Pontassieve Cultura

Pontassieve Cultura Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pontassieve Cultura, Locale per spettacoli ed eventi, Via Tanzini 30, Pontassieve.

Arte, spettacoli, mostre e cinema: tutti gli approfondimenti, reportage e news riguardo gli eventi culturali del Comune di Pontassieve racchiusi in un'unica pagina

Festival Piazza dei PopoliIntrecci di Suoni, Immagini, Parole e SaporiPontassieve – Piazza Vittorio Emanuele II | 3-5 Se...
01/09/2025

Festival Piazza dei Popoli
Intrecci di Suoni, Immagini, Parole e Sapori
Pontassieve – Piazza Vittorio Emanuele II | 3-5 Settembre 2025

🎼Spettacoli con Cisco, Murubutu e Andrea Kaemmerle
🗣 Un Festival per pensare con i progetti Still i Rise, Colors4Palestine e Be my voice

Dal 3 al 5 settembre torna a Pontassieve il Festival Piazza dei Popoli, che trasformerà Piazza Vittorio Emanuele II in un crocevia di culture, suoni e storie. Un evento ricco di laboratori, concerti, mostre, talk tematici e sapori dal mondo, per tre giornate all’insegna del dialogo e della contaminazione culturale.

PROGRAMMA
◾Mercoledì 3 settembre
18:00 – Intrecci di immagini | Incontro sull’arte e l’impegno per la Palestina con Marta Alacevich, Daniele Caluri, Alhassan Selmi e Marcella Brancaforte – Sala del Consiglio Comunale
18:30 – Laboratorio per bambini “SPAM-panio” – Le Muratine
21:00 – Intervento pittorico collettivo “Colors4Palestine” a cura di Daniele Caluri – Piazza Vittorio Emanuele II
21:45 – Spettacolo teatrale “Marinati” di e con Andrea Kaemmerle – Palco centrale
◾Giovedì 4 settembre
18:00 – Presentazione del progetto “Piazza dei Popoli, Percorsi” a cura di LAMA – Sala del Consiglio Comunale
18:30 – Laboratorio per bambini “SPAM-panio” – Le Muratine
21:00 – Presentazione del progetto “Still I Rise” – Piazza Vittorio Emanuele II
21:45 – Concerto di Stefano “Cisco” Bellotti con ex Modena City Ramblers – Palco centrale
◾Venerdì 5 settembre
18:00 – Incontro “Parole del Mediterraneo” a cura del Centro Culturale Islamico di Pontassieve – Sala del Consiglio Comunale
18:30 – Laboratorio per bambini “SPAM-panio” – Le Muratine
21:00 – Letture ad alta voce a cura della Biblioteca Comunale – Piazza Vittorio Emanuele II
21:45 – Concerto di Murubutu – Palco centrale

Per tutto il Festival in biblioteca la mostra fotografica "Be My Voice. Un diario per Gaza" curata da Marcella Brancaforte
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso Gratuito
Stand ristoro aperti tutte le sere

📞 Info Ufficio Cultura: 055/83060344 – 346 266
📩 Email: [email protected]
https://www.comune.pontassieve.fi.it/novita/notizie/festival-piazza-dei-popoli
____
Il Festival Piazza dei Popoli è parte del progetto regionale “Piazza dei Popoli, Percorsi (PPP)”, sostenuto da Regione Toscana con i fondi PR FSE+ 2021–2027

Biblioteca Comunale Di Pontassieve

🎨 “A Spasso con l’Acqua” è il nuovo corso di acquerello promosso da Colori del Levante Fiorentino APSUn percorso artisti...
29/08/2025

🎨 “A Spasso con l’Acqua” è il nuovo corso di acquerello
promosso da Colori del Levante Fiorentino APS

Un percorso artistico pensato per avvicinarsi alla pittura ad acquerello in modo graduale e ispirato, anche senza esperienza pregressa.

Dal 24 settembre, per otto mercoledì sera, sarà possibile esplorare le potenzialità dell’acqua e del colore, esprimendo emozioni attraverso il gesto pittorico e condividendo un momento creativo in un contesto stimolante.

📍 Il corso si terrà presso la sede dell’associazione in via Tanzini 14, Pontassieve
🗓 Iscrizioni aperte fino al 12 settembre (posti limitati)

📧 Per informazioni e iscrizioni: [email protected]

22/08/2025

🌏🎼 Festival Piazza dei Popoli
Pontassieve dal 3 al 5 Settembre – Piazza Vittorio Emanuele II

All’interno del Festival “Piazza dei Popoli”, giovedì 4 settembre alle ore 21.00, il Palco Centrale di Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve ospita la presentazione del progetto STILL I RISE.

__
L’organizzazione internazionale, fondata da Nicolò Govoni e Giulia Cicoli, è impegnata nella tutela del diritto all’istruzione per minori che vivono in contesti di forte vulnerabilità in Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Yemen e Colombia. Le scuole avviate garantiscono un’istruzione gratuita di alto livello e rappresentano un modello educativo innovativo, basato su inclusività, empatia e qualità didattica.
Tra le iniziative più recenti, anche INSIEME, un programma educativo gratuito per le scuole italiane, dedicato alla cittadinanza globale e all’educazione civica, con attività pensate per studenti e docenti. È in arrivo anche un percorso formativo accreditato per insegnanti, previsto per l’inverno 2025.

https://www.comune.pontassieve.fi.it/vivere-il-comune/eventi/piazza-dei-popoli-10

Tutto il programma di Piazzadei Popoli https://www.comune.pontassieve.fi.it/novita/notizie/festival-piazza-dei-popoli

Still I Rise - Gruppo Toscana

🎨 Colors4Palestine: a Piazza dei Popoli il progetto artistico di Daniele CaluriPontassieve, 3 settembre – ore 21:00Piazz...
22/08/2025

🎨 Colors4Palestine: a Piazza dei Popoli il progetto artistico di Daniele Caluri
Pontassieve, 3 settembre – ore 21:00
Piazza Vittorio Emanuele II

All’interno del Festival Piazza dei Popoli (3–5 settembre), mercoledì 3 settembre alle 21:00 verrà presentato Colors4Palestine, progetto artistico ideato dal fumettista Daniele Caluri. Un’iniziativa nata per sensibilizzare sulla crisi umanitaria a Gaza, attraverso l’uso simbolico dei quattro colori della bandiera palestinese: bianco, nero, rosso e verde.

Disegni, illustrazioni e opere visive diventano strumenti di protesta civile e riflessione collettiva. L’invito a partecipare ha coinvolto autori di fumetto, ma anche insegnanti, ceramisti, musicisti, lavoratori di ogni settore. In pochi giorni, oltre 90 opere sono state raccolte tramite i canali social del progetto, con contributi anche da artisti di fama nazionale e internazionale.

Colors4Palestine è una raccolta aperta, orizzontale, senza gerarchie. Un’azione artistica condivisa che vuole tenere alta l’attenzione pubblica, dare voce allo sdegno e trasformare l’espressione creativa in un gesto concreto di impegno civile.

https://www.comune.pontassieve.fi.it/vivere-il-comune/eventi/piazza-dei-popoli-9

🎨 “Be My Voice – Un diario per Gaza”🌏🎼 Festival Piazza dei PopoliPontassieve dal 3 al 5 Settembre – Piazza Vittorio Eman...
21/08/2025

🎨 “Be My Voice – Un diario per Gaza”
🌏🎼 Festival Piazza dei Popoli
Pontassieve dal 3 al 5 Settembre – Piazza Vittorio Emanuele II

All’interno del Festival Piazza dei Popoli, la Biblioteca Comunale di Pontassieve ospita la mostra “Be My Voice – Un diario per Gaza”, un’esposizione che intreccia illustrazione e testimonianza diretta per raccontare la quotidiana resistenza nella Striscia di Gaza.

Nata dallo scambio epistolare tra il giornalista palestinese Alhassan Selmi e l’illustratrice Marcella Brancaforte, la mostra si presenta come un diario visivo e narrativo che dà voce a chi vive sotto assedio, trasformando il dolore in memoria collettiva.

Collegato alla mostra anche l'incontro che si terrà mercoledì 3 settembre alle ore 18:00 presso la Sala del Consiglio, alla presenza degli autori e con la partecipazione di Marta Alacevich (illustratrice) e Daniele Caluri (fumettista).
Un’occasione per riflettere, attraverso arte e parola, su una delle crisi umanitarie più gravi e dimenticate del nostro tempo.

📎 Mostra a cura di ARCI e della Biblioteca Comunale di Pontassieve

https://www.comune.pontassieve.fi.it/vivere-il-comune/eventi/piazza-dei-popoli-8

Arci Firenze Biblioteca Comunale Di Pontassieve

Pontassieve celebra l’81° anniversario della LiberazioneGiovedì 21 agosto 2025, alle ore 21.00, presso Le Muratine, si t...
13/08/2025

Pontassieve celebra l’81° anniversario della Liberazione

Giovedì 21 agosto 2025, alle ore 21.00, presso Le Muratine, si terrà una serata commemorativa in occasione dell’81° anniversario della Liberazione del paese.

L’evento, è promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Sezione ANPI Pontassieve-Pelago e varie associazioni del territorio.
📽️ Il programma della serata prevede l’apertura con “Il suono delle campane”, seguita dai saluti istituzionali. A seguire, la proiezione del film “Una storia toscana – La famiglia Morandini di Palaie”, scritto da Renzo Rosati e diretto da Fabio Rubino.
____
📖 Il 21 agosto 1944 rappresenta una tappa fondamentale della memoria storica locale. Durante l’occupazione nazifascista, Pontassieve fu teatro di pesanti bombardamenti alleati, con quasi 1000 tonnellate di esplosivi sganciate sulla zona tra il 1943 e il 1944. La popolazione fu costretta allo sfollamento, mentre le infrastrutture vennero gravemente danneggiate.
🕊️ Con l’arrivo delle forze alleate il 21 agosto 1944, si pose fine all’occupazione. Qualche settimana dopo, il 27 settembre, il Comitato di Liberazione Nazionale nominò la nuova Giunta comunale, guidata dal sindaco socialista Alfonso Benvenuti.

📚 Biblioteca Comunale – Orario Estivo ❗️CHIUSURA COMPLETA nella settimana di Ferragosto:Da lunedì 11 a sabato 16 agosto....
08/08/2025

📚 Biblioteca Comunale – Orario Estivo
❗️CHIUSURA COMPLETA nella settimana di Ferragosto:
Da lunedì 11 a sabato 16 agosto.
________________________________________
Fino al 31 agosto (esclusi i giorni di chiusura):
Da lunedì a sabato: 9:00 – 13:00

Biblioteca Comunale Di Pontassieve

🌏🎼Piazza dei Popoli 3-4-5 settembre Piazza Vittorio Emanuele II – Pontassieve Dal 3 al 5 settembre in Piazza Vittorio Em...
30/07/2025

🌏🎼Piazza dei Popoli
3-4-5 settembre
Piazza Vittorio Emanuele II – Pontassieve

Dal 3 al 5 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve torna Piazza dei Popoli, un festival vibrante di culture per tre giorni di laboratori, musica, mostre, talk tematici, gusti e sapori dal mondo.

Il sottotitolo che guida questa edizione è "Intrecci", un termine che racchiude la filosofia del festival: un intreccio di culture che si incontrano e si confrontano, di suoni che riempiono di immagini che catturano l'essenza di popoli e di condivisione

🇮 Tutto il programma nei prossimi giorni 🇮

🎶 Aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Musica Comunale per l’anno scolastico 2025/2026 🎶La Scuola di Musica Com...
24/07/2025

🎶 Aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Musica Comunale per l’anno scolastico 2025/2026 🎶
La Scuola di Musica Comunale dei Comuni di Rufina, Dicomano, Londa, Pelago e Pontassieve, gestita dall’Associazione Sound, apre le iscrizioni ai corsi di strumento e canto per il nuovo anno scolastico.
Confermata l’ampia offerta formativa che spazia tra vari generi musicali e strumenti, grazie a un corpo docente di alto livello coordinato dal M° Franco Baggiani.

Novità 2025/2026:
◾Avvio dei corsi di musica popolare in collaborazione con l’associazione La Leggera, con il nuovo docente Marco Magistrali (chitarra, organetto, tastiere, fisarmonica)
◾Attivazione dei corsi della Drums Academy a cura del prof. Marco Tosi

Fondata nel 1984, la scuola rappresenta oggi una delle realtà formative più importanti del territorio, con attività distribuite nei comuni di Pontassieve, Rufina, Dicomano, Londa e Pelago.

📍 Info e iscrizioni:
www.scuolacomunaledimusica.it
📞 055 8331000 – 328 7816084
📧 [email protected]

Scuola di Musica Comunale Valdisieve

🧞‍♂️🎭“Apriti Cielo” – Festival di Teatro per Ragazzi  Da domani, giovedì 17, fino al 20 luglio i Giardini del Fossato si...
15/07/2025

🧞‍♂️🎭“Apriti Cielo” – Festival di Teatro per Ragazzi
Da domani, giovedì 17, fino al 20 luglio i Giardini del Fossato si trasformano in un grande teatro a cielo aperto per ospitare la nuova edizione di “Apriti Cielo”, quattro giorni di eventi gratuiti dedicati al teatro per bambini e famiglie.

Sotto la direzione artistica di Carducci, il festival propone ogni giorno tre appuntamenti tra laboratori, spettacoli di teatro di figura, giocoleria, musica e commedia, con compagnie da tutta Italia.

Programma completo (nelle immagini allegate il programma di ogni singola giornata)

◾Giovedì 17 luglio
17:00 – Giochi d’aria
18:45 – Ritrovarsi in un sogno (bolle e magia)
21:15 – Alice nel Paese delle Meraviglie (teatro d’attore e di figura)
◾Venerdì 18 luglio
17:00 – Giocando al circo (laboratorio di arti circensi)
18:45 – Tre servi alla prova (burattini tradizionali)
21:15 – On the road (teatro circo)
◾Sabato 19 luglio
17:00 – Animali fantastici (laboratorio di costruzione)
18:45 – Fantasia (magia comica e fantasismo)
21:15 – L’isola del tesoro (teatro d’attore)
◾Domenica 20 luglio
17:00 – La bottega di Geppetto (laboratorio)
18:45 – Cuore tenero di marionetta (teatro d’attore)
21:15 – Il sogno del giovane Leonardo da Vinci (commedia musicale)
________________________________________
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per informazioni: [email protected] | Tel. 055/8316437 – 335/6097309

https://www.comune.pontassieve.fi.it/vivere-il-comune/eventi/apriti-cielo-2025

Indirizzo

Via Tanzini 30
Pontassieve
50065

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pontassieve Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pontassieve Cultura:

Condividi