Progetto Sonora

Progetto Sonora Promuovere la cultura musicale, Progettare e Organizzare Rassegne musicali in spazi non convenzionali

๐ŸŽถ Festival di Musica Antica allโ€™Aventino โ€“ Un altro successo!๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio โ€“ Roma๐Ÿ—“๏ธ Domenica ...
30/06/2025

๐ŸŽถ Festival di Musica Antica allโ€™Aventino โ€“ Un altro successo!
๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio โ€“ Roma
๐Ÿ—“๏ธ Domenica 29 giugno 2025

Nonostante il caldo intenso, la Basilica si รจ riempita di un pubblico attento e appassionato che ha letteralmente circondato lโ€™Ensemble Barocco del Conservatorio Cherubini di Firenze in un abbraccio musicale ed emotivo.

๐Ÿ’ซ Le musiche di A. Corelli, J.S. Bach e A. Vivaldi, eseguite con brillantezza, precisione e ispirazione, hanno regalato una serata di rara bellezza, nella cornice senza tempo dellโ€™Aventino.

๐Ÿ™ Grazie ai musicisti e a tutti gli ascoltatori per aver reso speciale anche questo appuntamento della XVII edizione!

๐ŸŽผ La rassegna ora si prende una pausa estiva e riprende a settembre con tre concerti imperdibili:

๐Ÿ“… 14 settembre, ore 19:00 โ€“ Stabat Mater di G.B. Pergolesi
๐Ÿ“… 21 settembre, ore 20:00 โ€“ โ€œUn Pasticheโ€ (musiche di A. Corelli, G.F. Hรคndel, A. Vivaldi)
๐Ÿ“… 28 settembre, ore 19:00 โ€“ โ€œPalestrina Vs Lassusโ€ (musiche di G.P. da Palestrina e O. di Lasso)

๐ŸŽป Una produzione Progetto Sonora Impresa Sociale srl, organizzata da Associazione Insieme Strumentale di Roma, con il contributo del Ministero dei Beni Culturali.

๐ŸŽถ โ€œItinerari Musicali Francigeniโ€ โ€“ III Edizione๐Ÿ“ Proceno (VT)๐Ÿ“… Da luglio a settembre 2025Dopo i 4 concerti di giugno, l...
29/06/2025

๐ŸŽถ โ€œItinerari Musicali Francigeniโ€ โ€“ III Edizione
๐Ÿ“ Proceno (VT)
๐Ÿ“… Da luglio a settembre 2025

Dopo i 4 concerti di giugno, la terza edizione di Itinerari Musicali Francigeni prosegue con 7 nuovi concerti gratuiti di musica classica , in luoghi suggestivi del borgo storico di Proceno .
๐Ÿท Ogni appuntamento sarร  accompagnato da degustazioni a cura della Cooperativa di Comunitร  Proceno , in collaborazione con il ristorante stellato La Parolina.

๐Ÿ“Œ PROSSIMI APPUNTAMENTI DI LUGLIO:

6 LUGLIO, ore 11:00 โ€“ Palazzo Sforza
โ€œLa donna piรน bella del mondoโ€
Il repertorio di Lina Cavalieri

12 LUGLIO, ore 18:00 โ€“ Palazzo Sforza
โ€œOmaggio a M. Ravelโ€
Michelangelo Carbonara, pianoforte

๐ŸŽผ Una produzione Progetto Sonora , con Insieme Strumentale di Roma e ACMT, patrocinata dal Comune di Proceno, con il supporto di NextGenerationEU โ€“ PNRR Cultura 4.0 .

๐Ÿ“ง Informazioni: [email protected]
๐Ÿ“ฒ WhatsApp: 378 3080580

๐ŸŒ www.progettosonora.it | www.itinerarimusicalifrancigeni.com

Itinerari Musicali Francigeni terza edizione Proceno **** 7 giugno 27 Settembre 2025

๐‘ฐ๐™๐‘ฐ๐™‰๐‘ฌ๐™๐‘จ๐™๐‘ฐ ๐‘ด๐™๐‘บ๐™„๐‘ช๐˜ผ๐‘ณ๐™„ ๐™๐‘น๐˜ผ๐‘ต๐˜พ๐‘ฐ๐™‚๐‘ฌ๐™‰๐‘ฐ๐˜‘.๐˜š. ๐ต๐˜ข๐‘๐˜ฉ, ๐‘‰๐˜ช๐‘Ž๐˜จ๐‘”๐˜ช๐‘œ ๐‘–๐˜ฏ ๐˜๐‘ก๐˜ข๐‘™๐˜ช๐‘Ž๐Ÿ๐Ÿ– ๐†๐ˆ๐”๐†๐๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐Ž๐‘๐„ ๐Ÿ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ๐’๐š๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ž ๐๐ซ๐จ๐Ÿ๐š๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ ๐†...
28/06/2025

๐‘ฐ๐™๐‘ฐ๐™‰๐‘ฌ๐™๐‘จ๐™๐‘ฐ ๐‘ด๐™๐‘บ๐™„๐‘ช๐˜ผ๐‘ณ๐™„ ๐™๐‘น๐˜ผ๐‘ต๐˜พ๐‘ฐ๐™‚๐‘ฌ๐™‰๐‘ฐ

๐˜‘.๐˜š. ๐ต๐˜ข๐‘๐˜ฉ, ๐‘‰๐˜ช๐‘Ž๐˜จ๐‘”๐˜ช๐‘œ ๐‘–๐˜ฏ ๐˜๐‘ก๐˜ข๐‘™๐˜ช๐‘Ž

๐Ÿ๐Ÿ– ๐†๐ˆ๐”๐†๐๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐Ž๐‘๐„ ๐Ÿ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ
๐’๐š๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ž ๐๐ซ๐จ๐Ÿ๐š๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ ๐†๐ฎ๐ข๐๐จ ๐€๐ฌ๐œ๐š๐ง๐ข๐จ ๐’๐Ÿ๐จ๐ซ๐ณ๐š ๐ƒ๐ข ๐๐ซ๐จ๐œ๐ž๐ง๐จ โ€“ ๐๐ข๐š๐ณ๐ณ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‹๐ข๐›๐ž๐ซ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ซ๐จ๐œ๐ž๐ง๐จ

๐‘ซ๐’๐’—๐’†: nella bellissima Sala delle Storie Profane, con gli splendidi affreschi cinquecenteschi

๐‘ช๐’‰๐’Š: Giorgio Sasso (Violino e direttore), Luca Cola (Contrabasso), Giacomo Benedetti (cembalo solista e basso continuo), Gabriele Bracci (violoncello), Matilde Giorgis (viola) e Eleonora Zamboni, Noemi Celestini e Matilde Fubiani (violini)

๐‘ช๐’๐’”๐’‚: concerto โ€œJ.S. Bach, Viaggio in Italiaโ€ - La potenza espressiva dei grandi maestri del Barocco: Corelli, Bach, Vivaldi

๐‘ฌ ๐’๐’๐’ ๐’”๐’๐’๐’: Dopo il concerto, il ristorante stellato "La Parolina" con la chef Iside Di Cesare, in collaborazione con la Cooperativa di Comunitร  Proceno, offrirร  al pubblico presente un goloso aperitivo con stuzzichini a base di prodotti del territorio, rielaborati con la consueta maestria.

๐‘ฎ๐’“๐’‚๐’›๐’Š๐’† ๐’‚๐’๐’๐’‚ ๐’„๐’๐’๐’๐’‚๐’ƒ๐’๐’“๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’…๐’Š:
Konzert Opera Florence
Comune di Proceno
Pro-Loco Proceno
Ristorante La Parolina - Trevinano

๐‘ท๐™๐‘ถ๐™‚๐‘น๐˜ผ๐‘ด๐™ˆ๐‘จ

A Corelli Concerto Grosso in sol min. op. VI n. 8 โ€œFatto per la notte di Nataleโ€:
Vivace - Grave, Allegro, Adagio - Allegro - Adagio, Vivace, Allegro - Largo (Pastorale)

J. S. Bach Concerto in re min. BWV 1059 R per cembalo archi e continuo
Allegro, Adagio, Allegro

A Vivaldi Concerto in sol min. RV 157 per archi e continuo
Allegro, Largo, Allegro assai

A Vivaldi Concerto Grosso in re min. RV 565
Allegro - Adagio e staccato - Allegro, Largo e staccato, Allegro

โœจ Un altro grande successo al Festival di Musica Antica allโ€™Aventino! โœจ๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio โ€“ Roma๐Ÿ—“๏ธ...
23/06/2025

โœจ Un altro grande successo al Festival di Musica Antica allโ€™Aventino! โœจ
๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio โ€“ Roma
๐Ÿ—“๏ธ Domenica 22 giugno 2025

Un pubblico numeroso e partecipe ha applaudito con entusiasmo i fuoriclasse Manuel Granatiero (flauto traverso) e i fratelli Teresa e Marco Ceccato (violino e violoncello), protagonisti del terzo concerto del Festival.

๐ŸŽถ In programma: i Trii op. 34 di F.J. Haydn, composti nella Londra del Mondo della Luna, e una magnifica Serenata di Mozart, inizialmente scritta per tre corni di bassetto. Un tuffo nellโ€™eleganza e nellโ€™equilibrio del classicismo che ha incantato la platea e lasciato il segno in questa XVII edizione.

๐Ÿ“ข Prossimo appuntamento:
๐Ÿ—“๏ธ Domenica 29 giugno
๐ŸŽป Ensemble Barocco del Conservatorio Cherubini di Firenze
Musiche di A. Corelli โ€“ J.S. Bach โ€“ A. Vivaldi

Non mancate!

๐ŸŽป Una produzione Progetto Sonora Impresa Sociale srl, organizzata da Associazione Insieme Strumentale di Roma, con il contributo del Ministero dei Beni Culturali.

Stasera alle ore 20:00, nella Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino piazza S. Alessiolโ€™appuntamento con la...
22/06/2025

Stasera alle ore 20:00, nella Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino piazza S. Alessio

lโ€™appuntamento con la musica รจ con
Mยฐ Marco Ceccato, Teresa Ceccato e Manuel Granatiero che eseguiranno il programma intitolato โ€œAlla Corte degli Esterhazyโ€ incentrato sui trii di Haydn e che si concederร  una fuga su una serenata mozartiana originariamente composta per tre corni di bassetto e adattata qui alla formazione composta da un flauto traverso, un violino e un violoncello

๐ŸŽถ Itinerari Musicali Francigeni - Proceno Musica 2025 ๐ŸŽถ๐Ÿ“… Sabato 21 giugno, ore 18๐ŸŽต Concerto  *โ€œAlla corte degli Esterhaz...
21/06/2025

๐ŸŽถ Itinerari Musicali Francigeni - Proceno Musica 2025 ๐ŸŽถ

๐Ÿ“… Sabato 21 giugno, ore 18

๐ŸŽต Concerto *โ€œAlla corte degli Esterhazyโ€*
๐Ÿ“ Palazzo G.A. Sforza โ€“ Sala delle Storie Profane - Proceno
__Musiche di Haydn e Mozart __

๐Ÿท Al termine, un delizioso aperitivo offerto dal ristorante stellato *โ€œLa Parolinaโ€*

Manuel Granatiero al flauto traverso, Teresa Ceccato al violino e Marco Ceccato al violoncello eseguiranno,tra gli affreschi cinquecenteschi della Sala delle Storie Profane, il programma
*F.J. Haydn*๏ฟฝTrio in re maggiore op. 34 n 1๏ฟฝAdagio cantabile, Allegro, Menuetto๏ฟฝTrio in sol maggiore op. 34 n 2๏ฟฝAllegro, Adagio, Allegro๏ฟฝTrio in re maggiore op 34 n 6๏ฟฝAllegro moderato, Andante, Rondeau๏ฟฝ*W.A.Mozart*๏ฟฝSerenata in re maggiore KV 439๏ฟฝAllegro, Larghetto, Menuetto, Adagio, Rondeau
Un doveroso ringraziamento va al Comune di Proceno e alla Cooperativa di Comunitร  Proceno

Sasso

Comune di Proceno
Pro-Loco Proceno
Manuel Granatiero
Ceccato
Ceccato

Grazie alla collaborazione dei partner locali.
19/06/2025

Grazie alla collaborazione dei partner locali.

๐ŸŽถ Itinerari Musicali Francigeni - Proceno Musica 2025 ๐ŸŽถ
Dopo la straordinaria serata con le Variazioni Goldberg eseguite da Simone Pierini, il nostro festival riprende il cammino!
๐Ÿ“… Sabato 21 giugno, ore 18
๐Ÿ“ Palazzo G.A. Sforza โ€“ Sala delle Storie Profane

Vi aspettiamo per il concerto โ€œAlla corte degli Esterhazyโ€, con tre fuoriclasse amatissimi dal nostro pubblico:
โœจ Manuel Granatiero โ€“ flauto traverso
โœจ Teresa Ceccato โ€“ violino
โœจ Marco Ceccato โ€“ violoncello

In programma splendide musiche di Haydn e Mozart, in unโ€™ambientazione unica tra gli affreschi cinquecenteschi della Sala delle Storie Profane.

๐Ÿท Al termine, un delizioso aperitivo offerto dal ristorante stellato โ€œLa Parolinaโ€, con la chef Iside Di Cesare, in collaborazione con la Cooperativa di Comunitร  Proceno: sapori autentici del territorio rivisitati con maestria.

๐Ÿ‘‰ Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione vivamente consigliata!
๐Ÿ“ž 377 3089580
๐Ÿ“ง [email protected]

Un doveroso ringraziamento va al Comune di Proceno e alla Cooperativa di Comunitร  Proceno. La Pro Loco Proceno รจ lieta di contribuire alla riuscita dellโ€™evento, rendendo possibile questo ciclo di 10 concerti, organizzato da Insieme Strumentale di Roma, Associazione Culturale Marco Taschler e Progetto Sonora Impresa Sociale.

Come sempre, lโ€™Amministrazione Comunale rinnova lโ€™invito a partecipare a questi incontri cultural-musical-gastronomici.
Diffusione e condivisione gradite!
La locandina consentirร  di prendere visione anche dei prossimi appuntamenti.
Per tutti gli approfondimenti ๐Ÿ‘‰ [link al sito della manifestazione]



https://www.itinerarimusicalifrancigeni.com/

โœจ Una serata indimenticabile allโ€™Aventino โœจ๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio โ€“ Piazza di Santโ€™Alessio 23, RomaNel...
16/06/2025

โœจ Una serata indimenticabile allโ€™Aventino โœจ
๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio โ€“ Piazza di Santโ€™Alessio 23, Roma

Nel cuore silenzioso dellโ€™Aventino, tra le mura solenni della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, il pubblico ha vissuto ieri un momento di rara bellezza.
Il cembalista Simone Pierini ha eseguito le Variazioni Goldberg di J.S. Bach, un capolavoro assoluto del repertorio barocco, riscuotendo un successo straordinario.
E proprio la musica di Bach, nella lettura intensa e raffinata di Pierini, ha saputo colmare lo spazio e il tempo, conquistando lโ€™attenzione e la gratitudine di un pubblico rapito e partecipe.

Grazie a tutti per aver reso cosรฌ speciale questa serata del Festival di Musica Antica allโ€™Aventino.

๐ŸŽป Una produzione Progetto Sonora Impresa Sociale srl, organizzata da Associazione Insieme Strumentale di Roma, con il contributo del Ministero dei Beni Culturali.

Festival di Musica Antica all'Aventino ๐ŸŽถ๐ˆ๐ง๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐จ.๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, RomaOggi ๐Ÿ—“๏ธ 15 Giugno,...
15/06/2025

Festival di Musica Antica all'Aventino ๐ŸŽถ
๐ˆ๐ง๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐จ.
๐Ÿ“ Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, Roma
Oggi ๐Ÿ—“๏ธ 15 Giugno, ore 19:00 per la XVII Edizione del Festival "VARIAZIONI GOLDBERG" Simone Pierini cembalista
Scopri il ricco repertorio del XVII e XVIII secolo eseguito su strumenti storici.
Prenotazione consigliata su WhatsApp: 329 4939834
Il Festival รจ una produzione di PROGETTO SONORA IMPRESA SOCIALE SRL ed รจ organizzato da Associazione Insieme Strumentale di Roma, con il contributo del Ministero dei Beni Culturali. Non mancare! ๐ŸŽปโœจ

โ€œItinerari musicali Francigeniโ€ Terza edizione14 giugno 2025 - ore 18 - Palazzo Guido Sforza di Proceno โ€œVariazioni Gold...
13/06/2025

โ€œItinerari musicali Francigeniโ€ Terza edizione
14 giugno 2025 - ore 18 - Palazzo Guido Sforza di Proceno
โ€œVariazioni Goldbergโ€
Simone Pierini
J.S. Bach - Variazioni Goldberg BWV 988

Il secondo dei 10 concerti vede protagonista il giovane e affermato clavicembalista Simone El Oufir Pierini che eseguirร  โ€œLe Variazioni di Goldberg BWV 988โ€ dedicate a Johann Gottlieb Goldberg, maestro di ca****la a Dresda, le Variazioni Goldberg

Le Variazioni Goldberg offrono il migliore esempio di una musica concepita per la ricreazione di uno spirito competente ed esigente. Il grande valore strutturale, l'irraggiungibile tecnica compositiva, l'abilitร  di toccare ogni possibilitร  espressiva del clavicembalo e la tecnica esecutiva richiesta fanno delle Variazioni Goldberg un vero monumento all'intelligenza del grande compositore.
Simone El Oufir Pierini รจ stato nominato dalla radio britannica Classic FM tra i trenta musicisti under 30 piรน importanti del 2024,si esibisce regolarmente sia al clavicembalo che al fortepiano, con un repertorio che spazia dal XVI secolo fino alla fine del XIX secolo. Le sue registrazioni sono state trasmesse da emittenti radiofoniche come Rai Radio 3, Radio Classica, Radio Vaticana, SRF 2 Kultur (Svizzera), RTVE (Spagna).
Al termine del concerto, il ristorante stellato "La Parolina" con la chef Iside Di Cesare, in collaborazione con la "Cooperativa di Comunitร  Proceno", proporrร  al pubblico presente una golosa degustazione con "stuzzichini" a base di prodotti del territorio, rielaborati con la consueta maestria.

Un appuntamento per immergersi nelle affascinanti atmosfere che solo il connubio tra musica classica e Dimora Storica sanno creare.

Indirizzo

Lepanto N. 95
Pompei
80045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Sonora pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progetto Sonora:

Condividi