La Castellina de Miremont è una delle dimore più esclusive del Lazio, a soli 25 Km da Roma nord (20 min in macchina). Costruita agli inizi del '400 divenne, con il castello di Subiaco, la principale residenza di campagna e di caccia dei Borgia (Papa Alessandro VI). Più recentemente ha ospitato famosi personaggi come Maria Callas, F. Fellini, M.Mastroianni,Alain Delon, Claudia cardinale ed altri.
La dolcezza del panorama ricco di verdi colline e sovrastato dall'insolita mole del monte Soratte, il fascino accattivante della costruzione, l'avvolgente forma architettonica resa leggera dagli spazi sinuosi ed irregolari e l'elegante viale alberato d'accesso, danno l'immediata sensazione di immergersi in una favola. La costruzione è immersa in un parco con alberi secolari, piscina, circondata da un roseto di rose bianche, una elegante rondelle adatta per musica e ballo, con splendida vista sulla campagna romana ed il monte Soratte. Un frutteto ed un uliveto arricchiscono il terreno di 3 ettari che circonda la villa. Il cortile interno con selciato tiberino originale e un romantico loggiato che si affaccia con colonnato sul cortile, conduce verso un'ampia terrazza con vista panoramica. Intorno alla villa vi sono altri angoli romantici che fanno assaporare il particolare fascino del luogo, adatti per servizi fotografici e intrattenimento. All'interno della villa vari saloni distribuiti su due piani arricchiti da camini d'epoca e da una scala a chiocciola di grande interesse artistico, consentono di assaporare il fascino aristocratico della costruzione. Per ricevimenti si possono ospitare circa 160persone al coperto e oltre 300 nel parco esterno con piscina. Lo splendido scenario notturno illuminato dai paesi arrampicati sulle colline circostanti viene arricchito dai contrasti cromatici che si stagliano sulle mura dell'antica dimora. Per gli sposi in omaggio l’allestimento floreale di base per il Rito più l’archetto e la suite per la prima notte. Nelle immediate vicinanze si può celebrare il Rito Religioso nella bellissima Chiesa di San Vincenzo ed Anastasio ( XIV sec) La location dispone di 12 posti ed è collegata nelle immediate vicinanze ad alberghi e B&B per un numero di ospiti maggiore.