CAG I Belong

CAG I Belong centro di aggregazione giovanile

Dato che abbiamo parlato di S*x education vi invitiamo ad ascoltare la musica di Ezra Furman.  E chi è, si chiederanno a...
31/07/2020

Dato che abbiamo parlato di S*x education vi invitiamo ad ascoltare la musica di Ezra Furman. E chi è, si chiederanno alcuni di voi? Si tratta di un musicista americano, che ha iniziato ad approcciarsi alla musica ascoltando Bob Dylan e meravigliandosi della sua capacità di trasmettere così bene le sue emozioni in poche frasi. Per imparare a scrivere, Furman si è comprato gli spartiti del Menestrello senza saper leggere la musica, ha cominciato a inventare le melodie delle canzoni che non conosceva, per poi provare a scrivere una sua canzone originale. A quindici anni già ne scriveva una a settimana e poco tempo dopo ha messo il suo talento al servizio di una band, gli Harpoons, con i quali ha pubblicato quattro album, facendosi conoscere e amare anche oltreoceano.
https://www.youtube.com/watch?v=z3d_KGu5q-c
https://www.youtube.com/watch?v=z3d_KGu5q-c
https://www.youtube.com/watch?v=252pb80Ud7A&list=RDEM7DkQM5exE5myfksND0C_3A&start_radio=1

Provided to YouTube by PIAS I'm Coming Clean · Ezra Furman S*x Education Original Soundtrack ℗ Bella Union Released on: 2020-01-24 Composer: Ezra Furman Auto...

è da un po' che non vi suggeriamo la visione di una serie quindi oggi vi segnaliamo "S*x Education".La tv ha raccontato ...
31/07/2020

è da un po' che non vi suggeriamo la visione di una serie quindi oggi vi segnaliamo "S*x Education".
La tv ha raccontato spesso gli adolescenti come individui introversi, tormentati, indecisi, quasi disinteressati al sesso per inerzia. E in effetti potrebbero esserlo, ma si sentiva il bisogno di una storia più rilassata, moderna, ancora attenta alle problematiche dei più giovani ma capace di parlare loro senza moralismi o troppi patimenti. S*x Education riqualifica un genere, quello delle serie teen, diventato troppo uguale a se stesso. È sincera, spensierata, divertente,insolita e assurda in certi momenti ma sempre genuina. E non manca di sentimento. Esplora l'universo complicato degli adolescenti (e anche quello degli adulti) in modo diretto. Parlano chiaro le sceneggiature di Laurie Nunn: non solo di sesso, anche di rapporti contorti, amori non corrisposti, scoperta di sé, bullismo e altro ancora. Lo fa senza artifici, ad eccezione forse della ricercata colonna sonora che accompagna le disavventure dei protagonisti, un vero gioiello. Il risultato complessivo è un mix stravagante di commedia e dramma. S*x Education una serie che intrattiene fotogramma dopo fotogramma, leggera ma con una profondità che arriva dritta al cuore.

‼️‼️‼️ SPETTACOLO SOLD OUT ‼️‼️‼️📌 🎭 Questa sera, IL GIORNO PIU' BELLO DI TUTTA LA STORIA. Alla scoperta di   🎭  per   8...
31/07/2020

‼️‼️‼️ SPETTACOLO SOLD OUT ‼️‼️‼️
📌 🎭 Questa sera, IL GIORNO PIU' BELLO DI TUTTA LA STORIA. Alla scoperta di 🎭
per 8-12 anni
A cura di Progetto CreAzione e Associazione LUCE VIVA
Ore 21.00, Piazza centrale, Fraz. Luce Elettrica
➡️Ingresso Gratuito
➡️Per informazioni e prenotazioni obbligatorie tel. 3398801659.

Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre. Ma non è così. Semplicemente...
30/07/2020

Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre. Ma non è così. Semplicemente vivono, e cambiano, a un ritmo più lento del nostro. C'è, tuttavia, un momento in cui abbiamo la possibilità di apprezzarne il cambiamento, e, ironia della sorte, è proprio quando vi si abbatte una calamità o, come si dice in ecologia, un «disturbo». Che sia un incendio, un'alluvione, un'eruzione, ciò che segue non è l'estinzione totale. Al contrario. Disturbi di questo tipo sconvolgono un ecosistema, ma al tempo stesso aprono la strada a nuove specie animali e vegetali. Come le orchidee, ad esempio, che muoiono all'ombra f***a degli alberi, ma proliferano nei terreni aperti e assolati. O come le aquile, che battono le foreste disastrate perché, senza gli alberi, godono di maggiore visibilità sulle prede a terra. Ed è proprio questa capacità di adattamento, questa naturale resilienza, ad accumunare i boschi e le foreste che Vacchiano ha incontrato durante la sua attività di ricerca e i suoi viaggi, e che racconta in queste pagine. Una resilienza acquisita grazie a milioni di anni di lenta evoluzione, che però potrebbe non bastare di fronte alle pressioni e ai cambiamenti estremamente repentini a cui stiamo sottoponendo la nostra casa comune da un secolo a questa parte. E quindi? Vacchiano indica una strada. Dal parco nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti alla foresta pluviale delle isole Haida Gwaii nell'Oceano Pacifico, fino alla piemontese Val Sessera, ogni bosco rivela storie di connessioni: tra alberi e alberi, tra alberi e animali, tra alberi e acqua, o aria, o fuoco. Tra alberi e uomini. E anche, tra uomini e uomini. Dimostrando quanto siamo immersi negli ecosistemi che ci danno la vita. Siamo in relazione con ogni loro elemento. Che ne siamo consapevoli o meno, noi siamo una loro causa e un loro effetto. Le storie che Vacchiano racconta parlano di piante, boschi, foreste, ma soprattutto di noi, di come sapremo immaginare il nostro futuro in relazione all'ambiente che ci circonda.

Il film che vi consigliamo oggi è "La ricerca della felicità" di Gabriele Muccino.Chris Gardner (Will Smith) è un vendit...
30/07/2020

Il film che vi consigliamo oggi è "La ricerca della felicità" di Gabriele Muccino.
Chris Gardner (Will Smith) è un venditore pieno di iniziativa nella San Francisco degli anni '80. Suo figlio Christopher (Jaden Smith) lo adora, mentre ha qualche problema con la compagna. Molto dipende dal fatto che Chris non riesce a fare fortuna e, quando la moglie li abbandona, Chris e il piccolo vanno a New York, ma le cose, se possibile, peggioreranno. Per Chris la strada verso la propria realizzazione e la felicità si fa sempre più difficile...

Non solo uno dei film motivazionali più belli in assoluto, ma anche di crescita personale, sul lavoro e sulla vita e con un gran significato, che raccontano come non si deve mollare mai: esordio all'estero alla regia per Gabriele Muccino, che con La ricerca della felicità racconta il sogno americano discostandosi dal suo cinema più conosciuto. Will Smith regge interamente sulla sua figura un'opera di grande speranza e che trasmette la determinazione per non mollare mai.

La Ricerca della felicità Gabriele Muccino, al suo esordio in una produzione americana, firma un bellissimo film, incentrato sul rapporto tra padre e figlio,...

🎺 🎹STASERA Sant'Elpidio Jazz festival 🎹🎷in collaborazione con Syntonia Jazz, presenta:🎼🎸Quintetto Confirmations feat Fra...
30/07/2020

🎺 🎹STASERA Sant'Elpidio Jazz festival 🎹🎷
in collaborazione con Syntonia Jazz, presenta:
🎼🎸Quintetto Confirmations feat Francesco Cafiso
Celebrando Charlie Parker 1920-2020
Sax: Francesco Cafiso
Tromba: Alessandro Presti
Pianoforte: Andrea Pozza
Contrabbasso: Aldo Zunino
Batteria: Luca Caruso
Ore 21.15, piazza Matteotti
(in caso di maltempo Teatro Cicconi, corso Baccio)
📌Biglietti on line 🎫 https://bit.ly/2BVV5x8
📌 Per informazioni:
Amat 071 2072439
www.amatmarche.net/
www.jazzdimarca.it

🎼🎷Questa sera, Sant'Elpidio Jazz festival 🎸🎹a cura di Syntonia Jazz, presenta:🎼🎸CONVERGENZE PARALLELEOmaggio a  Voce, Em...
29/07/2020

🎼🎷Questa sera, Sant'Elpidio Jazz festival 🎸🎹
a cura di Syntonia Jazz, presenta:
🎼🎸CONVERGENZE PARALLELE
Omaggio a
Voce, Emilia Zamuner
Pianoforte, Paolo Zamuner
Contrabbasso, Lorenzo Scipioni
Batteria, Michele Sperandio
Ore 21.15, Piazza Matteotti, Sant'Elpidio a Mare
(in caso di maltempo Teatro Cicconi, corso Baccio)

➡️ Biglietti on line 🎫 https://bit.ly/2BVV5x8

➡️ Per informazioni:
Amat 071 2072439
www.amatmarche.net
www.jazzdimarca.it

Dopo il film come al solito vi consigliamo un libro che oggi si intitola "Non so chi sei, ma io sono qui"Simon ha dicias...
29/07/2020

Dopo il film come al solito vi consigliamo un libro che oggi si intitola "Non so chi sei, ma io sono qui"

Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno… a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la prima volta la paura di uscire dal guscio che ha costruito intorno a sé, trovando il coraggio di rinunciare alle proprie sicurezze per fare spazio alla bellezza e alla libertà di essere se stessi. Email dopo email, il sentimento per Blu cresce, e così la voglia di conoscersi e di far conoscere agli altri chi è davvero.

Dopo il film il libro che vi consigliamo oggi è "Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un c...
28/07/2020

Dopo il film il libro che vi consigliamo oggi è "Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più"
Ci sono voluti dodici anni perché Giacomo imparasse a vedere davvero suo fratello, a entrare nel suo mondo. E a lasciare che gli cambiasse la vita. Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire «supereroe». Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sí, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l’adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era cosí sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di Giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico.

Anche oggi vi consigliamo la visione di un film. Interamente girato e prodotto nelle Marche, Come saltano i pesci, è un ...
28/07/2020

Anche oggi vi consigliamo la visione di un film. Interamente girato e prodotto nelle Marche, Come saltano i pesci, è un film di Alessandro Valori, regista marchigiano, nato a Macerata. Amore, famiglia, fede e confronto generazionale sono le parole chiave di questa storia coinvolgente, emozionante e piena di sorprese che vi porterà alla scoperta di quattro bellissime località della nostra regione dove la vita ha ancora un altro ritmo e un altro respiro: Amandola, Porto San Giorgio, Pedaso e Ancona.

Una trama che indaga sulla ricerca dell’identità: chi siamo veramente al di là delle apparenze? Al centro del film una famiglia come tante che nasconde un segreto… Matteo (interpretato da Simone Riccioni, attore marchigiano coproduttore nonché autore del soggetto) riceve una telefonata: il suo mondo era costruito attorno ad una terribile bugia. Matteo per far luce sull’accaduto parte alla ricerca della verità.

COME SALTANO I PESCI dal 31 marzo al cinema Regia: Alessandro Valori Simone Riccioni Brenno Placido Marianna Di Martino Maria Amelia Monti e con Biagio Izzo ...

🎥🎬 Questa sera, RIPIAZZATI AL   - NUOVO CINEMA CUNICCHIO 🎥🎬a cura di Nuovo Cinema Cunicchio e Circolo del Cinema Metropo...
28/07/2020

🎥🎬 Questa sera, RIPIAZZATI AL - NUOVO CINEMA CUNICCHIO 🎥🎬
a cura di Nuovo Cinema Cunicchio e Circolo del Cinema Metropolis, propone:
📽🎞PARASITE
Regia di B**g Joon-ho
Drammatico, Corea del Sud, 2019
Ore 21.30, Piazza Matteotti, Sant'Elpidio a Mare
Biglietto d'ingresso euro 5,00
➡️ Per informazioni e prenotazioni: tel. 347 5706509

Prima c’era la Città dei matti, il manicomio. Con tutto il suo carico di orrori piccoli e grandi. Letti di contenzione, ...
27/07/2020

Prima c’era la Città dei matti, il manicomio. Con tutto il suo carico di orrori piccoli e grandi. Letti di contenzione, camice di forza, celle d’isolamento, elettrochoc punitivi, infermieri-carcerieri e malati-carcerati, rapporti sadici fra medici e pazienti. Non un luogo di cura ma di segregazione, occultamento e cronicizzazione di quello “scandalo” sociale che è sempre stata la malattia mentale. In tutto il mondo occidentale, nessuno aveva mai messo in discussione il manicomio, nessuno aveva mai osato sfidare frontalmente il potere degli psichiatri. Almeno fino all’inizio degli anni ’60 quando, in una città di provincia del Nord, un giovane psichiatra ribelle, emarginato dal mondo accademico, Franco Basaglia, accese quella scintilla che provocò un incendio impensabile fino a qualche anno prima…

Elena Bucaccio, Katja Colja, Alessandro Sermoneta, Marco Turco C'era una volta la città dei matti Un film di Marco Turco -- dal soggetto alla sceneggiatura C...

Parte la nostra settimana con uno dei brani più famosi del cantautore italiano Simone Cristicchi.Con Ti regalerò un rosa...
27/07/2020

Parte la nostra settimana con uno dei brani più famosi del cantautore italiano Simone Cristicchi.
Con Ti regalerò un rosa, Cristicchi nel 2007 vince la 57esima edizione del festival di Sanremo.
Nel brano l’autore da voce ad un immaginario paziente psichiatrico (Antonio) che scrive una lettera alla sua amata Margherita conosciuta proprio nell’istituto psichiatrico in cui è ricoverato.

Cristicchi ha affermato di aver sintetizzato in questo struggente testo le storie raccontategli realmente dai pazienti degli istituti psichiatrici da lui visitati per il documentario Dall'altra parte del cancello.
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=x8RiA5ZRKMs&feature=youtu.be&fbclid=IwAR0kM_poZy23qW04G8-1x5peCdX3IhoRVxCsoG9kWHH5DKx61fZJyp0ErbM
Buon ascolto 🎧

Ascolta Ti regalerò una rosa di Simone Cristicchi qui: Spotify: https://SMI.lnk.to/Cristicchi/spotify Apple Music: https://SMI.lnk.to/Cristicchi/applemusic M...

🎭 Questa sera, IL MONDO SENZA   IN 80 GIORNI. L'incredibile scommessa di Phileas Fogg 👧🧒di e con Annika Strohm e Saba Sa...
27/07/2020

🎭 Questa sera, IL MONDO SENZA IN 80 GIORNI. L'incredibile scommessa di Phileas Fogg 👧🧒
di e con Annika Strohm e Saba Salvemini
per e 🎭👨‍👩‍👧‍👦
a cura di Lagrù Ragazzi
Ore 21.30, Piazza Matteotti, Sant'Elpidio a Mare
➡️ Ingresso euro 5,00
➡️ Biglietti on line su www.liveticket.it
➡️ Per informazioni e prenotazioni tel. 328 7756579 - [email protected]

Un film, un libro e una canzone. Figura molto importante nella vita della protagonista di "Noi i ragazzi dell'zoo di Ber...
24/07/2020

Un film, un libro e una canzone. Figura molto importante nella vita della protagonista di "Noi i ragazzi dell'zoo di Berlino" David Bowie ha contribuito a rendere celebre questo libro e il successivo film a cui ha fatto da colonna sonora con le sue canzoni.

David Bowie - Heroes / Video tratto dal film "Christiane F. - Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino"

Un film e poi un libro che è diventato anche un film Christiane F. - Noi i ragazzi dello Zoo di Berlino. Christiane ha c...
24/07/2020

Un film e poi un libro che è diventato anche un film Christiane F. - Noi i ragazzi dello Zoo di Berlino. Christiane ha cominciato a fumare hascisc a dodici anni, a tredici a iniettarsi eroina. Un documento- verità sul dramma della droga fra i giovani.

Così si presenta il libro di un adolescente che con la sua testimonianza ha scandalizzato la Germania degli anni Settanta rompendo il silenzio che sempre incombe sulla triste realtà della tossicodipendenza.

Oggi il film che vi consigliamo è tutto italiano e si intitola Scialla! (stai sereno).Scialla racconta di Luca, un quind...
24/07/2020

Oggi il film che vi consigliamo è tutto italiano e si intitola Scialla! (stai sereno).
Scialla racconta di Luca, un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida, e di Bruno, un professore senza figli che ha lasciato l'insegnamento per rifugiarsi nell'apatia delle lezioni private. Bruno non è mai stato una guida neppure per se stesso ma la sua flemmatica quotidianità subisce un'improvvisa accelerazione quando l'uomo scopre che Luca è suo figlio. L'alunno ribelle ed il professore malinconico si trovano costretti ad una convivenza forzata che apre a ciascuno la misteriosa esistenza dell'altro.

Scopri di più sul film: http://www.01distribution.it/film/scialla Acquistalo in DVD o Blu-Ray Disc: hhttp://www.amazon.it/dp/B007PN7B6G/ref=asc_df_B007PN7B6G...

🎭 Domenica 26 Luglio 2020, RADICAL GREZZO.   a km 0 🎭😂🎭di e con Piero Massimo Macchinia cura di LagrùOre 21.30, Piazza M...
24/07/2020

🎭 Domenica 26 Luglio 2020, RADICAL GREZZO. a km 0 🎭😂🎭
di e con Piero Massimo Macchini
a cura di Lagrù
Ore 21.30, Piazza Matteotti, Sant'Elpidio a Mare
➡️ Ingresso gratuito
➡️ Per informazioni e prenotazioni 328 7756579

Indirizzo

Via Aldo Moro 6
Sant'elpidio A Mare
63811

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:30
Martedì 15:30 - 19:30
Mercoledì 15:30 - 19:30
Giovedì 15:30 - 19:30
Venerdì 15:30 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAG I Belong pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAG I Belong:

Condividi