AIS Emilia

AIS Emilia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di AIS Emilia, Organizzatore di eventi, Via verri 20/a, Reggio nell Emilia.

“I grandi vini ossidativi del bacino atlantico-mediterraneo sono una splendida risorsa per chi dal vino cerca qualcosa d...
28/10/2025

“I grandi vini ossidativi del bacino atlantico-mediterraneo sono una splendida risorsa per chi dal vino cerca qualcosa di speciale, di insolito; per chi il vino è soprattutto un’esperienza. Da decenni ormai non se ne stappano più con frequenza e se ne parla troppo poco, ma la loro personalità lascia una traccia indelebile ad ogni occasione: per l’assaggiatore curioso è una tappa necessaria.
Sono vini antichi e misteriosi, che suggeriscono molte riflessioni e suscitano altrettante divisioni (c’è chi li adora, c’è chi li detesta): meglio selettivi che banali, dico io. Sono vini che scompaginano ogni canone ortodosso dell’enologia moderna, concepiti e realizzati con la decisiva complicità dell’ossigeno e del tempo: appartengono a un genere speciale, con o senza la fortificazione. Approfondiremo il distretto di Marsala, senza dimenticare altri terroir di lunga tradizione ossidativa. Spero possa essere un bel viaggio da fare insieme” - Francesco Falcone

I vini in assaggio:

Il nostro Mediterraneo:
• Emidio Oggianu Malvasia di Bosa Riserva 2014
• Fratelli Serra Vernaccia di Oristano 2002

Marsala Pre-British
• Nino Barraco Altogrado Pre-British 2016
• De Bartoli Vecchio Samperi Perpetuo Pre-British s.a.

Una finestra sull’Atlantico: Jerez
• Bodega Luis Pérez Sherry Fino Caberrubia Saca IX s.a.

Marsala Vergine
• Francesco Intorcia Heritage Marsala Vergine 2015
• Florio Marsala Vergine Riserva 2009

Una finestra sull’Atlantico: Madera
• Barbeito Madera Malvasia Reserva doce 10 Y.O.

Chiuderà la serata una selezione di formaggi curata da Giovanni Gazzetti della “Boutique del Formaggio e del Salume” di Scandiano.

🗓 QUANDO
giovedì 20 novembre 2025

⏰ ORE 20.00

📍 DOVE
Sede AIS Reggio Emilia, Via Verri n. 20/A

🏷 COSTO
€60 soci AIS, €70 non soci
Per i soci è gradita la divisa di rappresentanza.

❗ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE: https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Marsala_e_altrove

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione a [email protected]

La Congrega dei Liffi da oltre 40 anni promuove la cultura e la divulgazione della cucina del pesce.La delegazione AIS d...
16/10/2025

La Congrega dei Liffi da oltre 40 anni promuove la cultura e la divulgazione della cucina del pesce.

La delegazione AIS di Reggio Emilia ha il piacere di invitare tutti i soci alla cena gourmet presso la storica sede della Congrega dei Liffi di Quattro Castella in Via Prampolini 45/A.

Cinque portate a base di pesce con selezione vini in abbinamento a cura dei Sommelier della delegazione di Reggio Emilia.

🐟 Menù

• Carpaccio di tonno rosso con stracciatella, pomodori canditi e pesto leggero; in abbinamento Champagne Extra Brut Des Grillons Aux Clos – Eric Tailler

• Strudel di polpo e verdure con crema di patate; in abbinamento Champagne Brut Collection 245 – Louis Roederer

• Gallinella in crosta e in umido al Vermentino; in abbinamento Bolgheri Vermentino DOC – Le Vigne di Silvia

• Spaghetti di acciughe alla chitarra con crema di turlo d’uovo, alici, capperi e pane croccante; in abbinamento Lösnicher Försterlay GG 2022 – Dr. Loosen

• Bavarese al Vin Santo, crumble alle mandorle e ganache al cioccolato; in abbinamento 20 Ans d’Age – Maury A.O.C. Tawny Oxidate – Mas Amiel

🗓 QUANDO
mercoledì 5 novembre 2025

⏰ ORE 20.30

📍 DOVE
La Congrega dei Liffi, Via Prampolini 45/A – 42020 Quattro Castella (RE)

🏷 COSTO:
€90 – serata riservata ai soli soci AIS. Per eventuali accompagnatori inviare richiesta via mail a [email protected]

❗ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA online al link https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Cena_Congrega

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione a [email protected]

🍻Al via, dal 1 ottobre, il primo livello del corso per Sommelier della birra. Ricco di partecipazione e interesse il per...
15/10/2025

🍻

Al via, dal 1 ottobre, il primo livello del corso per Sommelier della birra.
Ricco di partecipazione e interesse il percorso formativo punta a scoprire e apprezzare una delle bevande più antiche e diffuse al mondo; le materie prime, gli stili più noti, le zone di produzione e la degustazione sensoriale.

Prosit!

AIS Reggio Emilia ti invita a un aperitivo presso la Spumanteria all’Opera di Galleria Cavour Venerdì 24 Ottobre 2025 da...
10/10/2025

AIS Reggio Emilia ti invita a un aperitivo presso la Spumanteria all’Opera di Galleria Cavour Venerdì 24 Ottobre 2025 dalle ore 19:00.

Un momento di ritrovo e di buon auspicio in vista della ripresa delle attività di delegazione. Una serata fra amici e colleghi uniti dalla stessa passione, al di là della divisa. Beviamoci su, il modo più bello è farlo insieme!

Le proposte sono inclusive del food, acqua, aperitivo analcolico, e bottiglie di vino da noi selezionate, 3 calici a testa, per 3 differenti tipologie:
• Tramezzini con crema di tonno e cipolla dolce
• Sfoglie salate alle acciughe
• Pane Carasau condito con pecorino romano a scaglie, pepe, olio e cipolla rossa
• Ciotoline di Riso al gelsomino vietnamita, con pollo, gamberi e curry
• Tortiglioni cacio e pepe

Costo apericena: euro 30 da pagare direttamente in loco

Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Chi_Ghe_Ghe

Per informazioni scrivere a [email protected]

Il prossimo appuntamento di “Aperitivo con i Baffi” si rinnova con due momenti d'incontro: - dalle ore 19 alle 20 degust...
10/10/2025

Il prossimo appuntamento di “Aperitivo con i Baffi” si rinnova con due momenti d'incontro:

- dalle ore 19 alle 20 degustazione di due stagionature di Parmigiano-Reggiano in abbinamento a vini del territorio a cura di APR - Assaggiatori Parmigiano Reggiano e sommelier della delegazione di AIS Reggio Emilia (max 40 posti disponibili su prenotazione

- dalle ore 20 aperitivo (comprensivo di un calice di vino + gnocco/pizza/erbazzone, non è richiesta la prenotazione)

Selezione vini a cura della cantina da Ca' de Medici e AIS Reggio Emilia.

🗓 QUANDO
sabato 25 ottobre 2025

⏰ dalle ore 19 alle 20 degustazione APR-AIS; dalle ore 20 aperitivo

📍 DOVE
Sede AIS Reggio Emilia, Via Verri n. 20/A

🏷 COSTI:
- per degustazione APR-AIS € 17 a persona comprensivi di degustazione e successivo aperitivo da pagare direttamente al banco di ENPA
- per l'aperitivo è richiesto un contributo € 12 da pagare direttamente al banco di ENPA

❗ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER DEGUSTAZIONE APR-AIS
online al link https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Enpa

Per informazioni:
Paolo 349 3258765 - [email protected]
Manu 347 8003126

Riprendono gli appuntamenti AIS-RE LAB, con la volontà di creare un momento di approfondimento incentrato sulla conoscen...
06/10/2025

Riprendono gli appuntamenti AIS-RE LAB, con la volontà di creare un momento di approfondimento incentrato sulla conoscenza del vino, sul modo di comunicarlo e sulla degustazione.

L’approfondimento di Ottobre verterà su “EVOLUZIONE DEI VINI ROSSI”.
Approfondimento sull'evoluzione ossido-riduttiva dei vini da uve a bacca rossa.
Degustazione di tre vini.


DOVE
Sede AIS Reggio Emilia
Via Pietro Verri 20/a

DATA E ORA
Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 20.30

ISCRIZIONE: https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Evoluzione_vini_rossi

Evento riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa.
Ogni partecipante dovrà munirsi del proprio set di calici da degustazione.
Non è richiesta la divisa di rappresentanza.

Per informazioni contattare [email protected]

Tanti gli appuntamenti che animeranno l’autunno.Prendete nota e restate aggiornati!
05/10/2025

Tanti gli appuntamenti che animeranno l’autunno.
Prendete nota e restate aggiornati!

Un nuovo progetto presenta i vini emiliani Rifermentati in Bottiglia-Ancestrali frizzanti e spumanti Metodo Classico: “P...
01/10/2025

Un nuovo progetto presenta i vini emiliani Rifermentati in Bottiglia-Ancestrali frizzanti e spumanti Metodo Classico: “Perle d’Emilia”, un podcast prodotto da Spazio Gerra dedicato alle bollicine emiliane di qualità.

Sarà sabato 11 ottobre proprio a Spazio Gerra, a Reggio Emilia. Non solo un nuovo format di racconto, ma un’iniziativa concreta per dare visibilità a una tradizione spumantistica che, pur meno celebrata di altre, vanta radici profonde e grandi potenzialità.

Sarà lanciato anche il nuovo marchio registrato “PERLEMILIA”, per identificare e promuovere queste produzioni vitivinicole virtuose delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara; un punto di partenza per costruire regole comuni e una visione coesa, dando riconoscibilità alla tradizione».

Dalle ore 16, conferenza stampa con le istituzioni, a seguire il pubblico potrà prendere contatto con le cantine presenti e assaggiare i vini in degustazione.

La delegazione AIS di Reggio Emilia ha il piacere di organizzare, in collaborazione con il Whisky Club Italia e con il s...
30/09/2025

La delegazione AIS di Reggio Emilia ha il piacere di organizzare, in collaborazione con il Whisky Club Italia e con il suo fondatore Claudio Riva, il master di primo livello sul Whisky.

Il corso sarà suddiviso in due giornate, sabato 8 e 22 Novembre, con inizio alle 9.30 per la sessione mattituina e alle 14.30 per quella pomeridiana. Ogni sessione avrà la durata di due ore e mezza circa, in cui oltre alla parte teorica verranno degustati 3 whisky, per un totale di 12 assaggi.

Compreso nel costo del corso verrà fornito il libro di testo “Degustare il whisky di Lew Bryson”.

Programma:
1° lezione: Il whisky; storia, stili, tecnica di degustazione e servizio
2° lezione: La produzione del single malt scotch whisky
3° lezione: Territorio e maturazione di Scotch whisky e Irish whiskey
4° lezione: Fuori dalla Scozia: USA, Giappone, nazioni emergenti

🗓 QUANDO
Sabato 8 e 22 Novembre 2025

⏰ ORARI
09:30 (sessione mattutina) e 14:30 (sessione pomeridiana)

📍 DOVE
Sede AIS Reggio Emilia, Via Verri n. 20/A

🏷 COSTO
€ 200 soci AIS, € 230 non soci
Per i soci è gradita la divisa di rappresentanza.

❗ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE: https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Master_Whisky_RE

In caso di superamento del numero sopraindicato, verrà aperta una lista di attesa fino al raggiungimento di 50 iscritti.

Per chi desiderasse fermarsi per il pranzo, nelle vicinanze della nostra sede sono disponibile diversi bar/ristoranti, in cui è possibile mangiare.

Per informazioni ulteriori potete scrivere a: [email protected]

AIS Emilia saluta con profondo affetto e stima "Picci" (Piccirilli Quirino Raffaele): ristoratore stellato con l’Atelier...
29/09/2025

AIS Emilia saluta con profondo affetto e stima "Picci" (Piccirilli Quirino Raffaele): ristoratore stellato con l’Atelier Gastronomico, Presidente plurimandatario di AIS Emilia e Consigliere della giunta nazionale, la cui dipartita è una grande perdita per tutti.
Un grande uomo che ha fatto la storia dell’Associazione Italiana Sommelier, che ha formato con rigore e passione generazioni di sommelier trasmettendo con competenza il suo grande sapere di cibo e di vino ed i valori dell’associazione ai quali oggi ci stiamo ancora ispirando.

Domenica 19 ottobre a Skin Contact Wine Fest📍Via F.lli Cervi 37/A Montecavolo di Quattro Castella (ingresso Via Nenni)VI...
19/09/2025

Domenica 19 ottobre a Skin Contact Wine Fest

📍Via F.lli Cervi 37/A Montecavolo di Quattro Castella (ingresso Via Nenni)

VITIČA – La Vitovska Slovena
Masterclass con i produttori: Čotar, Renčel, Stemberger, Slamič e Tauzher

Coltivata da sempre in Slovenia, la Vitovska trova sulle terre rosse e rocciose del Carso le condizioni ideali per dare origine a vini dal carattere autentico e dalla forte identità.

Solo 30 posti disponibili per scoprire, attraverso i racconti dei produttori, le caratteristiche di un vitigno e un territorio unici al mondo.

Ad accompagnare la degustazione Laura Zini, sommelier A.I.S.

🕚 Inizio: ore 12:00

🎟 Costo: euro 40 (compreso di ingresso al Festival)

⭐ Posti limitati. Solo 30 disponibili

🔔 Prenotazioni: mail a [email protected]

ℹ Info: 351.9939246

In collaborazione con A.I.S. Associazione Italiana Sommelier

Skin Contact Wine Fest - 2° Festival Internazionale Vini Bianchi Macerati e Orange > banchi di assaggio con i produttori - mercato dei vini - masterclass - food corner - ingresso euro 20 dalle ore 11 alle 18

Sul Pinot Noir si parla da decenni, è il re dei vini rossi nel mondo, il suo stile può cambiare a seconda del terroir in...
15/09/2025

Sul Pinot Noir si parla da decenni, è il re dei vini rossi nel mondo, il suo stile può cambiare a seconda del terroir in cui e coltivato, tuttavia non tradisce mai l’eleganza e la finezza che lo fanno amare da tutti gli appassionati del vino.

Una degustazione guidata dal Master del Pinot Nero 2021 André Senoner, in un viaggio virtuale, per scoprire il Re dei vini rossi coltivato in diverse parti del mondo.

La seratà inizierà alle 20 con il servizio di una box con prodotti da forno preparata dalla pasticceria Dava e un calice di benvenuto offerto dala delegazione per poi proseguire con la degustazione a partire dalle ore 20.

I vini in degustazione:
Yarra Valley – Pinot Noir Offshore 2021 – Proud Primary Produce
Central Otago – Pinot Noir Bannockburn 2021 – Felton Road
Franken – Spätburgunder Bürgstadter Berg 2021 – Rudolf Fürst
California – Pinot Noir Sonoma Coast 2020 – Anthil Farms Winey
Alto Adige – Pinot Nero Riserva 2020 – Ignaz Niedrist
Borgogna – Pinot Noir Volnay La Cave 2022 – Mark Haisma

🗓 QUANDO
giovedì 9 ottobre 2025

⏰ ORE 20.00

📍 DOVE
Sede AIS Reggio Emilia, Via Verri n. 20/A

🏷 COSTO
€50 soci AIS, €60 non soci
Per i soci è gradita la divisa di rappresentanza.

❗ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE: https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Pinot_Noir_nel_mondo

Per informazioni scrivere a [email protected]

Il 27 settembre, immersi nella cornice spettacolare dell'Appennino reggiano e nell’atmosfera magica e accogliente del Ri...
25/08/2025

Il 27 settembre, immersi nella cornice spettacolare dell'Appennino reggiano e nell’atmosfera magica e accogliente del Rifugio Battisti, AIS Reggio Emilia propone una cena come percorso gastronomico pensato e studiato per esaltare i sapori della montagna reggiana abbinati sapientemente a vini del territorio.

Un evento speciale, una serata indimenticabile che unisce la bellezza suggestiva dell'Appennino reggiano con l'eccellenza dei suoi sapori e profumi.

Selezione vini a cura dei Sommelier della Delegazione AIS Reggio Emilia.

MENÙ
• Antipasto: tagliere di salumi (salame, prosciutto crudo, coppa) e formaggi (pecorino, parmigiano reggiano) in abbinamento Bertolani Vincent Spergola Metodo Classico.
• Primo: cappelletti reggiani in brodo in abbinamento Lambrusco Rinaldini Vecchio Moro / Lambrusco Metodo Classico Lini910.
• Secondo: guancialino di maiale al miele cotto al forno, servito con polenta in abbinamento Storchi Perivana.
• Dolce: torta di frolla al cioccolato con un ripieno di marzapane e zucca, decorato da una crema pasticcera al cioccolato in abbinamento Tribulè Cinque Campi.

🗓 QUANDO
Sabato 27 Settembre 2025

⏰ ORE 19.00

📍 DOVE
Rifugio Cesare Battisti - Via Lama Lite, 1 - 42039 Ligonchio (RE)

🛌 PERNOTTAMENTO obbligatorio

🏷 COSTO (compreso pernottamento)
90 Euro a partecipante

PRENOTAZIONI
https://biglietteria.aisemilia.it/evento/Rifugio_Battisti
L'evento avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Iscrizioni entro e non oltre il 15/09/2025.

❗La salita al Rifugio Battisti il 27 settembre e la successiva discesa del giorno seguente sono liberi e a completa discrezione dei partecipanti. Si potrà raggiungere il rifugio in autonomia, scegliendo il percorso che si preferisce.
Per chi desidera godersi la compagnia di gruppo è possibile organizzare un ritrovo comune e partire insieme: ore 16.00 davanti a “Mangiafuoco” - Via Tommaso Edison, 2 (RE).

Riferimenti in loco: Simone Mattioli e Gabriele Rinaldo.

ℹ INFO
- tel. 3493258765
- mail: [email protected]

Psti limitati, non perdere l'occasione!

02/08/2025
🎖 Perché diventare Sommelier AIS?🍷 Perché AIS, con oltre 40.000 soci, da più di cinquant'anni promuove e divulga la cult...
28/07/2025

🎖 Perché diventare Sommelier AIS?

🍷 Perché AIS, con oltre 40.000 soci, da più di cinquant'anni promuove e divulga la cultura del vino in Italia e nel mondo.
🍷 Perché i corsi AIS sono seri, in presenza e i direttori di corso seguono il corsista passo-passo. Non si possono sentire profumi e valutare gradazioni di colori online.
🍷Perché un Sommelier AIS diventa a tutti gli effetti il portavoce più autorevole della cultura del vino, che si tratti di un profilo didattico, tecnico, strategico o di consulenza.
🍷 Perché far parte dell'Associazione Italiana Sommelier significa partecipare alle moltissime attività organizzate per i soci: degustazioni guidate, seminari a tema, cene, viaggi studio presso aziende vinicole in Italia e nel mondo. Significa inoltre partecipare a congressi e simposi nazionali e internazionali e alle rassegne più esclusive a condizioni di grande privilegio.
🍷 Perché la figura del Sommelier AIS è oggi sempre più versatile e le occasioni professionali in continuo aumento.
🍷 Perché se vuoi avvicinarti al mondo del vino in modo serio, diffida dei corsi per Sommelier a poco prezzo che promettono il diploma con un basso impegno. Non sarebbe un risparmio, ma semplicemente uno spreco di soldi.

🎖 Diventare Sommelier AIS significa dare un futuro al proprio investimento. Clicca sul link per scoprire date, orari, programmi e costi dei corso di 1° livello nella tua città, in partenza a settembre/ottobre.

👉 https://www.aisemilia.it/events/?tag=corsi-primo-livello

19/04/2025
Caption: 🎟 PREVENDITA ESCLUSIVA: PRENOTA ORA, PAGA DOPO! 🍷Il 2 marzo vivi un'esperienza unica con Esperienze di Vitae 20...
29/01/2025

Caption: 🎟 PREVENDITA ESCLUSIVA: PRENOTA ORA, PAGA DOPO! 🍷

Il 2 marzo vivi un'esperienza unica con Esperienze di Vitae 2025 - Centro Italia!
Un viaggio straordinario tra i migliori vini, quelli premiati dalla Guida Vitae, e i produttori delle nove regioni del Centro Italia.
🔥 Solo fino al 15 febbraio puoi prenotare il tuo biglietto a un prezzo incredibilmente ridotto!
👉 Niente pagamento anticipato: blocca ora il tuo posto e paghi comodamente il giorno dell’evento.
---
📍 Quando? 2 marzo 2025
📍 Dove? Scopri tutti i dettagli sul sito
www.aislazio.it alla sezione Eventi
⏳ I posti in prevendita sono limitati! Prenota subito e assicurati l’accesso a un evento veramente imperdibile per tutti gli amanti del vino!

https://www.instagram.com/share/p/BAGYlnJ5jG

✨ SAVE THE DATE ✨📅 Domenica 2 Marzo 2025📍 A. Roma Lifestyle Hotel, Via Giorgio Zoega 59, Roma🍷 L'evento più atteso dagli...
23/01/2025

✨ SAVE THE DATE ✨
📅 Domenica 2 Marzo 2025
📍 A. Roma Lifestyle Hotel, Via Giorgio Zoega 59, Roma

🍷 L'evento più atteso dagli amanti del vino arriva a Roma!

"Esperienze di Vitae 2025 - Centro Italia" è il grande banco d'assaggio dedicato alle eccellenze vinicole di Abruzzo, Campania, Emilia, Romagna, Lazio, Marche, Molise, Toscana e Umbria, premiate dalla Guida Vitae AIS 2025.

➡️ Oltre 350 produttori pronti a farvi degustare le loro migliori etichette!
➡️ Masterclass esclusive su prenotazione per un'immersione unica nel mondo del vino.

🕐 Programma della giornata:
Ore 11-13: Cerimonia di premiazione con Gianluca Semprini e Sandro Camilli.
Ore 14-19: Apertura del banco d’assaggio per il pubblico.

🔗 Puoi prenotare la tua Esperienza di Vitae a un prezzo ridotto di prevendita per una sola settimana!

Trovi tutte le informazioni sul sito di AIS Lazio.

👉

Indirizzo

Via Verri 20/a
Reggio Nell Emilia
42121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIS Emilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi