Per Annum Rosaliæ - IV Centenario scoperta della grotta alla Quisquina

Per Annum Rosaliæ - IV Centenario scoperta della grotta alla Quisquina 1624~2024

25/09/2025
25/09/2025
25/09/2025

Documento di autentica delle Reliquie di Santa Rosalia, inciso sul retro della teca reliquiaria incastonata nel prezioso busto argenteo quisquinese.

25/09/2025

1625 ~ 25 sᴇᴛᴛᴇᴍʙʀᴇ ~ 2025

Quarto centenario dall'arrivo a Santo Stefano Quisquina del prezioso busto argenteo contenente le prodigiose Reliquie di Santa Rosalia.

Ecco come racconta Giordano Cascini l'arrivo del busto reliquiario a S. Stefano nella sua opera.

DI S. ROSALIA VERGINE PALERMITANA
LIBRI TRE
Del 1651

"Hor la terra di Santo Stefano posta alle falde della Quisquina, nella qual Montagna del dominio di S. Rosalia è quella santa grotta, in cui la Santa Verginella lasciò quel breve intagliato, che ci ha dato notizia delle sue cose, come nel secondo libro scritto habbiamo, era ben ragione c'havesse anche buona parte delle sue reliquie; come l'hebbe da D. Giovanni Ventimiglia Signor della terra, il quale n'hebbe dalle mani del medesimo Cardinale Doria due belli pezzolini, e postili dunque in un busto della Santa fatta d'argento, ordinò che con buono accompagnamemto venisser gl'Officiali della terra a pigliarli: vennero questi a 25 di Settembre del 1625 e con bella processione là si condussero, la quale fu instituita farsi ciascun'anno in questo giorno della traslatione, come anche la festa del suo natale a 4 di Settembre, con la maggior celebrità, che per tal Padrona loro principalissima convenia; di piu, acciò si conservassero quelle reliquie intieramente senza patire di minutione alcuna, ordinò D. Giovanni nell'atto della consegnatione, che una chiave ne restasse appresso di sè, e dopo lui appresso l'suo successore, e i soi heredi, e l'altra in mano di uno dei quattro Giurati cioè, per tre mesi, per ciascuno di loro, con giuramento d'intieramente conservarsi; volle che nella Chiesa maggiore si depositassero, e tenessero colla maggior veneratione, finché gli si fabricasse una propria Ca****la: il che tutto fu esseguito da quel popolo con divotione."

24/08/2025

1624 ~ 24 agosto ~ 2025
401° anniversario della "Inventione" della Sacra Grotta e dell' Epigrafe di Santa Rosalia alla Quisquina.

"Nel 1624 si costruiva a Santo Stefano il nuovo convento dei domenicani; fra gli operai vi erano Simone Tropiano e Francesco Bongiorno, due muratori palermitani, che sapevano della scoperta delle reliquie di Santa Rosalia sul monte Pellegrino, e in quel febbrile clima di ricerche delle orme della Santa Romita decisero di ve**re in questi luoghi per cercare la grotta della Quisquina: arrivarono qui un giorno d'agosto e presso la grotta trovarono il vecchio altare di pietra abbandonato, in rovina.
Tornarono qui un altro giorno, il 24 agosto, attrezzati di ferri, con una ventina di stefanesi, e trovarono fra gli sterpi una piccola apertura, ma faceva sera ed erano stanchi: dovettero tornare a Santo Stefano.
Qui vennero ancora il giorno dopo, domenica, e riuscirono ad arrivare alla celletta in cui videro scolpite sulla pietra delle lettere, che nessuno riuscì a leggere, ma qualcuno cercò di trascriverle col carbone di un legno bruciato.
[...] La voce della scoperta si diffuse subito fra gli stefanesi, e in folla accorsero qui il giorno dopo, il 26 agosto (lunedì) del 1624. Alla luce delle torce si poté leggere:

EGO ROSALIA SINIBALDI QUISQUINE ET ROSARUM DOMINI FILIA AMORE D.NI MEI IESU CRISTI INI HOC ANTRO HABITARI DECREVI"

Dove tutto parla di Santa Rosalia
Spicilegio quisquinese

Prof. Calogero Messina

Nell' anno del quarto centenario dell' arrivo delle Reliquie di Santa Rosalia a Santo Stefano Quisquina, il prezioso bus...
07/07/2025

Nell' anno del quarto centenario dell' arrivo delle Reliquie di Santa Rosalia a Santo Stefano Quisquina, il prezioso busto argenteo e la Comunità Ecclesiale, saranno presenti alla Celebrazione Eucaristica di venerdì 11 alle 18.00 in Cattedrale, a Palermo ❤️

23/05/2025

È stato innalzato, sull'altare maggiore della Chiesa Madre, il tosello che domenica sera accoglierà il busto argenteo reliquiario di Santa Rosalia, nostra celeste patrona e protettrice!

🌹 VIVA SANTA ROSALIA 🌹

23/05/2025

Domenica 25 Maggio
al termine della Santa Messa delle ore 19.00,

𝑺𝒐𝒍𝒆𝒏𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒑𝒑𝒆𝒍𝒍𝒂, "𝒔𝒄𝒊𝒏𝒏𝒖𝒕𝒂" 𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒓𝒐𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍𝒍' 𝒂𝒍𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒃𝒖𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒓𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒊𝒈𝒊𝒐𝒔𝒆 𝑹𝒆𝒍𝒊𝒒𝒖𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑹𝒐𝒔𝒂𝒍𝒊𝒂.

Chiesa Madre di Santo Stefano Quisquina

🌹 VIVA SANTA ROSALIA 🌹

Indirizzo

Santo Stefano Quisquina
92020

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Per Annum Rosaliæ - IV Centenario scoperta della grotta alla Quisquina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Per Annum Rosaliæ - IV Centenario scoperta della grotta alla Quisquina:

Condividi