SpazioBunker

SpazioBunker Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SpazioBunker, Locale per spettacoli ed eventi, Sassari.

Uno spazio culturale condiviso dalle associazioni Meridiano Zero e 4CaniperStrada per la diffusione e la produzione di opere ed eventi di teatro, cinema, fotografia, arti visive e performative.

STASERA!Asincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia Studiovuoto Valeria Muledda 4CaniperStrada
05/06/2025

STASERA!

Asincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia Studiovuoto Valeria Muledda 4CaniperStrada

๐’๐ญ๐š๐ฌ๐ž๐ซ๐š , giovedรฌ 5 giugno ore 18:00, SpazioBunker | Sassari
๐ข๐ง๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ ๐ซ๐št๐ฎ๐ข๐ญ๐จ fino ad esaurimento posti

*Questo pezzo di cielo
Italia, 2021, 30.33โ€™
di Valeria Muledda / Studiovuoto

Che cos'รจ un carcere, quale relazione si stabilisce tra questo luogo e la cittร  di cui รจ parte? La Rotonda รจ il nome del carcere storico dismesso della cittร  di Tempio, in Sardegna. Il diametro del suo corpo di pietra disegna un cerchio nel cielo, a delimitare l'unica parte disponibile per chi ci ha vissuto; eppure questo cerchio azzurro รจ parte di tutto il cielo, del cielo di tutta la cittร . Come ogni carcere la Rotonda ha dell'invisibile, ma c'รจ un presente che scorre dentro, sulle tracce del passato. Il carcere รจ una casa vivente.

STASERA ore 17:30 allo SpazioBunkeringresso libero fino ad esaurimento postiPresenti in sala il regista Giovanni Cioni e...
04/06/2025

STASERA ore 17:30 allo SpazioBunker
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Presenti in sala il regista Giovanni Cioni e lo scrittore Giovanni Farina
Asincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia 4CaniperStrada

STASERA ore 17:30 allo SpazioBunker
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Presenti in sala il regista Giovanni Cioni e lo scrittore Giovanni Farina

4CaniperStrada

Studiovuoto Valeria Muledda Asincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia 4CaniperStrada  giovedรฌ 5 giugno ore...
27/05/2025

Studiovuoto Valeria Muledda Asincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia 4CaniperStrada
giovedรฌ 5 giugno ore 18:00 - ingresso libero

๐ŸŽฏ๐Ÿ’ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ ว€ ๐Ÿ๐Ÿ•:๐Ÿ‘๐ŸŽ ว€ ๐’๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ ๐๐ฎ๐ง๐ค๐ž๐ซ ๐ŸŽง๐‘Ž๐‘ข๐‘‘๐‘–๐‘œ๐‘‘๐‘œ๐‘ 9999. ๐‘ˆ๐‘›๐‘Ž ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘™๐‘ข๐‘›๐‘”๐‘Ž. ๐‘…๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐ถ๐‘Ž๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž๐‘›๐‘Ž di Giovanni Cioni ว€ Italia, ...
26/05/2025

๐ŸŽฏ๐Ÿ’ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ ว€ ๐Ÿ๐Ÿ•:๐Ÿ‘๐ŸŽ ว€ ๐’๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ ๐๐ฎ๐ง๐ค๐ž๐ซ
๐ŸŽง๐‘Ž๐‘ข๐‘‘๐‘–๐‘œ๐‘‘๐‘œ๐‘ 9999. ๐‘ˆ๐‘›๐‘Ž ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘™๐‘ข๐‘›๐‘”๐‘Ž. ๐‘…๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐ถ๐‘Ž๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž๐‘›๐‘Ž
di Giovanni Cioni ว€ Italia, 2024, 39โ€™
๐Ÿ‘‰๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ž ๐๐ข ๐†๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ง๐ข ๐…๐š๐ซ๐ข๐ง๐š

๐Ÿ‘ฅGiovanni Cioni e Giovanni Farina si incontrano nel 2024, in una casa sui monti della Calvana, nellโ€™Apennino toscano, dove Giovanni Farina รจ tornato da pochi giorni, come uomo libero, dopo avere scontato quasi 40 anni di carcere.

๐ŸŽคDalla loro conversazione nasce un podcast, in cui Giovanni Farina, oggi scrittore e poeta, affida i suoi ricordi allโ€™ascolto attento e partecipe di Giovanni Cioni: dallโ€™infanzia di pastore sardo in Toscana al clima di sospetto e di criminalizzazione con il quale si scontra, dai primi arresti alle fughe e alla famiglia dispersa.


Giovanni Farina รจ sopravvissuto allโ€™ergastolo al quale era stato condannato e alla sua stessa leggenda di imprendibile bandito, indicato come la mente del sequestro di Giuseppe Soffiantini, uno degli ultimi e piรน clamorosi sequestri di persona, nel 1998. Gli avevano detto che non avrebbe piรน rivisto i suoi monti, i Monti della Calvana, gli chiedevano se non aveva capito che doveva morire in carcere

Le sue parole ci portano lontano nello spazio: nella giungla del Venezuela, in Australia, nella caverna dei lunghi anni di isolamento. Negli anni di carcere per sopravvivere Giovanni ha iniziato a usare le parole, a scrivere testi, racconti, poesie, di uno splendore struggente per lottare contro lโ€™oscuritร .

๐†๐ˆ๐Ž๐•๐€๐๐๐ˆ ๐‚๐ˆ๐Ž๐๐ˆ, cineasta e contadino, ha vissuto tra Bruxelles, Parigi, Lisbona, Napoli. Vive ora nel Mugello, in Toscana. Tra i suoi film selezionati e premiati in vari festival internazionali: PAROLE TREMANTI, DAL PIANETA DEGLI UMANI (in anteprima al Festival di Locarno 2021, vincitore al Festival dei Popoli e al Premio Corso Salani al Festival di Trieste, nella selezione ai David di Donatello), NON รจ SOGNO, VIAGGIO A MONTEVIDEO, DAL RITORNO, PER ULISSE, GLI INTREPIDI, IN PURGATORIO.

3, 4, 5 GIUGNO  |  Spazio Bunker  |  Sassariore 10:00 - 13:00๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ญ๐‘จ (๐’‚๐’‘๐’‘๐’–๐’๐’•๐’Š ๐’‘๐’†๐’“ ๐’–๐’๐’‚ ๐’”๐’†๐’Ž๐’Š๐’๐’‚)๐’๐’‚๐’ƒ๐’๐’“๐’‚๐’•๐’๐’“๐’Š๐’ ๐’…๐’Š ๐’“๐’Š๐’„๐’†๐’“๐’„๐’‚ ๐’–๐’“๐’ƒ๐’‚๐’๐’‚...
24/05/2025

3, 4, 5 GIUGNO | Spazio Bunker | Sassari
ore 10:00 - 13:00
๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ญ๐‘จ (๐’‚๐’‘๐’‘๐’–๐’๐’•๐’Š ๐’‘๐’†๐’“ ๐’–๐’๐’‚ ๐’”๐’†๐’Ž๐’Š๐’๐’‚)
๐’๐’‚๐’ƒ๐’๐’“๐’‚๐’•๐’๐’“๐’Š๐’ ๐’…๐’Š ๐’“๐’Š๐’„๐’†๐’“๐’„๐’‚ ๐’–๐’“๐’ƒ๐’‚๐’๐’‚, ๐’†๐’„๐’๐’๐’๐’ˆ๐’Š๐’‚ ๐’‘๐’๐’๐’Š๐’•๐’Š๐’„๐’‚, ๐’† ๐’‘๐’“๐’‚๐’•๐’Š๐’„๐’‰๐’† ๐’…๐’†๐’๐’โ€™๐’‚๐’”๐’„๐’๐’๐’•๐’
๐’‚ ๐’„๐’–๐’“๐’‚ ๐’…๐’Š ๐‘บ๐‘ป๐‘ผ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ฝ๐‘ผ๐‘ถ๐‘ป๐‘ถ, ๐’„๐’๐’ ๐‘ฝ๐’‚๐’๐’†๐’“๐’Š๐’‚ ๐‘ด๐’–๐’๐’†๐’…๐’…๐’‚ ๐’† ๐‘ซ๐’‚๐’“๐’Š๐’ ๐‘ฉ๐’๐’•๐’•๐’‚๐’›๐’›๐’Š Valeria Muledda Dario Bottazzi

partecipazione gratuita
per info e iscrizioni [email protected]

21/05/2025

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿ‘ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ
๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ | ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ: ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ฏ๐˜‚๐—ป๐—ธ๐—ฒ๐—ฟ@๐—ด๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น.๐—ฐ๐—ผ๐—บ
๐‘ท๐’“๐’๐’Š๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ฐ๐’ ๐’“๐’† ๐’‡๐’‚๐’๐’„๐’Š๐’–๐’๐’๐’ | Italia, 2023, 67 minuti
๐’„๐’๐’ ๐’๐’‚ ๐’‘๐’“๐’†๐’”๐’†๐’๐’›๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’“๐’†๐’ˆ๐’Š๐’”๐’•๐’‚ ๐‘จ๐’๐’†๐’”๐’”๐’‚๐’๐’…๐’“๐’‚ ๐‘ณ๐’‚๐’๐’„๐’†๐’๐’๐’๐’•๐’•๐’Š

๐—”๐—ฆ๐—œ๐—ก๐—–๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—œ๐—˜ ๐—ข๐—™๐—™ ๐˜‚๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ ๐Ÿฏ๐Ÿฑ
๐—ฆ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ | ๐—ฆ๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ ๐—•๐˜‚๐—ป๐—ธ๐—ฒ๐—ฟ
organizzazione 4CaniperStrada Asincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia

๐Ÿ‘‰๐ŸฐA 30 chilometri da Torino, nelle valli del Canavese, sorge il Castello di Rivara, un complesso architettonico composto da edifici di diverse epoche, il cui primo nucleo risale al Medioevo.

๐Ÿ–ผ Il Castello, giร  sede storica del Cenacolo di Pittori della Scuola di Rivara, diventa, dagli anni Ottanta, un Centro dโ€™arte contemporanea diretto e curato dal gallerista Franz Paludetto.

๐ŸŽฅ Cโ€™era una volta un castello su una montagna, con dentro un uomo. Lโ€™uomo mise dentro al castello tutto il conflitto e tutta la bellezza del mondo. Si chiamava Franz. Era giunto ai piedi delle Alpi lasciandosi alle spalle una storia di violenza e aveva deciso di dedicare la sua intera vita alla creazione di un cenacolo dโ€™arte per riscattarsi dal trauma del fascismo. Nel corso di un racconto di dieci anni, mentre la sua ultima giovane artista cresce, il gallerista si impossessa dei ricordi e si avvicina alla morte.

Alessandra Lancellotti รจ architetto, archivista e cineasta. Svolge attivitร  di ricerca in ambito accademico ed รจ regista per la produzione cinematografica Caucaso. Nel 2019 ha diretto con Enrico Masi "Lucus a Lucendo. A proposito di Carlo Levi", una produzione Caucaso e Luce Cinecittร , nel 2023 "Il Re Fanciullo" per Caucaso e Tempestade, e nel 2024 โ€œThe city is lostโ€ per Caucaso e FoRS.

20/05/2025

๐ŸŽฌ๐๐ซ๐จ๐ข๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐€๐ฌ๐ข๐ง๐œ๐ซ๐จ๐ง๐ข๐ž ๐Ž๐…๐… ๐”๐ง๐๐ž๐ซ ๐Ÿ‘๐Ÿ“
๐Ÿ‘‰๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ว€ ๐ก.๐Ÿ๐ŸŽ:๐Ÿ‘๐ŸŽ ว€ ๐’๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ ๐๐ฎ๐ง๐ค๐ž๐ซ
๐Ÿ‘‰๐๐‘๐”๐๐Ž ๐๐„๐“๐‘๐„๐“๐“๐Ž. ๐”๐๐€ ๐•๐ˆ๐“๐€ ๐๐„๐‘ ๐‹โ€™๐€๐‘๐“๐„ (๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, ๐Ÿ”๐ŸŽโ€™) ๐๐ข ๐…๐š๐›๐ข๐š๐ง๐š ๐Œ๐ข๐œ๐œ๐ข๐จ
๐Ÿ‘‰๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ซ๐ž๐ ๐ข๐ฌ๐ญ๐š
๐Ÿ‘€๐ข๐ง๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ ๐ซ๐š๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ข๐ง๐จ ๐š ๐ž๐ฌ๐š๐ฎ๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข
๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ: ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ฏ๐˜‚๐—ป๐—ธ๐—ฒ๐—ฟ@๐—ด๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น.๐—ฐ๐—ผ๐—บ

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿ‘ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ | ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ: ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ฏ๐˜‚๐—ป๐—ธ๐—ฒ๐—ฟ@๐—ด๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น.๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐‘ท๐’“๐’๐’Š๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ฐ๐’ ๐’“๐’† ๐’‡๐’‚๐’๐’„๐’Š๐’–๐’๐’๐’  | Itali...
20/05/2025

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿ‘ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ
๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ | ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ: ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ฏ๐˜‚๐—ป๐—ธ๐—ฒ๐—ฟ@๐—ด๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น.๐—ฐ๐—ผ๐—บ
๐‘ท๐’“๐’๐’Š๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ฐ๐’ ๐’“๐’† ๐’‡๐’‚๐’๐’„๐’Š๐’–๐’๐’๐’ | Italia, 2023, 67 minuti
๐’„๐’๐’ ๐’๐’‚ ๐’‘๐’“๐’†๐’”๐’†๐’๐’›๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’“๐’†๐’ˆ๐’Š๐’”๐’•๐’‚ ๐‘จ๐’๐’†๐’”๐’”๐’‚๐’๐’…๐’“๐’‚ ๐‘ณ๐’‚๐’๐’„๐’†๐’๐’๐’๐’•๐’•๐’Š

๐Ÿ‘‰๐ŸฐA 30 chilometri da Torino, nelle valli del Canavese, sorge il Castello di Rivara, un complesso architettonico composto da edifici di diverse epoche, il cui primo nucleo risale al Medioevo.
๐Ÿ–ผ Il Castello, giร  sede storica del Cenacolo di Pittori della Scuola di Rivara, diventa, dagli anni Ottanta, un Centro dโ€™arte contemporanea diretto e curato dal gallerista Franz Paludetto.
๐ŸŽฅ Cโ€™era una volta un castello su una montagna, con dentro un uomo. Lโ€™uomo mise dentro al castello tutto il conflitto e tutta la bellezza del mondo. Si chiamava Franz. Era giunto ai piedi delle Alpi lasciandosi alle spalle una storia di violenza e aveva deciso di dedicare la sua intera vita alla creazione di un cenacolo dโ€™arte per riscattarsi dal trauma del fascismo. Nel corso di un racconto di dieci anni, mentre la sua ultima giovane artista cresce, il gallerista si impossessa dei ricordi e si avvicina alla morte.

Alessandra Lancellotti รจ architetto, archivista e cineasta. Svolge attivitร  di ricerca in ambito accademico ed รจ regista per la produzione cinematografica Caucaso. Nel 2019 ha diretto con Enrico Masi "Lucus a Lucendo. A proposito di Carlo Levi", una produzione Caucaso e Luce Cinecittร , nel 2023 "Il Re Fanciullo" per Caucaso e Tempestade, e nel 2024 โ€œThe city is lostโ€ per Caucaso e FoRS.



organizzazione 4CaniperStradaAsincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia

๐‘ฌ๐’„๐’„๐’ ๐’‡๐’Š๐’๐’‚๐’๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’† ๐’Š๐’ ๐’‘๐’“๐’๐’ˆ๐’“๐’‚๐’Ž๐’Ž๐’‚ ๐’„๐’๐’Ž๐’‘๐’๐’†๐’•๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ 6ยช ๐’†๐’…๐’Š๐’›๐’Š๐’๐’๐’†.๐Ÿ‘‰C'รจ proprio tutto: le mostre, i film, gli audiodoc, i laborator...
19/05/2025

๐‘ฌ๐’„๐’„๐’ ๐’‡๐’Š๐’๐’‚๐’๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’† ๐’Š๐’ ๐’‘๐’“๐’๐’ˆ๐’“๐’‚๐’Ž๐’Ž๐’‚ ๐’„๐’๐’Ž๐’‘๐’๐’†๐’•๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ 6ยช ๐’†๐’…๐’Š๐’›๐’Š๐’๐’๐’†.
๐Ÿ‘‰C'รจ proprio tutto: le mostre, i film, gli audiodoc, i laboratori.
โ–ถโŒš๏ธCi sono i luoghi e le date dei singoli eventi.
Nei prossimi giorni ve li racconteremo nel dettaglio e vi faremo conoscere gli autori che incontrerete al festival.
Intanto... buona lettura!



organizzazione 4CaniperStrada Asincronie Festival di Cinema Documentario e Fotografia

Indirizzo

Sassari

Telefono

+393463771111

Sito Web

https://www.4caniperstrada.org/spaziobunker/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SpazioBunker pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SpazioBunker:

Condividi