locus amoenus. Grazie, infine, a Nadia Putzu e Associazione Berceuse per il coraggio di questa iniziativa: ci sentiamo di dire che questi sono tempi dove il coraggio davvero è necessario.

Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti della rassegna. “Viviamoli dal vero”.

Comune Di Savignone
Savignone Eventi

13/07/2025

⭐️ EVENTO CONFERMATO.
La stagione estiva regala ampie schiarite, quindi questa sera - ad allerta terminata - alle ore 21:15 si esibirà Adolfo Barabino nel suo recital pianistico, evento organizzato da Associazione musicale Berceuse sotto i cedri secolari di Villa Garolla, a Besolagno.
👉La rassegna culturale “Favola Bella” viene inaugurata così, all’interno di un luogo dove Cultura e Natura si fondono e dialogano in perfetta armonia.

Savignone in Scena


Comune Di Savignone

Da questa sera a Savignone ecco “Favola Bella”.Vi aspettiamo!Grazie a  per lo spazio dedicato alla nostra rassegna.
13/07/2025

Da questa sera a Savignone ecco “Favola Bella”.
Vi aspettiamo!
Grazie a per lo spazio dedicato alla nostra rassegna.

Debutta “Favola Bella 2025”.Vi aspettiamo!
08/07/2025

Debutta “Favola Bella 2025”.
Vi aspettiamo!

Dal 13 luglio al 20 settembre una nuova stagione di spettacoli con artisti del calibro di Adolfo Barabino, Maximilian Nisi, Sebastiano Amidani, Alberto De Gaspari e Ugo Pagliai. Un viaggio d’autore tra le frazioni del Comune

Domenica 13 luglio, alle ore 21:15, il Comune Di Savignone ospiterà “Adolfo Barabino, recital pianistico”, grande evento...
03/07/2025

Domenica 13 luglio, alle ore 21:15, il Comune Di Savignone ospiterà “Adolfo Barabino, recital pianistico”, grande evento organizzato da Associazione musicale Berceuse. Sotto i cedri secolari di Villa Garolla, a Besolagno, ascolteremo la bellezza e la magia generate dal talento di Adolfo Barabino, pianista di caratura internazionale.
La rassegna culturale “Favola Bella” viene inaugurata così, all’interno di un luogo dove Cultura e Natura si fondono e dialogano in perfetta armonia.

L’Estate Savignonese 2025 ha l’ambizione di tornare a gustare dal vivo la socialità e l’aggregazione: la Cultura deve fa...
20/06/2025

L’Estate Savignonese 2025 ha l’ambizione di tornare a gustare dal vivo la socialità e l’aggregazione: la Cultura deve farsi faro e perno di un ritorno al valore politico dello stare insieme.
Presentiamo, in questo contesto, la prima edizione di “Favola Bella”: “la favola bella che ieri t’illuse, che oggi t’illude…”. Il passato e il presente sono i motori fondamentali per costruire una società che conosce le proprie radici, rispetta il tempo che vive, proiettandosi in un futuro che non può e non deve essere dominato dai brutalismi attuali. Le generazioni si mischieranno sul suolo savignonese, nella frescura dei suoi alberi, dialogando sulla bellezza.

Vi aspettiamo. Trovate in testa la descrizione del programma proposto dalla delega alla Cultura.

Ci vediamo tra poco!

07/06/2025

❤️Carissime concittadine e carissimi concittadini,
in queste settimane mi sono fermato per alcuni problemi di salute che sto cercando di risolvere nel migliore dei modi.
Per accorciare le distanze, vi chiedo di rivolgervi al vicesindaco, agli assessori, alla capogruppo di maggioranza e agli uffici competenti per avere pronte risposte e concreta partecipazione alla vita del territorio comunale.
Questo periodo di convalescenza mi servirà per ritornare, nel più breve tempo possibile, ai miei impegni insieme a tutti voi.
Vi seguo sempre con affetto e passione: buon inizio estate!

Il vostro sindaco Antonio Bigotti

Eccoci arrivati alla conclusione di questo percorso di approfondimento sulla storia di Besolagno, una frazione che ha ri...
04/06/2025

Eccoci arrivati alla conclusione di questo percorso di approfondimento sulla storia di Besolagno, una frazione che ha riunito in sé i tanti snodi cruciali del secolo scorso. Che questo viaggio non sia soltanto un prezioso archivio di informazioni sulla via della dimenticanza, ma anche un ricco scrigno da cui il nostro futuro possa attingere nella costruzione di una società sempre in divenire.
🌾 “ora Et labora” non è solo un motto antico: è il filo che unisce generazioni.
🎙️ In questa ultima puntata di “Besolagno si svela. Voci e volti si raccontano”, vogliamo dare spazio al lavoro contadino, quello di una volta, quello dei nostri vecchi.
Un lavoro duro, ma pieno di dignità, orgoglio e speranza.

📍 Ci troviamo in baracca, sede dell’associazione ALTRA VALLESCRIVIA
🕘 Ore 21.00 – per ascoltare, ricordare e chiudere insieme questo percorso iniziato mesi fa.

Vi racconteremo anche qualche anticipazione di un’Estate Savignonese tutta da vivere.

Vi aspettiamo!

A 20 anni dalla scomparsa di Papa Giovanni Paolo II, ascolteremo la sua storia di uomo di Cultura, grande estimatore del...
20/04/2025

A 20 anni dalla scomparsa di Papa Giovanni Paolo II, ascolteremo la sua storia di uomo di Cultura, grande estimatore delle Arti, profondo conoscitore dell’animo umano. In collaborazione con la , con i ragazzi dell’oratorio di Savignone e con il gruppo “Esploratori della scrittura”, ci riuniremo nell’ascolto di brani poetici, di canti e di pensieri, accompagnati dalla sapiente guida di Mons. Marco Granara.
Ci vediamo sabato 17 maggio, alle ore 21, presso l’oratorio di Savignone.

20/04/2025

E' risorto: il capo santo
più non posa nel sudario
è risorto: dall'un canto
dell' avello solitario
sta il coperchio rovesciato:
come un forte inebbriato,
il Signor si risvegliò.
Era l'alba; e molli il viso
Maddalena e l'altre donne
fean lamento in su l'Ucciso;
ecco tutta di Sionne
si commosse la pendice
e la scolta insultatrice
di spavento tramortì.
Un estranio giovinetto
si posò sul monumento:
era folgore l'aspetto
era neve il vestimento:
alla mesta che 'l richiese
dié risposta quel cortese:

è risorto; non è qui.

“Resurrezione” di Alessandro Manzoni.

Una Pasqua in letizia a tutti voi.

Savignone lavora e lavorerà sempre per combattere la violenza di genere, che si pone oggi al centro dell’emergenza socia...
06/04/2025

Savignone lavora e lavorerà sempre per combattere la violenza di genere, che si pone oggi al centro dell’emergenza sociale.

Comune Di Savignone
Savignone Eventi

Indirizzo

Savignone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Savignone in Scena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Savignone in Scena:

Condividi