WEGIL

WEGIL Il WeGil è l’hub culturale della Regione Lazio nel cuore del quartiere Trastevere di Roma. WEGIL!
(1)

L’attesa è finita: la Regione Lazio riapre al pubblico l’ex GIL, lo storico palazzo di Trastevere ora interamente dedicato alla cultura e ai giovani

WeGil e la mostra "MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood”, mostra degli oggetti iconici dei film” al Romics 🦸‍♂️🦸‍♀️...
06/10/2025

WeGil e la mostra "MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood”, mostra degli oggetti iconici dei film” al Romics 🦸‍♂️🦸‍♀️

La mostra sarà visitabile al WeGil dal 22 ottobre fino al 3 maggio, tutti i giorni dalle 10 alle 19
Per tutte le info wegil.it

Dal 22 ottobre al WeGil la mostra "MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood" promossa dalla Regione Lazio, in collabora...
19/09/2025

Dal 22 ottobre al WeGil la mostra "MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood" promossa dalla Regione Lazio, in collaborazione con LAZIOcrea SpA e Theatrum Mundi.
Per maggiori info e aggiornamenti
👉 https://wegil.it

24/07/2025
19/06/2025


Sono stato invitato a realizzare un'opera su tela per il Museo WeGil di Roma, in occasione della presentazione del nuovo portale dedicato alla Street Art, creato dalla Regione Lazio e Lazio Crea. L'opera, intitolata 'Mitologia Urbana', verrà conservata in maniera permanente nella collezione della Regione Lazio, che include già lavori di grandi artisti come Giorgio Morandi, Giacomo Manzù, Mario Schifano e molti altri. Per me, questo invito rappresenta ovviamente un piacere immenso e una soddisfazione particolare, dato che festeggio i miei 40 anni di attività artistica urbana. Dipingere in solitudine, avendo a disposizione un intero museo, è stato indubbiamente fonte di grande ispirazione. Ringrazio di cuore .official

"Mitologia Urbana" Napal

Negli ultimi cinquant'anni, l'arte urbana ha permeato in modo creativo gli spazi delle metropoli globali, da New York a Parigi, da Milano a Roma. Ormai, il connubio tra la città e la street art si palesa come indissolubile.
L'opera dell'artista Napal dal titolo "Mitologia Urbana" ambisce a fungere da ponte atemporale tra il passato e il presente del mondo dell'arte, intessendo un dialogo ininterrotto tra l'arte pubblica e quella istituzionale, tra il vivace contesto della strada e la solennità del museo.
In essa, l'arte si erge a faro illuminante di civiltà, splendidamente incarnata nelle figure della Dea Minerva, ancestrale protettrice delle arti e degli artisti, e della Dea Pax, dispensatrice di Pace. Quest'opera intende altresì veicolare un auspicio costruttivo per la pace globale, un vibrante monito che l'arte e la cultura siano strumenti insostituibili per forgiare ponti di dialogo tra i popoli.

La Regione Lazio  ha presentato al WeGil, 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐞𝐭 𝐀𝐫𝐭 il nuovo Portale dedicato alle opere di street art realizzate...
18/06/2025

La Regione Lazio ha presentato al WeGil, 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐞𝐭 𝐀𝐫𝐭 il nuovo Portale dedicato alle opere di street art realizzate sul territorio regionale. Il portale, promosso dalla Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e della Famiglia, Pari Opportunità, Servizio Civile – e realizzato dalla società in house LAZIOcrea SpA raccoglie un catalogo completo delle opere finanziate dalla Regione attraverso gli Avvisi “Lazio Street art” per la promozione e diffusione di questa espressione artistica.

Alla presentazione hanno partecipato Simona Renata Baldassare, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili della Regione Lazio, Marco Buttarelli, Presidente di LAZIOcrea S.p.A., Luca Fegatelli, Direttore Regionale Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, Servizio Civile, David De Santis, Assessore al Marketing Turistico Comune di Fiuggi e Roberto Ottaviani, Dirigente dell’Area Comunicazione e Promozione dei Servizi Culturali e Angelica Rosa, E.Q. Creatività Contemporanea e Comunicazione.

L’artista Napal, figura storica della street art italiana, si è esibito in live session realizzando un’opera artistica per la Regione Lazio.

Con questa iniziativa, la Regione promuove e sostiene la Street Art, consolidando il ruolo del Lazio come uno dei territori più dinamici e innovativi nella scena artistica contemporanea. Il portale rappresenta un passo significativo nella strategia della Regione Lazio per trasformare l’arte urbana in un motore di rigenerazione e inclusione sociale.

laziostreetart.regione.lazio.it

🎨 Nasce il portale LAZIO STREET ART! 🚀Un nuovo spazio digitale dedicato alla mappatura e valorizzazione della street art...
16/06/2025

🎨 Nasce il portale LAZIO STREET ART! 🚀
Un nuovo spazio digitale dedicato alla mappatura e valorizzazione della street art nel Lazio!

📅 Martedì 17 giugno
🕚 Ore 11:00
📍 Wegil, Largo Ascianghi 5 – Trastevere, Roma

Per partecipare all'evento scrivi a [email protected]

Inaugurata, presso lo spazio culturale  , alla presenza del presidente della Regione Lazio , Francesco Rocca, e di Simon...
13/06/2025

Inaugurata, presso lo spazio culturale , alla presenza del presidente della Regione Lazio , Francesco Rocca, e di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, la mostra “Chiamata alle Arti”, curata da Giulia Abate, ideata da Delfina Bergamaschi e organizzata e promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con LAZIOcrea SpA e con le Accademie di Belle Arti italiane.

La mostra, allestita con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti delle Accademie, raccoglie 59 opere selezionate di artisti provenienti da diciotto Istituti partner del progetto: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Frosinone, Genova, L’Aquila, Lecce, Macerata, Brera – Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Ravenna, Roma, Torino, Urbino e Venezia.

“Chiamata alle Arti” è visitabile gratuitamente tutti i giorni presso lo spazio culturale della Regione Lazio, ‘WeGil’, gestito da LAZIOcrea in Largo Ascianghi 5, a Roma, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e resterà aperta al pubblico fino alle ore 14.00 del 28 giugno.
👉wegil.it

La Regione Lazio  promuove 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢, una mostra promossa in collaborazione con le Accademie di Belle Arti ital...
04/06/2025

La Regione Lazio promuove 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢, una mostra promossa in collaborazione con le Accademie di Belle Arti italiane, che quest’anno vede la partecipazione di diciotto prestigiosi istituti: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Frosinone, Genova, L’Aquila, Lecce, Macerata, Brera – Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Ravenna, Roma, Torino, Urbino e Venezia.

𝐂𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝟏𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨. La mostra sarà ospitata negli spazi del WeGil, il polo culturale della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea SpA nel cuore di Trastevere, che si conferma sempre più come luogo dinamico, inclusivo e votato alla promozione della cultura contemporanea.

La mostra, curata da Giulia Abate, rappresenta un’occasione unica per esplorare le nuove tendenze dell’arte contemporanea e valorizzare il talento, la ricerca e l’espressività delle nuove generazioni creative provenienti da tutta Italia.

Per tutte le info 👉 wegil.it

❗️❗️ Prorogata fino all’ 8 giugno la mostra “WARHOL e BANKSY” al WeGil ❗️❗️La mostra è patrocinata dalla Regione Lazio ,...
03/06/2025

❗️❗️ Prorogata fino all’ 8 giugno la mostra “WARHOL e BANKSY” al WeGil ❗️❗️

La mostra è patrocinata dalla Regione Lazio , in collaborazione con LAZIOcrea SpA con il patrocinio di Roma Capitale, e prodotta da Metamorfosi Eventi e Emergence Festival.

Per tutte le info su orari e biglietti
www.wegil.it

Venerdì 16, 23 e 30 maggio al WeGil, durante la mostra Warhol Banksy, si organizzeranno degli eventi aperitivo con ingre...
12/05/2025

Venerdì 16, 23 e 30 maggio al WeGil, durante la mostra Warhol Banksy, si organizzeranno degli eventi aperitivo con ingresso mostra visita guidata di uno dei due curatori e buffet aperitivo con degustazioni vini regionali e dj set dalle ore 18 fino all'una di notte.

Dalle ore 18 alle ore 21 si potrà visitare la mostra con la visita guidata del curatore Stagnitta e poi buffet aperitivo con le atmosfere sonore del dj Bibi e a seguire fino all'una di notte il dj set con Ale Playswith. L’art director degli eventi aperitivo è Mamadou Inapogui e l’organizzazione di Giulia Borghese.

Per prenotazioni ingresso mostra e visita guidata +39 3346841506 – [email protected]

Per informazioni aperitivo +39 3518466803

La mostra sarà comunque visitabile negli orari normali a partire dalle ore 10, per questa occasione orario prorogato fino alle 23.

Il WeGil ospiterà il prossimo 12 maggio, il vernissage della mostra 'Tunisia tra contemporaneità e tradizione', in calen...
12/05/2025

Il WeGil ospiterà il prossimo 12 maggio, il vernissage della mostra 'Tunisia tra contemporaneità e tradizione', in calendario fino al 1° giugno.

L'iniziativa vuole rafforzare il ponte culturale fra Italia e Tunisia offrendo al pubblico romano "un viaggio nel sogno del Mediterraneo".

Il percorso espositivo - a cura del critico Giuseppe Ussani d'Escobar, con il sostegno dell'Ambasciata di Tunisia in Italia, di Sphaerica e con il patrocinio della Regione Lazio - riunisce quattro artisti tunisini: l'architetto-pittore Mourad Zoghlami, autore del padiglione nazionale agli Expo di Milano 2015 e Osaka 2025; Kaouther Kassou Jellazi, nota per i ricami su tela dedicati alla memoria del corpo femminile; Ilhem Sbaii Chaabane, pittrice e formatrice con trent'anni di carriera; Aziza Guermazi, reduce dal successo della personale 'I have a dream' allestita a Tunisi.

Indirizzo

Largo Ascianghi, 5
Rome
00153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WEGIL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi