Piacenza Expo ospita eventi fieristici nazionali e internazionali in costante evoluzione.
(2)
Piacenza Expo SpA organizza manifestazioni, fiere, convegni ed eventi da cui derivano
un’articolata rete di relazioni commerciali. Lo scopo è quello di sviluppare ed aggiornare modelli di business fieristico coinvolgendo i
portatori di interesse e le realtà imprenditoriali locali, nazionali ed internazionali. Piacenza
Expo SpA contribuisce con la propria attività a sostenere Piacenza come meta di turismo
d’affari e centro d’animazione commerciale, agricolo e industriale.
23/04/2025
🍇 Prosegue a pieno ritmo la campagna di adesione dei vignaioli per la prossima 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐕𝐈𝐍𝐈, in programma dal 22 al 24 novembre 2025!
A Piacenza Expo ci sarà una grande festa dedicata alle migliori espressioni vinicole italiane.
Fiera dei Vini si presenta ancora più ricca di iniziative e opportunità per i winelovers e gli operatori professionali.
🍷 In programma:
✔️ Proposte di enoturismo
✔️ Masterclass guidate da esperti
✔️ Spazio mixology e cocktail experience
✔️ Seminari e incontri HORECA
✔️ Presentazioni editoriali a tema
✔️ Area biologico
✔️ Stand dei fornitori della filiera vitivinicola
Con il patrocinio di:
👉 AIS – FISAR – ONAV – Associazione Città del Vino – Associazione Italiana Cuochi
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚!
Un evento organizzato e coltivato in vigna da Piacenza Expo.
🌐www.fieradeivini.it
22/04/2025
🌍 Giornata Mondiale della Terra | Earth Day 2025
"Our Power, Our Planet"
Il focus principale di quest’anno è la sensibilizzazione verso la transizione energetica: le energie rinnovabili – come solare, eolica, idroelettrica e geotermica – sono fonti pulite e inesauribili.
Piacenza Expo dedica da tempo un largo spazio a queste tematiche con manifestazioni fieristiche come Geofluid e Aquawatt.
🐣 Piacenza Expo augura una felice Pasqua e ricorda i prossimi appuntamenti:
📍 MOSTRA MERCATO GIOCATTOLO VINTAGE
🗓 11 maggio
📍 CYBSEC EXPO
📍 NUCLEAR POWER EXPO
📍 HYDROGEN EXPO
🗓 21-23 maggio
📍 SCHERMA CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI “FRECCIAROSSA”
🗓 5-10 giugno
15/04/2025
Il Made in Italy è riconosciuto nel mondo per la qualità, l’innovazione e il legame profondo con il territorio. A sostenerne l’eccellenza è un ecosistema produttivo che integra competenze, filiere strutturate e visione internazionale.
All’interno di questo sistema, le fiere italiane rappresentano un asset strategico: connettono imprese, settori e territori, favorendo crescita, visibilità e apertura ai mercati esteri.
Appuntamento oggi 15 aprile, Giornata Nazionale del Made in Italy, per riconoscere il contributo fondamentale del sistema fieristico nella competitività del Paese.
Piacenza Expo fa parte di AEFI.
10/04/2025
🔧 Metal Materia 2025
📍 15-16 Ottobre – Piacenza Expo
Metal Materia 2025: una fabbrica di relazioni e sviluppi commerciali per le PM
Un nuovo modo di essere in fiera per affrontare la complessità dell'industria contemporanea e i cambiamenti di mercato.
🌿 Torna a fiorire la magia di Interno Verde a Piacenza! 🌸
📅 Sabato 12 e domenica 13 aprile aprono più di 30 giardini segreti, tra cortili storici, orti urbani e angoli verdi mai visti prima!
Un weekend speciale per riscoprire l’anima più rigogliosa della città, tra palazzi nobiliari, chiostri, frutteti e giardini nascosti, solitamente chiusi al pubblico.
Un'esperienza unica per curiosi, famiglie e appassionati di verde, storia e bellezza.
🎟️ Iscriviti online su www.internoverde.it
📍 Iscrizioni anche in presenza dal 9 aprile in Sala Cattivelli (Piazza Cavalli)
✨ E c’è di più!
All’interno del percorso troverai le 3 spillette ufficiali firmate Piacenza Expo 🌼
E attento ai coupon! ✨ Scansiona il QR Code per ottenere sconti esclusivi sulle fiere autunnali di Piacenza Expo!
Interno Verde è un viaggio tra natura, cultura e meraviglia… ci vediamo tra i giardini! 🌳
03/04/2025
MACCHINE PROTETTE – PIACENZA EXPO
🗓 Quando: 3 aprile 2025
📍 Dove: Piacenza Expo
31/03/2025
SAVE THE DATE: 3 APRILE 2025 – MACCHINE PROTETTE – PIACENZA EXPO
Dopo il successo di Macchine Connesse, il percorso continua con un nuovo appuntamento dedicato a chi opera nel mondo industriale e vuole affrontare il futuro con consapevolezza: Macchine Protette.
Cybersecurity e Safety industriale: un binomio essenziale
🗓 Quando: 3 aprile 2025
📍 Dove: Piacenza Expo
Non perdere questa occasione per approfondire il futuro della sicurezza industriale!
Campionati Italiani a squadre dalla Serie A2 alla Serie C, con gare su tutte le sei armi.
Gran Premio di scherma in carrozzina e la 3^ Prova Nazionale di spada per non vedenti.
Sarà un weekend all’insegna di agonismo, passione e
valori sportivi per tutti!
👉 Non mancare a questo spettacolo unico!
📅 27-30 marzo 2025
➡PIACENZA EXPO
27/03/2025
Operatori forestali non ci si può improvvisare!
Sembra banale, ma non lo è affatto: dotarsi di operatori forestali capaci, consapevoli, maggiormente tutelati dal punto di vista della sicurezza e consci del proprio ruolo strategico, è la condizione di base per raggiungere gli obiettivi di Gestione Forestale Sostenibile che il nostro Paese si è dato.
Non è un caso che tra le iniziative nazionali più rilevanti degli ultimi anni vi sia il Progetto FOR.ITALY, un percorso che ha portato a formare 86 nuovi istruttori forestali oggi impegnati su tutto il territorio nazionale nella realizzazione dei corsi di formazione per boscaioli.
Competenze, networking e comunicazione sono elementi fondamentali per il rilancio del settore forestale e conferire, a chi lavora in bosco, la dignità e il valore professionale che merita, si pone come punto d’incontro per questa corrente di rivalorizzazione della filiera forestale: un percorso avviato sotto numerosi punti di vista solo negli ultimi anni ma che acquisirà, nel prossimo futuro, sempre più centralità nelle politiche ambientali e socioeconomiche del paese.
📅 Da oggi fino al 30 marzo Piacenza diventa il centro della scherma italiana con un evento imperdibile:
⚔️ Campionati Italiani a squadre dalla Serie A2 alla Serie C, con gare su tutte le sei armi!
💪 Inclusione e sport protagonisti con il Gran Premio di scherma in carrozzina e la 3^ Prova Nazionale di spada per non vedenti.
Sarà un weekend all’insegna di agonismo, passione e valori sportivi per tutti!
👉 Non mancare a questo spettacolo unico!
26/03/2025
Anche Piacenza Expo a bordo campo per sostenere Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in questo fantastico finale di stagione!
25/03/2025
🏆 Grande Weekend di Scherma a Piacenza! 🏆
📅 Dal 27 al 30 marzo Piacenza diventa il centro della scherma italiana con un evento imperdibile:
⚔️ Campionati Italiani a squadre dalla Serie A2 alla Serie C, con gare su tutte le sei armi!
💪 Inclusione e sport protagonisti con il Gran Premio di scherma in carrozzina e la 3^ Prova Nazionale di spada per non vedenti.
Sarà un weekend all’insegna di agonismo, passione e valori sportivi per tutti! 🥇
👉 Non mancare a questo spettacolo unico!
24/03/2025
A PIACENZA EXPO 14mila VISITATORI PER LE GIORNATE DI ARMI&BAGAGLI IN CRESCITA ANCHE TUTTE LE FIERE COLLATERALI - La passione per il passato, per la
22/03/2025
Questa mattina presso il nostro quartiere fieristico si sono aperte le porte di Armi & Bagagli - Mercato Internazionale della Rievocazione Storica appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore storico.
ℹ️ Apertura al pubblico:
Sabato 22 marzo 10.00 -19.00.
Domenica 23 marzo 10.00 -18.00.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piacenza Expo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Piacenza Fiere, oggi divenuta Piacenza Expo Spa, ha trasferito dal 2000 la propria sede in una nuova struttura, decisamente più adeguata alle crescenti esigenze della propria attività.
Con il cambio di denominazione e logo, si è voluto sottolineare l'inizio di una nuova era per il sistema fieristico piacentino che, non a caso, ha simbolicamente coinciso con l'inizio del terzo millennio.
Nata nel 1954, la Fiera di Piacenza è figlia dei giacimenti petroliferi di Cortemaggiore, di quell' "illusione mineraria" ereditata da Enrico Mattei negli anni Cinquanta che, per un decennio, fece della città la capitale degli idrocarburi. Incentrata sul metano, la Fiera di Piacenza organizzò mostre e convegni internazionali e visse così la sua stagione più famosa nel mondo. Resse anche negli anni seguenti al declino di Cortemaggiore, affidandosi alla realtà del proprio tessuto industriale.
Nel 1961 l'Ente Fieristico di Piacenza si trasforma in Ente Autonomo Mostre Piacentine, inserendosi nell'ambito delle competenze del Ministero dell'Industria. Riferimento che cambia nel 1970 quando il settore fieristico passa nelle mani della Regione Emilia-Romagna. Gli anni Ottanta segnano un incremento dell’offerta fieristica, con il lancio di marchi che ancora oggi mantengono un grande successo, come Apimell e Seminat. La struttura si consolida ed emerge l’esigenza di dotare l’ente fieristico di una sede più appropriata.
La necessità di un nuovo e moderno polo fieristico viene avvertita in particolare da alcuni industriali locali che iniziano una costante azione di pungolo nei confronti del Comune. Finalmente nel 1999 matura la decisione di realizzare il nuovo polo fieristico, visto nella prospettiva del generale sviluppo dell'economia piacentina. E infatti oggi Piacenza Expo, pur aprendo la propria base espositiva a scenari più estesi, continua a trarre vita dall'economia e dai pensieri di ricerca locali ed a produrre benessere economico e di conoscenze per il territorio.
L'insediamento, concepito con uno sguardo già rivolto agli sviluppi futuri, è stato realizzato con i criteri architettonici più evoluti, prestando una particolare attenzione al comfort, alla luminosità degli interni e all'agibilità di strutture e servizi. Sorge su un'area complessiva di 30.000 mq e comprende tre padiglioni espositivi di 10.000 mq, 3.000 mq e 1.000 mq, un'area espositiva esterna di altri 7.000 mq, un parcheggio espositori per 400 autovetture, un parcheggio visitatori con 2.000 posti auto, una sala congressi da oltre 300 posti dotata di tutte le attrezzature più innovative, una sala convegni da 100 posti e una sala corsi da 40 posti, alcuni spazi per uffici temporanei e coworking, un ristorante, un self-service, due bar, una luminosa ed accogliente galleria con negozi e servizi.
Uno spazio ideale, quindi, dove Piacenza Expo potrà ospitare nel modo migliore un calendario fieristico nazionale e internazionale in costante evoluzione.