31/03/2025
VENERDÌ 04 // 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗢 𝗦𝗢𝗖𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗢𝗘𝗧𝗥𝗬 𝗦𝗟𝗔𝗠
🤼 Svolgimento e partecipanti:
2 round 🥊 e finale a 3🔥
𝗟𝗮 𝗚𝗲𝗿𝘂𝗻𝗱𝗶𝗮 ()
𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 ()
𝗗𝗿𝗮𝗸𝗲 ()
𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮()
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗖𝗹𝗮𝗶𝗿𝗲 ()
𝗝𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗿𝗮𝘅 (._)
𝗠𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗿𝗼()
𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗣𝗼𝗲𝘁𝗿𝘆 𝗦𝗹𝗮𝗺?
Per la prima volta al Belleri arriva il Poetry Slam, una competizione artistica in cui i poeti recitano i loro versi, gareggiano fra loro e vengono valutati direttamente dal pubblico. Si può recitare, leggere, scandire, cantare, rappare, improvvisare testi costruiti su temi liberi e tante belle cose.
𝙀 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖 𝙪𝙣 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙧𝙮 𝙎𝙡𝙖𝙢?
𝟭) I poeti non possono utilizzare nessuna musica o oggetto/costume di scena per esibirsi, al di fuori di un telefono, un libro o un spartito da cui leggere. 𝟮) Hanno 3 minuti di tempo per dare il massimo. 𝟯) I testi devono essere originali, cioè scritti dall’artista stesso, ma possono contenere al loro interno: riferimenti, citazioni o piccolissime parti di poesie, canzoni, film e così via. I testi possono trattare qualsiasi soggetto e comporsi in qualsiasi stile.
𝙀 𝙘𝙝𝙞 𝙫𝙤𝙩𝙖 𝙡𝙚 𝙥𝙤𝙚𝙨𝙞𝙚?
I giudici della serata vengono scelti dal presentatore, direttamente tra il pubblico e ad ogni nuovo round di esibizioni, c’è lo switch! I 5 giudici scelti dal MC, possono esprimere un voto finale che va da 1 a 10, validi anche mezzi punti!
𝙀 𝙨𝙚 𝙫𝙞𝙚𝙣𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙞 𝙜𝙞𝙪𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙪𝙣 𝙖𝙢𝙞𝙘𝙤/𝙖 𝙤 𝙪𝙣 𝙥𝙖𝙧𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩𝙖?
Lo Slam Poetry utilizza un meccanismo di votazione super equo. Infatti, dei 5 voti espressi si elimina dal conteggio complessivo il voto più alto e il voto più basso, rimanendo così perfettamente bilanciati su 3 voti finali. I voti espressi ad ogni round vengono infine sommati e determinano così i 3 finalisti per l’ultimo round💪
Anche qui ci sarà una nuova votazione, sommata ai voti dei primi due round, che decreteranno il vincitore della serata.
Capito bene? Noi non vediamo l’ora.