10/03/2020
📜 Titolo: Interno con giovane donna di spalle 👨🎨 Autore: Vilhelm Hammershøi 🕰 Anno: 1904 🏛 Ubicazione: Randers Kunstmuseum
Hammershøi è un pittore danese conosciuto per la pittura di interni. Gli ambienti scelti dall’artista sono puliti, semplici, essenziali, spesso scanditi da linee geometriche. La gamma cromatica utilizzata nei quadri è ristretta, tutto mira all’essenziale, ad uno stato di sospensione. Hammershøi guardò senza dubbio ai grandi maestri olandesi del ‘600, tra i quali Vermeer, ma sviluppò un linguaggio personale e molto riconoscibile. Il suo stile è stato definito “realismo malinconico”, la sua è una poesia del silenzio. In molte opere è presente una figura femminile, spesso dipinta di spalle. È la moglie Ida che in questo quadro è vestita di scuro, tiene un vassoio e sta in piedi nei pressi di una credenza. Davanti a lei non si apre alcun paesaggio, è vicina alla parete. Presentare una figura di spalle è un modo per il pittore per farci immedesimare, per farci entrare nell’opera. Ma in questo caso l’immedesimazione non è tanto percettiva, non c’è alcun paesaggio davanti da ammirare, non c’è apertura su qualcos’altro, non c’è finestra, quanto siamo inviatati ad una immedesimazione emotiva. Siamo indotti a cogliere lo stato d’animo di quella donna, a sentirci in quella casa. Proprio mentre scrivo arriva la notizia che tutta l’Italia è bloccata e deve stare a casa. Dobbiamo ripartire proprio da questo. Vivere l’intensità e la bellezza degli ambienti, immergerci nel valore degli spazi che custodiscono i nostri affetti, apprezzare le piccole gestualità quotidiane. Proprio come quella donna di spalle. Buona serata, Sig