QuercetArte

QuercetArte QuercetArte è un'Associazione Culturale composta da artigiani hobbisti che portano in piazza creazioni uniche, originali create dalle loro stesse mani.

QuercetArte è un'Associazione Culturale che si occupa principalmente di portare in piazza mercatini di prodotti artigianali ed antiquariato, organizzare feste ed eventi a tema con particolar attenzione all'animazione per grandi e bambini. A loro si uniscono antiquari hobbisti che portano sui loro banchi rarità del passato, articoli vintage e di collezionismo. L'appuntamento con il nostro mercatino

è a Querceta di Seravezza (LU), in P.zza Sandro Pertini, ogni 1° Sabato del mese. L'associazione si dedica anche all'organizzazione di eventi a tema a scopo di ravvivare il paese nel cuore della Versilia.

Vi aspettiamo domani, sabato 5 luglio a Querceta in Piazza Matteotti, dalle ore 9 alle ore 18 col Mercatino per Hobbisti...
04/07/2025

Vi aspettiamo domani, sabato 5 luglio a Querceta in Piazza Matteotti, dalle ore 9 alle ore 18 col Mercatino per Hobbisti e Svuotasoffitte dell' Associazione QuercetArte APS

Ancora qualche posto disponibile per partecipare al mercatino per hobbisti. Per informazioni e prenotazioni contattare I...
02/07/2025

Ancora qualche posto disponibile per partecipare al mercatino per hobbisti. Per informazioni e prenotazioni contattare Irene al numero 3936351713

Buongiorno da Querceta col Mercatino per Hobbisti e Svuotasoffitte dell' Associazione QuercetArte 🌞 vi aspettiamo in pia...
07/06/2025

Buongiorno da Querceta col Mercatino per Hobbisti e Svuotasoffitte dell' Associazione QuercetArte 🌞 vi aspettiamo in piazza Matteotti per tutto il giorno ✨

14/05/2025

Enolia ha appena chiuso l'edizione numero 24 e già si pensa al nuovo anno, sull'onda del grande entusiasmo suscitato dai numeri. Un evento che cresce di volta in volta, con dodicimila visitatori registrati, un centinaio di produttori, olio, vino e prodotti artigianali di alta qualità che hanno riscosso l'apprezzamento dei visitatori.

Lunedì si è tenuta La notte di Enolia, ovvero la cena finale nel suggestivo spazio della Fondazione Arkad, al termine di una giornata dedicata agli addetti al settore, ovvero ristoratori, enologi, produttori. Un evento che rappresenta un momento particolarmente atteso in quanto avviene la proclamazione dei migliori vini.

Per il metodo classico è stato premiato il “Segreto del mare” della Tenuta Mariani di Massarosa; per le bollicine lo spumante “Arbor” dell'azienda agricola Le Canne di Massa; come miglior bianco è stato premiato il vermentino “Caribà” dell'azienda versiliese L'altra donna di Marco Bazzichi; infine il riconoscimento come miglior rosso è stato assegnato a “Pòlleo” dell'azienda Monastero dei frati bianchi di Fivizzano.

: “Un'edizione che mostra la progressiva crescita della manifestazione che ha ormai raggiunto altissimi livelli – commenta il sindaco – in termini di capacità organizzative, di partecipazione dei produttori, di eccellenze enogastronomiche e, di conseguenza, di attenzione da parte del pubblico che vi riconosce un imperdibile appuntamento. Un grazie per la professionalità e l'impegno all'ideatore Gabriele Ghirlanda e al direttore della Fondazione Terre Medicee Davide Monaco per gli ottimi risultati raggiunti”.

Risultati che spingono a guardare al 2026 con tanto entusiasmo e idee, tanto più che sarà l'edizione numero 25, quindi un traguardo assai significativo.
: “Un'edizione che ci vede soddisfattissimi – sottolinea il patron –, sono state tre giornate impegnative ma dai grandi risultati, con le aziende che stanno già confermando la presenza per il prossimo anno. Sarà un'edizione celebrativa per il 25° anno, le idee sono già tante e nei prossimi mesi cominceremo a lavorarci. Un grazie al compagno di viaggio Marco Bellentani che cura tutta la parte enologica, al Comune e alla Fondazione Terre Medicee per la collaborazione e, ovviamente alle migliaia di visitatori che hanno trascorso con noi questo bellissimo weekend”.

L'organizzazione dello spazio di arte e artigianato nel centro storico, a cura di Quercet'Arte, è stata un'ulteriore opportunità per i visitatori, ovviamente assieme alla mostra “Ritorno ai '90” che nel week end ha oltrepassato i seicento visitatori. Numeri record, con la presenza domenica anche di Vittoria Ricci e di una troupe di “Striscia la notizia”. Vittoria Ricci, figlia dell’ideatore di Striscia - Antonio Ricci - lavora da oltre dieci anni alla trasmissione come “tuttofare” ed è anche curatrice del Museo di Striscia, la prima e unica esposizione permanente al mondo dedicata a un programma televisivo.

Buongiorno da Seravezza 🌞 anche oggi il Mercatino degli hobbisti dell' Associazione QuercetArte vi aspetta in via Fusco ...
11/05/2025

Buongiorno da Seravezza 🌞 anche oggi il Mercatino degli hobbisti dell' Associazione QuercetArte vi aspetta in via Fusco e via Roma.
In piazza Carducci il gruppo Falconieri della fortezza e la mostra dei pittori della Seravezziana ✨

10/05/2025
Il mercatino degli hobbisti dell' Associazione QuercetArte vi aspetta in via Fusco e via Roma
10/05/2025

Il mercatino degli hobbisti dell' Associazione QuercetArte vi aspetta in via Fusco e via Roma

Il centro di Seravezza col Mercatino degli hobbisti dell' Associazione QuercetArte e la mostra d'arte dei pittori della ...
10/05/2025

Il centro di Seravezza col Mercatino degli hobbisti dell' Associazione QuercetArte e la mostra d'arte dei pittori della Seravezziana

08/05/2025

Sta per arrivare Enolia, la più grande manifestazione enogastronomica a ingresso gratuito di tutta la Toscana, dedicata a olio, vino e prodotti enogastronomici di qualità!
Migliaia ogni anno i visitatori di questa kermesse che propone oltre cento espositori provenienti da diverse regioni italiane.
Appuntamento sabato 10 e domenica 11 maggio nell'area medicea, mentre nel centro storico QuercetArte proporrà il mercatino per hobbisti e svuotasoffitte.

: “Enolia rappresenta una manifestazione di punta nella primavera versiliese che, di fatto, apre la stagione dei grandi eventi estivi – commenta il sindaco –, un vero tributo alle eccellenze enogastronomiche del territorio e d'Italia. Ed è proprio questa attenzione a tutto il Paese a farne un appuntamento imperdibile nel quale i visitatori hanno la certezza e la garanzia di trovare il meglio delle produzioni nazionali. Un grazie, dunque, a Gabriele Ghirlanda per la professionalità e la passione con le quali ha fatto crescere questo appuntamento”.

𝐄𝐧𝐨𝐥𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎.
Lunedì appuntamento per gli operatori del settore presso la Fondazione Arkad.
🚍 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐫𝐨𝐯𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐐𝐮𝐞𝐫𝐜𝐞𝐭𝐚.
ℹ️ Per info: 335 8078935 e 339 2381193.

Per saperne di più: https://www.comune.seravezza.lucca.it/c046028/po/mostra_news.php?id=4981&area=H

Indirizzo

Querceta

Telefono

+393936351713

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando QuercetArte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a QuercetArte:

Condividi

Our Story

Nata nel 2015, QuercetArte è un'Associazione Culturale composta da vari artigiani hobbisti che portano in piazza creazioni uniche, originali, create dalle loro stesse mani: dal cucito creativo alla bigiotteria, dalla lavorazione del legno alla cartapesta, ecc... A loro si uniscono anche antiquari hobbisti che portano sui loro banchi rarità del passato, articoli vintage e di collezionismo. L'appuntamento con il nostro mercatino è a Querceta di Seravezza (LU), in P.zza Sandro Pertini, ogni 1° Sabato del mese. Negli ultimi anni, l'associazione si dedica anche all'organizzazione di eventi e feste a tema, con una particolare attenzione all’animazione e intrattenimento per grandi e bambini, a scopo di ravvivare il paese e valorizzare così il cuore della Versilia.