05/03/2025
Sapevate che il suono caldo e avvolgente del pianoforte è in parte merito del feltro?
Ebbene sì, questo materiale apparentemente semplice gioca un ruolo fondamentale nella produzione del suono.
Ma dove si trova esattamente il feltro?
Il feltro riveste i martelli, piccole parti che percuotono le corde per produrre il suono.
Ogni martello è rivestito in feltro, e la sua qualità e consistenza influenzano in modo significativo il timbro del pianoforte.
Perché il feltro è così importante?
🎵 Dolcezza e rotondità del suono: il feltro, essendo un materiale elastico, attutisce l'impatto dei martelli sulle corde, producendo un suono più dolce e rotondo.
🎵 Controllo del timbro: la quantità e la densità del feltro ne influenzano il timbro. Martelletti con feltro più spesso producono un suono caldo e morbido, mentre martelletti con feltro più sottile producono un suono brillante e nitido.
🎵 Protezione delle corde: la giusta forma del feltro protegge le corde dai danni causati dall'impatto ripetuto dei martelli.
La rasatura dei martelli, ovvero il ripristino della corretta forma del martello, è un intervento di manutenzione periodico che consente di preservare la qualità della martelliera e quindi del suono del pianoforte. La rasatura non è sempre possibile, se i martelli sono troppo danneggiati o usurati potrebbe essere necessario rifeltrarli, oppure sostituirli completamente.
Se il tuo pianoforte ha bisogno della manutenzione periodica non esitare a contattarci
📞 0639723048
✉ [email protected]
Puoi scriverci anche su Whatsapp al numero 3393761654