21/08/2020
Il Cavolo a Merenda: associazione senza scopo di lucro.
Il Cavolo a Merenda: associazione di amici e volontari che si impegnano per inventare una festa per i cittadini tutti gli anni, da sette anni ormai.
Fa male pensare che qualcuno possa anche solo ipotizzare che l'organizzazione di Cookstock possa portarci lucro.
Cookstock: trentamila persone che passano da Pontassieve nei tre giorni del Festival. Sapete o immaginate cosa vuol dire organizzare una tale"macchina"?
Beh, ve lo raccontiamo noi.
Vuol dire ritrovarsi una volta a settimana dalla fine della festa (Settembre) fino all'inizio di quella dell'anno successivo (Agosto),
di solito è il martedì.
Vuol dire mettere insieme quindici persone che faticano, ma con il sorriso sulle labbra, per fare qualcosa che porti una boccata di aria al nostro territorio, la Val di Sieve.
Vuol dire organizzare tre giorni dalla A alla Z, vuol dire pensare a qualcosa che possa dare sollievo e divertimento a quelle trentamila persone.
E ci vuole impegno ci vuole, ci vuole sacrificio,
perché magari invece di uscire per coordinare la riunione e mettere insieme le idee uno se ne potrebbe anche stare a casa, al caldo sotto le coperte invece che uscire anche se piove o fa freddo, considerando poi che tutti lavoriamo per vivere, perché comunque siamo volontari.
Chiedeteci se a volte vorremmo restare a casa invece di uscire, chiedetecelo.
Lo facciamo con il sorriso però, nonostante la stanchezza.
Ma non è questo che ci può fermare, non è certo la fatica.
Cookstock è un'ingranaggio lento, una messa a punto fra gli sponsor, una coordinazione fra le Istituzioni, un lavoro di passione e volontà di tutte le parti in causa.
Cookstock è il risultato della tessitura meticolosa delle associazioni, dei commercianti, dei ristoratori, dei favolosi volontari, delle istituzioni.
È faticoso ma bellissimo.
PERCHÉ COOKSTOCK SIAMO NOI.
E permetteteci di risentirci se ci dicono "chissà quanti soldi si mettono in tasca", permetteteci di dissentire se mettete in dubbio l'onestà delle persone, la nostra onestà. Il nostro bilancio è in chiaro, le nostre donazioni sono visibili, il nostro amore per Pontassieve è alla mercé di tutti, la nostra passione è a vostra completa disposizione.
E allora GRAZIE:
GRAZIE a tutti i nostri meravigliosi volontari, sempre di più tutti gli anni
GRAZIE ai ristoratori e commercianti di Pontassieve che crescono insieme con noi
GRAZIE al Comune di Pontassieve che investe in cultura per il tessuto sociale e per i cittadini
GRAZIE alla Ruffino che fin dalla prima edizione è un punto di riferimento
GRAZIE a tutti i cittadini che vengono da noi, ad assaggiare, ridere, scherzare e bere con noi E GRAZIE anche a chi ci rema contro, a quelli che non sono mai contenti, a quelli a cui non andiamo bene, a quelli che non fanno niente se non criticare.
Il Cavolo a Merenda ringrazia di cuore tutto il Comitato organizzatore, i soci, i volontari e ci tiene a dire di essere ORGOGLIOSO di quanto fatto in questi sei anni.
Non sarà stato perfetto ma è stato.
E ci rammarica e ci intristisce non poterci essere in questo anno così particolare, ma la situazione sanitaria non ci permette di esserci: vogliamo bene alla nostra gente, non vogliamo mettere a rischio nessuno.
Ma non vi libererete di noi, ci vediamo nel 2021 e allora si, vi stupiremo con effetti speciali!
Il Cavolo a Merenda
Comune di Pontassieve