Provo Cult

Provo Cult Provocazioni Culturali dal 2008
Organizzazione eventi fuori e dentro la sede nel Centro Storico!
(1)

Questo weekend tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab, il rifugio estivo ideale per ...
10/07/2025

Questo weekend tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab, il rifugio estivo ideale per i nostri soci e di chi gravita attorno alla nostra realtà, in Via Cocle 23/32, nel cuore del centro storico di San Giovanni Rotondo.

Venerdì 11 Luglio, a partire dalle ore 21:00, drink freschissimi e ottima musica in compagnia del nostro , che ci delizierà con le migliori novità discografiche del momento, e non solo.

Non mancate!

Staaera tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab.A partire dalle ore 21:00, drink fres...
05/07/2025

Staaera tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab.

A partire dalle ore 21:00, drink freschissimi e ottima musica in compagnia del mitico Lounge Beat, che ci delizierà con la sua selezione trasversale e mai scontata.

Non mancate!

Tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab, il rifugio estivo ideale per i nostri soci e...
04/07/2025

Tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab, il rifugio estivo ideale per i nostri soci e di chi gravita attorno alla nostra realtà, in Via Cocle 23/32, nel cuore del centro storico di San Giovanni Rotondo.

Sabato 5 luglio, a partire dalle ore 21:00, drink freschissimi e ottima musica in compagnia del mitico Lounge Beat, che ci delizierà con la sua selezione trasversale e mai scontata.

Non mancate!

Questa sera, dalle ore 18:00anteprima LaMiaTerra 2025, produzione Mo'l'estate aps,spettacolo di MASSIMO DONNO in trio co...
01/07/2025

Questa sera, dalle ore 18:00
anteprima LaMiaTerra 2025, produzione Mo'l'estate aps,
spettacolo di MASSIMO DONNO in trio con LA SPADA E L'INCANTO

nella suggestiva ambientazione della Chiesa dell'Annunziata in località Matine, San Giovanni Rotondo.
Lo spettacolo è liberamente ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi.
Con una chicca in apertura e con l'introduzione di Matteo Fiorentino sulla storicità del luogo.

L’ evento inizierà alle ore 18.00 con la celebrazione della SANTA MESSA

A seguire alle 19.15 vi sarà una RELAZIONE STORICA, a cura del Prof. Matteo Fiorentino

Alle ore 19.30 TONIA TANCREDI(voce) e LEONARDA GAGGIANO (violino) apriranno il concerto.

INGRESSO LIBERO
Provo.Cult APS è media partner dell'evento

INFO ARTISTA
Cantautore e musicista, Massimo Donno si divide tra canzone, teatro e scrittura. Dopo “Amore e Marchette” (Ululati/Lupo Editore, 2013), “Partenze” (Visage Music, 2015), prodotto dall’organettista Riccardo Tesi e inserito nella rosa dei votabili alle Targhe Tenco come miglior album di musica d'autore italiana, e “Viva il Re!” (SquiLibri Editore/Visage Music 2017), nel 2022 per SquiLibri editore pubblica "Lontano". Il suo quarto album contiene importanti collaborazioni con Nabil Bey, Alessia Tondo, Mariella Nava, Rachele Andrioli, Redi Hasa, Gabriele Mirabassi, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni (Musica Nuda), Alessandro D’Alessandro, Marco Bardoscia, Daniele Sepe e Juan Carlos “Flaco” Biondini. Donno è tra i trentanove interpreti di “Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero” (Squilibri Editore), omaggio a uno dei più originali cantautori italiani, che ha vinto la Targa Tenco 2020 come miglior progetto collettivo (ex aequo con “Note di viaggio – Capitolo 1: Venite avanti…” dedicato a Francesco Guccini). Nel corso degli anni ha conquistato i premi Civilia, Castrovillari d’autore e Lunezia.

Scrive di lui Oliviero Malaspina: “Massimo Donno è un gatto che salta sui tetti della canzone d'autore italiana prendendosene la parte più nobile. Come un gatto ci fa le fusa, ci conquista per poi graffiarci quando meno ce lo aspettiamo. Come un prestigiatore muove le parole tra surrealismo e neorealismo.

Siamo lieti di partecipare all' evento che si terrà martedi 1 luglio 2025 presso l'Annunziata, in località Mattine."La s...
29/06/2025

Siamo lieti di partecipare all' evento che si terrà martedi 1 luglio 2025 presso l'Annunziata, in località Mattine.
"La spada e l'incanto" di Massimo Donno trio, liberamente ispirato al Cantico delle Creature di S.Francesco d'Assisi, tenendo fede al principio che ha "ri-generato" la Chiesa dell'Annunziata come luogo di aggregazione religioso,culturale e polo produttivo locale, il Comitato punta ad una gestione attenta ai temi suddetti con la valorizzazione e riscoperta della arti agricole, dei riti religiosi e popolari.                         
La Santa Messa ,celebrata da Don Stefano della Chiesa Matrice di S.Leonardo, aprirà il programma, a seguire il Prof.Matteo Fiorentino terrà una relazione storica sulla Chiesa dell'Annuziata quindi il concerto di Massim Donno trio.

Presso
Ingresso libero

PROVO.YARD Tonight!. Sabato 28 giugno, a partire dalle ore 21:00, drink freschissimi e ottima musica in compagnia di DJ ...
28/06/2025

PROVO.YARD Tonight!.

Sabato 28 giugno, a partire dalle ore 21:00, drink freschissimi e ottima musica in compagnia di DJ PETRU che ci delizierà con la sua selezione variegata e ricca di groove.

In più, questa sera presentiamo il GARGANO BEER FEST il nuovo festival della birra artigianale di Peschici. Prezzo speciale per la Birra del Gargano e token omaggio con tessera Provo.Cult

Un'occasione in più per fare rete in un territorio difficile ma dalle grosse potenzialità come il nostro, dove tanta gente ha deciso di mettersi in gioco puntando su un intrattenimento estivo di qualità.

Vi aspettiamo sabato sera per il primo assaggio di estate in cortile. Non mancate!



Tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab, il rifugio estivo ideale per i nostri soci e...
27/06/2025

Tornano ad accendersi i riflettori sul mitico cortile del Provo.Cult C.Lab, il rifugio estivo ideale per i nostri soci e di chi gravita attorno alla nostra realtà, in Via Cocle 23/32, nel cuore del centro storico di San Giovanni Rotondo.

Sabato 28 giugno, a partire dalle ore 21:00, drink freschissimi e ottima musica in compagnia di , che ci delizierà con la sua selezione variegata e ricca di groove.

In più, a partire dalle prossime aperture del Provo.Yard, avremo il piacere di presentarvi alcuni tra i festival più interessanti della nostra Capitanata e non solo, parlardone direttamente con i propri rappresentanti e direttori artistici.

Un'occasione in più per fare rete in un territorio difficile ma dalle grosse potenzialità come il nostro, dove tanta gente ha deciso di mettersi in gioco puntando su un intrattenimento estivo di qualità.

Vi aspettiamo sabato sera per il primo assaggio di estate in cortile. Non mancate!

E con la bellissima Jam Session   del 31 maggio chiudiamo la stagione ’24-’25 degli eventi nel nostro Provo.Cult C.Lab !...
09/06/2025

E con la bellissima Jam Session del 31 maggio chiudiamo la stagione ’24-’25 degli eventi nel nostro Provo.Cult C.Lab !
Ringraziamo tutti i musicisti intervenuti con gli scatti di e vi diamo appuntamento ai prossimi eventi durante l'estate! 🏜️

Il fotoracconto dell'ultimo concerto indoor della stagione 2024/2025 con la grinta cantautorale di  accompagnata dalla s...
03/06/2025

Il fotoracconto dell'ultimo concerto indoor della stagione 2024/2025 con la grinta cantautorale di accompagnata dalla sua fantastica band, dalla Romagna con furore e tanta tanta energia!

Scatti a cura dei nostri Laura Varano e Nicola Ritrovato. Rock'n'roll !

Oggi due appuntamenti da non perdere a San Giovanni Rotondo, tra letteratura e cinema Ore 18.30IL LIBRO DEL CUORE Parole...
03/06/2025

Oggi due appuntamenti da non perdere a San Giovanni Rotondo, tra letteratura e cinema

Ore 18.30
IL LIBRO DEL CUORE
Parole che ci hanno cambiato
presso LA LIBRERIA LIBRERIBRA'
Ingresso libero

Ore 20.30
Proiezione del film FUORI
regia di M.Martone
Presso la sala grande del Cinema Palladino
Ingresso 5€ con tessera Provo.Cult

Non mancate!

I rappresentanti di alcune delle realtà associative più interessanti della provincia di Foggia riuniti sabato 31 maggio ...
02/06/2025

I rappresentanti di alcune delle realtà associative più interessanti della provincia di Foggia riuniti sabato 31 maggio al Provo.Cult C.Lab per il terzo appuntamento di "Dobbiamo Parlare, osservarvatorio sul music business in Puglia".
Evento organizzato da di , di e dai ragazzi di , per provare a dare una scossa al nostro territorio, quello non facile ma dalle grosse potenzialità della Capitanata. A dirigere sapientemente il talk, Cesare Liaci e di .it / , direttamente dal Salento.

È stato un incontro bellissimo, stimolante, ricco di spunti interessanti. Generazioni diverse a confronto ma con una voglia matta di mettersi in gioco, e il grande obiettivo di fare provando a lavorare in sinergia. Un incontro che ci ha fatto tornare ai tempi d'oro del fermento garganico.

Grazie a , , e di Provo.Cult APS. Grazie a tutte le associazioni e le persone presenti: dei Laboratori Urbani Artefacendo di San GiovanniRotondo, /, .experience, /, /, .dr.ph aka , del collettivo e a tutti quelli che ci hanno scritto e supportato nonostante non fossero presenti.

"Dobbiamo Parlare" chiama, la Capitanata risponde.

30/05/2025

ANCORA POSTI DISPONIBILI
Intanto dettagli degli ospiti e timeline per l'evento di Sabato 31 maggio dalle ore 11:30 DOBBIAMO PARLARE - osservatorio sul music business in Puglia - 3° app. - SAN GIOVANNI ROTONDO (FG)

Ricordiamo che l'evento è riservato a promoter, festival, etichette, manager, uffici stampa, studi di registrazione, collettivi, aziende legate al mondo della musica pugliese. Daremo comunque possibilità ad artisti/musicisti eventualmente di partecipare come oratori con possibilità in qualche occasione di intervenire.

Vi ricordiamo che l'appuntamento è per le ore 11:30 e prevederà una timeline semplice:

ore 11:30 raduno e check ingresso
ore 11:45 rapida presentazione iniziale degli incontri
ore 12:00 PITCHING - ogni partecipante avrà un max di 1 minuto di pitch per presentarsi e raccontare la propria attività nel campo musicale e inizio di raccolta di criticità e discussione
ore 13:00 buffet lunch offerto con networking libero e scambio di idee e contatti
ore 14:30 DISCUSS - discussione aperta sulla situazione attuale del mercato discografico e di eventi musicali in Puglia e raccolta di proposte/possibilità/idee per evoluzioni future.
ore 17:00 chiusura

Durante la giornata sarà presente Cesare Liaci (CoolClub) come facilitatore delle discussioni e dei talk, in modo tale da rendere più snelli e diretti tutti i pareri e le proposte raccolte durante la giornata. Come ben sapete tutte le informazioni raccolte durante la giornata saranno riassunte e elaborate in un dossier che verrà presentato alle istituzioni nei prossimi mesi, visti anche i cambi politici amministrativi previsti.

Indirizzo

San Giovanni Rotondo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Provo Cult pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Provo Cult:

Condividi

Prov.ocazioni Cult.urali dal 2008!

L’associazione culturale Provo.Cult è stata costituita nel 2008 da un gruppo di giovani “sperimentatori di proposte e incontri creativi ”.

Gli associati con l’intento di migliorare la propria condizione, hanno iniziato un percorso che permettesse di creare opportunità di arricchimento, per chiunque volesse dare sfogo a creatività e fantasia, per esprimere le proprie idee e poter beneficiare di sana condivisione, che sia essa manifesta con la musica, con il cinema, con la letteratura, con l’arte. Si sono così impegnati per poter cucire in vari ambiti nuove forme di realizzazione della cultura.

La sede dell’associazione, è situata nel centro storico di San Giovanni Rotondo (FG), in via Cocle 28/32, e opera in molteplici contesti.

GARGANO FILM FEST - Evento di punta dell’associazione Provo.Cult