Storie da percorrere passo dopo passo

Storie da percorrere passo dopo passo a cura di Susanna Selici, Guida ambientale escursionistica e illustratrice

04/04/2025

🌿 È tornato il momento più bello dell'anno alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla: la fioritura dei Narcisi! 🌸

Un'occasione per immergersi nella bellezza della natura e scoprire uno dei luoghi più suggestivi della nostra area protetta. Partecipa alle nostre visite guidate.

🗓 Nella grafica qua sotto trovi il calendario completo 👇🏻

🔸 Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: 📧 [email protected]
📧 [email protected]
📱 370.3695621 (Whatsapp)

📍 Vi aspettiamo al Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Sibolla per vivere insieme questo splendido momento della natura.

06/12/2024

Meraviglie nelle Paludi è una mostra da non perdere!
Sono esposte le foto di Federica Gianneschi e di Valerio Baldeschi e i disegni di alcune/i artiste/i impegnate/i nella tutela della natura.
Il contesto è quello del Museo di Fucecchio, che davvero merita di essere visitato per la ricchezza di reperti ed il rigore scientifico e divulgativo degli allestimenti.
È anche una importante occasione per promuovere le riserve naturali di Fucecchio e Sibolla, due delle paludi più importanti della Toscana.

(⁠◕⁠ᴗ⁠◕⁠✿⁠) Domenica 21 alla scoperta della Riserva Naturale del Lago di Sibolla
08/04/2024

(⁠◕⁠ᴗ⁠◕⁠✿⁠) Domenica 21 alla scoperta della Riserva Naturale del Lago di Sibolla

03/04/2024

In occasione della commemorazione della liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'Associazione "Aquilegia" organizza due escursioni per esplorare i paesaggi che di solito vediamo da lontano dalla vetta dell'Orto Botanico in chiave naturalistica ma anche storica.

Il 25 Aprile partiremo proprio dall'Orto Botanico per percorrere la via della Libertà fino al Passo della Greppia. Lungo questo sentiero nell'inverno 1944-1945 il "Gruppo Patrioti Apuani" portò numerosi civili al sicuro dall'altra parte della Linea Gotica, ovvero nell'Italia già liberata, dove la guerra era finita.
Da qui saliremo al Passo degli Uncini per poi percorrere la cresta e ridiscendere verso l'Orto Botanico dal Passo del Frate.
A seguire, visita guidata all'Orto Botanico.
Percorso per escursionisti esperti, tutti i dettagli nella descrizione dell'evento:
https://www.facebook.com/events/2679606358854511/

Il 27 Aprile escursione pomeridiana lungo la Linea Gotica tra Focoraccia e Folgorito.
Partiremo dal Pasquilio per arrivare al Passo della Focoraccia passando dal Campaccio. Qui saliremo sulla cresta, dove si trovavano le postazioni, e la percorreremo in direzione del mare e del tramonto.
Tutti i dettagli nella descrizione dell'evento:
https://www.facebook.com/events/391518200428385/

Indirizzo

Pescaglia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storie da percorrere passo dopo passo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi