06/11/2024
Investire nella nuova Las Vegas dei Paesi Arabi è ora possibile grazie a Mildan Real Estate Brokers di Dubai e Al Hamra Development, il principale developer governativo degli Emirati Arabi Uniti.
L'11 ottobre 2024, in Piemonte, si è tenuto un evento esclusivo a numero chiuso presso il Castello di Pavone, situato a soli 35 minuti di macchina da Torino. L’evento è stato rivolto ai migliori imprenditori e investitori interessati a espandersi negli Emirati Arabi Uniti.
Nell'Emirato di Ras Al Khaimah, situato a nord di Dubai, sorgerà il più grande casinò del mondo grazie alla collaborazione con la società americana Wynn Resorts di Las Vegas. Il completamento del casinò è previsto entro due anni e si stima che attrarrà circa 5 milioni di turisti da tutto il mondo. In quest’area sarà possibile investire acquistando appartamenti e ville di lusso. Lo scorso ottobre, Wynn Casino ha ricevuto la prima licenza per il gioco d'azzardo negli Emirati Arabi Uniti, aumentando così la domanda da parte degli investitori. Nell'area sono già presenti brand immobiliari di fama mondiale come Astera Aston Martin Residence, Moonstone by Missoni, Nobu Residence, Nikki Beach Residence, Rosso Bay, JW Marriott, Lamborghini Residence e altri.
Passiamo ora ad esaminare da vicino le grande società immobiliari che offre consulenza completa su come investire, fornendo anche supporto tramite importanti banche italiane.
Mildan Real Estate Brokers, rappresentata da Evgenia Zarubin e Margherita Lomello, è stata fondata a Dubai nel 2016 come boutique immobiliare. Negli anni, è cresciuta fino a diventare una delle principali agenzie del settore, vincitrice del premio per le migliori vendite nel 2024. I fondatori hanno poi creato una piattaforma web unica, Jiwak.com, una vetrina internazionale che facilita la collaborazione con costruttori di diversi paesi.
Evgenia Zarubin, Direttrice Regionale per i mercati degli Emirati Arabi Uniti, USA e Italia di Mildan Real Estate Brokers, afferma: “Da 14 anni aiuto gli investitori a realizzare il loro sogno di ottenere un reddito passivo all'estero o trasferirsi in altri paesi. Sono broker immobiliare con licenza a Dubai e Miami, investitore in quattro paesi e relatrice presso club di business internazionali. Ora ho l'opportunità di presentare ai nostri ospiti i progetti immobiliari di Dubai e Ras Al Khaimah, che offrono grandi opportunità di investimento e crescita.”
Margherita Lomello, broker esclusivo per gli Emirati Arabi Uniti con grande esperienza sulla consulenza dei clienti Italiani presso Mildan Real Estate Brokers, aggiunge: “Sono arrivata dall’Italia negli Emirati Arabi nel 2010 e ora conduco la vita che avevo sempre sognato in un Paese vibrante di energia..
Dopo due anni ho aperto la mia società a Dubai e ho iniziato a selezionare i primi investimenti per clienti e amici sviluppando un empatia particolare per e esigenze di chi ha affidato a me i suoi risparmi per investire nel Paese che io ho scelto per vivere ed investire. Lavorare come broker immobiliare negli Emirati Arabi è come per un calciatore giocare in Serie A, soprattutto con un'agenzia come Mildan Real Estate Brokers.”
Tra i partecipanti all'evento vi era anche Alhussein Hamzawy, Vice Presidente del developer governativo Al Hamra Development, fondato a Ras Al Khaimah nel 2000 grazie alla visione di Sua Altezza lo Sceicco Muhammed bin Saud bin Saqr Al Quassimi, sovrano dell'Emirato di Ras Al Khaimah.
Al Hamra è uno dei principali costruttori negli Emirati Arabi Uniti, noto per lo stile di vita di lusso offerto e per i suoi sviluppi su larga scala. Il progetto di punta della società, Al Hamra Waterfront presso il Villaggio Al Hamra, è una comunità pluripremiata estesa su una superficie di 77 milioni di metri quadrati. Situata a soli 50 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Dubai, tutto sul mare ed offre uno stile di vita da resort con una varietà di ville, villette a schiera, attici e appartamenti di alta gamma. Il villaggio è circondato da spiagge bianche, un campo da golf, un porto turistico e vari hotel a 5 stelle come il Waldorf Astoria piu’ bello del mondo.
Nell'ambito della sua strategia di crescita quinquennale (2023-2027), Al Hamra prevede di investire 250 milioni di euro per espandere e ottimizzare il proprio portafoglio immobiliare, concentrandosi sul miglioramento dell'esperienza clienti, sull’aggiornamento tecnologico e sullo sviluppo di asset immobiliari sia orizzontali che verticali. La società ha già venduto alcuni beni, come Al Hamra Mall, per raccogliere capitali da reinvestire in nuovi progetti nei settori dell'ospitalità e del retail, in linea con la visione del governo di Ras Al Khaimah di trasformare l'emirato in una destinazione di primo piano per investimenti e turismo.