
23/08/2025
๐ ๐ฉ๐๐ก๐๐ฆ๐๐ ๐๐ข ๐ฆ๐ฃ๐๐ง๐ง๐๐๐ข๐๐ข โ๐ง๐๐ฅ๐๐ฆ๐, ๐ข๐ฉ๐ฉ๐๐ฅ๐ข ๐๐ ๐ฆ๐๐ฅ๐ง๐ ๐๐๐ ๐ฉ๐ข๐๐๐ฉ๐ ๐ฅ๐๐๐จ๐๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐ก๐ง๐ขโ
Il filo e lโago rinnovano, con gesti e parole, il passato delle valli del Monviso. Un percorso di conoscenza e coscienza che recupera unโintelligenza valoriale, un saper fare dellโumanitร che si รจ andato perdendo. Per qualcuno potrebbe anche rappresentare un baluardo di resistenza allโincedere (e incidere), nella nostra vita, dellโintelligenza artificiale.
๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฏ๐ฌ ๐ฎ๐ด๐ผ๐๐๐ผ, ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ญ sotto lโAla Mercatale di Venasca, andrร in scena โ๐๐๐๐๐ ๐, ๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ก๐ ๐โ๐ ๐ฃ๐๐๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐โ. Un appuntamento promosso dal Comune di Venasca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, in collaborazione con la Casa degli Alfieri.
Lo spettacolo, dal racconto di Antonio Catalano con lโinterpretazione di Patrizia Camatel, รจ un viaggio poetico nella vita di Teresa, sarta che con ago e filo intreccia non solo abiti ma anche memorie ed emozioni della comunitร .
La serata sarร arricchita dallโinstallazione tessile โ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐. ๐ด๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐โ, curata da Barbara Mugnai. Ingresso libero.