MArteLive

MArteLive MArteLive è un concorso e un festival multiartistico nato nel 2001.

Da 21 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza artistica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business per il marketing culturale non invasivi e nuovi modelli di consumo consapevole. Il progetto MArteLive costruisce concretamente l’utopia di un luogo ideale in cui l’educazione all'arte diventa autodeterminazione,

il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. L’innovazione sociale scaturisce da questa predisposizione a utilizzare l’arte come elemento guida per il miglioramente della società.

LAURA AGNUSDEI x IMMERSIVA15 ottobre @ Atelier MontezLaura Agnusdei è una sassofonista e musicista elettronica bolognese...
10/10/2025

LAURA AGNUSDEI x IMMERSIVA
15 ottobre @ Atelier Montez

Laura Agnusdei è una sassofonista e musicista elettronica bolognese che esplora le possibilità della composizione elettroacustica, creando paesaggi sonori in cui il sax rimane la principale voce narrante.
La sua musica vive in equilibrio tra melodia e ricerca timbrica, tra residui di forma canzone e improvvisazione, fondendo mondi sonori diversi in una materia fluida e visionaria.

Dopo l’esordio con Night/Lights (The Tapeworm, 2017) e l’album Laurisilva (2019), Laura realizza nel 2021 il progetto site-specific UBI CONSISTAM, un’esplorazione sonora di Bologna accompagnata da un racconto grafico di Giulia Polenta.
Nel 2023 pubblica Goro (Maple Death Records), un EP ispirato alla graphic novel Quasi nessuno ha riso ad alta voce di Pastoraccia, un lavoro che si muove tra ballate proto-techno, atmosfere noir e field recordings.

Parallelamente collabora da anni con il sound designer Daniele Fabris (Riflessi, Stellage), con la coreografa Annamaria Ajmone (BLEAH!!!), e partecipa a progetti di sonorizzazione dal vivo con Home Movies, Cinema Ritrovato e il Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Prevendite su DICE e MArteTicket – https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

IMMERSIVA è uno spin off MArteLive Connect, ideato e diretto da Giuseppe Casa

10/10/2025

Fujiya & Miyagi x MArteLive Connect
14 ottobre @ Lanificio – Roma

Dalla scena electronic art rock di Brighton al palco romano: i Fujiya & Miyagi, attivi da oltre vent’anni, portano il loro sound ipnotico e raffinato tra krautrock, electro-pop e post-punk.
Una serata di groove, synth e visioni sonore uniche.

Prevendite su DICE e MArteTicket – https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

Filosofia Coatta x MArteLive Connect14 ottobre @ Monk – RomaGiulio Armeni è scrittore, comico e memer. Dal 2010 porta av...
10/10/2025

Filosofia Coatta x MArteLive Connect
14 ottobre @ Monk – Roma

Giulio Armeni è scrittore, comico e memer. Dal 2010 porta avanti il progetto satirico Filosofia Coatta, che con oltre 220.000 follower tra Instagram, Facebook e TikTok è diventato un fenomeno culturale capace di mescolare filosofia, meme e attualità con ironia dissacrante.

Ha collaborato con Scuola Holden, Lucy – sulla cultura, Domani e VivaRai2!, pubblicando Manuale di filosofia coatta (Momo Edizioni, 2019) e Memeromanzo (People Pub, 2023).
Dal 2022 porta in scena il suo primo meme-show, Fuga dall’Algoritmo, un viaggio satirico nel caos del web e della comunicazione contemporanea.

Nel 2023 ha vinto il Premio Satira ed è stato inserito – a sua insaputa – nella lista dei Forbes Under 30 italiani.

Prevendite su DICE e MArteTicket – https://link.dice.fm/V1a980a1d02d
è un progetto ideato e curato da Giuseppe Casa, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Lazio e promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura.

Per noi sostenere Danza Battente vuol dire costruire un ponte tra artisti e comunità, tra ricerca e partecipazione, tra ...
10/10/2025

Per noi sostenere Danza Battente vuol dire costruire un ponte tra artisti e comunità, tra ricerca e partecipazione, tra visione e realtà. Significa credere che la danza, come tutte le arti, non appartenga solo al palcoscenico, ma ai corpi, alle piazze, ai mercati, ai parchi.

Significa portare l’arte là dove la vita accade, tra le persone, nel quotidiano, e creare spazi in cui l’incontro diventa gesto, relazione, ascolto reciproco.

Vuol dire investire in un modo diverso di fare cultura: più aperto, condiviso, accessibile.

Ogni tappa, ogni performance, ogni laboratorio è stata una testimonianza di quanto la danza possa essere un linguaggio vivo, capace di trasformare i luoghi e chi li attraversa.

Per noi, produrre un festival come questo è un atto di fiducia: nella forza dell’arte, nelle persone e nella possibilità, ancora viva, di cambiare il mondo partendo dal movimento di un corpo.
__________
Danza Battente
Un progetto ai margini del corpo e dello spazio

è stato dal 28 settembre al 5 ottobre - Municipio XII di Roma
__________
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale -Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Organizzato da INSENSI ETS con il contributo di MArteLabel e Scuderie MArteLive.

Ideazione e direzione organizzativa di Giuseppe Casa (Biennale MArteLive), Direzione Artistica Marco Cicolini (Artinvita Festival).

cultureroma


(nelle foto, alcune immagini del Festval - visita la Pagina di Danza Battente per scoprire le altre)

Rusty Brass x MArteLive Connect15 ottobre @ Lanificio – RomaAttivi dal 2017, i Rusty Brass sono una brass band che fonde...
10/10/2025

Rusty Brass x MArteLive Connect
15 ottobre @ Lanificio – Roma

Attivi dal 2017, i Rusty Brass sono una brass band che fonde energia urbana e groove metropolitano con la forza travolgente degli ottoni. Trombe, tromboni, tuba, basso elettrico e percussioni diventano un organismo sonoro collettivo, capace di accendere piazze, festival e palchi in tutta Europa.

Vincitori del concorso MArteLive 2024, la band ha già ricevuto i premi dei partner Indivisione e il Premio MArteLive System – NUOVO IMAIE, destinato alla realizzazione di un tour di almeno sei date.

Con oltre 200 performance tra Italia e festival internazionali, i Rusty Brass hanno condiviso il palco con artisti come Roy Paci, Diodato e Gianni Morandi, portando la loro esplosione sonora da “Time in Jazz” a “Imaginarius Fest”, fino al TEDx Cuneo.

MArteLive Connect | 14–15 ottobre | Lanificio – Atelier Montez – Monk
Prevendite su DICE e MArteTicket: https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

è un progetto ideato e curato da Giuseppe Casa, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Lazio e promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura.

Frenetik x MArteLive Connect15 ottobre @ Lanificio – RomaBeat visionari, elettronica che vibra e strumenti che diventano...
09/10/2025

Frenetik x MArteLive Connect
15 ottobre @ Lanificio – Roma

Beat visionari, elettronica che vibra e strumenti che diventano puro linguaggio sonoro.
Frenetik — produttore, polistrumentista e direttore artistico romano — porta sul palco di MArteLive Connect la sua esperienza tra hip hop, elettronica e sperimentazione.

Fondatore del duo Frenetik & Orang3, ha collaborato con Achille Lauro, Coez, Gemitaiz, MadMan, Salmo, Carl Brave x Franco126 e molti altri, contribuendo a ridefinire il suono della nuova scena italiana.

Direttore artistico di Asian Fake, etichetta che ha lanciato talenti come Coma_Cose, Meg, Samuel e Casino Royale, oggi torna con un nuovo progetto elettronico insieme a Orang3 e Loose Horses: un viaggio tra macchine, synth e strumenti ancestrali.

Prevendite su DICE e MArteTicket – https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

Pellegrino è uno dei più importanti esponenti della nuova scena funk mediterranea, padrino del cosiddetto sound “Napolit...
09/10/2025

Pellegrino è uno dei più importanti esponenti della nuova scena funk mediterranea, padrino del cosiddetto sound “Napoliterraneo”.
In vista del suo nuovo live “Dance Rituals” in quartetto il 15 ottobre al Lanificio lo abbiamo intervistato: un racconto che parte da Napoli e arriva a Berlino, passando per tre dischi fondamentali.

Biglietti in prevendita su DICE e MarteTicket - https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

Plaid x IMMERSIVA14 ottobre @ Atelier MontezAlla soglia dei trent’anni con l’etichetta Warp Records, i Plaid – alias Ed ...
09/10/2025

Plaid x IMMERSIVA
14 ottobre @ Atelier Montez

Alla soglia dei trent’anni con l’etichetta Warp Records, i Plaid – alias Ed Handley e Andy Turner – restano una delle presenze più importanti e influenti della musica elettronica contemporanea.

Pilastri del sound sperimentale fin dagli anni ’80 (anche con The Black Dog e Balil), hanno collaborato con Björk e continuano a reinventare il loro linguaggio tra elettronica, melodie visionarie e un raffinato retro-futurismo.

Il loro ultimo album, “Feorm Falorx”, è un viaggio sonoro che unisce calore umano e tecnologia, tra groove mercuriali, archi in cascata e chitarre gotiche. Un’esperienza cosmica nata da una performance “intergalattica” e ricreata in studio con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.

Un concerto immersivo per perdersi e ritrovarsi tra suoni, immagini e luce.

Prevendite su DICE e MArteTicket – https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

IMMERSIVA è uno spin off MArteLive Connect, ideato e diretto da Giuseppe Casa.

IMMERSIVA è immersione profonda tra le onde del suono. Ogni performance è un paesaggio e un passaggio sonoro. Ogni artis...
09/10/2025

IMMERSIVA è immersione profonda tra le onde del suono. Ogni performance è un paesaggio e un passaggio sonoro. Ogni artista è un mezzo per assistere a un dialogo profondo, quieto e inquieto, tra musica e spazio, tra architetture naturali e urbane. Tutto diviene cassa di risonanza.
Ogni attimo è un’esperienza diversa: onde minimaliste che cullano, tempeste sonore che scuotono, pause che riportano all’ascolto interiore.
Accesso a nuovi canali percettivi.
In IMMERSIVA la musica non si ascolta soltanto: si abita.

IMMERSIVA è uno spin off MArteLive Connect, ideato e diretto da Giuseppe Casa.

TICKETS https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

MArteLive racconta MArteLive Connect, il festival multidisciplinare con tanti nomi italiani e internazionali che si terr...
09/10/2025

MArteLive racconta MArteLive Connect, il festival multidisciplinare con tanti nomi italiani e internazionali che si terrà al Lanificio, Monk e Atelier Montez martedì 14 e mercoledì 15 ottobre.

Giuseppe Casa, Francesca Ciaralli e Francesco Lo Brutto, responsabili del progetto, ci spiegano cosa significa per loro il concept “Connect”.

Acquista ORA i biglietti in prevendita su DICE e MArteTicket - https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

Kety Fusco x IMMERSIVA MArteLive Connect15 ottobre @ Atelier MontezKety Fusco, arpista e compositrice italo-svizzera, ha...
08/10/2025

Kety Fusco x IMMERSIVA MArteLive Connect
15 ottobre @ Atelier Montez

Kety Fusco, arpista e compositrice italo-svizzera, ha rivoluzionato il modo di intendere l’arpa, trasformandola in uno strumento elettrico e visionario. Dopo anni nella musica classica, ha intrapreso un percorso di sperimentazione sonora che l’ha portata sui palchi di Royal Albert Hall, Montreux Jazz Festival, Paléo Festival e Notte della Taranta.

Il suo album The Harp – Chapter I, acclamato da The Guardian e trasmesso da Iggy Pop su BBC Radio, fonde tradizione e avanguardia elettronica. Nel 2025 uscirà BOHÈME, che includerà una collaborazione con Iggy Pop, segnando una nuova tappa nella sua ricerca musicale.

Prevendite su DICE e MArteTicket – https://link.dice.fm/V1a980a1d02d

Con IMMERSIVA MArteLive Connect trasforma l’Atelier Montez in uno spazio vivo, senza palco né distanze: il pubblico entra dentro la performance e diventa parte del suono, della luce e del movimento. Un’esperienza totale, dove elettronica, teatro e arti visive si intrecciano in tempo reale.

Workshop Progettazione culturale e Fundraising con Giuseppe Casa e Francesca Ciaralli12 ottobre | Casa del Municipio IV ...
08/10/2025

Workshop Progettazione culturale e Fundraising con Giuseppe Casa e Francesca Ciaralli

12 ottobre | Casa del Municipio IV – Ipazia di Alessandria / Viale Rousseau 90, Roma - h 15.00–19.00

Un laboratorio intensivo per chi desidera trasformare un’idea creativa in un progetto reale, sostenibile e finanziabile.

Il workshop accompagna i partecipanti attraverso le fasi fondamentali della progettazione culturale: analisi del contesto, definizione degli obiettivi, costruzione di partenariati, pianificazione delle attività e strategie di comunicazione e valutazione.

Parallelamente, offre strumenti pratici di fundraising: come individuare le fonti di finanziamento pubbliche e private, scrivere una proposta efficace, instaurare relazioni con sponsor e donatori, costruire campagne di crowdfunding e sostenibilità economica nel tempo.

Attraverso esempi reali, casi studio e momenti di confronto, i partecipanti sperimenteranno un approccio operativo alla progettazione, fondato su esperienza diretta e visione strategica.

Giuseppe Casa è fondatore e direttore artistico di MArteLive, manager culturale con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione culturale e nei grandi eventi.
Francesca Ciaralli è Responsabile di MArtefund - l’ufficio progettazione del MArteLive System. È esperta di progettazione e fundraising, europrogettista e direttrice artistica e generale di festival internazionali.

INGRESSO GRATUITO CON LA PRENOTAZIONE: [email protected]

Nell’ambito del Progetto “MArteLive” ideato e diretto da Giuseppe Casa, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico “Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno”, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, il Municipio IV e Biblioteche di Roma - MArteLive inaugura una settimana di formazione gratuita per tutti gli operatori e le operatrici della cultura: cinque appuntamenti per incontrare professionistə, artistə e docenti che vivono e costruiscono ogni giorno la scena culturale contemporanea.

Tutti gli incontri si terranno nel Municipio IV di Roma – tra la Casa del Municipio IV - Villa Ipazia di Alessandria e la Biblioteca Giovenale

Indirizzo

Via Pico Della Mirandola 15
Rome
00142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MArteLive pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MArteLive:

Condividi

Cos'è MArteLive?

MArteLive è un festival multi-disciplinare che il nostro direttore artistico e fondatore Giuseppe Casa ama chiamare "multi-artistico" per rafforzare ancora di più il concetto che sta alla base del festival e di tutto l'universo MArteLive: la simultaneatà delle arti e il loro ibridarsi e sovrapporsi per creare un unico grande evento frutto della sinergia di più spettacoli quasi in contemporanea e in un unica location!

MArteLive nasce nel 2001 a Roma come iniziativa di Giuseppe Casa e di un gruppo di studenti della facoltà di economia dell'Università RomaTre e di giovani proveniti dall'accademia delle belle arti di Roma. Ciò che caratterizza il format del festival sin dalle dalle origini è il sovrapporsi e susseguirisi di più spettacoli quasi in contemporanea in un'unica location, il Classico Village dal 2001 al 2002 e l’Alpheus dal 2003 al 2011 a Roma.

Nel 2011 dopo un'edizione speciale, la Beta Edition, e a undici anni dalla sua prima edizione, MArteLive diventa BiennaleMArteLive e lancia un progetto totalmente innovativo, dove per la prima volta sarà coinvolta tutta la città di Roma per sei giorni e sei notti dal 23 al 28 settembre 2014 in circa 30 location diverse in contemporanea tra live club, teatri, gallerie,monumenti, muri, spazi aperti, piazze, musei e Librerie e spazi della cultura.

La BiennaleMArteLive nasce come evoluzione del festival MArteLive lo Spettacolo totale e ne riprende il format multidisciplinare ampliando ed estendendo il concetto in una dimensione cittadina attraverso il coinvolgimento di circa 30 location diverse e oltre 15 organizzazioni sul territorio e allo stesso tempo si apre maggiormente ad una dimensione europea ospitando artisti internazionali e dando spazio a tutte le espressioni delle culture giovanili e dell’innovazione artistica.