Accademia Nazionale Eleatica

Accademia Nazionale Eleatica sede : Caprioli, via degli ulivi, 42 - CAP 84066 Pisciotta (Sa)
email: [email protected]

Nel cuore dell'antica Capua, oggi Santa Maria Capua Vetere, un mosaico pavimentale policromo risalente al II-III secolo ...
15/11/2025

Nel cuore dell'antica Capua, oggi Santa Maria Capua Vetere, un mosaico pavimentale policromo risalente al II-III secolo d.C. racconta una storia affascinante di musica, religione e società nell'antica Roma. Si tratta della rappresentazione di un coro di giovani cantori impegnati nell'esecuzione di canti sacri durante cerimonie religiose pagane dedicate a Diana, la dea della caccia, dei boschi e protettrice delle donne caste.
E così come i Romani già facevano duemila anni, l'Accademia Nazionale Eleatica continua la sua variegata opera di divulgazione culturale anche nell'ambito del canto corale con una novità : da quest'anno, in virtù dell'accordo programmatico di collaborazione attivato con l'Istituto Comprensivo Speranza-Lettieri di Centola, svolgeremo le attività di canto anche durante la settimana, nei plessi scolastici della primaria di Caprioli e di Palinuro che ne hanno fatto esplicita richiesta, avendo già avviato un progetto per la realizzazione di un Musical natalizio adatto ai bambini, curato e preparato sotto il profilo vocale e della rappresentazione scenica, dalla prof.ssa Rossella Cosentino, artista del territorio cilentano.

27/10/2025
Oggi, nelle pause fra le lezioni di canto, solfeggio e strumento, i nostri allievi più piccoli, con l'aiuto di Gerardo, ...
18/10/2025

Oggi, nelle pause fra le lezioni di canto, solfeggio e strumento, i nostri allievi più piccoli, con l'aiuto di Gerardo, maestro di origami, hanno imparato a sviluppare la motricità fine creando tantissime forme, figure, oggetti e animali, partendo semplicemente da un piccolo foglio di carta !

Siamo lieti di annunciare che da quest'anno collaboreremo in sinergia con l'Istituto Comprensivo di Centola "G. Speranza...
18/10/2025

Siamo lieti di annunciare che da quest'anno collaboreremo in sinergia con l'Istituto Comprensivo di Centola "G. Speranza Lettieri" con una serie di progetti didattici, proposti nella scuola primaria e secondaria, in virtù dell'approvazione da parte del Consiglio d'Istituto.
Metteremo, quindi, a disposizione degli alunni, le nostre risorse ed esperienze professionali ed umane per offrire spunti e contributi ulteriori in favore dei ragazzi, che si aggiungono all'offerta formativa annuale strutturata dell'Istituto Comprensivo. I progetti proposti, che saranno sviluppati nel corso dell'anno scolastico nei plessi che ne hanno fatto richiesta, sono pluridisciplinari e, nello specifico sono :
- CANTIAMO INSIEME
- ORCHESTRA MUSICALE VERTICALE INTEGRATA
- CONOSCI IL TUO PAESE
- GIORNATE DEL PATRIMONIO CILENTANO, RICERCHE STORICHE SUL DIALETTO
- I NOSTRI AMICI ULIVI E L’ORO DEL CILENTO : L’OLIO DI OLIVA
- OFFICINA CREATIVA LABORATORIALE
Siamo lieti dunque di poter dare un contributo diretto ai giovani anche in sinergia con gli istituti pubblici scolastici che riconoscono, nella nostra associazione, un valido strumento di costante crescita umana e culturale presente nel comprensorio.

10/10/2025

Le Roncole (Busseto, Parma) – Il 10 ottobre 1813 nasceva Giuseppe Verdi, uno dei più grandi compositori della storia e simbolo universale dell’opera lirica italiana. Un artista capace, con la sua musica, di incarnare lo [...]

SABATO 11 OTTOBRE : ricominciano i corsi musicali per l'anno accademico 2025-2026 con tante novità. 😊 Le nuove iscrizion...
09/10/2025

SABATO 11 OTTOBRE : ricominciano i corsi musicali per l'anno accademico 2025-2026 con tante novità. 😊 Le nuove iscrizioni sono aperte fino a sabato 8 novembre.

una grande opportunità musicale
06/10/2025

una grande opportunità musicale

Le audizioni saranno tra l’8 e il 16 novembre 2025 Bando audizioni 2026

01/10/2025

GLI AMICI DI MINORI, marcia scritta da Valentino Favoino, eseguita a Palinuro congiuntamente da "Orchestra di Fiati MAGNA GRAECIA DEL CILENTO" e "Premiato Concerto Musicale Paolo Falcicchio GIOIA DEL COLLE"

28/09/2025

25 settembre : all'arrivo della processione in piazza Virgilio a Palinuro, come da tradizione, i musicisti dell'𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗮𝘁𝗶 "𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗚𝗥𝗔𝗘𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗜𝗟𝗘𝗡𝗧𝗢" e del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 "𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔' 𝗱𝗶 𝗚𝗜𝗢𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗘" si uniscono per suonare, tutti insieme, alcune marce; nel video eseguono la celebre marcia sinfonica VITA PUGLIESE

27/09/2025

Orchestra di fiati MAGNA GRECIA DEL CILENTO esegue la marcia sinfonica GALATEA

Giovedi 25 settembre a Palinuro, l'Orchestra di fiati "Magna Grecia del Cilento" accompagnerà la processione in onore di...
23/09/2025

Giovedi 25 settembre a Palinuro, l'Orchestra di fiati "Magna Grecia del Cilento" accompagnerà la processione in onore di S. Antonio del Porto, insieme al Concerto Bandistico Paolo Falcicchio Gioia del Colle.

Indirizzo

CAPRIOLI, Via Degli Ulivi N. 42
Pisciotta
84066

Orario di apertura

Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 14:00 - 20:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Nazionale Eleatica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Accademia Nazionale Eleatica:

Condividi