Soyn

Soyn Unisciti a noi per supporto, crescita e un futuro senza barriere! Ciao a tutti, sono Christian! Ma non è impossibile!

Soyn è il progetto che promuove l'inclusione a 360°, offrendo uno spazio dove tutti, inclusi le persone con disabilità e la comunità LGBTQ+, possono sentirsi accettati e valorizzati. Vivo con la fibromialgia da anni, e so quanto può essere difficile conciliare la gestione di questa sindrome con la vita lavorativa. In questa pagina, voglio condividere la mia esperienza e i consigli che ho appreso lungo il cammino per aiutarvi a navigare la fibromialgia e costruire una carriera appagante.

Le Abili Interviste ospita oggi una storia che parla di forza, autenticità e inclusione.Ho avuto il piacere di dialogare...
14/04/2025

Le Abili Interviste ospita oggi una storia che parla di forza, autenticità e inclusione.
Ho avuto il piacere di dialogare con Niki e Allie, fondatrici di Ma Non Sembri Malata, un progetto che dà voce a chi convive ogni giorno con malattie invisibili.
Attraverso il loro racconto, emerge il valore profondo della narrazione personale come strumento di cambiamento sociale: per costruire comunità più consapevoli, empatiche e inclusive.

Scopri la loro storia cercando: Come un pisel*o nello spazio su Spotify o You Tube!

🌍 Un mondo inclusivo è possibileLa fibromialgia richiede un cambiamento culturale, anche nei luoghi di lavoro. Orari fle...
23/01/2025

🌍 Un mondo inclusivo è possibile
La fibromialgia richiede un cambiamento culturale, anche nei luoghi di lavoro. Orari flessibili, lavoro remoto e supporto emotivo sono passi fondamentali per creare ambienti inclusivi.

🤝 Scopri come possiamo sensibilizzare aziende e collettività nella nuova puntata del podcast.
Non basta adattarsi, dobbiamo cambiare le regole. Tu puoi essere parte di questa rivoluzione.

🎧 Ascolta ora e condividi il messaggio.

❤️ Non sei solo: le emozioni contanoLa fibromialgia non colpisce solo il corpo, ma anche il cuore e la mente. Ansia, sen...
22/01/2025

❤️ Non sei solo: le emozioni contano
La fibromialgia non colpisce solo il corpo, ma anche il cuore e la mente. Ansia, senso di inadeguatezza e isolamento possono essere devastanti, ma parlarne fa la differenza.

🌟 Questa settimana esploriamo il lato emotivo della fibromialgia, con storie e riflessioni che toccano il cuore.
Racconta la tua esperienza nei commenti: insieme possiamo creare un dialogo che ispiri e supporti!

🎙️ Ascolta il podcast e unisciti alla conversazione.

💼 Fibromialgia e lavoro: una sfida quotidianaViviamo in un mondo che spesso non comprende le difficoltà invisibili di ch...
21/01/2025

💼 Fibromialgia e lavoro: una sfida quotidiana
Viviamo in un mondo che spesso non comprende le difficoltà invisibili di chi convive con la fibromialgia. Dolore, stanchezza cronica e fibro-fog rendono il lavoro un vero e proprio ostacolo, ma esistono anche opportunità per reinventarsi e trovare il proprio equilibrio.

🎧 Scopri di più nella nuova puntata del podcast!
Non è solo una questione di lavoro, è una questione di coraggio. Ti aspetto!

👉 Ascolta ora su Spotify, Amazon Music e YouTube!

"Ogni passo che facciamo, lo facciamo insieme. La fibromialgia può sembrare una battaglia solitaria, ma in realtà, siamo...
16/01/2025

"Ogni passo che facciamo, lo facciamo insieme. La fibromialgia può sembrare una battaglia solitaria, ma in realtà, siamo una comunità forte, pronta a sostenersi a vicenda. 🌍💪

👥 Uomini con fibromialgia, questo messaggio è per voi: non siete soli. Ogni dolore che provate è condiviso da tanti altri. Uniamoci e affrontiamo insieme questa sfida.

💬 Condividi la tua esperienza, lascia un commento o manda un messaggio. La comunità è qui per supportarti.

"

15/01/2025

Uomini: Condividere il Dolore è Una Forza
Ricordiamoci che non siamo soli nei momenti difficili. Condividere il dolore non ci rende meno uomini, ma ci rende umani. Scopri come affrontare le sfide e trovare sostegno. È questa la vera forza da avere.

"Quante volte hai nascosto il dolore? Quante volte hai messo un sorriso mentre dentro ti sentivi distrutto? La fibromial...
14/01/2025

"Quante volte hai nascosto il dolore? Quante volte hai messo un sorriso mentre dentro ti sentivi distrutto? La fibromialgia non ha voce, e gli uomini non ne parlano. È il momento di cambiare.

🔊 Rompere il silenzio non è solo una questione di parola, è una questione di coraggio. In questo episodio, esploriamo insieme come gli uomini possano finalmente parlare di fibromialgia senza paura di essere giudicati.

💡 Non sei solo. Parlarne è il primo passo verso la guarigione. Unisciti alla conversazione!

"

"Essere vulnerabili non significa essere deboli. La fibromialgia ci insegna che la forza non sta solo nel non mostrare d...
12/01/2025

"Essere vulnerabili non significa essere deboli. La fibromialgia ci insegna che la forza non sta solo nel non mostrare dolore, ma nel saperlo affrontare e condividerlo. 👊💥 Oggi voglio parlare della forza che si trova nell’essere aperti, nel riconoscere la propria sofferenza senza paura di essere giudicati.

💬 Gli uomini con fibromialgia sono spesso invisibili, ma insieme possiamo cambiare questa narrativa. Cosa significa per te essere forte?

👉 Seguimi per continuare questa conversazione, è il momento di rompere il silenzio.

"

- Nuovo episodio Giovedì del podcast "Come un pisel*o nello spazio"! Oggi parliamo di un tema spesso ignorato: la fibrom...
07/01/2025

- Nuovo episodio Giovedì del podcast "Come un pisel*o nello spazio"! Oggi parliamo di un tema spesso ignorato: la fibromialgia e come la mascolinità tossica influisce sugli uomini che ne soffrono. Perché il dolore cronico è ancora visto come una condizione “femminile”? Scopriamo insieme come rompere gli stereotipi e sensibilizzare su questa malattia invisibile. 💪✨
- Il dolore non ha genere, eppure la fibromialgia viene spesso etichettata come una malattia “da donne”. Nel nuovo episodio del mio podcast, esploriamo come la mascolinità tossica possa influenzare la diagnosi e la gestione di questa condizione negli uomini. Se pensi che la vulnerabilità debba essere un superpotere per tutti, questo episodio è per te! 🔥
- Affrontiamo un tema importante: la fibromialgia e la mascolinità tossica. Troppo spesso, questa sindrome è vista come una “malattia da donne”, ma gli uomini soffrono in silenzio, nascondendo il dolore per non sembrare deboli. È ora di cambiare!
Ti invito ad ascoltare e a riflettere insieme su come la vulnerabilità sia un segno di forza, non di debolezza. 💪

🎧 Ascolta ora e condividi se pensi che anche questa conversazione meriti di essere fatta.

E' uscita la nuova puntata del podcast: "Come un pisel*o nello spazio"! Scopri di cosa parliamo oggi:- "Qual è stato il ...
02/01/2025

E' uscita la nuova puntata del podcast: "Come un pisel*o nello spazio"!
Scopri di cosa parliamo oggi:
- "Qual è stato il tuo 100% oggi?"
- "Ogni passo conta."
- "Dare il massimo non è una gara."



Ti ricordo che puoi trovarlo sulle principali piattaforme di podcast come Spotify o su You Tube!
Iscriviti al nostro gruppo --> https://www.facebook.com/groups/881939410483958/

Mentre aspettiamo il podcast ecco qualche concetto che andremo a trattare!- Il 100% di oggi: completare quel progetto.- ...
01/01/2025

Mentre aspettiamo il podcast ecco qualche concetto che andremo a trattare!

- Il 100% di oggi: completare quel progetto.
- Il 100% di oggi: prendermi una pausa.
- Ogni giorno il nostro 100% cambia, e va bene così.



Ti sei iscritto al nostro gruppo?
Ecco il link --> https://www.facebook.com/groups/881939410483958/

01/01/2025

L'inclusione parte dalla consapevolezza: cosa possiamo fare oggi?

Viviamo in un mondo dove la parola "inclusione" viene spesso usata, ma quante volte riusciamo davvero a metterla in pratica? L'inclusione non è solo un concetto astratto o una tendenza del momento; è una necessità umana e sociale che ci riguarda tutti.

Includere significa ascoltare

Includere non vuol dire solo accogliere, ma anche creare spazi dove ognuno si senta libero di esprimersi. Per una persona con disabilità, una condizione cronica come la fibromialgia, o per chiunque si senta escluso, essere ascoltati è il primo passo per sentirsi valorizzati.

"L'inclusione non è un'azione passiva: richiede empatia, consapevolezza e impegno."

Come possiamo agire concretamente?

Ecco tre passi per rendere l'inclusione una realtà:

Crea spazi di dialogo: Promuovi conversazioni aperte, sia sul lavoro che nella vita privata, dove le persone possano condividere le loro esperienze senza timore di giudizi.

Educati ed educa gli altri: Conoscere le sfide che le persone affrontano è il primo passo per abbattere le barriere culturali e sociali. La formazione è uno strumento potente.

Sii un esempio: Dimostra con le azioni, non solo con le parole, che credi in un mondo più inclusivo. Una piccola azione può avere un grande impatto.

Il ruolo della community

Progetti come Soyn nascono per dare voce a chi spesso non viene ascoltato, abbattendo non solo le barriere fisiche, ma anche quelle sociali e culturali. L'inclusione è una strada a doppio senso: possiamo imparare tanto dalle esperienze degli altri quanto loro da noi.

La vera forza di una community è questa: creare connessioni autentiche.

☘ Qual è il tuo contributo per un mondo più inclusivo? Scrivilo nei commenti o condividi la tua esperienza!

Indirizzo

Ravenna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+393205729460

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Soyn pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi