18/10/2023
Le nozze d'argento sono un momento importante nella vita di una "coppia" così come i 25 anni della Sagra del Cinghiale e della Castagna. Un traguardo, simbolo di amore, complicità, dedizione e devozione, al quale si arriva INSIEME. Ed è per questo che vogliamo dire GRAZIE.
Grazie a chi ha condiviso questo cammino mano nella mano con noi, spendendosi in maniera encomiabile, mettendo a disposizione tutto ciò che aveva ed anche di più, lavorando e dimostrando passione e devozione per la propria terra, in silenzio con amore e soprattutto nel rispetto del passato ma proiettati in un futuro inesorabile che porta avanti un grande patrimonio culturale, sociale e religioso oltre che la propria, ben definita, identità personale, sempre al sevizio
degli altri, anzi di tutti, senza pretendere nulla in cambio e senza far prevalere nessun tipo di riscatto morale e personale. Perché è solo con la coesione, l'unione e la passione comune che si portano avanti le tradizioni e si riescono a raggiungere gli obiettivi. E non si tratta di risultati economici ma di quelli umani, ben più importanti: leggere la gioia negli occhi delle persone stanche ma felici è il risultato migliore che potessimo ottere, la miglior ricompensa ai sacrifici e alla stanchezza che a volte si è fatta sentire.
Un Grazie da tutto il Comitato (che per chi lo avesse dimenticato sono figli, nipoti, parenti di fondatori, di pilastri e di chi ha fatto al storia della nostra amata Confraternita - tradizione dal latino "consegnare, trasmettere").
25^ sagra del Cinghiale e della Castagna.
Comitato Festa "Maria S.S. del Soccorso 2023/2024".