Tempi Moderni

Tempi Moderni Associazione Culturale Associazione culturale per la Fondazione “Tempi Moderni”. Il tempo e la modernità. Sì, la bellezza!

Due parole chiave per comprendere il nostro contemporaneo partendo dalla cultura. “Tempi moderni” vuol essere un motore organizzativo e gestionale che al contempo non vuol mai spegnere “lo stupore come conoscenza”, senza dimenticare lo sguardo verso orizzonti di sensibilità nuove da varcare, da scolpire, da proteggere e muovendosi su un duplice piano: progettazione culturale di respiro nazionale e

d internazionale; forte coesione con l’associazionismo culturale presente sul territorio. Da qui l’esigenza di “Tempi moderni” nel voler sviluppare una progettualità condivisa. E per far questo serve un assieme di uomini e donne straordinari e rigorosamente professionali. “Tempi moderni” vuol mettere in campo: condivisioni di strategie, amplificazione di sensibilità, pratiche di socializzazione, linee di innovazione, metodologie eterogenee, concatenamenti emozionali, luminosità del sapere e invenzione. “Tempi moderni” ha l’obiettivo di creare un felice cortocircuito tra imprenditori e accademici, tra amministratori e mondo delle professioni, tra sensibilità giovanili e competenze di chiara fama. “Tempi moderni”, vuol ritrovare la sublimazione della bellezza. Perché per chi continua a credere nella collettività delle “pratiche del pensiero” la bellezza è l'unico, vero motore di costruzione.

22/09/2025

𝐈 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐨. 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐞𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚
Presenta: 𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐁𝐈𝐀𝐒𝐈𝐔𝐂𝐂𝐈
𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 - 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐨𝐧𝐚
dal 13 Settembre al 12 Ottobre 2025
Ingresso gratuito

18/09/2025

𝐈 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐨. 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐞𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚
Presenta: 𝐆𝐈𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐁𝐄𝐑𝐄𝐍𝐆𝐎 𝐆𝐀𝐑𝐃𝐈𝐍

𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 - 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐨𝐧𝐚
dal 13 Settembre al 12 Ottobre 2025
Ingresso gratuito

📷 Una selezione di scatti del primo appuntamento con la rassegna 𝐀𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢 tenutosi ieri al Tempio di Pomona. Tra gli ...
18/09/2025

📷 Una selezione di scatti del primo appuntamento con la rassegna 𝐀𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢 tenutosi ieri al Tempio di Pomona. Tra gli ospiti, il Rettore dell'Università di Salerno, Prof. 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐃'𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨.
🎟 La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 20.30 (Il giorno 21.9.2025 solo dalle 10.30 alle 13.30). l'ingresso è gratuito. Lunedì chiusura.
Foto Enza Sola - Tiziana Varani - Valentino Petrosino
Associazione Culturale LAB 147

📷 Alcuni scatti della lectio tenuta dal professore 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨, docente di Teoria e tecnica dei mass media all’U...
18/09/2025

📷 Alcuni scatti della lectio tenuta dal professore 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨, docente di Teoria e tecnica dei mass media all’Università della Tuscia e Presidente della Società Italiana per lo Studio della Fotografia. L'incontro, presentato dalla giornalista 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐓𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚, è stato introdotto dal presidente della'Associazione culturale Tempi Moderni, 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨 e dal direttore scientifico, il professore 𝐀𝐥𝐟𝐨𝐧𝐬𝐨 𝐀𝐦𝐞𝐧𝐝𝐨𝐥𝐚

🎙 Con l’incontro, dedicato ai tre fotografi meridionali in mostra: 𝐒𝐜𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚, 𝐉𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 e 𝐁𝐢𝐚𝐬𝐢𝐮𝐜𝐜𝐢 si è entrati, al Tempio di Pomona, nel vivo della rassegna 𝐀𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢, realizzata dall’Associazione culturale Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival. Rassegna che accompagnerà la mostra 𝐈 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐨. 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐞𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚.

📌 Domani sera, ore 19.00 al Tempio di Pomona Incontro 𝘚𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘢𝘤𝘳𝘰, 𝘢𝘭 𝘚𝘶𝘥. 𝘚𝘤𝘪𝘢𝘯𝘯𝘢, 𝘑𝘰𝘥𝘪𝘤𝘦, 𝘉𝘪𝘢𝘴iuccicon 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢...
16/09/2025

📌 Domani sera, ore 19.00 al Tempio di Pomona
Incontro 𝘚𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘢𝘤𝘳𝘰, 𝘢𝘭 𝘚𝘶𝘥. 𝘚𝘤𝘪𝘢𝘯𝘯𝘢, 𝘑𝘰𝘥𝘪𝘤𝘦, 𝘉𝘪𝘢𝘴iucci
con 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 (Docente di Teoria e tecnica dei mass media, Università della Tuscia e Presidente della Società Italiana per lo Studio della Fotografia). Introduce la giornalista 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐓𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚

🎙 Il Sud d’Italia è una geografia dell’anima, un territorio in cui la tradizione popolare si intreccia con la dimensione del sacro, generando ritualità, immagini e simboli che sfidano il tempo. Nelle fotografie di Ferdinando Scianna, Mimmo Jodice e Antonio Biasiucci che hanno dato voce visiva a questa complessa eredità, il sacro si manifesta come esperienza corporea e collettiva, ma anche come memoria stratificata e sguardo interiore.

Evento a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti

✅ Qui il calendario eventi di questo mese della rassegna “Altri Tempi”.Gli Incontri sono a ingresso gratuito, fino a esa...
16/09/2025

✅ Qui il calendario eventi di questo mese della rassegna “Altri Tempi”.

Gli Incontri sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.

14/09/2025
📷 Una selezione di scatti del vernissage della mostra "I sentieri del sacro. Gesti e rituali di fede nella fotografia co...
13/09/2025

📷 Una selezione di scatti del vernissage della mostra "I sentieri del sacro. Gesti e rituali di fede nella fotografia contemporanea" inaugurata questa mattina a Salerno al Tempio di Pomona
🎟 La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 20.30 (Il giorno 21.9.2025 solo dalle 10.30 alle 13.30). l'ingresso è gratuito. Lunedì chiusura.

Foto Enza Sola
Associazione Culturale LAB 147

📷 Una selezione di scatti del vernissage della mostra "I sentieri del sacro. Gesti e rituali di fede nella fotografia co...
13/09/2025

📷 Una selezione di scatti del vernissage della mostra "I sentieri del sacro. Gesti e rituali di fede nella fotografia contemporanea" inaugura questa mattina a Salerno al Tempio di Pomona.
🎟 La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 20.30 (Il giorno 21.9.2025 solo dalle 10.30 alle 13.30). l'ingresso è gratuito. Lunedì chiusura. La mostra resterà aperta fino al 12 ottobre 2025.

Foto Tiziana Varani
Associazione Culturale LAB 147

✂ Con il taglio del nastro dell’Arcivescovo Andrea Bellandi è stata inaugurata questa mattina al Tempio di Pomona a Sale...
13/09/2025

✂ Con il taglio del nastro dell’Arcivescovo Andrea Bellandi è stata inaugurata questa mattina al Tempio di Pomona a Salerno la mostra: I sentieri del Sacro. Gesti e rituali di fede nella fotografia contemporanea. A guidare le autorità nel percorso che raccoglie le opere di nove artisti, Alessandra Mauro, che insieme a Micol Forti, ha curato la mostra.
📷 Presenti il primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli, il consigliere regionale Franco Picarone; l’assessore alle Politiche Sociali e giovanili, Paola de Roberto; L’assessore alla Mobilità, Rocco Galdi; la consigliera comunale, Antonia Willburger; Arturo Iannelli, presidente della Commissione cultura del Comune di Salerno; il vicepresidente della Fondazione della Comunità Salernitana Ets, Ermanno Guerra; Rosaria Chechile, consigliere delegata al Wlelfare culturale della Fondazione della Comunità Salernitana; il vicepresidente della Fondazione Carisal, Michele Buonomo. Presente anche il maestro Antonio Biasiucci tra i fotografi in mostra.

✂ Sabato 13 settembre alle ore 12:00 sarà inaugurata al Tempio di Pomona, alla presenza dell’Arcivescovo Andrea Bellandi...
11/09/2025

✂ Sabato 13 settembre alle ore 12:00 sarà inaugurata al Tempio di Pomona, alla presenza dell’Arcivescovo Andrea Bellandi, di Alessandra Mauro, Direttrice Editoriale di Contrasto e delle autorità, la mostra “I sentieri del sacro. Gesti e rituali di fede nella fotografia contemporanea”.

📷 L’evento è organizzato in partenariato con il Meeting di Rimini e la Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, dall’Associazione culturale Tempi Moderni, in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana Ets e Salerno Opera.

🎟 Ingresso gratuito. Lunedì chiusura
Orari da martedì a domenica dalle 10.30 alle 13.30 – dalle 17.30 alle 20.30

📷 Tutto pronto per "I sentieri del sacro" la mostra fotografica che dalle ore 12 del 13 settembre si apre al Tempio di P...
11/09/2025

📷 Tutto pronto per "I sentieri del sacro" la mostra fotografica che dalle ore 12 del 13 settembre si apre al Tempio di Pomona.

🔴 Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti i giornalisti e le testate che hanno dato e daranno notizia della mostra.

Indirizzo

Vicolo Adelberga
Salerno
84121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tempi Moderni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tempi Moderni:

Condividi