LSA 100celle

LSA 100celle Laboratorio Sociale Autogestito Centocelle

Viale della Primavera, 319/b, Roma

Accompagniamola, insieme.Venerdì 22 agosto dalle 11.00 alle 15.00 ci troveremo all'ex-Casale Falchetti in Via della Prim...
20/08/2025

Accompagniamola, insieme.

Venerdì 22 agosto dalle 11.00 alle 15.00 ci troveremo all'ex-Casale Falchetti in Via della Primavera 319 b, Centocelle, per condividere il ricordo e fare un ultimo brindisi.
NO FIORI
Se volete portare qualcosa, una birra o una bottiglia di vino o qualcosa da condividere.. e il vostro bicchiere

Accompagniamola, insieme.Venerdì 22 agosto dalle 11.00 alle 15.00 ci troveremo al Casale Falchetti in Via della Primaver...
20/08/2025

Accompagniamola, insieme.

Venerdì 22 agosto dalle 11.00 alle 15.00 ci troveremo al Casale Falchetti in Via della Primavera 319 b, Centocelle, per condividere il ricordo e fare un ultimo brindisi.
NO FIORI
Se volete portare qualcosa, una birra o una bottiglia di vino o qualcosa da condividere.. e il vostro bicchiere

Tutt@ con Maria Claudia ❤️Venerdì 22/8 dalle ore 11 alle 15:30 presso LSA CENTOCELLE Viale della primavera 319b oppure v...
20/08/2025

Tutt@ con Maria Claudia ❤️
Venerdì 22/8 dalle ore 11 alle 15:30 presso LSA CENTOCELLE Viale della primavera 319b oppure via Guarcino 1

07/08/2025

COMUNICATO STAMPA
Rete territoriale 4 luglio.

Mercoledi 6 agosto, nella Sala del Carroccio, in Campidoglio, si è tenuto l’incontro tra la Rete territoriale 4 luglio – nata a seguito del disastro annunciato di via dei Gordiani e composta da abitanti, genitori e lavoratrici/ori della scuola, spazi sociali e comitati – e rappresentanti istituzionali: gli assessorati comunali alle periferie e alla scuola, il gabinetto del sindaco, diversi consiglieri comunali, il presidente del Municipio V.

Gli assessori hanno illustrato i finanziamenti stanziati per la riqualificazione della scuola Balzani, il lavoro di ricollocazione delle classi della Balzani nelle scuole di zona, gli interventi di ripristino dell’agibilità del parco di Villa De Sanctis e del relativo impianto sportivo comunale in convenzione.

Come Rete abbiamo proposto, innanzitutto, che questo tipo di incontri si trasformino in un tavolo permanente, che abbia la funzione di verificare, monitorare e condividere gli interventi in programma (e quelli da programmare) sul territorio: dalla messa in sicurezza e bonifica dell’area coinvolta al monitoraggio costante dell’aria e, oggi, soprattutto del suolo (in tutto il quadrante); per arrivare alla delocalizzazione dei siti industriali e inquinanti – di cui è responsabile principalmente la Regione Lazio, convitato di pietra dell’incontro - alla riapertura in sicurezza della scuola e al risarcimento dei danni subiti dagli abitanti.

È stato evidenziato come la scuola Balzani rappresenti per molti genitori un modello virtuoso avanzato, per le sue attività didattiche all'aperto. La dirigente scolastica ha chiesto di mostrare ai genitori l’avanzamento dei lavori, temendo un calo di iscrizioni e sottolineando l’importanza di mantenere un dialogo con la comunità scolastica. La dottoressa Tempesta ha proposto di far realizzare video dalla ditta, se l’accesso al cantiere non fosse possibile.

Inoltre, abbiamo sottolineato le questioni territoriali che rischiano di diventare altre “emergenze” ambientali e sociali: il Teatro Tenda di viale della Primavera, abbandonato da decenni e sotto sequestro giudiziario; l’ex consultorio di via Casilina. Abbiamo chiesto un percorso di riqualificazione di questi luoghi, ripristinando le funzioni pubbliche e sociali.

Infine, abbiamo rilanciato il prossimo passaggio pubblico della Rete e del tavolo di confronto: venerdi 12 settembre, di pomeriggio, a pochi giorni dalla riapertura delle scuole, nel cuore del quartiere Villa De Sanctis/Casilino 23, organizzeremo un’assemblea popolare per fare il punto della situazione, auspicabilmente in presenza delle istituzioni competenti.

04/08/2025

SOLIDARIETÀ AI MOVIMENTI DI LOTTA PER IL DIRITTO ALL'ABITARE

A Roma si sa, il conto si divide in parti uguali.
Vale per la cena tra amiche, per i regali ai bambini della classe e non ci stupirebbe se anche chi vive insieme in un palazzo occupato e trasformato in case per tanta gente si dividesse la spesa per la carta igienica nei bagni in comune.

Eppure, per 3-5 euro al mese di cassa comune, è partita un’operazione di polizia in grande stile, con decine di agenti e perquisizioni per “stanare” chi alla luce del sole e da sempre si batte per il diritto all’abitare in questa città.

Si batte per tutte e tutti dagli inquilini degli enti, agli sfrattati, dai morosi incolpevoli a chi non vede più alternative al mettere in gioco la propria esistenza e quella delle proprie famiglie per chiedere che il patrimonio abbandonato venga messo a disposizione di chi vive in una città con affitti impossibili e salari al palo da anni.

Eppure nessuno si sognerebbe di indagare per “associazione a delinquere con finalità di estorsione” i rappresentanti di classe che ad ogni compleanno chiedono 5-10 euro via paypal. Invece, nel modo alla rovescia, succede ai movimenti per il diritto all’abitare che hanno l’unica colpa di denunciare pubblicamente, e per tutti noi, l’invivibilità abitativa di una città di giubilei, grandi eventi, over-tourism, affitti brevi. Una città per tutti quelli che vengano a spendere ma certo non per chi ci lavora, ci studia, ci vive.

Mentre con il modello Milano scatta il garantismo dei potenti, a Roma la destra capitolina coglie l’occasione per la solita campagna mediatica sul “racket delle occupazioni”, classico titolo del Messaggero di Caltagirone e giornalai simili al soldo dei potenti. Non hanno minimamente l’intelligenza di capire che i movimenti per il diritto all’abitare sono proprio l’argine al racket, al pizzo, allo strozzinaggio degli affitti.

Loro che da destra di governo non hanno altri strumenti che il carcere e la repressione. Nelle occupazioni della lotta per la casa di Roma, a cui va tutta la nostra solidarietà, nascono e crescono progetti che le stesse amministrazioni dovrebbero produrre da sole, dovrebbero essere lì per questo.
Bisogna farla finita con l'eterna "emergenza casa" in cui nasce questa caccia alle streghe.

Ci sono scelte politiche e risorse da investire nella direzione del diritto all'abitare, esattamente all'opposto del modello di Milano. Come quelle misure previste dal Piano casa di Roma, rimaste ancora lettera morta.

E allora c’è ancora e sempre bisogno di lottare, di spingere, per strappare soluzioni che sono lì, possibili, e a volte la lotta paga.
La Roma che vogliono loro non vincerà contro la Roma popolare, meticcia, accogliente, che si arrangia, che cospira, che si tiene stretta nelle difficoltà, che si stecca il conto.

Non basterà un’inchiesta, finta e strumentale, per quanto feroce e dolorosa a cancellare la dignità e la verità di questa storica forma di lotta che fa parte di Roma.

A chi oggi è colpito diciamo che chi tocca uno tocca tutte, a chi lotta e resiste nelle occupazioni che non sarete mai soli, a chi attacca la Roma ribelle e solidale che ai nostri posti ci troverete.

L.O.A. Acrobax
Casale Garibaldi - common at work
Communia
Esc Atelier Autogestito

✅️ Venerdì 18 luglio 🕘 ore 21:00🤖 Musiche durevoli: musica elettronica ed elettroacusticaL’etichetta discografica Dischi...
15/07/2025

✅️ Venerdì 18 luglio

🕘 ore 21:00

🤖 Musiche durevoli: musica elettronica ed elettroacustica

L’etichetta discografica Dischi Durevoli Records presenta Cobol Pongide e Gianluca Natanti, che eseguiranno "Kosmodrom", di prossima uscita, e "Sei indagini possibili" (Maggio 2025).

Dj set a cura di EctaSet

Dischi Durevoli Records ama la musica elettronica, il noise fino alla musica concreta con un aspetto radicale e sperimentale e uno più strutturato con canzoni sull’epopea cosmonautica-cosmista.

🍺 Sara' attivo il bar

👉🏽 Ingresso a sottoscrizione.

Vi aspettiamo!! 🔥🤖

15/07/2025
10/07/2025
09/07/2025

Indirizzo

Viale Della Primavera, 319/b
Rome
00172

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 21:00
Mercoledì 17:00 - 19:00
Giovedì 17:00 - 23:00
Venerdì 18:00 - 23:00
Sabato 10:00 - 23:00

Telefono

+393484505864

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LSA 100celle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LSA 100celle:

Condividi