18/02/2025
Va in archivio la II ed. de La Festa dei Folli, il carnevale medievale, che come ogni cosa nuova si plasma e si adatta a quello che sarà il suo format definitivo. Noi non possiamo che continuare a ringraziarvi per la vostra presenza massiccia ad ogni nostro evento, la vostra partecipazione, il vostro divertimento!
Certo il carnevale si sa arriva d'inverno, ma anche se le temperature non sono state così clementi, la voglia di stare insieme e condividere nuove cose ci ha fatto superare il freddo pungente 🥳.
Ci corre l'obbligo ringraziare alcune associazioni con cui abbiamo voluto condividere alcune attività interne all'evento per continuare l'esperienza della condivisione. Ringraziamo il Vespa Club, Spazio Donna e Nestore. Ringraziamo per la professionalità e per la bravura nel raccontare la storia di Re Carnevale, Mirco Abruzzetti e Gabriele Claretti con tutta la compagnia teatrale.
La Compagnia dei Ridiculi per l'animazione delle storie assurde di Re Carnevale.
Miriam Giampietro che ha truccato i tantissimi bimbi che hanno affollato la piazza.
Gli Acrobati del Borgo, Teatro Vagante e Sigismondo Errante per gli spettacoli di piazza.
Le Contrade Storiche per la cura delle leccornie della locanda di Re Carnevale. In particolare la Contrada San Martino per la cura delle scene del palco principale ed i musici della Contrada Sant'Elpidio per gli accompagnamenti musicali. Le Delegazioni di Castel di Castro e del Porto per l'interazione con le scene. Il Gruppo di lavoro dell'Ente Contesa per il minuzioso allestimento. Anita Capparuccia e Micropress srl per la grafica.
Il Comune di Sant'Elpidio a Mare per il patrocinio ed il supporto logistico, il Comune di Porto Sant'Elpidio per la concessione di materiali, il Consiglio Regionale delle Marche ed in particolare il Consigliere Andrea Putzu per il patrocinio.Grazie per l'ottimo lavoro svolto dal service audio/video Angelo Marsili. Inoltre, il nostro ringraziamento di cuore va alle aziende della città che ci hanno sostenuto, credendo in un nuovo progetto che con sole 2 edizioni ha dimostrato di poter essere un appuntamento dai grandi numeri: calzaturificio Vittorio Virgili, gioielleria Giovanni Tartuferi, Formificio Enzo, Andolfi Packaging, La Manuelita calzaturificio, Consorzio COIM, RBM di Luigi Renzi, TM Eredi Marchionni, Arte del Riposo e Giovanni Galletti. Ieri siamo ufficialmente entrati nel carnevale 2025, ora non ci resta che goderci i prossimi appuntamenti nei quali la Contesa farà la sua parte per garantire alla Comunità di sentirsi tale. LA FESTA DEI FOLLI VI ASPETTA CON TANTE NOVITA' AL PROSSIMO CARNEVALE 2026 e ricordate che: "Chi vuol esser lieto sia, di doman non v'è certezza" (Lorenzo dei Medici).