
08/07/2025
🧡 "Piega la fame, mordi la tradizione!" 🍕
La pizza a portafoglio: storia di un simbolo popolare napoletano
La pizza a portafoglio è una variante della pizza napoletana tradizionale, piegata su sé stessa, in quattro parti, proprio come un portafoglio. Questo formato è pensato per essere consumato in strada, con le mani, senza l’uso di posate o piatti. È uno dei simboli più autentici del cibo di strada napoletano.
Le radici della pizza a portafoglio risalgono al XIX secolo, quando la pizza era un alimento economico, destinato principalmente al popolo. A Napoli, i pizzaioli iniziarono a preparare delle versioni più piccole e facilmente trasportabili della classica pizza tonda, per rispondere alle esigenze dei lavoratori e della gente comune che non poteva permettersi di mangiare nei locali.