17/07/2025
L' è un purificatore di aria naturale
prospera in climi caldi e secchi
È una pianta che tollera la siccità, ma non sopporta le temperature inferiori ai 5°C. Il terreno ideale per la coltivazione dell'Aloe Vera deve essere sabbioso e ben drenato. Un suolo che trattiene troppa acqua può causare marciume radicale, una delle principali problematiche nella coltivazione dell'Aloe.
☀️ Esposizione alla luce
L'Aloe ha bisogno di molta luce solare per crescere in modo ottimale. Tuttavia, l'esposizione diretta e prolungata alla luce solare intensa può causare scottature alle foglie, che diventano marroni o giallastre.
Per questo motivo, è preferibile collocare la pianta in una zona dove riceve luce indiretta o sole filtrato. In climi particolarmente caldi, è consigliabile fornire un po' d'ombra durante le ore più calde della giornata.
💧 Irrigazione
Essendo una pianta succulenta, l'Aloe Vera necessita di poca acqua. Le sue foglie immagazzinano umidità, rendendo la pianta resistente alla siccità. È importante annaffiare la pianta solo quando il terreno è completamente asciutto. Durante i mesi estivi, l'irrigazione può essere necessaria una volta ogni 2-3 settimane, mentre in inverno è sufficiente un'irrigazione al mese. Un eccesso di acqua può portare al marciume delle radici.
L'Aloe è nota per i suoi innumerevoli benefici per la salute e la bellezza. Il gel contenuto nelle foglie ha proprietà antinfiammatorie, lenitive, idratanti e cicatrizzanti.