Fondazione per lo Sport

Fondazione per lo Sport La Fondazione per lo Sport è ente senza scopi di lucro costituito ad opera del Comune di Reggio Emi

La Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia è una fondazione di partecipazione, che si distingue dalle fondazioni tradizionalmente intese. Mentre le fondazioni tradizionali sono per lo più costituite da un solo fondatore che ha costituito con un’unica erogazione l’intero patrimonio della Fondazione, la Fondazione di partecipazione è caratterizzata da una pluralità di fondatori che parte

cipano all’atto di Fondazione con modalità di intervento stabilite dall’atto costitutivo. Le eventuali adesioni non sono però necessariamente contestuali, ma possono essere differite nel tempo, perché la Fondazione di partecipazione prevede la possibilità che ai soggetti originari possano aggiungersene altri. La Fondazione di partecipazione si caratterizza così per essere un patrimonio di destinazione a struttura aperta, al quale ci si può “iscrivere”, previa accettazione, senza alcuna formalità, se non quelle previste nello Statuto e che consistono il più delle volte nella adesione ai principi ed agli scopi dell’Ente ed a forme di conferimento minime. la Fondazione di partecipazione è quindi una figura intermedia tra le fondazioni e le associazioni, perché coniuga l’aspetto patrimoniale, proprio delle prime con quello personale delle seconde, con la possibilità cioè di nuove adesioni in un momento successivo rispetto a quello dell’atto costitutivo della Fondazione, conferendo contributi in denaro ovvero in servizi, ovvero anche solo attraverso la prestazione di un’attività professionale, o prestazioni di lavoro volontario o beni materiali o immateriali, nella misura e nelle forme determinate dal Consiglio di gestione.

📌 A seguito di DGR di lunedì 30/06/2025, la Regione Emilia-Romagna ha approvato 3 bandi relativi allo Sport.Due bandi so...
02/07/2025

📌 A seguito di DGR di lunedì 30/06/2025, la Regione Emilia-Romagna ha approvato 3 bandi relativi allo Sport.
Due bandi sono relativi alla LR 8/2017, uno per gli eventi sportivi ed uno per i progetti di attività motoria e sportiva.

1. Eventi sportivi: Avviso per la concessione di contributi per eventi sportivi realizzati in Emilia-Romagna – Anno 2025.
Le domande potranno essere presentate nel periodo tra lunedì 7 luglio e giovedì 31 luglio.
Link: https://www.regione.emilia-romagna.it/sport/bandi/2025/avviso-per-la-concessione-di-contributi-per-eventi-sportivi-realizzati-in-emilia-romagna-anno-2025

2. Progetti sportivi: Avviso per la concessione di contributi per progetti di attività motoria e sportiva realizzati in Emilia-Romagna – Biennio 2025-2026.
Le domande potranno essere presentate nel periodo da lunedì 1 settembre a martedì 30 settembre.
Link: https://www.regione.emilia-romagna.it/sport/bandi/2025/avviso-per-la-concessione-di-contributi-per-progetti-di-attivita-motoria-e-sportiva-25-26

Il terzo bando riguarda il finanziamento di iniziative di contrasto all’abbandono sportivo:
Avviso per la concessione di contributi per iniziative dirette a contrastare l’abbandono giovanile delle attività sportive.
Presentazione delle domande fissata tra lunedì 7 luglio e giovedì 31 luglio.
Link: https://www.regione.emilia-romagna.it/sport/bandi/2025/avviso-per-la-concessione-di-contributi-per-iniziative-di-contrasto-allabbandono-sportivo

🤝 Il gemellaggio tra Reggio Emilia e Fort Worth compie 40 anni infatti, nel 1985, il Comune di Reggio Emilia firmava il ...
28/06/2025

🤝 Il gemellaggio tra Reggio Emilia e Fort Worth compie 40 anni infatti, nel 1985, il Comune di Reggio Emilia firmava il patto di gemellaggio con la città di Fort Worth, uno dei più longevi della nostra città.

4️⃣0️⃣ Da quasi quattro decenni, questa collaborazione ha promosso scambi significativi in ambiti come sport, economia, cultura ed educazione, contribuendo a rafforzare i legami tra le nostre comunità.

2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣ Il 2025 segna il 40º anniversario di questo storico legame, e per celebrare questa importante ricorrenza sono state programmate una serie di attività ed eventi che coinvolgono cittadini e istituzioni di entrambe le città.

↔️ In questo contesto si colloca lo scambio sportivo che ha visto 12 atleti e 2 allenatrici della squadra texana di nuoto Sigma Swimming partecipare ad un’intensa attività di allenamenti e visite che ha coinvolto ragazzi e ragazze dai 15 ai 18 anni. L’esperienza iniziata il 10 giugno si è conclusa simbolicamente il 17 giugno in sala del Tricolore, con il saluto dell’Assessore alla Economia Urbana e Sport Stefania Bondavalli.

🌍 L’attività è stata organizzata con il supporto di Fondazione E35 e rientra nell’ambito degli scambi sportivi internazionali gestiti con il progetto Team Reggio della Fondazione per lo Sport.

🇺🇸 Questo scambio chiude l’impegno preso a luglio dello scorso anno quando 19 nuotatori delle società sportive Reggiana Nuoto a.s.d., Olympia Bibbiano e Onda della Pietra erano stati coinvolti anche grazie alla associazione Fort Worth Sister Cities Internazionale per riavviare il gemellaggio in ambito sportivo, ospitati dalle famiglie dei nuotatori texani della società sportiva Sigma Swimming.

🏊‍♀️ Giornate particolarmente intense e ricche di emozioni nelle quali gli allenamenti mattutini presso la piscina di via Melato si sono sempre alternati ad attività educative e culturali visite guidate al centro storico, grazie alla collaborazione con Itinere, visite ad un caseificio grazie al Consorzio del Parmigiano Reggiano, la visita al museo del Credem, museo della Ferrari a Maranello.

🏔️ Non è mancato nemmeno il coinvolgimento dell’Appennino, con un escursione sulla pietra di Bismantova ed una giornata passata a Castelnuovo Monti. Proprio per far conoscere alcune esperienze virtuose del nostro territorio, gli atleti americani hanno potuto visitare alcune cooperative imprese sociali, come la Polveriera, Planet Aut e Spatolata Gelato.

1️⃣1️⃣ Sono 11 le famiglie coinvolte che hanno ospitato il gruppo americano e che per una settimana si sono messe a disposizione dei ragazzi ed è stata una iniziativa particolarmente riuscita, dal punto di vista dello scambio interpersonale e della condivisione di attività. Le famiglie, i ragazzi e le ragazze che hanno ospitato, sono sempre stati presenti nelle attività proposte e hanno fatto sì che siano nate importanti relazioni di amicizia che ci auguriamo possano rilanciare lo scambio con la città di Fort Worth, avviato nell'86 proprio con il nuoto e poi abbandonato per diversi anni.

Le giornate finali hanno anche coinciso con alcune giornate di gara e gli atleti americani sono protagonisti delle qualificazioni regionali organizzate dalla Federazione Italiana Nuoto che ha accolto la loro partecipazione nelle prove che si svolte nella vasca della piscina Ober Ferrari.

Un ringraziamento alla realtà che da sempre sostengono le esperienze del TEAM REGGIO come Credem Banca, Parmigiano Reggiano, Iren, Farmacie Comunali Riunite e che sono partner del progetto.

Sister Cities International

Bella atmosfera giovedi per la festa di fine stagione di All Inclusive Sport a Scandiano. 900 partecipanti tra atleti, t...
21/06/2025

Bella atmosfera giovedi per la festa di fine stagione di All Inclusive Sport a Scandiano. 900 partecipanti tra atleti, tutor e familiari, si sono messi in gioco nell'ultimo atto stagionale del progetto provinciale reggiano di inclusione della disabilità tramite la pratica sportiva, coordinato dal Cvs Emilia e capace di coinvolgere oltre 250 giovani e 250 famiglie sul territorio. La Presidente della Fondazione Valeria Prampolini ha portato i saluti e premiato le Associazioni del comune reggiano, rimarcando l'appoggio e il sostegno della Fondazione per lo Sport al Progetto. Ad oggi è l'unico progetto in Italia che permette a centinaia di bambini e ragazzi con disabilità di scegliere il proprio sport e crescere praticandolo, insieme a migliaia di coetanei senza disabilità.
Affianca gratuitamente 250 giovani, impegnati tra 4 mila compagni di squadra con il supporto di tutor per l'inclusione che aiutano gli allenatori.
Grande partecipazione durante la serata, di tante società sportive del territorio, come una delegazione del Valorugby Emilia che ha giocato insieme agli atleti e ai tutor e ai giocatori del Rugby Noceto F.C.

Si sono svolte allo stadio Mirabello lo scorso fine settimana le fasi finali dei Tornei Arati e Cavazzoli. La Presidente...
19/06/2025

Si sono svolte allo stadio Mirabello lo scorso fine settimana le fasi finali dei Tornei Arati e Cavazzoli. La Presidente della Fondazione per lo Sport Valeria Prampolini ha preso parte alle due finali del Torneo Arati, che ha visto la Falkgalileo ASD , tra l'altro organizzatrice dell'importante evento, avere la meglio nella finale per il 3° e 4° posto contro la Vianese Calcio . Ha vinto invece il Torneo la ASD Solierese Calcio , che ha battuto ai supplementari 3 a 2 il ASD Progetto Intesa All Camp . Premiato anche l'allenatore della squadra vincitrice, Bennardo Francesco. L'Assessora Stefania Bondavalli invece ha presenziato e premiato i campioni del Torneo Cavazzoli, U.S. Santos 1948 che ha battuto nella finale per il primo e secondo posto il ASD Bibbiano SAN POLO . Complimenti a tutte le squadre partecipanti ai due Tornei e alla Società FalkGalileo per la riuscita dell'evento, a cui hanno partecipato tanti atleti e numeroso pubblico.

17/06/2025
Anche lo sport, la Fondazione per lo Sport e le Società Sportive del territorio, protagonisti nelle varie piazze per il ...
12/06/2025

Anche lo sport, la Fondazione per lo Sport e le Società Sportive del territorio, protagonisti nelle varie piazze per il primo dei Mercoledì da leoni dell'estate del Comune di Reggio Emilia . Un grazie all'assessora Stefania Bondavalli e al suo staff per aver coinvolto le realtà reggiane, promuovendo tante discipline sportive e atleti piccoli e grandi. E siamo solo all'inizio! I prossimi mercoledì da leoni ci aspettano. Grazie Club Scherma Koala Societa a.s.d masatoshi Nakayama Valorugby Emilia MM company di Michele Merola.

WEEKEND DA URLO PER LA TAEKWONDO TRICOLORE🇮🇹 Due ori e un bronzo per la  Reggio Emilia. La squadra Reggiana ha ben figur...
11/06/2025

WEEKEND DA URLO PER LA TAEKWONDO TRICOLORE

🇮🇹 Due ori e un bronzo per la Reggio Emilia. La squadra Reggiana ha ben figurato nell’edizione 2025 della Coppa Italia, che si è svolta al Foro Italico di Roma.

🥇 Nella prima giornata è stata Greta Guaita nella -57 kg a salire sul gradino più alto del podio. Nella finale contro l’ostica atleta campana Erika Parisi si impone con un netto 13-6 16-9, andando a conquistare cosi la sua seconda Coppa Italia.

🥇🥇 Il giorno successivo è stato Elia Torre a imitare la compagna di squadra, dominando la -58 kg. Il giovane reggiano ha conquistato il primo posto dopo una combattuta finale contro il siciliano Gaetano Cirivello (15-11 e 18-17, con un ultimo round tiratissimo e spettacolare).

🥉 Medaglia di bronzo per Agata Carretti, ragazza del 2010, che al primo anno da Junior, dopo l’argento agli italiani assoluti, va a confermarsi con un bel bronzo.
A fermare la corsa della reggiana è stata la ligure Ludovica Fugazza.

Tempo di eventi di fine stagione per le varie società partecipanti della Fondazione per lo Sport. Il Consigliere Andrea ...
07/06/2025

Tempo di eventi di fine stagione per le varie società partecipanti della Fondazione per lo Sport. Il Consigliere Andrea Menozzi , insieme alle Assessore del Comune di Reggio Emilia Stefania Bondavalli e Annalisa Rabitti e al Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna Giammaria Manghi , hanno presenziato alla presentazione di GAST Olympics 2025, manifestazione sportiva promozionale di Atletica Leggera di Gast Reggio Emilia rivolta a bambini, adolescenti e adulti con disabilità intellettiva relazionale. Il Direttore Silvia Signorelli invece, al saggio di fine attività dei centri di avviamento della SGR Ginnastica Reggiana al PalaBigi e insieme alla Presidente Valeria Prampolini e alla Consigliera Annamaria Crisalli , al saggio di fine anno accademico dei gruppi di Danza di Equipe Sportiva Srl SSD . "Lo sport deve proseguire nelle nostre realtà del territorio, ad essere una delle leve e motori principali, per far crescere coi principi dell'impegno, costanza, serietà, ma anche divertimento, gli uomini e le donne del futuro, nel rispetto dell'inclusione e partecipazione". Queste le parole della Presidente Prampolini al Teatro Ariosto, salutando tutti gli atleti e le famiglie presenti.

Sempre emozionante e importante esserci. Stamattina organizzata dal "Comitato per non dimenticare Heysel", commemorazion...
01/06/2025

Sempre emozionante e importante esserci. Stamattina organizzata dal "Comitato per non dimenticare Heysel", commemorazione a 40 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel. Hanno portato i loro saluti per il Comune di Reggio Emilia il Presidente del Consiglio Comunale Matteo Iori - Presidente Consiglio Comunale Reggio Emilia e per la Fondazione per lo Sport, la sua Presidente Valeria Prampolini. Presenti tanti tifosi e gli storici ex calciatori bianconeri Sergio Brio, Stefano Tacconi e Luciano Bodini, che sono stati salutati dagli applausi scroscianti del numerosissimo pubblico presente, che ha vissuto tante emozioni attraverso le rievocazioni della Memoria della strage di Bruxelles.

🟢 Progetto Adolescenti e Stereotipi di Genere – Indagine di ricerca sugli stereotipi di genere nella popolazione adolesc...
21/02/2025

🟢 Progetto Adolescenti e Stereotipi di Genere – Indagine di ricerca sugli stereotipi di genere nella popolazione adolescenziale sportiva

✅ Di che cosa si tratta? Si configura come un'indagine di ricerca qualitativa/osservazionale rivolta agli adolescenti e si propone di indagare le culture e gli stereotipi di genere nella popolazione adolescenziale. L’indagine verrà svolta tra i giovani che frequentano il contesto di socializzazione rappresentato dallo sport e dalle società sportive.

⚽️🏀🎾🏈⚾️ Il progetto vedrà la partecipazione per il territorio comunale reggiano, di due gruppi (focus group) di 15 ragazzi tra i 14 ed i 17 anni ad incontro, che si confronteranno sul tema degli stereotipi di genere, guidati da professionisti esperti in materia, per una serie di incontri della durata di 2 ore, nel periodo compreso da aprile 2025 a gennaio 2026.

🤝 Un progetto presentato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia, unitamente all’Asp Reggio Emilia Città delle Persone, all’Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Reggio Emilia, all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Reggio Emilia, all’Azienda Azienda Usl - Irccs di Reggio Emilia e grazie anche al co-finanziamento del Progetto da parte della Fondazione Manodori .

💻 Per saperne di più -> https://www.fondazionesport.it/2025/02/progetto-adolescenti-e-stereotipi-di-genere-indagine-di-ricerca-sugli-stereotipi-di-genere-nella-popolazione-adolescenziale-sportiva/

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione per lo Sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione per lo Sport:

Condividi