Carnevale di Saviano

Carnevale di Saviano Il Carnevale Savianese ha radici antiche e radicate. con un carro denominato “Masaniello”. I Carri sono sette, sempre più grandi,compare la cartapesta.

Il nostro Carnevale si caratterizza come uno spettacolo da vivere, più che da ammirare; infatti il pubblico, viene e spesso si maschera e partecipa ai balli e danze davanti ai carri, divertendosi con lanci di coriandoli. Dal 1979, si è sviluppato un Carnevale con Carri allegorici, prima con un solo carro nella Contrada di Sant’Erasmo ad opera del maestro Nicola Strocchia e di Radio-A.R.C.I. L’anno

successivo ,1980, i giovani del “Gruppo” del Largo Girolamo Fortunato in Via A. Ciccone presentano il carro”Il Mondo”, ed insieme al carro “Pulcinella” di Radio-ARCI ed altre manifestazioni carnevalesche, tra cui il Corteo Africano di Fedele De Marino del Rione Sirico , danno vita a sfilate , non coordinate, per il centro storico. Nel 1981 è l’anno del carro di Punto Radio Saviano “Il Papa”, che nasce in Via degli Orti ed insieme al carro di Radio-A.R.C.I. “ Carnaval do Brasil”e alla performance del “Drago” di Antonio Sgambati, che serpeggia tra la gente, si dà vita a spontanee manifestazioni di gioia carnevalesca. Il 1982, quindi , “può considerarsi a ragione il battesimo ufficiale del Carnevale Savianese allorché la Pro loco guidata dal Prof. Donato Allocca, intuisce la valenza sociale-culturale e folkloristica delle manifestazioni carnevalesche” ; la Pro Loco coinvolge l’intero Paese, per cui il Carnevale Savianese diviene un appuntamento “istituzionale” stabile e fortemente atteso e vissuto dalle varie contrade, dalle scuole del territorio e da altre associazioni culturali. I Carri sono quattro : Radio-A.R.C.I. “La pace nel mondo”; Punto Radio Saviano “L’Ape”; Il Gruppo musicale degli SHARKS con “ Musica E’ ” ; Franco Piccolo con il carro “Napoletanata”. Si esibisce anche la “Quadriglia “ di Stefano Fortunato detto ‘O sart . Nel 1983, coinvolgendo l’Amministrazione Comunale e Provinciale, i carri sono cinque. Nel 1984 lo spirito del Carnevale incomincia a coinvolgere tutto il Paese e gruppi sempre più numerosi di persone si mettono in costume ed esplode la gioia del Carnevale. La Pro loco arricchisce il Carnevale con manifestazioni con le scuole “Fantasia di Carnevale” e con spettacoli teatrali” ‘O Scarfalietto” nel Cinema Italia e serate ( The nigth mares – La Strana Idea) nel Cortile dell’ex Orfanotrofio Pietro Allocca. Nel 1985 il Carnevale, oltre al Comune, si arricchisce del patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Napoli ed appare il primo manifesto artistico a colori del Maestro d’Arte Vittorio Avella, raffigurante il “Laccio d’amore”. Il coinvolgimento del Paese si fa totale e dai paesi vicini accorre pubblico sempre più numeroso. I Carri sono sempre sette. Riappare il Corteo Africano di De Marino ; manifestazioni delle scuole del Paese e spettacolo della Compagnia Teatrale della Pro loco con “Madama X”. Nel 1986 i Carri sono cinque con il debutto del Rione Teglia con il carro “Quelli della notte“, ispirato allo spettacolo televisivo di Renzo Arbore. Questa aggregazione porta una ventata nuova e trasgressiva al Carnevale con brasiliane prestanti e seminude nonostante il freddo. La partecipazione della popolazione in maschera è sempre più numerosa ed originale: si riscoprono antiche tradizioni.Nel 1987 i Carri sono ancora cinque ma di fattura nettamente migliorata ed appaiono figure tridimensionali con semplici movimenti; sui carri personaggi in maschera attinenti al tema. Il 1988 è l’anno dell’uscita della Pro Loco dalla direzione del Carnevale e l’organizzazione passa all’Amministrazione Comunale , che però ne affida ancora la guida a Donato Allocca. Nel 1989 i Carri sono sette e Radio-A.R.C.I. ricompare con un proprio carro “Masaniello “ per riproporre nel decennale il carro del 1979, mentre il Rione Sant’Erasmo presenta un altro carro “ Revival carnaval” , creando una rottura nel rione fino al 1992. Nel 1990 il Carnevale diviene più ricco di serate e manifestazioni ed i Carri sono nove, con il debutto della Scuola Media con un Carro “Europa Unita”. Nel 1991 il Carnevale viene sospeso a causa della Guerra del Golfo. Nel 1992 il Carnevale ormai si estende in quasi tutte le Contrade e incomincia a radicarsi sul territorio; i Carri sono nove e debuttano nel Carnevale il Rione Croce con “Pinocchio” e La Vittoria con “ Musica è” , che si separa da Punto Radio Saviano. L’edizione del 1993 si arricchisce con la Contrada di Fressuriello e Masserie adiacenti (poi Ass.Prospettive)con il carro “ La svalutazione della moneta”e con i giovani della Piazzetta A.G.M. Production con “Il Cinema” , un carro fantasmagorico ed originale, ricco di effetti e di luci. Punto Radio Saviano presenta” ‘O Tubbazz” maschera savianese e nasce “ Coriandoli” ad opera del Corso G della S.M.S. “A.Ciccone” diretti dal Prof . Felice Falco, che ricostruiscono una prima storia del carnevale intervistando Donato Allocca. I Carri sono nove di ottima fattura e sempre più si costruiscono in Saviano e la fama del Carnevale si estende nella provincia. Nel 1994 i Carri arrivano a dieci per la scissione nel Rione Teglia, nasce W La TV con il carro “ Scommettiamo che”. Le tensioni scissionistiche fanno ipotizzare la necessità di un’organizzazione più rigorosa con statuto e regolamenti e si parla di Associazione e Fondazione. Nel 1996 i Carri sono ancora dieci ma si arricchiscono di costumi, balli,coreografie e personaggi in carta pesta mobili; le scuole irrompono nel Carnevale dalle materne alle superiori con meravigliosi costumi e performance.Nel 1997 i Carri sono undici con l’ingresso del Rione Via Torre con il carro “Re Artù”. Vengono riproposte antiche tradizioni carnevalesche come i fucaroni, tammurriate, bande giapponesi, zeze, quadriglie. Le serate rionali si arricchiscono e le sfilate dei Carri sono due (Domenica e Martedì grasso). Nel 1998 i Carri sono ancora 11 e nei Rioni si fanno feste intorno ai Carri; le sfilate due. Nel 1999 i Carri sono dodici con l’ingresso dell’Ass. Rione Capocaccia, presente nelle edizioni precedenti sotto altre forme. Nasce anche la “Repubblica di Masaniello”dell’Ass. Radio ARCI. Nell’anno 2000 i Carri diventano tredici con l’ingresso del Rione Sena con il carro “ Antica Roma: Giulio Cesare e il programma è particolarmente ricco: il Carnevale viene aperto il 17 Gennaio con “I fucaroni” ,così anche negli anni successivi e con il Corteo Storico dell’ARCI-Masaniello ; seguono serate folk e gastronomiche nelle 13 contrade,sfilate delle Scuole e le due sfilate dei Carri Allegorici ormai con le figure mobili e corografie.Con il varo della Fondazione l’organizzazione migliora e negli anni successivi il Carnevale attira gente anche al di fuori della Regione ed è presente in modo significativo sui mass-media. Nel 2004 ricorre il 25° Anniversario del primo Carro del 1979 e si fanno le cose in grande con sontuose manifestazioni e la Consegna dei Gonfaloni alle tredici Contrade , con grande sfilata di tutte le Associazioni della Fondazione per il Centro Storico. I Carri, per le sfilate vengono posizionati nel circuito del Centro Storico e partono in insieme dalle varie Contrade. Il Carnevale, man mano, è divenuto sempre più ricco ed i Carri sempre più grandi e di fattura pregevole e semoventi, tanto da affermarsi come un Carnevale tra i più rinomati della Regione, pronto ad assurgere a valenza nazionale. Si è sviluppato un artigianato locale per la costruzione in loco dei Carri, fatti con materiali vari: ferro, polistirolo, legno, carta pesta ecc…; alcuni Carri,invece sono fatti dalle maestranze di Viareggio e Putignano su progetti locali. Il nostro Carnevale si caratterizza come uno spettacolo da vivere, più che da ammirare; infatti il pubblico, che ormai supera le centomila presenze, viene e spesso si maschera e partecipa ai balli e danze davanti ai carri, divertendosi con lanci di soli coriandoli e caramelle: sono bandite bombolette spray, ed altre cose che possono disturbare il sereno e sano divertimento.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎Genoveffa Catapano, MariaSoviero RaffaeleVolpe, Claudio Torrone,...
27/03/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎

Genoveffa Catapano, MariaSoviero RaffaeleVolpe, Claudio Torrone, Salvatore Martorano

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

06/03/2025

45 EDIZIONE: MADRINA MARIA GRAZIA CUCINOTTA

03/03/2025

Appuntamento da non perdere…

🎭🎶 ENZO GRAGNANIELLO LIVE AL CARNEVALE DI SAVIANO! 🎶🎭Il 3 marzo 2025, il Carnevale di Saviano si accende con la musica e...
26/02/2025

🎭🎶 ENZO GRAGNANIELLO LIVE AL CARNEVALE DI SAVIANO! 🎶🎭

Il 3 marzo 2025, il Carnevale di Saviano si accende con la musica e l’anima di Enzo Gragnaniello, in un concerto imperdibile! 🎤✨

Preparati a lasciarti trasportare dalle sue melodie intense e dalla magia della sua voce, in una serata che promette emozioni uniche! 🌟

📍 Dove? Saviano (NA)
📅 Quando? 3 marzo 2025
🎟️ Ingresso libero!

Non mancare! Condividi e tagga i tuoi amici per vivere insieme questa notte speciale! 💃🕺

Si è parlato del nostro Carnevale a canale 21, in diretta, stamattina. Il nostro Carnevale scala ogni anno posizioni per...
24/02/2025

Si è parlato del nostro Carnevale a canale 21, in diretta, stamattina. Il nostro Carnevale scala ogni anno posizioni per le sue caratteristiche e la sua peculiarità, e viene sempre più conosciuto al di fuori dell'ambito regionale. W il carnevale di Saviano

La Fondazione Carnevale di Saviano condanna fermamente gli atti di vandalismo di cui è stato oggetto il manifesto del  C...
22/02/2025

La Fondazione Carnevale di Saviano condanna fermamente gli atti di vandalismo di cui è stato oggetto il manifesto del Carnevale di Palma Campania nel territorio di Saviano.
Un atto incivile che è contrario allo spirito della nostra amata Kermesse nonché ai principi dell’intera comunità savianese.
Il Carnevale è folklore, aggregazione e crescita culturale per l’intera comunità, pertanto, simili atti saranno sempre condannati e combattuti da questa Fondazione.
W il Carnevale!

Per chi verrà a trovarci per il nostro grande evento, disponibile parcheggio auto e bus con servizio navetta..Tutte le i...
20/02/2025

Per chi verrà a trovarci per il nostro grande evento, disponibile parcheggio auto e bus con servizio navetta..
Tutte le info nella locandina 👇🏻

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carr...
08/02/2025

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉
Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carri allegorici che prenderanno vita grazie alla creatività e alla passione dei comitati di Saviano. Presentiamo i bozzetti che daranno forma alla fantasia e all’entusiasmo della nostra comunità.

✨ Rione Sant’Erasmo ci presenta il suo bozzetto dal titolo: Leggende di rinascita: La fenice, il guerriero e le ombre.

📖 Descrizione del bozzetto:
Il tema della rinascita si intreccia perfettamente con lo spirito del Carnevale, una festa che celebra il rinnovamento e la trasformazione. Come la Fenice che rinasce dalle proprie ceneri, il Carnevale invita a lasciarsi alle spalle il passato e a trasformarsi, attraverso maschere e colori, in qualcosa di nuovo e straordinario. La rinascita diventa quindi un simbolo di speranza, creatività e rigenerazione: un momento per abbattere i confini dell’ordinario e immergersi in un mondo dove tutto può essere reinventato.
Il tema della rinascita si intreccia con il mito della Fenice, simbolo di speranza e rinnovamento, e con le tradizioni ancestrali degli indigeni, custodi di un legame profondo con la natura e gli spiriti primordiali. In questo contesto, i mostri rappresentano le paure, i conflitti interiori e le sfide che ostacolano la trasformazione. Durante il Carnevale, questo ciclo di lotta e rinascita prende vita: la Fenice emerge trionfante, bruciando il passato con le sue fiamme, guidata dal coraggio e dalla saggezza degli spiriti indigeni, per sconfiggere l’oscurità e celebrare la vittoria della luce e della vita.

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carr...
08/02/2025

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉
Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carri allegorici che prenderanno vita grazie alla creatività e alla passione dei comitati di Saviano. Presentiamo i bozzetti che daranno forma alla fantasia e all’entusiasmo della nostra comunità.

✨ Punto Radio Saviano O’ Tubbazz ci presenta il suo bozzetto dal titolo: FREEDOM – Meglio p-orchi che orchi.

📖 Descrizione del bozzetto:
Il tema del carro è rappresentato dalla figura centrale del drago, simbolo di libertà, prosperità e risveglio. Si tratta appunto di un simbolo così forte che un tempo miglie cinesi pianificavano le nascite nell’anno del drago, convinti che ve**re al mondo in un anno considerato molto fortunato avrebbe comportato una vita di successi inarrestabili. Il drago è anche simbolo di protezione; per questo spesso vengono messi sulle case, per scacciare gli spiriti maligni.
Ogni orco, che racchiude in sé ogni problematica, prova ad attaccarlo disinnescando la sua forza. Ma il drago, insieme al Tubazzo, l’uno simbolo di saggezza, l’altro della spensieratezza, diffondono il disiderio di vittoria e di forza vitale, allontanando la malvagità e proteggendo gli innocenti. Non dimentichiamoci infine che la straordinaria maestosità del drago rappresenta fertilità e il controllo della pioggia, dei fiumi, laghi e dei mari.

📅 Restate connessi per scoprire tutti gli altri bozzetti e vivere insieme a noi l’emozione di questa tradizione unica.
🌟

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carr...
07/02/2025

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉
Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carri allegorici che prenderanno vita grazie alla creatività e alla passione dei comitati di Saviano. Presentiamo i bozzetti che daranno forma alla fantasia e all’entusiasmo della nostra comunità.

✨ Rione Sirico ci presenta il suo bozzetto dal titolo: La fabbrica del carnevale.

📖 Descrizione del bozzetto:
Quest’anno il Rione Sirico con il tema: “La fabbrica del carnevale” non vuole solo descrivere un carro allegorico ma, qualora fosse possibile, far immaginare il divertimento e le emozioni che si creano nella realizzazione di un cumulo di idee. Ma l’immaginazione non è controllabile e quindi possiamo solo condividere un nostro piccolo pensiero su questa festa di pura e sana follia, dove la logica lascia spazio alla fantasia. A Carnevale ognuno mette in ordine il proprio caos, lasciando da parte i pregiudizi, libero di mostrarsi per quello che è, senza il timore di sentirsi giudicato. Che tu voglia essere un dinosauro, un astronauta, un pagliaccio, un robot o un unicorno, l’importante è essere felici e la felicità si vive a pieno sé condivisa. Ma si sa che l’unità di misura della felicità è l’attimo, ed è per questo che sogniamo il carnevale come una fabbrica che produca tanti attimi di felicità, non solo in questo periodo ma tutto l’anno, con la differenza che nessuno debba sentirsi l’imprenditore di turno, ma che ognuno faccia la propria parte da operaio, per far crescere questa meravigliosa festa nel nostro paese e far crescere il nostro meraviglioso paese grazie a questa festa. È quello che il Rione Sirico cerca di trasmettere e realizzare da 40 anni.
 Per noi il carnevale non è solo una festa, il carnevale è uno stile di vita.
Dal capannone è tutto, buon carnevale.

📅 Restate connessi per scoprire tutti gli altri bozzetti e vivere insieme a noi l’emozione di questa tradizione unica.
🌟

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carr...
07/02/2025

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉
Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carri allegorici che prenderanno vita grazie alla creatività e alla passione dei comitati di Saviano. Presentiamo i bozzetti che daranno forma alla fantasia e all’entusiasmo della nostra comunità.

✨ Ass Quelli della Notte ci presenta il suo bozzetto dal titolo: Una meraviglia da proteggere e salvare!!

📖 Descrizione del bozzetto:
Mentre l’uomo continua a inquinare e a sfruttare gli oceani, la natura non rimane passiva. Le specie marine, in un tentativo di sopravvivenza, si adattano ai cambiamenti che noi stessi abbiamo causato. Ma questo adattamento non è sempre positivo: in alcuni casi, porta a mutazioni che alterano le caratteristiche fisiche e biologiche delle creature marine.
Sul nostro carro abbiamo rappresentato Poseidone che esce dalle acque per ribellarsi al troppo inquinamento, le sirene che raccolgono rifiuti e reti dei pescatori abbandonate nel tempo, i delfini che in passato erano considerati simboli di purezza ora si ritrovano in acque contaminate e poi abbiamo le due tartarughe marine geneticamente modificate nel tempo.

📅 Restate connessi per scoprire tutti gli altri bozzetti e vivere insieme a noi l’emozione di questa tradizione unica.
🌟

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carr...
06/02/2025

🎭 Il Carnevale di Saviano 2025: Scopri i Bozzetti dei Comitati! 🎉
Il Carnevale è alle porte, e con esso la magia dei carri allegorici che prenderanno vita grazie alla creatività e alla passione dei comitati di Saviano. Presentiamo i bozzetti che daranno forma alla fantasia e all’entusiasmo della nostra comunità.

✨ Rione Cerreto-Aliperti ci presenta il suo bozzetto dal titolo: Inside Out.

📖 Descrizione del bozzetto:
Racconta la vita della piccola Riley che affronta una delle sfide più complesse che riguarda anche noi tutti, la VITA.
Un viaggio interiore tra le emozioni più profonde rappresentate come dei veri e propri personaggi, che sono precisamente le caricature di Gioia, Tristezza, Rabbia, imbarazzo, Paura, Ansia, Invidia, Ennuí e Disgusto. Organizzare il carnevale quest’anno, per tutti i comitati non è cosa facile abbiamo il cuore pieno di tristezza, tuttavia “Inside aut” ci insegna che è essenziale imparare ad accettare e accogliere tutte le emozioni e che anche se spaventano quelle negative devono essere affrontate!
Per quanto difficile e doloroso possa essere questo processo i nostri bambini hanno diritto, come giusto che sia, a tanta spensieratezza e divertimento, insegnandoci da sempre che la felicità si trova nelle piccole cose.
Che sia un Carnevale pieno di emozioni.

📅 Restate connessi per scoprire tutti gli altri bozzetti e vivere insieme a noi l’emozione di questa tradizione unica.
🌟

Indirizzo

Corso Garibaldi 14
Saviano
80039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carnevale di Saviano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carnevale di Saviano:

Condividi