Casa dell'Abate Naldi

Casa dell'Abate Naldi Dimora storica privata, affiliata ad ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane. Visitabile gratuitamente nella giornata nazionale, oppure su appuntamento

Che tempo farà ?Ivo lo sapeva sempre, meglio dei telefonini di oggi. Il lavoro della campagna dipende dal tempo: caldo, ...
22/04/2025

Che tempo farà ?
Ivo lo sapeva sempre, meglio dei telefonini di oggi.
Il lavoro della campagna dipende dal tempo: caldo, freddo, piovoso o secco. Soprattutto la pioggia è importante nei terreni argillosi che solo con l’ alternanza di pioggia e siccità diventano lavorabili .

La mostra fotografica di Haruko Nalamura “Sound of Light” dove sono esposte queste foto è prorogata fino al 5 maggio

Attimi fuggenti nella Val d’Orcia degli anni ‘90. Dal 1993 al 1998, Haruko Nakamura,  era rimasta così affascinata dalla...
18/03/2025

Attimi fuggenti nella Val d’Orcia degli anni ‘90.

Dal 1993 al 1998, Haruko Nakamura, era rimasta così affascinata dalla Valdorcia da recarvisi molte volte dal Giappone - sette volte in un solo anno! - per poter cogliere e documentare i ritmi della natura e della vita in ogni stagione.
La sensibilità gentile di Haruko le ha permesso di conoscere e creare un rapporto di amicizia con una anziana coppia di ex mezzadri, Ivo e Ilda e vivere la loro vita quotidiana .
Le bellissime foto di Haruko oggi sono veri e propri documenti dei cambiamenti degli ultimi 30 anni.

Diva Orfei , ideatrice e anima del portale “ C’era il ponte dell’Orcia “ ha descritto magistralmente questi cambiamenti in due libri : S’era poveri triti e Alle porte coi sassi , mentre un terzo libro è in pubblicazione .

Diva sarà ospite all’ il 5 aprile in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica che resterà visitabile fino al 28 aprile su appuntamento.

Un appuntamento da non mancare! Maggiori informazioni sul link seguente

https://abatenaldi.com/it/blog/haruko

Trasmettere la tradizione è quello che mi appassiona di più, anche in cucina !Questo autunno sono usciti due bellissimi ...
22/11/2024

Trasmettere la tradizione è quello che mi appassiona di più, anche in cucina !
Questo autunno sono usciti due bellissimi articoli che parlano delle attività della nostra famiglia .
Voglio ringraziare Ellen Newman e
Kaori Shiina per averci fatto conoscere i giornalisti di PT magazine in Giappone.
Per chi vuole leggere gli articoli,il primo è in inglese , per il secondo… consiglio il traduttore!

https://hidden-insite.com/2024/09/17/tasting-history-in-tuscany/

https://saisonplatinum.com/m_h/2024/11/casa-dellabate-naldi/

14/11/2024

L’assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo, Fiere e Congressi di Firenze, guidato dall’assessore Jacopo Vicini, ha invitato l’ADSI a partecipare come auditore all’incontro odierno presso la Cam…

L'appuntamento con l'artigianato si arricchisce di dimostrazioni pratiche e workshopSABATO 12 OTTOBREh 12 dimostrazione ...
07/10/2024

L'appuntamento con l'artigianato si arricchisce di dimostrazioni pratiche e workshop

SABATO 12 OTTOBRE

h 12 dimostrazione lavorazione del legno con

h 16 dimostrazione di fiori di carta con Luisa

h 17 Come si ricamano le cifre, con Maria Luisa Breschi - ricami a mano

DOMENICA 13 OTTOBRE

h 10.30 Inner Forms/Clay Experience con Karla Sotres
- prenotazione richiesta sul sito https://www.geograficaceramica.com/eventi/inner-forms-ott

h 12 dimostrazione di intreccio con materiale naturale con Marco Gentili

Le dimostrazioni sono gratuite ma la prenotazione è gradita!

Vi aspettiamo

Venite a scoprire le creazioni degli artigiani ospiti adArte e Artigianato MOSTRA DI ARTIGIANATO SABATO 12 E  DOMENICA 1...
04/10/2024

Venite a scoprire le creazioni degli artigiani ospiti ad

Arte e Artigianato
MOSTRA DI ARTIGIANATO
SABATO 12 E DOMENICA 13 OTTOBRE 2024
DALLE 11.00 ALLE 18.00

Eccovi la lista degli espositori

- .tessari - legno
Tornitura artistica e mobili su misura

-
Atelier di architettura e design

-
Woodworker - architettura, artigianato e design

- Lampade, strutture e oggetti, intrecciati a mano con materiali naturali

- Studio di ceramica | oggetti in ceramica per la tavola e per la casa realizzati a mano
360 - Lampade di design, pezzi unici creati recuperando materiali industriali

- Creazioni sartoriali e per la casa, utilizzando tessuti di scarto

- sculture in legno e terracotta

- pittura, piccole creazioni dipinte con tecniche miste

Marina Bertoia - oggetti in legno

- gioielli, sculture, piccoli oggetti preziosi

, ospite affezionata da questa mosta, con le sue creazioni in patchwork

Maria Luisa Breschi, che mantiene viva una tradizione di ricamo a mano

- pittrice

In collaborazione con e di

Con l'aiuto prezioso di per le grafiche e per le decorazioni

Le ultime due artigiane che vi presentiamo, sono artiste dell'ago e filo!, ospite affezionata da questa mosta, con le su...
04/10/2024

Le ultime due artigiane che vi presentiamo, sono artiste dell'ago e filo!

, ospite affezionata da questa mosta, con le sue creazioni in patchwork

Maria Luisa Breschi, che mantiene viva una tradizione di ricamo a mano

Venite a trovarci!

SABATO 12 E DOMENICA 13 OTTOBRE 2024

MOSTRA DI ARTIGIANATO
DALLE 11.00 ALLE 18.00

CASA DELL’ABATE NALDI
SAN QUIRICO D’ORCIA - SIENA
in collaborazione con Manufacto Store di Shiina + Nardi Design

ARTIGIANI & DIMORE STORICHEArtigiani e Dimore Storiche, un connubio perfetto. Per entrambi è importante la bellezza, l’u...
26/09/2024

ARTIGIANI & DIMORE STORICHE

Artigiani e Dimore Storiche, un connubio perfetto.

Per entrambi è importante la bellezza, l’unicità, l’autenticità e in qualche modo la tradizione, anche se talvolta solo per prenderne uno spunto creativo.

Le Dimore Storiche hanno da sempre bisogno di artigiani esperti: decori murali, grate in ferro battuto, mobili antichi, tappezzerie, lampadari non c’è spazio per l’ordinario.
Idealmente ogni dimora ha la squadra di Maestri Artigiani che la conoscono nei dettagli e possono intervenire per qualsiasi necessità, restauro o miglioria.

C’è anche un altro aspetto, però: la Dimora Storica come cornice per oggetti unici, spesso pezzi d’arte.
Ogni stanza è diversa e ogni oggetto può trovare la sua collocazione ideale, dal giardino con i limoni in vaso, così tradizionale nelle ville toscane, al portico in mattoni, alle scale in travertino, le sale col camino e perchè no, a volte anche le soffitte ancora da restaurare.

Gli oggetti trovano casa e la Dimora prende vita.

Venite a trovarci 12&13 Ottobre per l'evento che vedrà protagonisti artisti e artigiani, nella cornice suggestiva della nostra casa!




’abatenaldi

Arte e Artigianato 12&13 OTTOBRENello svelarvi i nostri artigiani abbiamo cercato di presentarveli secondo caratteristic...
24/09/2024

Arte e Artigianato
12&13 OTTOBRE

Nello svelarvi i nostri artigiani abbiamo cercato di presentarveli secondo caratteristiche condivise e punti di forza, e così avete conosciuto i "designers" e gli artigiani della "sostenibilità".

I creativi di oggi sono un gruppo eterogeneo e multidisciplinare, con una grande forze espressiva:

- sculture in legno e terracotta

- pittura, piccole creazioni dipinte con tecniche miste

Marina Bertoia - oggetti in legno

- gioielli, sculture, piccoli oggetti preziosi

Vi aspettiamo alla mostra di artigianato!

Continuiamo a presentarvi i nostri artigiani diARTE E ARTIGIANATO  12 & 13 OTTOBRE 2024DALLE 11.00 ALLE 18.00Circolarità...
22/09/2024

Continuiamo a presentarvi i nostri artigiani di

ARTE E ARTIGIANATO

12 & 13 OTTOBRE 2024
DALLE 11.00 ALLE 18.00

Circolarità, sostenibilità, autoproduzione, funzionalità e design: queste le caratteristiche che li uniscono, interpretate ognuno nella propria materia.

- Lampade, strutture e oggetti, intrecciati a mano con materiali naturali

- Studio di ceramica | oggetti in ceramica per la tavola e per la casa realizzati a mano
360 - Lampade di design, pezzi unici creati recuperando materiali industriali

- Creazioni sartoriali e per la casa, utilizzando tessuti di scarto

in collaborazione con

Dopo la tempesta di sabbia dei giorni passati la Valdorcia ha riacquistato i suoi colori, verde brillante su uno sfondo ...
01/04/2024

Dopo la tempesta di sabbia dei giorni passati la Valdorcia ha riacquistato i suoi colori, verde brillante su uno sfondo grigio blu della pioggia appena finita.
Per le cose belle bisogna essere pazienti e cogliere l’attimo . Felice e fortunata di vivere qui!


Indirizzo

San Quirico D'Orcia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa dell'Abate Naldi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi