Fondazione Augusto Agosta Tota -Parma - Archivio dal 1983

Fondazione Augusto Agosta Tota -Parma - Archivio dal 1983 Fondazione Augusto Agosta Tota
per Ligabue - Archivio dal 1983 -

La Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma è il punto di riferimento per l'organizzazione di eventi culturali e per chi si accosta a Ligabue con interessi critici e scientifici.

26/06/2025
02/06/2025

Pisa si prepara ad accogliere una nuova grande mostra! 🤩

🖼Antonio Ligabue, “Il ruggito dell’anima”
📆 26 dicembre 2025 – 10 maggio 2026
📌Arsenali Repubblicani

La mostra, organizzata da Artika con il patrocinio del Comune di Pisa e della Fondazione Augusto Agosta Tota -Parma - Archivio dal 1983, è la perfetta occasione per riscoprire le tappe della vita e della carriera artistica di Ligabue, grande protagonista dell’Espressionismo europeo!

Per aggiornamenti 👇👇👇
https://www.turismo.pisa.it/eventi/ligabue-il-ruggito-dellanima-agli-arsenali-repubblicani

Comunicato speciale!Oggi in occasione dell'anniversario della morte di Ligabue, si è svolta la conferenza stampa nella S...
27/05/2025

Comunicato speciale!

Oggi in occasione dell'anniversario della morte di Ligabue, si è svolta la conferenza stampa nella Sala Baleari del Comune di Pisa per presentare la mostra: "Il ruggito dell'anima" che si terrà dal 26 dicembre 2025 gli Arsenali Repubblicani. Prodotta da Artika con il patrocinio della Fondazione Augusto Agosta Tota, curata da Mario Alessandro Fiori (Segretario Generale della Fondazione) e con la direzione artistica di Beside Arts.
Una collaborazione che darà vita ad una mostra straordinaria che celebra l'opera di Antonio Ligabue e la sua connessione profonda con la natura.
Sarà una immersione nella sua visione del mondo e delle sue emozioni.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto in questa nuova mostra dove l'arte diventa un linguaggio universale.
Una esperienza che promette di rimanere nel cuore di chi vi parteciperà.

Stay tuned - Rimanete sintonizzati -!

27 maggio 1965 - 27 maggio 2025Oggi ricorre il sessantesimo  anniversario della morte di Ligabue." Attraverso le opere d...
27/05/2025

27 maggio 1965 - 27 maggio 2025
Oggi ricorre il sessantesimo anniversario della morte di Ligabue.
" Attraverso le opere di Ligabue sono cresciute le mie conoscenze degli uomini, della natura e del mondo.
Questo pittore, ha ridato vita ed ha esaltato con la forza dell'istinto e della passione le qualità creative del secolo XX.
Ha fatto divampare il sogno nella realtà, con la realtà la fantasia che insieme raccoglie infanzia e dramma di esistere."
Augusto Agosta Tota

21/05/2025
13/05/2025

L'inaspettato:
suoni e profumi......
La mostra "Oltre"... ogni immaginazione!!

Nella sala viene nebulizzato "Speachless " il nuovo profumo di

Mostra di opere di autori fanesi "Oltre"con un ospite di eccezione.Artemista Associazione di Umberto Gennari e Samuele B...
13/05/2025

Mostra di opere di autori fanesi "Oltre"con un ospite di eccezione.
Artemista Associazione di Umberto Gennari e Samuele Bertini e Fondazione Augusto Agosta Tota per Antonio Ligabue insieme per presentare l'autoritratto del 1957 olio su faesite cm 62,4 x 59,7.
La farfalla nel cielo in alto a destra sottolinea l'ammirazione dell'artista per l'opera appena realizzata.
Quando gli si chiedeva: Come mai la farfalla? Ligabue rispondeva: " E' il premio che mi dò quando un quadro mi soddisfa più di un altro"
Vieni a scoprire "Oltre " dal 10 al 31 maggio 2025
Un percorso immersivo tra immagini suoni e profumi.
Incredibilmente
affascinante
innovativa
colorata
suggestiva
emozionante

16 febbraio 2025Oggi una pagina  della Gazzetta di Parma dedicata da un professionista, suo caro amico, al Fondatore Aug...
16/02/2025

16 febbraio 2025
Oggi una pagina della Gazzetta di Parma dedicata da un professionista, suo caro amico, al Fondatore Augusto Agosta Tota.
Domani 17 febbraio ricorre l'anniversario della sua morte avvenuta nel 2023.
Noi della Fondazione lo vogliamo ricordare pubblicando questo articolo ringraziando l'autore per aver dedicato il suo cuore, il suo tempo e il suo talento per ricordarlo.
Grazie

https://www.youtube.com/channel/UC2fOJy4mHmcxPVTDeEx23lwUn emozionante viaggio nell'universo artistico e umano di Antoni...
08/02/2025

https://www.youtube.com/channel/UC2fOJy4mHmcxPVTDeEx23lw

Un emozionante viaggio nell'universo artistico e umano di Antonio Ligabue narrato attraverso un vodcast esclusivo realizzato dalla Fondazione Augusto Agosta Tota per Antonio Ligabue e dalla società WeAreBeside. Con la curatela e la voce del segretario generale della fondazione, Mario Alessandro Fiori, il vodcast esplora la vita, le opere e l'eredità culturale di Ligabue, sottolineandone il grande valore nell’ambito dell’arte italiana ed europea.
Attraverso il racconto del vodcast, emerge tutta la potenza della sua arte, capace di trasformare il dolore e la solitudine in capolavori immortali.

Si ringrazia Palazzo Pallavicini per aver concesso alcune delle riprese nei loro spazi.
Fino al 16 Marzo 2025 è possibile visitare la mostra su Antonio Ligabue a Palazzo Pallavicini a Bologna

www.fondazioneaatperligabue.it
Fondazione Augusto Agosta Tota per l’Archivio Antonio Ligabue
Archivio dal 1983
Via Rosario Livatino, 9 - 42124 Reggio Emilia RE

Un emozionante viaggio nell'universo artistico e umano di Antonio Ligabue narrato attraverso un vodcast esclusivo realizzato dalla Fondazione Augusto Agosta ...

01/02/2025

✨ Entra nel mondo di Antonio Ligabue con le nostre visite guidate! ✨

📅 Prossime date:
- sabato 8 febbraio ore 17
- domenica 9 febbraio ore 17.00
- sabato 15 febbraio ore 17.30
- domenica 16 febbraio ore 11.30
- sabato 22 febbraio ore 17.00
- domenica 23 febbraio ore 17.00
- domenica 2 marzo ore 11.00
- domenica 2 marzo ore 16.30
- sabato 8 marzo ore 11.00
- sabato 8 marzo ore 17.00
- domenica 9 marzo ore 11.00
- domenica 9 marzo ore 17.00
- sabato 15 marzo ore 17.00
- domenica 16 marzo ore 11.00
- domenica 16 marzo ore 17.00

Prenota ora il tuo posto!🎟️

⚠ I POSTI SONO LIMITATI:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: al sito nella pagina dedicata alla mostra di Antonio Ligabue https://www.palazzopallavicini.com/events/mostra-antonio-ligabue/ o contattaci a [email protected]

💶 COSTO VISITA 22 € (compreso di biglietto d'ingresso, radiocuffie e visita guidata)
📍Ritrovo davanti a Palazzo Pallavicini (Via San Felice 24, Bologna) 15 minuti prima dell'inizio della visita.

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Augusto Agosta Tota -Parma - Archivio dal 1983 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Augusto Agosta Tota -Parma - Archivio dal 1983:

Condividi

Our Story

Il Centro Studi & Archivio “Antonio Ligabue” , è il punto di riferimento per chi si accosta a Ligabue con interessi critici, culturali e scientifici.