Lydia Fine Art

Lydia Fine Art Arte e musica.

Programma “SpazioADe 2024”

• DialogArte 2024 Dialogo tra arti perfomative: Pittura, Scultura, Design, Musica e Danza.

• Carte d'Autore Personali di Grafica con: Monica Anselmi, Vittorio Vailati, Gabriele Vailati, Angelo Savarè e Carlo Fratti.

• Saletta che spettacolo! Quattro incontri e approfondimenti su: Arti visive, Musica applicata, Musicoterapia e Rassegna delle voci e passioni musicali di

Sant’Angelo Lodigiano.

• Laudata sii l’Arte per salvare il mondo. Mostra sul tema ambientale con performance artistiche

• Battista Medetti Arte e Artigianato tra i due secoli.

• Luigi Bianchini Mostra antologica

• Sei Dialoghi d’Arte Colloqui sulla storia dell’arte in 6 incontri: dall’Impressionismo al Postmoderno.

Per questo weekend due appuntamenti in Castello - Sala Lydia aperta a tutti:•⁠  ⁠KINTSUGI Le cicatrici d’oro Venerdì 27 ...
26/09/2024

Per questo weekend due appuntamenti in Castello - Sala Lydia aperta a tutti:
•⁠ ⁠KINTSUGI Le cicatrici d’oro Venerdì 27 Settembre Ore 21:00
•⁠ ⁠ARTE E MUSICA con Battista Medetti Domenica 29 Settembre Ore 21:00

La mostra espone i lavori e racconta di due Battista Medetti: il primo (1880-1959) la cui vicenda umana è caratterizzata...
07/09/2024

La mostra espone i lavori e racconta di due Battista Medetti: il primo (1880-1959) la cui vicenda umana è caratterizzata da una grande capacità di disegno tecnico, di realizzazione di modelli in legno per la fusione metallica e di grande capacità imprenditoriale.
La sua storia professionale si interseca con la sua opera di insegnamento nella scuola di Arti e Mestieri all’interno del Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano. La Scuola era stata voluta e finanziata dal Conte Gian Giacomo Morando Bolognini a partire dall’anno 1919.
Nella stessa mostra verranno presentati lavori dell’omonimo nipote che ha ereditato una spiccata manualità e passione per l’arte che sviluppa con una continua sperimentazione su materiali e forme. Non ultima la tecnica giapponese del Kintsugi con interventi personali che vanno oltre il semplice restauro.
Tra le varie forme creative che Battista Medetti sperimenta c’è anche la musica che ci farà ascoltare Domenica 29 Settembre.
• Inaugurazione mostra BATTISTA MEDETTI Domenica 15 Settembre 2024 Ore 18:00 • Incontro: LA SCUOLA ARTE E MESTIERI Venerdi 20 Settembre Ore 21:00 • Incontro: KINTSUGI Le cicatrici d’oro Venerdì 27 Settembre Ore 21:00 • ARTE E MUSICA di Battista Medetti Domenica 29 Settembre Ore 21:00.

La mostra espone i lavori e racconta di due Battista Medetti: il primo (1880-1959) la cui vicenda umana è caratterizzata...
28/08/2024

La mostra espone i lavori e racconta di due Battista Medetti: il primo (1880-1959) la cui vicenda umana è caratterizzata da una grande capacità di disegno tecnico, di realizzazione di modelli in legno per la fusione metallica e di grande capacità imprenditoriale.
La sua storia professionale si interseca con la sua opera di insegnamento nella scuola di Arti e Mestieri all’interno del Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano. La Scuola era stata voluta e finanziata dal Conte Gian Giacomo Morando Bolognini a partire dall’anno 1919.
Nella stessa mostra verranno presentati lavori dell’omonimo nipote che ha ereditato una spiccata manualità e passione per l’arte che sviluppa con una continua sperimentazione su materiali e forme. Non ultima la tecnica giapponese del Kintsugi con interventi personali che vanno oltre il semplice restauro.
Tra le varie forme creative che Battista Medetti sperimenta c’è anche la musica che ci farà ascoltare Domenica 29 Settembre.

• Inaugurazione mostra BATTISTA MEDETTI Domenica 15 Settembre 2024 Ore 18:00 • Incontro: LA SCUOLA ARTE E MESTIERI Venerdi 20 Settembre Ore 21:00 • Incontro: KINTSUGI Le cicatrici d’oro Venerdì 27 Settembre Ore 21:00 • ARTE E MUSICA di Battista Medetti Domenica 29 Settembre Ore 21:00.

Prossimo appuntamento LAUDATA Sii - l'ARTE per salvare il mondo: Venerdì 28 Giugno alle ore 21,00 presso la sala LYDIA “...
25/06/2024

Prossimo appuntamento LAUDATA Sii - l'ARTE per salvare il mondo: Venerdì 28 Giugno alle ore 21,00 presso la sala LYDIA “Noi e l’ambiente” Padroni assoluti o possibili vittime” a cura di Angelo Pozzi e Samuela Anildo

"Le stagioni del bosco" aprono la rassegna "LAUDATA Sii l'ARTE per salvare il mondo 2024”. E’ riconosciuto che l’arte ha la forza di suscitare emozioni e qui...

Dopo la proiezione de "Le stagioni del bosco" di Giovanni G. Bellani, i prossimi appuntamenti LAUDATA Sii saranno: https...
16/06/2024

Dopo la proiezione de "Le stagioni del bosco" di Giovanni G. Bellani, i prossimi appuntamenti LAUDATA Sii saranno:
https://youtu.be/Re9d30d5RrM?si=WNW5TLD18-l6wZ-f

• Domenica 23 Giugno ore 10-19,00 presso le Sale del Presidio del Castello Bolognini la mostra collettiva “L’arte per salvare il mondo”.
• Venerdì 28 Giugno alle ore 21,00 presso la sala LYDIA “Noi e l’ambiente” Padroni assoluti o possibili vittime” a cura di Angelo Pozzi e Samuela Anildo

"Le stagioni del bosco" aprono la rassegna "LAUDATA Sii l'ARTE per salvare il mondo 2024”. E’ riconosciuto che l’arte ha la forza di suscitare emozioni e qui...

LAUDATA Sii l’ARTE per salvare il mondo: da Venerdì 14 a Domenica 30 Giugno, Sala Lydia - Castello Bolognini, Sant’Angel...
14/06/2024

LAUDATA Sii l’ARTE per salvare il mondo: da Venerdì 14 a Domenica 30 Giugno, Sala Lydia - Castello Bolognini, Sant’Angelo Lodigiano.
•⁠ ⁠Venerdì 14 Giugno ore 21,00 - Sala Lydia: presentazione e della mostra con proiezione di slide fotografiche “Le quattro stagioni del bosco” e presentazione del libro “365 giorni nella natura” di Giovanni G. Bellani.
•⁠ ⁠Domenica 23 Giugno ore dalle 10,00 alle 19,00 - Sale del Presidio: “L’ARTE per salvare il mondo” Mostra sul tema ecologico - dipinti, sculture, istallazioni, disegni e la rievocazione fotografica della manifestazione “Fuoco e schiuma” del 18-19-20 settembre 1970.
•⁠ Venerdì 28 Giugno un incontro a cura di Angelo Pozzi e Samuela Anildo: “Noi e l’ambiente - Padroni assoluti o possibili vittime”.

LAUDATA Sii l’ARTE per salvare il mondo: da Venerdì 14 a Domenica 30 Giugno, Sala Lydia - Castello Bolognini, Sant’Angel...
11/06/2024

LAUDATA Sii l’ARTE per salvare il mondo: da Venerdì 14 a Domenica 30 Giugno, Sala Lydia - Castello Bolognini, Sant’Angelo Lodigiano.
•⁠ ⁠Venerdì 14 Giugno ore 21,00 - Sala Lydia: presentazione e della mostra con proiezione di slide fotografiche “Le quattro stagioni del bosco” e presentazione del libro “365 giorni nella natura” di Giovanni G. Bellani.
•⁠ ⁠Domenica 23 Giugno ore dalle 10,00 alle 19,00 - Sale del Presidio: “L’ARTE per salvare il mondo” Mostra sul tema ecologico - dipinti, sculture, istallazioni, disegni e la rievocazione fotografica della manifestazione “Fuoco e schiuma” del 18-19-20 settembre 1970.
•⁠ ⁠Domenica 28 Giugno un incontro a cura di Angelo Pozzi e Samuela Anildo: “Noi e l’ambiente - Padroni assoluti o possibili vittime”.

SEDUTE ALLA SERA nell'hangar - Inaugurazione venerdì 7 giugno ore 20.00 nella sede di FabbricaPoggi di Via Campania 5 a ...
07/06/2024

SEDUTE ALLA SERA nell'hangar - Inaugurazione venerdì 7 giugno ore 20.00 nella sede di FabbricaPoggi di Via Campania 5 a Pavia. Distribuite nell'hangar saranno disponibili 100 SEDIE KARTELL MAUl per accomodarsi, socializzare, osservare quadri di Gianpiero Brunelli, ascoltare musica di Alva Noto e Ryuichi Sakamoto (elettronica) sul lato sud dell'hangar o di Duprè e Langlais (organo) sul lato nord

26/05/2024
L'eredità del Bauhaus: il dialogo tra le arti continua?Questa sera presso la Sala Lydia alle ore 21,00
17/05/2024

L'eredità del Bauhaus: il dialogo tra le arti continua?
Questa sera presso la Sala Lydia alle ore 21,00

SANREMO a Sant’Angelo - Venerdì 10 Maggio 2024 ore 21,00 - Chiacchierata con il direttore d’orchestra Valeriano Chiarava...
10/05/2024

SANREMO a Sant’Angelo - Venerdì 10 Maggio 2024 ore 21,00 - Chiacchierata con il direttore d’orchestra Valeriano Chiaravalle sulla longevità del Festival più famoso al mondo. Intermezzi musicali a cura del maestro Giancarlo Saletta con le voci di Paola Ferrari, Bianca Tonali e Giancarlo Amici.

Indirizzo

Sant'angelo Lodigiano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lydia Fine Art pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi