Fondazione per lo Sport

Fondazione per lo Sport La Fondazione per lo Sport è ente senza scopi di lucro costituito ad opera del Comune di Reggio Emi

La Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia è una fondazione di partecipazione, che si distingue dalle fondazioni tradizionalmente intese. Mentre le fondazioni tradizionali sono per lo più costituite da un solo fondatore che ha costituito con un’unica erogazione l’intero patrimonio della Fondazione, la Fondazione di partecipazione è caratterizzata da una pluralità di fondatori che parte

cipano all’atto di Fondazione con modalità di intervento stabilite dall’atto costitutivo. Le eventuali adesioni non sono però necessariamente contestuali, ma possono essere differite nel tempo, perché la Fondazione di partecipazione prevede la possibilità che ai soggetti originari possano aggiungersene altri. La Fondazione di partecipazione si caratterizza così per essere un patrimonio di destinazione a struttura aperta, al quale ci si può “iscrivere”, previa accettazione, senza alcuna formalità, se non quelle previste nello Statuto e che consistono il più delle volte nella adesione ai principi ed agli scopi dell’Ente ed a forme di conferimento minime. la Fondazione di partecipazione è quindi una figura intermedia tra le fondazioni e le associazioni, perché coniuga l’aspetto patrimoniale, proprio delle prime con quello personale delle seconde, con la possibilità cioè di nuove adesioni in un momento successivo rispetto a quello dell’atto costitutivo della Fondazione, conferendo contributi in denaro ovvero in servizi, ovvero anche solo attraverso la prestazione di un’attività professionale, o prestazioni di lavoro volontario o beni materiali o immateriali, nella misura e nelle forme determinate dal Consiglio di gestione.

🚴 Biciclettiamo…aspettando il Giro-E!🗓️ Appuntamento fissato per domenica 27 aprile, in Piazza della Vittoria. Ritrovo e...
23/04/2025

🚴 Biciclettiamo…aspettando il Giro-E!

🗓️ Appuntamento fissato per domenica 27 aprile, in Piazza della Vittoria. Ritrovo e iscrizioni dalle ore 9.30. Dalle ore 10:00 gimkana con percorso ad ostacoli e giochi di abilità per bambini in bicicletta dai 5 ai 12 anni.

🚲 Se non si possiedono la bici o il casco si potranno utilizzare quelli messi a disposizione da Decathlon in occasione della manifestazione.

👮‍♀️ Educazione Stradale con la Polizia Locale

✅ Un’iniziativa che coinvolge Comune di Reggio Emilia, Federciclismo Reggio Emilia, Cooperatori e S.C. Cavriago

…e si potranno provare anche i “GRILLI”!!

📸 Gli scatti di Marco Pullia Fotografo faranno rivivere l’ultimo viaggio del Team Reggio in Sud Africa. Domenica 27 apri...
22/04/2025

📸 Gli scatti di Marco Pullia Fotografo faranno rivivere l’ultimo viaggio del Team Reggio in Sud Africa. Domenica 27 aprile è fissata l’inaugurazione della mostra fotografica che ripercorrerà l’esperienza di scambio sportivo internazionale dello scorso ottobre, curata dalla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia. Sarà l’occasione di rivivere i ricordi e le emozioni vissute da tutti i partecipanti, anche degli anni passati.

⌚️ L’inaugurazione si terrà il 27 Aprile a partire dalle ore 16,00 presso lo spazio espositivo Ex Aci in via Secchi a Reggio. La mostra rientra nel Circuito Off di FOTOGRAFIA EUROPEA - Reggio Emilia e sarà visitabile durante i fine settimana della manifestazione.

Settimane intense di sport e partecipazione per la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia  e alcune sue soc...
13/04/2025

Settimane intense di sport e partecipazione per la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia e alcune sue società affiliate.
L'ultima di campionato da neo promossa per OR Reggio Emilia C5 nel Futsal. Una sempre riuscitissima Vivicitta' Uisp Reggio Emilia con migliaia di persone in Piazza. Poi ormai una tradizione consolidata con centinaia di bimbi da tutta Italia, al Trofeo città del Tricolore col Valorugby Emilia . La proiezione per i nostri ragazzi dell'atletica, del film "non dirmi che hai paura" nell'ambito del Progetto GIM Genitori in movimento, in collaborazione con la Fondazione Manodori . Il primo lancio dell'assessora Stefania Bondavalli per il campionato Serie A Elite di baseball, con la cerimonia di apertura del campionato per Reggio Rays Baseball asd . La camminata al campus San Lazzaro per la settimana della ricerca Self Atletica Montanari Gruzza . Lo sport, medicina di benessere.

Complimenti Unione Sportiva la Torre per questa importante onorificenza, frutto di impegno e serietà di azioni, in ambit...
11/04/2025

Complimenti Unione Sportiva la Torre per questa importante onorificenza, frutto di impegno e serietà di azioni, in ambito sportivo di aggregazione giovanile.

🎖IL PRESIDENTE DEL CONI MALAGO' CONSEGNA ALLA TORRE LA STELLA D'ORO🎖
La notizia era arrivata a gennaio, ma l’ufficialità si è concretizzata solo in questi giorni. Con grande orgoglio, infatti, l’Unione Sportiva La Torre ha partecipato mercoledì alle premiazioni per la consegna delle Benemerenze CONI, ricevendo dalle mani del presidente nazionale Giovanni Malagò la Stella d’Oro, la più importante onorificenza dello sport italiano. A Bologna, nella prestigiosa sede dell’Aula Magna di Santa Lucia, La Torre, fondata nel 1948, è stata una delle tre società in regione premiata per l’anno 2023, l’unica della provincia di Reggio Emilia.
A ritirare il riconoscimento, è stato il presidente grigiorosso Luigi Siligardi. “Siamo molto orgogliosi - dice - di essere la prima società reggiana a ricevere la Stella d’Oro nelle nostre discipline di basket, volley e pattinaggio, nonché di averla riportato nel nostro territorio dopo ben 10 anni. Sul palco fisicamente a essere presente era il sottoscritto, ma sono convinto di averla ritirata a nome di tutti i nostri dirigenti ed allenatori di oggi e di ieri, senza i quali su quel palco La Torre non sarebbe mai salita. Un premio che ci dà ulteriore spirito e forza per continuare il nostro cammino sportivo, principalmente rivolto ai più giovani”.

📸 Nella foto sul palco da sinistra a destra: il presidente regionale del CONI Andrea Dondi, il delegato provinciale di Reggio del CONI Ivano Prandi, il presidente nazionale del CONI Giovanni Malagò, il presidente della Torre Luigi Siligardi e il presidente regionale della FISR Stefano Civolani

🎥 SPORTIVI, TUTTI AL CINEMA!🎦 “Non dirmi che hai paura” è il film che racconta la storia di Samia, che durante la guerra...
07/04/2025

🎥 SPORTIVI, TUTTI AL CINEMA!

🎦 “Non dirmi che hai paura” è il film che racconta la storia di Samia, che durante la guerra civile somala scopre di avere un grande talento nella corsa e inizia la sua lotta per il suo futuro e la libertà.

🗓️ Giovedì 10 aprile la pellicola verrà proiettata al Cinema Rosebud - Reggio Emilia. Appuntamento alle 17.30 per la proiezione dedicata agli atleti delle società sportive reggiane! Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria attraverso il Qr Code.

✅ Un’iniziativa che rientra nel progetto “GIM - Genitori in movimento” finanziato dalla Fondazione Manodori e dalla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia. Un evento che ha visto la collaborazione anche del Comune di Reggio Emilia, il cinema Rosebud, Self Atletica Montanari Gruzza e Atletica Reggio.

🎤 Prima della proiezione interverranno l’Assessore allo Sport Stefania Bondavalli, il Presidente della Fondazione per lo Sport Valeria Prampolini e il Presidente della Fondazione Manodori Leonello Guidetti.

Testimonianza importante di sport e sacrifici, da parte dell'olimpionico Federico Vismara ieri, che tra le stoccate degl...
22/03/2025

Testimonianza importante di sport e sacrifici, da parte dell'olimpionico Federico Vismara ieri, che tra le stoccate degli atleti della Società scherma koala, ha ricevuto il saluto dell'Assessora del Comune di Reggio Emilia Stefania Bondavalli e dei vertici della fondazione per lo sport, la neo Presidente Valeria Prampolini e il Direttore Silvia Signorelli . La serata è proseguita allo stadio Mirabello, dove i giocatori del Valorugby Emilia insieme alla famiglia, hanno ricordato Jessica Filianti, vittima di femminicidio, intitolandole una panchina rossa, all'interno dell'impianto sportivo. Il fine settimana si conclude con il saluto del Consigliere Bottazzi alla Polisportiva Albinetana e alla mitica Manu Benelli, intervistata sulla percezione del secondo tocco, nella pallavolo.

VALERIA PRAMPOLINI NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE PER LO SPORT. IL SALUTO DI MAURO ROZZI🗓️ In data 13 Marzo scorso, s...
18/03/2025

VALERIA PRAMPOLINI NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE PER LO SPORT. IL SALUTO DI MAURO ROZZI

🗓️ In data 13 Marzo scorso, si è riunito il Consiglio di Gestione della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia per recepire le dimissioni da Presidente di Mauro Rozzi, del 4 Novembre 2024, rinnovate al Sindaco in data 4 Marzo 2025 e la contestuale nomina a nuovo Presidente della Fondazione, sempre da parte del Sindaco Marco Massari in pari data, di Valeria Prampolini.

Queste le dichiarazioni di Mauro Rozzi.
“In questi giorni è terminato il mio impegno come Presidente della Fondazione per lo Sport Comune di Reggio Emilia. Un’esperienza complessa, importante e che personalmente ritengo preziosa e arricchente. Era stata chiesta una riorganizzazione e un processo di innovazione ma, è stato fatto molto di più: in questi anni è stata realizzata una vera a propria trasformazione, con sperimentazioni di successo, progettualità innovative e risultati importanti. Esprimo un sincero ringraziamento a tutte le società sportive per quanto condiviso e realizzato insieme. Il merito è di un lavoro di gruppo che ha visto coinvolti il consiglio di gestione, il comitato di indirizzo e controllo, il direttore e tutto il personale della Fondazione.
E’ grazie al loro impegno quotidiano e alla loro fiducia che sono stati raggiunti obbiettivi inaspettati ed è con questo gruppo di lavoro che intendo condividere le numerose attestazioni di stima e riconoscenza arrivate dal mondo sportivo reggiano. Le sfide affrontate, l’impegno comune e i successi ottenuti rappresentano una testimonianza concreta del valore aggiunto che nasce dalla collaborazione e dalla passione per lo sport. E’ con emozione e profonda gratitudine che ringrazio chi mi ha concesso fiducia e offerto questa opportunità.

Agli amici del consiglio di gestione e in particolare a Valeria Prampolini, che con disponibilità e senso di responsabilità ha accettato di terminare il mandato nel nuovo ruolo di Presidente, va il mio più grande in bocca al lupo e l’augurio che possano terminare quanto iniziato e lasciare il segno!

Un sentito grazie, con stima e affetto.
Mauro Rozzi”.

👉🏻 Queste le parole della nuova Presidente Valeria Prampolini: “Sono onorata della fiducia, che interpreto come riconoscimento delle attività dell’intero Consiglio di gestione in questi tre anni di mandato. In collaborazione ed a supporto dell’assessorato allo Sport, proseguiremo nelle attività proprie della Fondazione a favore delle realtà partecipanti e dell’intero mondo sportivo reggiano, continuando a privilegiare tutti quei percorsi che, anche attraverso collaborazioni tra pubblico e privato, mirano al miglioramento e all’efficientamento dell’impiantistica esistente”.

🟢 A nome di tutto il Consiglio di Gestione e dei dipendenti della Fondazione per lo Sport, si porge al Presidente uscente un sentito ringraziamento per la sua instancabile e preziosa attività di indirizzo e coordinamento del Consiglio e della Fondazione stessa.

💻 -> https://www.fondazionesport.it/2025/03/valeria-prampolini-nominata-presidente-della-fondazione-per-lo-sport/

Davvero nient'altro da aggiungere. Complimenti OR Reggio Emilia C5 !
17/03/2025

Davvero nient'altro da aggiungere. Complimenti OR Reggio Emilia C5 !

🟢 Domani, venerdì 7 marzo alle ore 17:45 nella sala conferenze del Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro a Reggi...
06/03/2025

🟢 Domani, venerdì 7 marzo alle ore 17:45 nella sala conferenze del Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia (via Emilia San Pietro 44), si svolgerà il convegno convegno UNA CITTA’ UNA SQUADRA – Lo sport Reggiano si guarda allo specchio, numeri e parole.

📋 L’iniziativa sarà l’occasione per la restituzione della ricerca sullo sport reggiano realizzata dalla Fondazione per lo Sport e condotta dallo Studio SG plus, che ha visto la partecipazione di oltre 3.500 utenti coinvolti.

😍 🏊‍♀️ 🏐 Grazie alla collaborazione con la Regione ER, parteciperanno due grandi campioni sportivi come Giulia Ghiretti e Fabio Vullo.

I posti sono limitati, si possono riservare registrandosi su Eventbrite, qui il link: https://bit.ly/UnacittàUnasquadra

06/03/2025

Venerdì 7 marzo, alle 17.45, il Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro ospita un incontro aperto a tutta la città per fare il punto e confrontarsi sullo stato della pratica sportiva a Reggio Emilia.

Presenteremo i risultati della ricerca "La pratica sportiva a Reggio Emilia" realizzata in collaborazione con SG Plus – Sport Advisor per rilevare i bisogni, le necessità e le aspettative di cittadini, studenti e sportivi e a seguire, ascolteremo le esperienze di due campioni d’eccezione: Giulia Ghiretti e Fabio Vullo.

La serata, moderata da Davide Draghi, responsabile comunicazione Pallacanestro Reggiana, vedrà inoltre gli interventi istituzionali di:
🎙️Marco Massari, Sindaco di Reggio Emilia
🎙️Stefania Bondavalli, assessora a Economia urbana e Sport
🎙️un rappresentante della Regione Emilia-Romagna
🎙️Giorgio Zanni, presidente della Provincia di Reggio Emilia

In chiusura, la premiazione di tre importanti realtà sportive reggiane.

ℹ️ La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti. É consigliata la prenotazione su Eventbrite 👉 https://bit.ly/UnacittàUnasquadra

🏅 Una città, una squadra – Lo sport reggiano si guarda allo specchio: numeri e parole
📅 Venerdì 7 marzo
⏰ ore 17.45
📍 Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro
🤝Iniziativa promossa da Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Fondazione per lo Sport, patrocinata da Regione Emilia-Romagna

Giornata di sport e inclusione. La Vice Presidente Valeria Prampolini  e il Consigliere della Fondazione per lo Sport Bo...
02/03/2025

Giornata di sport e inclusione. La Vice Presidente Valeria Prampolini e il Consigliere della Fondazione per lo Sport Bottazzi, hanno portato i saluti all'evento "Sport senza confini" di Scuola itinerante Fispes . Poi un saluto della Consigliera Comunale Luisa Carbognani e del Direttore Silvia Signorelli, sempre pieno di emozione ai ragazzi del Reggio Emilia Baskings per la 6° giornata di Campionato Baskin, basket inclusivo. Per finire tifando sugli spalti dello Stadio Mirabello per le ragazze della AC Reggiana 1919 femminile, partita importante contro le "canarine modenesi".

Un appuntamento da non perdere, vero ? 🏀
24/02/2025

Un appuntamento da non perdere, vero ? 🏀

🟢 Progetto Adolescenti e Stereotipi di Genere – Indagine di ricerca sugli stereotipi di genere nella popolazione adolesc...
21/02/2025

🟢 Progetto Adolescenti e Stereotipi di Genere – Indagine di ricerca sugli stereotipi di genere nella popolazione adolescenziale sportiva

✅ Di che cosa si tratta? Si configura come un'indagine di ricerca qualitativa/osservazionale rivolta agli adolescenti e si propone di indagare le culture e gli stereotipi di genere nella popolazione adolescenziale. L’indagine verrà svolta tra i giovani che frequentano il contesto di socializzazione rappresentato dallo sport e dalle società sportive.

⚽️🏀🎾🏈⚾️ Il progetto vedrà la partecipazione per il territorio comunale reggiano, di due gruppi (focus group) di 15 ragazzi tra i 14 ed i 17 anni ad incontro, che si confronteranno sul tema degli stereotipi di genere, guidati da professionisti esperti in materia, per una serie di incontri della durata di 2 ore, nel periodo compreso da aprile 2025 a gennaio 2026.

🤝 Un progetto presentato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia, unitamente all’Asp Reggio Emilia Città delle Persone, all’Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Reggio Emilia, all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Reggio Emilia, all’Azienda Azienda Usl - Irccs di Reggio Emilia e grazie anche al co-finanziamento del Progetto da parte della Fondazione Manodori .

💻 Per saperne di più -> https://www.fondazionesport.it/2025/02/progetto-adolescenti-e-stereotipi-di-genere-indagine-di-ricerca-sugli-stereotipi-di-genere-nella-popolazione-adolescenziale-sportiva/

🗓️ Le date da segnare sul calendario sono quelle di sabato 1 e domenica 2 marzo! La Fispes sarà protagonista alla Palest...
17/02/2025

🗓️ Le date da segnare sul calendario sono quelle di sabato 1 e domenica 2 marzo! La Fispes sarà protagonista alla Palestra Canossa per l’evento “Sport senza confini”.

✅ L’evento è patrocinato dalla Fondazione per lo Sport e dalla Provincia di Reggio Emilia!

La Fondazione per lo Sport rende omaggio allo storico dirigente sportivo Franco Iori che ci ha lasciato. Le condoglianze...
31/01/2025

La Fondazione per lo Sport rende omaggio allo storico dirigente sportivo Franco Iori che ci ha lasciato.
Le condoglianze del Consiglio di Gestione e di tutti i dipendenti e collaboratori.
“Siamo vicini ai familiari e alla società sportiva Santos per il lutto che li ha colpiti. Un ricordo per l’importante lavoro svolto nell’ambito sportivo e aggregativo, svolto nel calcio, sia come allenatore-educatore che come dirigente.”

REGGIO EMILIA – Una lunga e feconda vita dedicata alla famiglia, al lavoro, alla società civile e allo sport. Ci ha lasciati venerdì 31 gennaio Franco Iori, classe 1934, figura molto conosciuta a Reggio soprattutto nel mondo del calcio dilettantistico. A lui è infatti associato in modo indeleb...

26/01/2025
20/01/2025

🇮🇹 Pil dello Sport, domanda e offerta di Sport in Italia, investimenti e impatto sociale nello Sport.

📌 Sono questi i tre pilastri del Rapporto Sport 2024, l'analisi di sistema basata su dati di qualità, fonti ufficiali e metodologia certificata realizzata dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e Sport e Salute.

Il Rapporto sarà presentato il 24 gennaio dal Presidente di ICSC S.p.A., Beniamino Quintieri e dal Presidente di Sport e Salute S.p.A., Marco Mezzaroma alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò e del Presidente del CIP, Luca Pancalli.

Sport e Salute | SportGoverno | CONI | Comitato Italiano Paralimpico |

Indirizzo

Via F. Lli Manfredi 12/d
Reggio Nell Emilia
42124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione per lo Sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione per lo Sport:

Condividi