Casa Olla

Casa Olla casa campidanese ideale per ospitare i tuoi eventi

31/07/2024

Venerdì sera avrai la possibilità di ammirare il meglio delle auto e moto d'epoca! Le vecchie signore verranno esposte lungo la via Eligio Porcu accompagnate dai loro proprietari che saranno lieti di darti tutte le informazioni e le curiosità su di esse! Dalle 18,00 fino a notte.

06/06/2024
Stasera in via Porcu!
10/12/2023

Stasera in via Porcu!

05/09/2023

Scozia, Irlanda, Australia e Sardegna a Quartu

Mercoledì 6 si incontrano all’ Old Tipsy gli appassionati del folk irlandese sardi con alcuni musicisti e componenti di un coro internazionale in arrivo da Edinburgo. Il coro è in tour in Sardegna per partecipare ad alcune manifestazioni.
L’incontro è informale (è una session non un concerto) e i musicisti suonano in modo rilassato attorno ad un tavolo, proponendo i brani da condividere. Ascolteremo quindi degli ottimi musicisti dalla Scozia, dall’Australia assieme ai nostri che d tempo conosciamo.
L’incontro sancisce un gemellaggio tra l’Old Tipsy e uno dei pub storici di Edinburgo il “Cannon’s Gate” dove i musicisti sardi sono già stati ospitati in session qualche tempo fa.

YANARA REYES MCDONALD al “The Old Tipsy Jazz" Festival Internazionale, IV edizione, ORE 21 - al Nuraghe Diana a Baia Azz...
03/09/2023

YANARA REYES MCDONALD al “The Old Tipsy Jazz" Festival Internazionale, IV edizione, ORE 21 - al Nuraghe Diana a Baia Azzurra.

YANARA REYES MCDONALD
contrabbasso e voce
presenta il concerto “El y yo”

La nota musicista cubana Yanara Reyes McDonald collabora con musicisti del calibro di Dado Moroni, Enzo Zirilli, Adrianne West,

Le musiche incontrate sul cammino, da Cuba fino al jazz e alla Sardegna, passando per collaborazioni e contaminazioni musicali, nella versione più intima e pura possibile:
il solo contrabbasso e voce.

Nasce a Cuba e ventenne si diploma in contrabbasso classico presso il Conservatorio della sua città Holguin e poi continua gli studi all'Università delle Arti de l'Havana. Dopo una carriera professionale di tournée e televisione nella sua isola, si trova per lavoro in Sardegna e consegue un ulteriore diploma di contrabbasso classico e una laurea in Jazz presso il Conservatorio di Sassari.

Ingresso € 8

La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 348 212 8551
o tramite whatsap
Precede il concerto alle 19,30 e con ingresso libero:

CITTADINI SOSPESI
Libri à Buffet 2023

Incontro con SALVINA DOLORES MASSA in dialogo con e ANNAMARIA CAPRARO

Presentazione del libro
VOLTAMI ed. Il Maestrale
Evento in partnership con l'Associazione Culturale ARTIFIZIO

EVENTO ANNULLATO!!!Purtroppo a causa dell'incertezza meteo, essendo un evento da svolgersi interamente all'aperto, tutti...
01/06/2023

EVENTO ANNULLATO!!!
Purtroppo a causa dell'incertezza meteo, essendo un evento da svolgersi interamente all'aperto, tutti gli appuntamenti previsti sono stati annullati.
Siamo spiacenti, arrivederci alla prossima edizione!

IT.A.CA., Festival del turismo responsabile.
Nell'ambito de "Le officine della tradizione", a Casa Olla dal 5 al 7 giugno, si terranno i seguenti laboratori:
- Il pane della tradizione quartese: "Su Coccoi"
Nel laboratorio si apprenderanno le tecniche di base per la lavorazione della pasta, lievitazione e rifinitura artistica del pane; il corso finirà con la cottura del pane nel forno a legna. Lunedì 5 dalle 16,30, iscrizione € 20,00.
- Il dolce della tradizione: "Is Pirichittus"
Anche qui si lavorerà la pasta e la rifinitura del dolce che a fine serata verrà cotto e degustato. Martedì 6 dalle 16,30, prezzo della partecipazione € 20.00.
- La pasta fresca della tradizione, con lavorazione dei vari tipi di pasta della Sardegna. Mercoledì 7 dalle 16,30, iscrizione € 20.00.

IT.A.CA., Festival del turismo responsabile.Nell'ambito de "Le officine della tradizione", a Casa Olla dal 5 al 7 giugno...
01/06/2023

IT.A.CA., Festival del turismo responsabile.
Nell'ambito de "Le officine della tradizione", a Casa Olla dal 5 al 7 giugno, si terranno i seguenti laboratori:
- Il pane della tradizione quartese: "Su Coccoi"
Nel laboratorio si apprenderanno le tecniche di base per la lavorazione della pasta, lievitazione e rifinitura artistica del pane; il corso finirà con la cottura del pane nel forno a legna. Lunedì 5 dalle 16,30, iscrizione € 20,00.
- Il dolce della tradizione: "Is Pirichittus"
Anche qui si lavorerà la pasta e la rifinitura del dolce che a fine serata verrà cotto e degustato. Martedì 6 dalle 16,30, prezzo della partecipazione € 20.00.
- La pasta fresca della tradizione, con lavorazione dei vari tipi di pasta della Sardegna. Mercoledì 7 dalle 16,30, iscrizione € 20.00.

Ospite d'eccezione al Festival della letteratura del Mediterraneo!
07/05/2023

Ospite d'eccezione al Festival della letteratura del Mediterraneo!

26/12/2022

Indirizzo

Via Eligio Porcu 29
Quartu Sant'elena
09045

Telefono

+393482128551

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Olla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa Olla:

Condividi