Cineclub Agorà Pontedera

Cineclub Agorà Pontedera Il Cineclub Agorà nasce a Pontedera tra la fine del 79 e l'inizio dell'80. Dopo essere stato ospite di vari cinema e salette trova casa in via Valtriani. Il 10%?

Nell’inverno del 1979, un gruppo di allora giovani cospiratori, dopo una serie di riunioni fumose, decise di dare il via a un Cineclub nella ridente e operosa cittadina di Pontedera. Si sarebbe dovuto chiamare "Nuvola Rossa". Costituire in quel periodo un cineforum a Pontedera era un piccolo atto di resistenza e il grande capo Sioux Nuvola Rossa era stato uno degli irriducibili difensori della cul

tura dei nativi americani. Alla fine si chiamò AGORA’ per sottolineare che sarebbe stato un luogo di incontro e di scambio di idee e di opinioni. Già a quel tempo si cominciavano a vedere le difficoltà e le differenze di una sinistra sociale, certo unitaria ma nello stesso tempo contraddittoria. Già si discuteva sulla necessità di un cinema pre-commerciale o un puro-e-duro–d’essai. Il 15 Febbraio del 1980, nella sede del Centro per la Ricerca e la Sperimentazione Teatrale, nasceva ufficialmente il Circolo di Cultura Cinematografica Agorà. Nasceva anche la lunga amicizia con Roberto Bacci e la Fondazione Teatrale. Oggi quei giovani cospiratori non sono più tanto giovani anzi, qualcuno comincia a diventare “homme ancien”. Tanti sono sposati, molti di loro hanno fatto carriera, e molti di loro non fumano più, qualcuno non va più al cinema e non ha nemmeno fatto carriera, altri decidono di fermarsi davanti a Sky, pochi speriamo a Premium. Il Circolo AGORA’ è sempre lì. Tre volte morto, tre volte resuscitato, abita da 15 anni nella sala “Alberto Carpi” di Via Valtriani. Nel mezzo ci sono 30 anni di storia, 2000 film, 500 documentari 100.000 spettatori di cui 10.000 alunni delle scuole superiori. Sono piccoli numeri (ma per noi grandi), ma senza l’AGORA’, il 90% di qui 2000 film non sarebbero mai arrivati a Pontedera e di quei 100.000 spettatori, quanti di loro sarebbero andati in altre città? Il 20%? Non lo sappiamo ma di sicuro al di sotto dei centomila. Quando nacque, l’AGORA’ coprì il vuoto lasciato dal CINEFORUM, circolo cattolico molto attivo fino al 1978, dove tanti tra i fondatori dell’AGORA’ avevano imparato ad amare il cinema. Il primo film fu l’ormai introvabile Tracks – Lunghi binari della follia di Henry Jaglom e la prima serie di 20 film includeva un buon numero di prime visioni e cult movie quasi leggendari per un’intera generazione di cinefili. Da allora la ricerca delle prime visioni e di film che sarebbero entrati nell’immaginario collettivo è sempre stato uno dei tratti tipici dell’AGORA’. Nonostante il successo di quella prima serie, il Circolo fu costretto a chiudere quasi subito per mancanza di una sede. Proiettavamo i film a volte nella Case del Popolo, a volte nella Biblioteca di Pontedera. Nel 1983 rinacque all’interno del circolo “Vasco Gronchi”, dove rimase fino al 1989. Furono anni interessanti! Poi dovette lasciare il posto ai nuovi biliardi comprati dal Circolo. Fino alla metà del 1995 l’AGORA’ sopravvisse grazie a convenzioni con Il Cinema Massimo (Cinema più grande della Toscana) e il Cinema Roma e grazie all’amicizia del Capitano Faverzani che gestiva prima una delle due sale, e successivamente tutte e due. L’AGORA’ fu chiuso di nuovo! Ma dopo pochi mesi rinacque come una Fenice, di nuovo nel 1996 nella sala “Alberto Carpi” (dov’è tutt’ora…) ottenuta in convenzione dal Comune di Pontedera, che ha sempre seguito con interesse e simpatia le nostre iniziative. Negli anni, alle prime visioni si sono alternate le rassegne e gli incontri con autori (fra i quali Guido Calogero, Vanni Paoli, Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, Mario e Paolo Benvenuti,Veronica Perugini, Ennio Marocchini, Paolo e Vittorio Taviani, Joao Botelho, Pedro Costa, Manoel De Oliveira, Teresa Villaverde, Maria de Medeiros, Alessandro Benvenuti e tutto il cast del film Zitti e Mosca, Mario Monicelli, Làzaro Bùria Perez, Jerzy Stuhr, Raul Ruiz, Ciprì e Maresco, Renato Berta, Fernando Solanas, Julio Santucho, Vittorio De Seta, Guido Chiesa, Giuseppe Varlotta, Laura Muscardin, Roberto Faenza, Paolo Pisanelli…) e critici ( Giorgio Gasetti, Angelo Migliarini, Riccardo Ferrucci, Goffredo Fofi, Pier Marco De Santi, Lorenzo Cuccu, Enrico Grezzi, Aldo Tassone, Gabriele Rizza, Stefano Socci,…)
In tanto i nostri soci aumentavano dagli iniziali 50, fino a diventare agli attuali 1700, le proiezioni settimanali passavano da 2 a 10, e iniziavano le collaborazione con le scuole con proiezioni speciali e i corsi di introduzione al cinema. Nel 1998, nel 2000 e nel 2002 l’AGORA’ ha proiettato “agli Straub” i giornalieri dei film Sicilia!, Operai , Contadini e Umiliati. Il rigore assoluto dei film di Danièle e Jean – Marie hanno certo influenzato il piccolo atto di resistenza culturale con cui il nostro Circolo, di fronte al bombardamento in Irak, decise di non proiettare per diversi anni i film americani. Oggi, tecnicamente, il nostro Circolo cinematografico è veramente di buon livello! Allora, forse, dopo 30 anni di attività, 2000 film e 100 mila spettatori, non siamo proprio noiosi...

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑭𝒐𝒍𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, il nuovo film di Paolo Genovese, un dramma romantico...
16/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑭𝒐𝒍𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, il nuovo film di Paolo Genovese, un dramma romantico che gioca con le sfumature dell’amore e della mente, tra emozione, ironia e mistero.

🎥 Romeo è tenero e romantico, Va**um f***e e paranoico, Eros ar****to e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l'aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro.
Lara e Piero si incontrano per il loro primo appuntamento, si piacciono ma non osano confessarlo (nemmeno a se stessi), incartandosi su ogni dettaglio, impegnati ad ascoltare le voci interiori delle loro rispettive personalità. Riusciranno a zittire quel chiacchiericcio incessante e a trovare la strada verso una relazione finalmente appagante?

⏰ Sabato 16 e domenica 17 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑰𝒐 𝒆 𝒕𝒆 𝒅𝒐𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒆, la nuova commedia romantica di Alessan...
15/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑰𝒐 𝒆 𝒕𝒆 𝒅𝒐𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒆, la nuova commedia romantica di Alessandro Siani, che torna dietro e davanti alla macchina da presa con la sua cifra ironica e sentimentale.

🎥 Una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due. Matilde è infatti l'ex moglie di Antonio e l'attuale compagna di Pieraldo, i due fanno coppia al lavoro in commissariato ma dividono anche Maria, la figlia del primo che vive con la madre e con il secondo. E poi c'è Sara, l'affascinante poliziotta, con cui i due agenti collaborano per risolvere un un caso molto intricato e rischioso. Il destino ha voluto intrecciare, in commedia, le vite di questi due agenti di polizia che affrontano la sfida della loro carriera e di un'amicizia di lunga data che ha subito alti e bassi.

⏰ Venerdì 15 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑳𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒑𝒓𝒐𝒊𝒃𝒊𝒕𝒂, il nuovo film di Gabriele Mainetti, un’avven...
14/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑳𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒑𝒓𝒐𝒊𝒃𝒊𝒕𝒂, il nuovo film di Gabriele Mainetti, un’avventura epica e visionaria che mescola arti marziali, cinema di genere e suggestioni orientali in un racconto spettacolare e fuori dagli schemi.

🎥Cina, 1979. Due genitori sfuggono all'obbligo del figlio unico mettendo alla luce le bambine Yun e Mei. Mei, la secondogenita, è però costretta a nascondersi sempre per evitare alla famiglia una denuncia. Salto temporale fino a metà anni Novanta: Mei si ritrova nella Roma multietnica del quartiere Esquilino, presso il ristorante cinese La città proibita. Quel luogo è la chiave della ricerca che l'ormai giovane donna ha intrapreso per ritrovare la sorella maggiore, che è diventata una pr******ta nella Città Eterna. I destini di Mei si incroceranno con quelli di Marcello, giovane cuoco in un ristorante rivale di cucina tradizionale romana, rimasto insieme alla madre Lorena a gestire il locale dopo la sparizione di suo padre Alfredo. Annibale, un amico fraterno di Alfredo, cerca di dare loro una mano, anche perché detesta il proprietario di La città proibita e i tentativi degli immigrati di diventare "padroni in casa sua".

⏰ Giovedì 14 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑩𝒍𝒂𝒄𝒌 𝑩𝒂𝒈, l’adrenalinico spy-thriller diretto da Steven Soderbe...
13/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑩𝒍𝒂𝒄𝒌 𝑩𝒂𝒈, l’adrenalinico spy-thriller diretto da Steven Soderbergh, che mescola azione, tensione e mistero in una corsa contro il tempo dal respiro internazionale.

🎥Londra. L'agente segreto George Woodhouse deve svolgere una delicata missione; il suo superiore Meacham gli ha dato infatti una settimana di tempo per indagare sulla fuga di notizie di un software top-secret dal nome in codice Severus. Tra i cinque agenti del SIS sospettati, c'è anche sua moglie Kathryn. Così, per smascherare il traditore, invita gli altri quattro a cena a casa sua: Clarissa, specialista in immagini satellitari, il suo compagno e superiore Freddie, la psichiatra dell'agenzia Joe e il suo fidanzato James, anche lui agente segreto. Droga poi il cibo per abbassare le loro inibizioni. Quella stessa sera Meacham muore per un attacco cardiaco e i sospetti di George su sua moglie aumentano quando trova un biglietto del cinema nella spazzatura. Ma Kathryn è colpevole o la posta in gioco è ancora più alta? L'uomo si trova così diviso tra l'amore per lei e il dovere nei confronti del proprio paese.

⏰ Mercoledì 13 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑨𝒎𝒊𝒄𝒉𝒆𝒎𝒂𝒊, il sorprendente ritorno alla regia di Maurizio Nichet...
12/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑨𝒎𝒊𝒄𝒉𝒆𝒎𝒂𝒊, il sorprendente ritorno alla regia di Maurizio Nichetti, con una commedia ironica on the road.

🎥 Anna è una veterinaria che, a causa della sua professione che svolge con amorevole cura, deve affidare da tempo il padre, a cui è affezionata, a una badante turca con la quale è in costante disaccordo. Il genitore invece la stimava al punto di averle lasciato in eredità il proprio letto che ha conservato dei segreti in comune. Anna si ritrova così ad accompagnare il letto ed Aysé in un viaggio che fa loro attraversare la pen*sola balcanica. Le avventure e le scoperte non mancheranno.

⏰ Martedì 12 agosto
Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑳𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐, il nuovo e attesissimo film di Pedro Almodóva...
11/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑳𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐, il nuovo e attesissimo film di Pedro Almodóvar, che torna al lungometraggio con un racconto vibrante, intimo e visivamente ipnotico.

🎥 Ingrid e Martha sono amiche da anni, e non si sono mai dette mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo il cui ultimo libro racconta la sua incapacità di capire e accettare la morte. Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all'idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola, e poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di "abbandonare il party".

⏰ Lunedì 11 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera e domani al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑭𝒖𝒐𝒓𝒊, il nuovo film di Mario Martone, basato in buona ...
09/08/2025

🎬 Stasera e domani al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑭𝒖𝒐𝒓𝒊, il nuovo film di Mario Martone, basato in buona parte sui due romanzi in cui Goliarda Sapienza ha raccontato la sua esperienza carceraria.

🎥 Roma, 1980: la scrittrice Goliarda Sapienza è appena uscita dal carcere, dove è stata rinchiusa per aver rubato e rivenduto dei gioielli. Ora che è fuori, deve trovarsi un lavoro per impedire lo sfratto dal suo appartamento, e cerca di tutto, compresi incarichi di cameriera e domestica, perché le sue collaborazioni come correttrice di bozze e giornalista non sono sufficienti. Nel cassetto ha il manoscritto di "L'arte della gioia", che sarà pubblicato solo postumo e osannato a livello internazionale: ma al momento nessuno lo vuole (e in Italia nessuno lo pubblicherà fino a dopo l'enorme successo oltralpe). Nel tempo sospeso dopo la sua scarcerazione Goliarda trova conforto solo nella presenza di due ex compagne di carcere, Roberta e Barbara, l'una arrestata per motivi politici, l'altra per aver aiutato un malvivente di cui è innamorata.

⏰ Sabato 9 e domenica 10 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑸𝒖𝒆𝒆𝒓, l’attesissimo film di Luca Guadagnino, tratto dall’omonim...
08/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑸𝒖𝒆𝒆𝒓, l’attesissimo film di Luca Guadagnino, tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs. Un viaggio notturno e sensuale nella Città del Messico degli anni ’40, tra desiderio, alienazione e ossessione amorosa.

🎥 Protagonista è Lee, un americano in fuga da se stesso, tormentato e magnetico, che si innamora perdutamente di Allerton, un giovane ex marine. Q***r è una storia d’amore non corrisposto, di identità che si sgretolano e ricompongono, raccontata con lo sguardo lirico e febbrile di Guadagnino. Un film che brucia di solitudine, carne e poesia.

⏰ Venerdì 8 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑳𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊, il nuovo film di Silvio Soldini, tratto dal ro...
07/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑳𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊, il nuovo film di Silvio Soldini, tratto dal romanzo di Rosella Postorino ispirato a una storia vera. Un racconto potente e disturbante che esplora il corpo femminile come territorio di controllo e resistenza, sullo sfondo del regime nazista.

🎥 Germania, 1943. Rosa è una giovane donna costretta, insieme ad altre, a diventare una delle assaggiatrici ufficiali di Hi**er: ogni giorno mangia i suoi stessi pasti, rischiando la vita per testare che non siano avvelenati. Le assaggiatrici è una storia di paura e complicità, fame e potere, sopravvivenza e desiderio. Con la sensibilità che lo contraddistingue, Soldini dà voce a donne silenziate dalla Storia, restituendo loro complessità, fragilità e forza.

⏰ Giovedì 7 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑻𝒉𝒆 𝑺𝒖𝒃𝒔𝒕𝒂𝒏𝒄𝒆, il body horror femminista e provocatorio di Coral...
06/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑻𝒉𝒆 𝑺𝒖𝒃𝒔𝒕𝒂𝒏𝒄𝒆, il body horror femminista e provocatorio di Coralie Fargeat, premiato a Cannes e destinato a lasciare il segno. Un viaggio f***e, grottesco e sanguigno nei meccanismi spietati del culto della giovinezza e dello sguardo maschile.

🎥 Demi Moore è una star in declino, messa ai margini da un sistema che celebra solo l’apparenza. Ma quando le viene offerta “la Sostanza” – una tecnologia capace di generare una versione più giovane e perfetta di sé – il sogno si trasforma in incubo. The Substance è un film estremo, disturbante e necessario, che affonda le mani nella carne e nelle ossessioni del nostro tempo.

⏰ Mercoledì 6 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑨𝒏𝒐𝒓𝒂, il nuovo folgorante film di Sean Baker, vincitore della P...
05/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑨𝒏𝒐𝒓𝒂, il nuovo folgorante film di Sean Baker, vincitore della Palma d’Oro a Cannes 2024. Una storia travolgente, tenera e brutale insieme, che mescola realismo, humour nero e slanci sentimentali nel cuore pulsante di New York.

🎥 Anora fa la spogliarellista a Brooklyn, ma sogna qualcosa di più. Quando si innamora del figlio di un oligarca russo, sembra che tutto possa cambiare. Ma il matrimonio lampo scatena un’ondata di pressioni, interessi e inganni. Anora è una corsa sulle montagne russe dell’amore e del potere, raccontata con l’energia caotica e luminosa tipica di Baker. Una favola urbana contemporanea, disarmante e indimenticabile.

⏰ Martedì 5 luglio
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑫𝒊𝒄𝒊𝒂𝒏𝒏𝒐𝒗𝒆, l’opera prima di Giovanni Tortorici, un film intimo ...
04/08/2025

🎬 Stasera al Cinema sotto le stelle di Pontedera arriva 𝑫𝒊𝒄𝒊𝒂𝒏𝒏𝒐𝒗𝒆, l’opera prima di Giovanni Tortorici, un film intimo e vibrante che racconta l’estate sospesa di un ragazzo alla soglia dell’età adulta, tra desiderio, smarrimento e ricerca di sé.

🎥 2015. Leonardo parte da Palermo per raggiungere la sorella a Londra per studiare business. Cambia però presto idea e si sposta a Siena per iscriversi all'Università. All'inizio segue le lezioni di letteratura, poi si isola nel suo appartamento. Non lega né con gli altri studenti anche se una di loro, Giulia, lo invita spesso a unirsi a loro, e neanche con le coinquiline. Si cucina da solo, non esce dalla sua stanza ed è circondato solo dalle amate lettere classiche. Nel corso di quest'anno accademico ogni tanto rivede qualcuno, come il cugino che va a trovare a Milano. Ma si accorge che il mondo ideale che è nella sua testa è profondamente diverso da quello che c'è fuori.

⏰ Lunedì 4 agosto
📍 Piazza Tom Benetollo, Pontedera
🎫 Ingresso:
INTERO €6
RIDOTTO €5: soci3 ARCI, over 65, under 16, student3
Cinema Revolution: €3,50

🔗 Consulta l’intera programmazione al link:
https://www.arcivaldera.it/.../cinema-sotto-le-stelle-2025/

Indirizzo

Via Valtriani, 20
Pontedera
56025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cineclub Agorà Pontedera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cineclub Agorà Pontedera:

Condividi