Recanati Comics Festival

Recanati Comics Festival La pagina ufficiale del Festival. Si, Giacomo Leopardi). Stuck – Intrappolati nell’Oscurità, il romanzo di Stefano Fantelli pubblicato da Cronenter Films.

Quest'anno abbiamo esagerato in quantità e qualità. 25, 26 e 27 agosto, Recanati (MC), 10 minuti dall'uscita dell'autostrada.
*Palazzo Venieri: il Festival (2 mostre [quasi 150 tavole], loggia degli artisti, mercato, conferenze, workshop, cibi, cose matte)
*Museo Civico Villa Colloredo Mels: mostra di Hugo Pratt (60 tavole)
*Libreria Passepartout: La contromostra di Emiliano Albano (35 tavole circ

a). Tranne la mostra di Hugo Pratt al Museo, tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito QUI--->
Cortile di Palazzo Venieri, Recanati (MC), ovviamente, in pieno centro, a 20m dalla piazza (che indovinate come si chiama? MENTRE:
𝘋𝘢 𝘜𝘭𝘪𝘴𝘴𝘦 𝘢 𝘊𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘔𝘢𝘭𝘵𝘦𝘴𝘦. 𝘝𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘏𝘶𝘨𝘰 𝘗𝘳𝘢𝘵𝘵
📍Dal 25 Agosto 2023 presso il Museo di Villa Colloredo Mels. Via Gregorio XII – 62019 Recanati (MC)
Telefono: 071 7570410
E-mail: [email protected]

______

PROGRAMMA

Venerdì 25 Agosto
• h 17:30 - Museo di Villa Colloredo Mels
“Da Ulisse a Corto Maltese - Viaggio nell'Immaginario di Hugo Pratt” 25 agosto - 10 dicembre 2023
Inaugurazione della mostra. Accompagnati da Ulisse e Corto Maltese, ci immergeremo nelle profondità del mito alla scoperta dell'immaginario avventuroso e fantastico di Hugo Pratt. Esposte per la prima volta in un contesto museale e in un rigoroso percorso filologico, tutte le tavole originali dell'Ulisse di Pratt, edito per la prima volta nel 1963 sulle pagine del Corriere dei Piccoli, ed ora ristampato in volume da CONG_PRATT. Ad arricchire l'esposizione una miscellanea di altre meraviglie: dal celeberrimo Corto Maltese, passando per Ticonderoga, da Wheeling fino a quanto di più intimo e prezioso il Maestro ci abbia regalato con la sua arte durante tutta la sua carriera.

• h 19:00 - Granaio di Villa Colloredo Mels Talk – “Ulisse”
Le meravigliose immagini che il Maestro Hugo Pratt realizzò nel 1963 per illustrare l’Odissea di Omero a fumetti, pubblicata a puntate sul Corriere dei Piccoli, ora sono finalmente raccolte in un volume edito dalla Casa Editrice CONG_PRATT. Patrizia Zanotti, assistente e colorista del Maestro Hugo Pratt e ora alla guida della Casa Editrice CONG_PRATT, con Marco Steiner, scrittore e collaboratore di Hugo Pratt, Fabrizio Paladini, scrittore, autore dei testi e Emiliano Ventura, scrittore, saggista ed autore della prefazione di questo volume, ci raccontano del padre di tutti i viaggiatori e del più grande di tutti i viaggi proprio attraverso quelle immagini ritrovate. Con: Patrizia Zanotti, Marco Steiner, Fabrizio Paladini, Emiliano Ventura.

• h 22:30 - Circolo ARCI “La Serra”
“Sbarchiamo e festeggiamo”
Qualche drink e un po’ di musica per festeggiare insieme l’inaugurazione della Mostra e l’inizio del Festival, a cura del Circolo ARCI “La Serra” di Recanati

0000000000000000

Sabato 26 Agosto

• h 16:00 - Cortile di Palazzo Venieri
Apertura del Festival al pubblico, con le attività e gli stand

• h 16:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Talk – “Il peso dell’Anima: di Dei, Mortali e Immortali”
La Vendetta di Anubi, il romanzo di Claudio Chiaverotti pubblicato nel 2022 da Cut-Up Publishing, Bacchus, la saga a fumetti del maestro Eddie Campbell finalmente raccolta in volume edita da NPE, due opere per parlare di mortalità e immortalità e dell’immaginario che ruota attorno a questi concetti
Con: lo scrittore Claudio Chiaverotti e la traduttrice italiana di NPE Gloria Grieco

• h 17:30 - Cortile di Palazzo Venieri
“La Lettera Perduta”
Workshop di Fumetto per bambini dagli 8 ai 10 anni, in collaborazione con BAO Publishing, tenuto dalla fumettista Manuela Santoni, autrice del libro. All’interno, mostra delle tavole originali dell’autrice

• h 17:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Talk – “A Casa prima del Buio”
A cinque anni dalla presentazione al Reasonanz Comics Festival della prima edizione a puntate pubblicata sulla rivista Lanciostory, arriva ora l’edizione definitiva in volume dei tre atti dell’opera e noi la raccontiamo a modo nostro, entrando nella trama e tra i personaggi, analizzandone ogni vignetta e ogni nota, grazie anche a intermezzi musicali di brani direttamente collegati alla storia, eseguiti al pianoforte. Con: lo scrittore Francesco Moriconi, il disegnatore Emiliano Albano, lo scrittore Alessandro Bilotta, la pianista Caterina Perna

• h 18:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Talk – “Uno Spirito nell’Oscurità”
Zagor, lo Spirito con la Scure, uno dei personaggi più amati in assoluto del fumetto popolare italiano, colui che sovente è coinvolto in avventure al limite dell’assurdo, torna con uno speciale estivo targato Bonelli realizzato dai maestri Fantelli e Mangiantini davvero pieno di cose arcane ed oscure! Con: lo scrittore Stefano Fantelli, il disegnatore Marcello Magiantini.

• h 20:00 - Libreria Enoteca “Passepartout” - P.le M.L. Patrizi “Buio di China”
La consueta Contromostra del Recanati Comics Festival! Inaugurazione dell’esposizione delle opere ed incontro con l’artista Emiliano Albano.

• h 21:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Talk – “Il Prometeo Contemporaneo”
L’immaginario Leopardiano nella graphic novel Frankenstein di Marco Cannavò e Corrado Roi, rivisitazione a fumetti del celebre romanzo di Mary Shelley, di prossima pubblicazione da parte di Scarabeo Editore
Con: lo scrittore Marco Cannavò, l’esperta leopardista Giulia Massetti

0000000000000000

Domenica 27 Agosto

• h 10:00 - Cortile di Palazzo Venieri
Apertura del Festival al pubblico, con le attività e gli stand

• h 10:30 - Cortile di Palazzo Venieri
“La Lettera Perduta”
Workshop di Fumetto per bambini dagli 11 ai 13 anni, in collaborazione con BAO Publishing, tenuto dalla fumettista Manuela Santoni, autrice del libro. All’interno, mostra delle tavole originali dell’autrice

• h 10:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Cerimonia di premiazione del contest di Fumetto Free Workers, organizzato da Fondazione SMA, Progetto Minerva e Associazione Culturale Arcadia, in collaborazione con Sistema Museo e Musei Recanati. Con la partecipazione dell’Assessora alle Culture del Comune di Recanati, Prof.ssa Rita Soccio. Giuria:
Giuseppe Palumbo (Presidente) Francesco Archidiacono Roberto Battestini
Mauro Cicarè
Davide Costa Gianluca Garofalo Francesco Moriconi Stefano Zattera

• h 16:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Talk – “SI PUO’ FARE!”
A 50 anni dall’uscita nei cinema del film cult, un fumetto scritto e disegnato da Isabella di Leo e edito da Becco Giallo Editore ci racconta della nascita di Frankenstein Jr. e dell’amicizia tra Mel Brooks e Gene Wilder. Con: La fumettista Isabella di Leo

• h 17:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Talk – “Intelligenze Artificiali”
Organizzato e promosso da Fondazione SMA, Progetto Minerva, Biblioteca delle Nuvole e Associazione Arcadia, un incontro/dibattito su cosa sono le A.I., come vengono utilizzate nel mondo dell’Arte, del Fumetto e della Narrativa illustrata e quali scenari prospettano per il futuro del settore. Con:
-Andrea Plazzi, editor, traduttore e ideatore di Comics & Science,
-Prof.ssa Rossella Ghezzi, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Macerata,
-Mauro Cicarè, fumettista e docente del corso di studi in Linguaggi e Arte del Fumetto dell’Accademia di Belle Arti di Macerata,
-Gli Studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata,
-Marco Amicucci, C.E.O. di Skilla, agenzia di consulting e e-learning,
-Davide Costa, scrittore, sceneggiatore e rappresentante dell’Associazione Autori di Immagini,
-Gianluca Garofalo, illustratore, fondatore dell’agenzia CatWork Academy e rappresentante dell’Associazione Autori di Immagini,
-Francesco Archidiacono, illustratore, rappresentante del comitato E.G.A.I.R. per la legiferazione sull’utilizzo delle A.I. e dell’Associazione MeFu,
-Ilaria Sposetti, concept and 2D artist for animation and videogames
-Dott.ssa Chiara Biondi, Assessore del Consiglio Regionale delle Marche

• h 19:30 - Cortile di Palazzo Venieri
Talk – “Collisioni violente”
Tre pesi massimi del fumetto d’autore degli anni ’80 e ‘90, ci raccontano la grande raccolta Fumetti di Menare, che li vede ancora una volta sullo stesso ring. Scopriremo inoltre gli ultimi lavori dei tre Maestri, in fase di pubblicazione o di prossima uscita:

-Al Bivio - La giovane scalmana di Rocco Scotellaro, di Giuseppe Palumbo, Maurizio e Matteo Camerini
-Archeology (Barta Edizioni), di Stefano Zattera
-Mr. Loop (Il Grifo Edizioni), di Mauro Cicarè

Con: I fumettisti Giuseppe Palumbo, Stefano Zattera, Mauro Cicarè

Ogni anno il cortile di Palazzo Venieri si anima trasformandosi in un vero e proprio universo di creatività.Mercatini, f...
27/09/2025

Ogni anno il cortile di Palazzo Venieri si anima trasformandosi in un vero e proprio universo di creatività.

Mercatini, fumettisti e illustratori tornano a popolare gli spazi del , portando con sé la loro arte e la loro passione. Qui, tra le bancarelle, puoi perderti alla ricerca di gadget, fumetti rari e stampe d'autore. Ma soprattutto, puoi incontrare chi dà forma a questi mondi, scambiare due chiacchiere, chiedere un autografo o un disegno personalizzato.

Grazie per essere con noi ogni anno!

📸 Simone Regini Fotocineclub Recanati BFI

Il laboratorio di fumetto per adulti e bambini "Gialloracconto" è terminato ma le storie create dai partecipanti continu...
25/09/2025

Il laboratorio di fumetto per adulti e bambini "Gialloracconto" è terminato ma le storie create dai partecipanti continuano a vivere.

Sotto la guida esperta del disegnatore Roberto Viale, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare le basi del fumetto, imparando a trasformare un'idea in una vera e propria vignetta.

Il laboratorio ha dimostrato che la passione per il disegno e la narrazione unisce generazioni, offrendo a tutti gli strumenti per dare forma alla propria creatività.

23/09/2025

Sta per tornare uno degli antieroi più oscuri e affascinanti del fumetto contemporaneo.

A fine settembre arriva Mr. Loop – Marmor Lunensis: un nuovo capitolo di 174 pagine che porta ancora più in profondità nell’universo distopico creato da Alberto Lavoradori e Mauro Cicarè, insieme a un team di autori straordinari.

Demoni sanguinari, metropoli decadute e un protagonista condannato a rinascere ciclicamente: il viaggio di Mr. Loop continua tra visioni gotiche e suggestioni noir, in un volume che promette di ampliare e arricchire la saga.

L'abbiamo presentato in anteprima nazionale al .

20/09/2025

Roberto Battestini ha vissuto sia la stagione dei fumetti su rivista sia quella della graphic novel più autoriale.

Gli abbiamo chiesto come sia cambiato il linguaggio del fumetto in Italia in questi decenni e quale sia la direzione che sta prendendo oggi.

🎙️Segui l’intervista!

18/09/2025

Introdotti nella quarta edizione del , anche quest'anno sono tornati i Gossip Comics!

Un format veloce e frizzante che dà spazio a fumettisti e illustratori per raccontare le loro nuove creazioni… in soli 3 minuti ⏱️ Un’occasione unica per scoprire progetti freschi, incontrare da vicino i protagonisti della scena creativa e lasciarsi sorprendere dalla loro energia.

Ve li raccontiamo in immagini!

17/09/2025

A Mauro Cicarè abbiamo chiesto “Hai un rito quotidiano o un’abitudine particolare quando lavori ai tuoi fumetti e alle tue illustrazioni, qualcosa che ti accompagna da sempre nel processo creativo?”

🎙️Ascolta l’intervista!

16/09/2025

Al l’arte ha preso vita dal vivo.

Il fumettista Stefano Zattera, con il suo immaginario visionario e surreale, ha realizzato un live painting che ha ipnotizzato il pubblico, accompagnato dalle sonorità di Kathodik DJ.

Un incontro tra segno e musica, tra atmosfere noir e beat elettronici, che ha trasformato il cortile di Palazzo Venieri in un’esperienza immersiva.

15/09/2025

Il gran finale della quinta edizione del ha avuto una firma speciale: quella di Marino José Malagnino, che con la sua musica sperimentale ha intrecciato suoni e suggestioni in una performance unica insieme al collettivo bandistico E Ciuétte.

Un incontro tra linguaggi diversi, capace di trasformare il palco in un viaggio sonoro che ha emozionato e sorpreso il pubblico.

Un modo perfetto per chiudere il Festival, celebrando contaminazioni, creatività e nuove forme di espressione.

13/09/2025

Ultimo fine settimana per visitare la Mostra di Andrea Grieco nella galleria RUBBER, via Roma 6. Non perdete questi ultimi istanti.

06/09/2025

“Cercare una propria autenticità”, uno dei consigli che Roberto Battestini ha rivolto alla nuova generazione di fumettisti.

🎙️Ascolta l’intervista!

06/09/2025

Immagini che si intrecciano, frammenti che diventano racconti visivi, ironia e meraviglia in un unico sguardo: è Drôlerie, la personale di Andrea Grieco ospitata da Rubber.

Un percorso fatto di collage e suggestioni che ti aspetta ancora per qualche settimana.

📅 La mostra sarà visitabile fino al 15 settembre.

Indirizzo

Palazzo Venieri
Recanati
62019

Sito Web

https://linktr.ee/recanaticomicsfestival

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Recanati Comics Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Recanati Comics Festival:

Condividi