28/06/2025
🤝 Il gemellaggio tra Reggio Emilia e Fort Worth compie 40 anni infatti, nel 1985, il Comune di Reggio Emilia firmava il patto di gemellaggio con la città di Fort Worth, uno dei più longevi della nostra città.
4️⃣0️⃣ Da quasi quattro decenni, questa collaborazione ha promosso scambi significativi in ambiti come sport, economia, cultura ed educazione, contribuendo a rafforzare i legami tra le nostre comunità.
2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣ Il 2025 segna il 40º anniversario di questo storico legame, e per celebrare questa importante ricorrenza sono state programmate una serie di attività ed eventi che coinvolgono cittadini e istituzioni di entrambe le città.
↔️ In questo contesto si colloca lo scambio sportivo che ha visto 12 atleti e 2 allenatrici della squadra texana di nuoto Sigma Swimming partecipare ad un’intensa attività di allenamenti e visite che ha coinvolto ragazzi e ragazze dai 15 ai 18 anni. L’esperienza iniziata il 10 giugno si è conclusa simbolicamente il 17 giugno in sala del Tricolore, con il saluto dell’Assessore alla Economia Urbana e Sport Stefania Bondavalli.
🌍 L’attività è stata organizzata con il supporto di Fondazione E35 e rientra nell’ambito degli scambi sportivi internazionali gestiti con il progetto Team Reggio della Fondazione per lo Sport.
🇺🇸 Questo scambio chiude l’impegno preso a luglio dello scorso anno quando 19 nuotatori delle società sportive Reggiana Nuoto a.s.d., Olympia Bibbiano e Onda della Pietra erano stati coinvolti anche grazie alla associazione Fort Worth Sister Cities Internazionale per riavviare il gemellaggio in ambito sportivo, ospitati dalle famiglie dei nuotatori texani della società sportiva Sigma Swimming.
🏊♀️ Giornate particolarmente intense e ricche di emozioni nelle quali gli allenamenti mattutini presso la piscina di via Melato si sono sempre alternati ad attività educative e culturali visite guidate al centro storico, grazie alla collaborazione con Itinere, visite ad un caseificio grazie al Consorzio del Parmigiano Reggiano, la visita al museo del Credem, museo della Ferrari a Maranello.
🏔️ Non è mancato nemmeno il coinvolgimento dell’Appennino, con un escursione sulla pietra di Bismantova ed una giornata passata a Castelnuovo Monti. Proprio per far conoscere alcune esperienze virtuose del nostro territorio, gli atleti americani hanno potuto visitare alcune cooperative imprese sociali, come la Polveriera, Planet Aut e Spatolata Gelato.
1️⃣1️⃣ Sono 11 le famiglie coinvolte che hanno ospitato il gruppo americano e che per una settimana si sono messe a disposizione dei ragazzi ed è stata una iniziativa particolarmente riuscita, dal punto di vista dello scambio interpersonale e della condivisione di attività. Le famiglie, i ragazzi e le ragazze che hanno ospitato, sono sempre stati presenti nelle attività proposte e hanno fatto sì che siano nate importanti relazioni di amicizia che ci auguriamo possano rilanciare lo scambio con la città di Fort Worth, avviato nell'86 proprio con il nuoto e poi abbandonato per diversi anni.
Le giornate finali hanno anche coinciso con alcune giornate di gara e gli atleti americani sono protagonisti delle qualificazioni regionali organizzate dalla Federazione Italiana Nuoto che ha accolto la loro partecipazione nelle prove che si svolte nella vasca della piscina Ober Ferrari.
Un ringraziamento alla realtà che da sempre sostengono le esperienze del TEAM REGGIO come Credem Banca, Parmigiano Reggiano, Iren, Farmacie Comunali Riunite e che sono partner del progetto.
Sister Cities International