GLI ANGELI - Organizzazione Eventi

GLI ANGELI - Organizzazione Eventi Organizzazione Eventi Meeting aziendali, coffe break, eventi promozionali, inaugurazioni, serate di gala.

Organizzazione di Eventi Pubblici e Privati
Serate a tema, degustazioni, eventi enogastronomici, eventi culturali, sostenibili e multietnici. Matrimoni, addio al celibato, compleanni, battesimi, comunioni, feste di laurea.....
Gli Angeli possono rendere tutti i momenti speciali della vostra vita unici e irripetibili, seguendo ed organizzando il Vostro Evento con professionalità, discrezione, creat

ività ed eleganza. Nadia, Manuela, Daniela e le loro collaboratrici saranno i Vostri Angeli Custodi!!!!

Buongiorno
04/03/2024

Buongiorno

18/01/2024
Facebook
04/05/2023

Facebook

Learn how you’re in control of your Facebook experience.

20/11/2022

***🇮🇹📺😍 Noi...facce della TV !! ❤️🤗🇮🇹***
Abbraccio fraterno
Fabrizio Frizzi e Mia Martini

20/11/2022

Amici oggi il buongiorno ve lo diamo con le immagini di Simone, 3 anni con il collega Giovanni, che lo tiene in braccio e insieme a Maurizio lo ha salvato dal soffocamento a Porto Empedocle 🇮🇹

20/11/2022

Buongiorno Amici!
Celeste.💜

~ Matera ~ Basilicata ~

5 SPECIALITA' ENOGASTRONOMICHE CHE NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERTI!!!
17/05/2019

5 SPECIALITA' ENOGASTRONOMICHE CHE NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERTI!!!

Se siete innamorati o solo romantici in cerca di ispirazione dovete andare a Canelli, in provincia di Asti. Qui infatti c’è la “Via degli Innamorati”, un percorso romantico ispirato ai fidanzatini di Peynet...

Lo Sciacchetrà 🥂Un passito poco conosciuto, sempicemente delizioso e avvolto da tanti misteri. 🍇🍷 Un vero gioiello della...
28/02/2019

Lo Sciacchetrà 🥂
Un passito poco conosciuto, sempicemente delizioso e avvolto da tanti misteri. 🍇🍷
Un vero gioiello della produzione vitivinicola della Liguria. ❤️

Si tratta di un vino passito con gradazione alcolica di almeno 13,5°, giallo dorato con riflessi ambrati, dal profumo intenso passito con note di miele, dal sapore dolce e abboccato, con retrogusto mandorlato.

28/02/2019

Parecchie delle scene più importanti si svolgevano nel Double R Diner di Norma Jennings, una sorta di tavola calda aperta dalla mattina presto fino a tardi, dove è possibile fare colazione, pranzare, cenare o prendersi solo qualcosa da sgranocchiare.

E' vero il Natale è passato già da un mese, ma ogni giorno dell'anno va bene per parlare di cose buone... buone come i C...
25/01/2019

E' vero il Natale è passato già da un mese, ma ogni giorno dell'anno va bene per parlare di cose buone... buone come i Calcionetti, veri e propri gioielli di dolcezza che uniscono, come i piatti più riusciti della nostra cucina, sapore, tradizione e pragmatismo.
E voi li conoscete?

“L’anno prossimo parto prima delle vacanze e vi arrangiate!” Era la frase che mia madre, con la testa avvolta in un enorme fazzoletto che le proteggeva la piega appena fatta, ripeteva puntuale ogni anno alla Vigilia di Natale, alle prese con la frittura dei calcionetti.

Prezioso per la nostra salute sapete dove si trova e a cosa serve esattamente?
24/01/2019

Prezioso per la nostra salute sapete dove si trova e a cosa serve esattamente?

Spesso si sente parlare del potassio, tuttavia raramente si sa a che cosa serva. Pur non essendo tra i minerali più abbondanti nel nostro organismo (il 5% sul totale), il potassio è indispensabile alla nostra buona salute.

Lo sapevate che la Falanghina è uno dei vitigni più antichi del nostro Paese e che forse è la progenitrice del vitigno d...
23/01/2019

Lo sapevate che la Falanghina è uno dei vitigni più antichi del nostro Paese e che forse è la progenitrice del vitigno da cui si ottiene il Tokay, vino-bandiera dell’enologia ungherese?

La falanghina, da cui prende il nome l’omonimo vino, è uno dei vitigni più antichi del nostro Paese. Sembra che il termine falanghina significhi “vite sorretta dai pali” perché “falanga” era il nome del palo di legno usato per sorreggere le piante.

Ma cosa succede agli alberi, alle piante e agli "esseri vegetali" in genere durante i mesi freddi?
23/01/2019

Ma cosa succede agli alberi, alle piante e agli "esseri vegetali" in genere durante i mesi freddi?

Ma esattamente cosa accade ai nostri amici e fratelli “esseri vegetali viventi” in questo periodo dell’anno? Cosa dovremmo tutti sapere su questo aspetto della “povera foglia frale” che lungi dal proprio ramo va, come diceva Leopardi?

Ogni vitigno, ogni luogo e ogni bottiglia ha una storia a sé. E come ogni storia che amiamo, dobbiamo lasciare che facci...
13/01/2019

Ogni vitigno, ogni luogo e ogni bottiglia ha una storia a sé. E come ogni storia che amiamo, dobbiamo lasciare che faccia il suo corso, senza mai dare per scontato il finale

Quanto può essere longevo un vino bianco? Dobbiamo dare ascolto al sommelier che al ristorante ci consiglia una bottiglia di bianco invecchiato più di tre o quattro anni? Ammettiamolo, quando si parla di vino bianco molto spesso è difficile credere che possa durare nel tempo e che riesca a donarc...

Conoscete l'antenato della Mortadella? Avete mai sentito parlare del Popolo Sàmi e della sua Carne Secca di Renna? Sapet...
11/01/2019

Conoscete l'antenato della Mortadella? Avete mai sentito parlare del Popolo Sàmi e della sua Carne Secca di Renna? Sapete quel'è il primo paese Slow Food al mondo?
Alessandra Iannello ci racconta queste e tante altre curiosità "incontrate" al Salone del Gusto di Torino.

La XII edizione di Terra Madre Salone del Gusto ancora una volta ha riunito nel capoluogo piemontese 7000 delegati da 150 Paesi che con le loro storie, tradizioni e prodotti hanno animato i padiglioni di Lingotto Fiere.

Qualcuno di voi ha l'abitudine di prendere il the delle 5? E sapete che cosa è il Cream Tea?
04/01/2019

Qualcuno di voi ha l'abitudine di prendere il the delle 5? E sapete che cosa è il Cream Tea?

Nello specifico, nella regione del Devon, si consuma quello che chiamano “Cream Tea”. Il menu di questa variazione prevede che con il the vengano servite delle focaccine friabili, chiamate scones, spalmate di uno spesso strato di clotted cream e un velo di marmellata, tipicamente di fragola o la...

Conoscete la Cucina Yucateca? Una cucina davvero tutta da scoprire!
03/01/2019

Conoscete la Cucina Yucateca? Una cucina davvero tutta da scoprire!

David Cetina ha ricevuto molti riconoscimenti anche internazionali per la sua opera di divulgazione e preservazione della cultura gastronomica yucateca (è in contatto con Massimo Bottura e ha anche partecipato a trasmissioni Rai), ma orgogliosamente la prima cosa che rivendica è l’essere discend...

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GLI ANGELI - Organizzazione Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GLI ANGELI - Organizzazione Eventi:

Condividi