Rete Almagià

Rete Almagià Almagià- Rete di Associazioni o Rete Almagià nasce nel 2004 dall’unione di un gruppo di associ

10/10/2025

In questa pagina sono presenti i 50 progetti in gara all’interno del Contest Together 4 a Better World 2025. Vota il tuo preferito condividendo

Votate! Votate! Votate!Together 4 a Better World 2025Ta Da Da Dan!Music and creativity for social inclusion. 👉 Il proget...
10/10/2025

Votate! Votate! Votate!

Together 4 a Better World 2025
Ta Da Da Dan!
Music and creativity for social inclusion.

👉 Il progetto di Quartetto Fauves

In the Province of Ravenna, pupils in the first cycle who are not Italian citizens exceed 21%, with peaks of over 60% in marginal areas such as Darsen

🧠🎨 Dissenso Cognitivo in residenza ad Area TempusLe sue opere in mostra al CISIM per SynapseDurante l’estate 2025, l’art...
08/10/2025

🧠🎨 Dissenso Cognitivo in residenza ad Area Tempus
Le sue opere in mostra al CISIM per Synapse

Durante l’estate 2025, l’artista Dissenso Cognitivo è stato ospite in residenza presso Area Tempus, nell’ambito del progetto Appunti per un Terzo Paesaggio 2025, realizzato in collaborazione con il LGG Area Tempus, che riunisce:
🔹 Rete Almagià
🔹 CNA Ravenna
🔹 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ravenna
🔹 Associazione Denara
🔹 Associazione Meme Exchange

👉 Le opere nate durante la residenza saranno esposte al CISIM di Lido Adriano all’interno della mostra diffusa Synapse, a cura di Pietro Marini.

📅 Opening sabato 18 ottobre 2025
📍 In occasione della Biennale del Mosaico Contemporaneo 2025

Espongono con lui anche:
✨ Giorgia Baroncelli
✨ Lorenzo Scarpellini
✨ Enrico Scapinelli
✨ Stefano Belacchi

Un’occasione per esplorare il paesaggio, l’identità e il pensiero critico attraverso linguaggi visivi contemporanei. Non mancate!

👇Più info qui
https://biennale.ravennacittadelmosaico.it/?s=synapse

🗣𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱 𝗚𝗿𝗮𝗲𝗯𝗲𝗿 - 𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮👉 Segui l'evento in diretta qui
07/10/2025

🗣𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱 𝗚𝗿𝗮𝗲𝗯𝗲𝗿 - 𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮

👉 Segui l'evento in diretta qui

Convegno Internazionale Ravenna 07 ottobre 2025

🌍 David Graeber tra antropologia e filosofia📍 Bologna, Ravenna, Reggio Emilia | 🗓️ Tre giorni di incontri e confrontoViv...
06/10/2025

🌍 David Graeber tra antropologia e filosofia
📍 Bologna, Ravenna, Reggio Emilia | 🗓️ Tre giorni di incontri e confronto

Viviamo un tempo di crisi e possibilità, un kairos in cui tutto potrebbe cambiare. Eppure sembriamo bloccati, intrappolati in un presente che ci appare inevitabile.

David Graeber ha dedicato la sua vita a smantellare i miti che ci tengono prigionieri e a riaprire lo spazio dell’immaginazione politica. Oggi, più che mai, il suo pensiero è una bussola per chi vuole ripensare il futuro, i valori, la natura umana, e le forme possibili di autogoverno.

👉 Per questo gli dedichiamo una conferenza diffusa in tre città, tre giorni di dialogo e riflessione collettiva.

Non sarà un evento accademico chiuso, ma una conversazione aperta, come avrebbe voluto Graeber: invitiamo tuttə a partecipare, a porre domande, a mettersi in gioco.

Il convegno è una delle azioni incluse in Appunti per un Terzo paesaggio 2025, progetto di Rete Almagià sostenuto dalla
L.R. 21/2023 della Regione Emilia Romagna e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna.

🗣 Partecipate alla raccolta di voci e ricordi per l'opera Il Corredo di Barbara Bernardi per Appunti per un Terzo paesag...
06/08/2025

🗣 Partecipate alla raccolta di voci e ricordi per l'opera Il Corredo di Barbara Bernardi per Appunti per un Terzo paesaggio 2025!

✍ Che cosa vi hanno trasmesso le vostre madri e le vostre nonne? Che gesti, immagini, suoni, parole, profumi, abitudini, pratiche sul mondo portate con voi come “corredo”? Che corredo vorreste donare a chi viene dopo di voi?

👉 Leggi qui l'articolo completo
https://retealmagia.org/appunti-per-un-terzo-paesaggio-2025-il-corredo-2/

01/08/2025

◎ ○ ❂ 𝐈𝐍 𝐓𝐑𝐀𝐍𝐒𝐈𝐓𝐎 ❂ ○ ◎

vuole essere quest’anno un invito al riconoscimento del continuo flusso della vita, delle dinamiche misteriose che la influenzano, delle logiche enigmatiche che la compongono e che diventano simboli, coordinate, segni temporanei del percorso che si apre davanti a noi.

Analogamente all’astrologia che ci invita a considerare i transiti planetari come strumenti per comprendere in quale punto del nostro percorso evolutivo ci troviamo, questa edizione ci esorta a dare ascolto ai nostri processi interiori e accogliere le energie che si muovono attorno e dentro di noi, abitando il presente e indagando il nostro essere ‘in transito’. Il Festival apre così una scena, si fa strumento di questa osservazione cosciente. I corpi diventano simboli in movimento che tracciano mappe invisibili nello spazio e nel tempo. Ogni gesto è un segno, una traiettoria che attraversa fasi di cambiamento e ci accompagna nella lettura del nostro stare al mondo.

Come un pianeta, Ammutinamenti è quest’anno nelle nostre vite.

❂ ○ ◎

Il programma della XXVII edizione è online!! 🔥📝
Correte a scoprirlo 👉 https://bit.ly/ammutinamenti_programma

30/07/2025
24/06/2025
🎟️ Non perdere l'occasione! 🎟️ I biglietti per il Party in Terza sono ancora disponibili fino alla mezzanotte di oggi su...
30/05/2025

🎟️ Non perdere l'occasione! 🎟️
I biglietti per il Party in Terza sono ancora disponibili fino alla mezzanotte di oggi su Vivaticket!
Dopo di che, sarà possibile acquistarli anche presso la biglietteria fisica all'Almagià:

🕙 Domani: 10:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00
🕒 Domenica: 15:00 - 18:00

Dopo le 18 del 1° giugno non sarà più possibile acquistare il biglietto, quindi affrettatevi!😉

✨𝗶𝗹 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗬 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗥𝗭𝗔 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮!✨Siete pronti per la festa di fine anno delle classi terze delle scuole medie di Ravenna?...
08/05/2025

✨𝗶𝗹 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗬 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗥𝗭𝗔 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮!✨

Siete pronti per la festa di fine anno delle classi terze delle scuole medie di Ravenna? 🎓✨

Vi aspettiamo domenica 1° giugno 2025 alle Artificerie Almagià, in via dell’Almagià 2, per un evento indimenticabile! La festa si svolgerà dalle 21 alle 24, con apertura porte alle 20. Sarà una serata di musica, divertimento e tanta allegria per salutare insieme un anno speciale! 🎶🎈

Il biglietto costa 10 euro e include guardaroba e acqua illimitata, spese di prevendita escluse. Potete acquistarlo in prevendita dal 12 al 30 maggio sulla piattaforma Vivaticket, previa compilazione e firma della liberatoria disponibile su www.retealmagia.org. Consigliamo di comprare i biglietti in anticipo, perché i posti sono limitati! Se dovessero rimanere biglietti, saranno disponibili anche il 31 maggio e il 1° giugno presso Artificerie Almagià in orari specifici.

Per info e prevendite: 3335080813 (dal 12 maggio, ore 17-19) o scrivete a [email protected]. Non mancate, sarà una serata da ricordare! 🎉✨

Vi aspettiamo per festeggiare insieme!

👉 Mercoledì 16 aprile dalle 20.45Artificerie Almagià, Via dell’Almagià 2, Darsena di città, RavennaIngresso gratuito🎥 Pr...
14/04/2025

👉 Mercoledì 16 aprile dalle 20.45
Artificerie Almagià, Via dell’Almagià 2, Darsena di città, Ravenna
Ingresso gratuito

🎥 Proiezione del film “Una Donna al comando Rezdora/Azdora: Storia emancipatoria di una realtà femminile nelle campagne dell’Emilia-Romagna” e chiamata collettiva per la realizzazione di un’installazione site specific ispirata al progetto.

🗣A seguire il talk con Lisa Mazzi, curatrice del progetto e autrice, Barbara Bernardi, artista, Alessandra Pantani e Mita Pantani Hiemer, protagoniste del film, Associazione Femminile Maschile Plurale Aps, ReteAlmagià, Asja Lacis.

👉 per info: www.retealmagia.org

Indirizzo

Via Dell'Almagià
Ravenna
48122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rete Almagià pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rete Almagià:

Condividi

Rete Almagia - rete di associazioni culturali

Rete Almagià nasce nel 2004 dall’unione di un gruppo di associazioni culturali di Ravenna, affermate sul territorio per la ricerca e la sperimentazione artistica in una prospettiva multidisciplinare.

È un’esperienza innovativa di Rete Sistemica multidisciplinare che costruisce eventi con un orizzonte di indagine, creazione e promozione che parte dall’infanzia e, attraverso l’adolescenza, arriva all’età matura.

Rete Almagià ha un’identità plurima basata sulla condivisione di progetti e di sperimentazioni attraverso un percorso di sharing nel quale convivono iniziative delle singole associazioni ed eventi pensati da un team trasversale. L’attività di Rete Almagià è raccolta nel Cartellone dello Zolfo – Alchimie Contemporanee, spaccato della produzione culturale non convenzionale sul territorio, indirizzata ad un’ampia fascia di fruitori, dai bambini, ai giovani, ad un pubblico trasversale

Dal 2018 alle associazioni socie si è aggiunta la Crew Sulfur, una community di quaranta ragazzi e ragazze under 30 che partecipa all’organizzazione e alla creazione di progetti condivisi all’interno di Rete Almagià.