
26/08/2025
🎅✨ Babbo Natale in vacanza a Riccione ✨🌊
decise che quell’estate avrebbe fatto qualcosa di diverso: regalarsi una vacanza. Ma non una qualsiasi. Cercava un luogo dove ci fosse calore umano, allegria e un pizzico di magia.
Così, dopo aver consultato la sua mappa stellare del Polo Nord, scelse Riccione.
“Qui al mare le persone sanno sorridere come i bambini a Natale” disse alle renne, lasciandole a riposare nelle foreste artiche.
Arrivò in spiaggia non con la slitta, ma con un moscone bianco e rosso, gli occhiali da sole e un cappello di paglia sopra il classico berretto. I bambini lo riconobbero subito, ma lui fece l’occhiolino:
“Shhh… niente camini oggi, solo piadina e pedalò!”
Ogni sera, passeggiando tra le luci del Corso Cervi in , Babbo Natale tirava fuori dalla sua borsa un piccolo dono: non erano giocattoli, ma momenti speciali. Una volta regalò un tramonto più rosso del solito, un’altra volta fece cadere fiocchi di zucchero filato dal cielo sulla piazzetta, e in una calda notte di agosto fece comparire una stella cadente per ogni desiderio espresso dai bambini.
La magia più grande avvenne però una sera, Babbo Natale si fermò, batté due volte il suo bastone sulla pavimentazione e d’improvviso l’aria profumò di panettone e arance. Le luminarie natalizie si accesero come per incanto e tutti – turisti e riccionesi – vissero un clima di vero Natale d’estate: canti, abbracci, e persino gli alberi illuminati addobbati in mezzo alla piazza.
Poi, con un sorriso, disse:
“Non importa se è dicembre o agosto. Il Natale non è una data, è un momento. E lo porto qui, a Riccione, per ricordarvi che la magia è dentro ogni incontro.”
E da quel giorno, chi passa l’estate a Riccione, ogni tanto sente ancora nell’aria un lieve profumo di biscotti alla canditi… segno che Babbo Natale, in fondo, non se n’è mai andato! a