Radio Aut

Radio Aut Circolo ricreativo e culturale a vocazione giovanile, integralmente gestito da Sociə volontariə. A.R.C.I.
(252)

Radio Aut è un circolo culturale no-profit gestito da giovani volontariə. Promuove la libera aggregazione, sostiene la diffusione della cultura, e si impegna in battaglie civili e sociali.

Si è tenuta lo scorso giovedì 10 luglio, nel cortile delle magnolie in università, un’assemblea pubblica che ha visto gr...
24/07/2025

Si è tenuta lo scorso giovedì 10 luglio, nel cortile delle magnolie in università, un’assemblea pubblica che ha visto grande partecipazione, curiosità, interesse, voglia di confrontarsi e di mettersi in gioco collettivamente per dire no a guerra, genocidio e riarmo. Una pluralità di voci e di punti di vista è partita dalla consapevolezza che quanto fatto finora non basta. Questo incontro ha visto la convergenza di percorsi di lotta già attivi in città, da cui partire per costruire reti sociali allargate e profonde.

Nel corso della discussione sono stati identificati diversi nodi da affrontare, da quello sulla funzione della formazione e della ricerca, a quello della sanità, intesa in senso ampio, passando per il ruolo che banche e grandi aziende svolgono, cercando rendita e profitto, nell’accelerare lo scivolamento verso una guerra che viene presentata dall'alto come inevitabile.

L’accettazione di un presente di tagli e di morte passa da una propaganda martellante e una repressione, talvolta esplicita, come nel caso del decreto sicurezza, talvolta più subdola, volta a soffocare le voci di dissenso.

Contro la narrazione della guerra calata dall'alto dalle élite globali, è emersa la necessità di parlare delle conseguenze che la guerra ha in termini di morte e devastazione nelle zone direttamente colpite e delle ricadute che un’economia di guerra, come quella a cui ci sta costringendo il governo italiano, ha sulle condizioni materiali di vita delle persone. Così si è parlato di bisogni e diritti: ad un salario adeguato, a una casa, alla liberazione delle donne e delle soggettività, alla libertà di movimento persone con background migratorio, costrette all’interno di un sistema di accoglienza sempre più opprimente, alla sanità accessibile e gratuita per tutte e tutti, all’istruzione e all’università, ad accedere a centri antiviolenza femministi sufficientemente finanziati.
Dalla discussione è emersa dunque la necessità di smascherare la retorica di guerra e di contrapporre all'economia di guerra lotte che nascano dal riconoscimento dei bisogni e dei diritti sociali negati.

Una nuova assemblea si terrà a inizio settembre, per iniziare ad organizzare insieme il

‼️ LUNEDÌ 28 LUGLIO - ASSEMBLEA PUBBLICA ‼️📣 ORE 21 A RADIO AUT, APERTA A TUTT3 📣La grande maggioranza a trazione PD sta...
24/07/2025

‼️ LUNEDÌ 28 LUGLIO - ASSEMBLEA PUBBLICA ‼️

📣 ORE 21 A RADIO AUT, APERTA A TUTT3 📣

La grande maggioranza a trazione PD sta inseguendo in ogni scelta il modello Sala, si arricchisce i palazzinari con i soldi pubblici mentre c'è chi un tetto non ce l'ha, vengono portate avanti nomine in cambio di voti, si parla di sicurezza nel classico stampo borghese del comitato anti movida mentre il tavolo per il lavoro nero della ristorazione viene continuamente rimandato.

Creiamo un osservatorio dal basso, uniamoci per bloccare speculatori, palazzinari e padroni.

La notte del 21 luglio di 24 anni fa, svariati plotoni tra cui la squadra mobile guidata da Filippo Ferri fecero irruzio...
21/07/2025

La notte del 21 luglio di 24 anni fa, svariati plotoni tra cui la squadra mobile guidata da Filippo Ferri fecero irruzione all’interno del comprensorio Diaz che durante il G8 ospitava il Genova Social Forum e dormitorio per i manifestanti. L’incursione si trasformò in un bagno di sangue in cui 61 persone vennero trasportate in ospedale, 2 in condizioni gravi e 1 in coma. Chi invece venne trasportato presso la caserma di Bolzaneto fu costretto a subire ulteriori torture e vessazioni. Ad aggravare ulteriormente ci fu il tentativo di costruire una retorica falsificazione delle prove per giustificare l’intervento.

Lo stesso Ferri si occupò anche di stendere i verbali falsi che giustificavano quel crimine di stato accusando i manifestanti da associazione a delinquere con fini di devastazione e saccheggio.

Nonostante le mani sporche di sangue, dal 1 giugno 2025 ricopre il ruolo di questore di Monza.

A noi questa scelta non stupisce più, è stata presa una posizione politicamente chiara da parte delle istituzioni, che hanno deciso di premiare la mattanza fascista punendo chi è stato macellato. La repressione sta marciando in una direzione chiara e saremo costretti rispondere, nel ricordo di chi prima di noi ha perso tutto per colpa di un manganello.

Il 25 luglio del 1943, alla notizia dellacaduta del regime fascista, i fratelli Cervi scesero in piazza a festeggiare, c...
15/07/2025

Il 25 luglio del 1943, alla notizia della
caduta del regime fascista, i fratelli Cervi scesero in piazza a festeggiare, come nel resto della pen*sola, offrendo quintali di pasta a tutti gli abitanti di Campegine.
La strada per la Liberazione e la fine della guerra erano ancora lontane, pochi mesi dopo venne firmato l’armistizio e si formò il Comitato di Liberazione Nazionale; iniziò così la Resistenza partigiana che combatté per liberare il paese dal nazifascismo.
A 82 anni dalla caduta del fascismo portiamo avanti questa tradizione per festeggiare “il più bel funerale del fascismo”
tutta insieme.

🌱Sarà disponibile pasta b***o e parmigiano e al pomodoro.

È consigliata la prenotazione via Whatsapp al numero +39 379 1030964

🔗Ingresso gratuito con tessera ARCI, se ancora non ce l’hai puoi fare la pre-adesione al link in bio.

⚒️🚩Costruiamo un momento di confronto con i compagni dei partiti di sinistra extraparlamentare presenti a Pavia, tra cui...
14/07/2025

⚒️🚩Costruiamo un momento di confronto con i compagni dei partiti di sinistra extraparlamentare presenti a Pavia, tra cui: FGC, PCL, PCR, PRC e PAP.

Con loro avremo la possibilità di approfondire quali rivendicazioni portano avanti e come agiscono nel concreto per raggiungere i loro obiettivi.

📅Ti aspettiamo mercoledì 16 luglio, ore 20:30.

📍Radio Aut, Via faruffini 4.

Sabato 12 Luglio ore 21:00Presentazione del libro “ANOK4U2” con Marco Pandin.I Crass sono un gruppo musicale punk format...
08/07/2025

Sabato 12 Luglio ore 21:00

Presentazione del libro “ANOK4U2” con Marco Pandin.

I Crass sono un gruppo musicale punk formatosi nell’Essex, in Inghilterra, nel 1977, considerato come il fondatore del movimento anarcho-punk e dello slogan DIY (Do It Yourself).

ANOK4U2 nasce dalla necessità di Marco Pandin di rimettere mano ad ANOK4U libro che ha pubblicato nel 1984 con le traduzioni dei testi dei Crass. In questo nuovo libro, oltre a traduzioni migliorate sono presenti anche interviste, foto e altri materiali riguardanti la band anarco-punk inglese.

stella*nera è una piccola non-etichetta discografica indipendente, fondata e diretta da Marco Pandin, attiva dal 1984, (dal 1999 con questo nome).
Nel 2015 ha unito le forze (e progetti, sogni e deliri) con dethector.
I materiali prodotti da stella*nera non sono disponibili nei circuiti della distribuzione commerciale, ma offerti per corrispondenza, a fronte di una sottoscrizione libera e responsabile.
I titoli sono reperibili anche presso qualche piccolo centro di distribuzione indipendente ed alcune sedi di collettivi libertari.

Ingresso gratuito con tessera ARCI, se non ce l’hai compila la pre adesione sul link in bio

‼️📣 GIOVEDÌ 10 LUGLIO - ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO RIARMO E GENOCIDIO🕕 ORE 18:00 - CORTILE DELLE MAGNOLIE - UNIPV ‼️Mentr...
06/07/2025

‼️📣 GIOVEDÌ 10 LUGLIO - ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO RIARMO E GENOCIDIO
🕕 ORE 18:00 - CORTILE DELLE MAGNOLIE - UNIPV ‼️

Mentre le guerre, finanziate e volute dall’Occidente, continuano a sterminare popoli e distruggere interi territori, i Paesi della NATO si accordano per tagliare fondi all’istruzione, alla sanità, al diritto alla cassa alla cultura, ed ai servizi pubblici destinando sempre più soldi alle spese militari.

Il Governo italiano è tra i firmatari del patto che porta la spesa militare al 5% del PIL, distruggendo quel poco che resta dello stato sociale, già devastato da anni di politiche liberiste.

Intanto, i soliti ricchi schifosi continuano ad arricchirsi, trovando nel sistema politico ogni complicità utile per ingrassare i loro profitti, giocando con le nostre vite e sacrificando interi popoli ed ecosistemi.

CONTRO GUERRA, RIARMO E GENOCIDIO — UNIT3 PER UNA RIVOLTA SOCIALE.

Mercoledì 2 luglio, dalle 20.30 partecipa al torneo di biliardino, prenotando al 3492809558! 🔗Ingresso gratuito con tess...
01/07/2025

Mercoledì 2 luglio, dalle 20.30 partecipa al torneo di biliardino, prenotando al 3492809558! 🔗Ingresso gratuito con tessera ARCI, se non ce l’hai compila la pre adesione sul link in bio

Venerdì 4 luglio ore 19.30 Via faruffini 4 Avremo il piacere di ospitare  dell' (organizzazione nazionale assaggiatori f...
01/07/2025

Venerdì 4 luglio ore 19.30 

Via faruffini 4 

Avremo il piacere di ospitare dell' (organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) 

Per guidarci in una Degustazione di Formaggi di capra🐐 

Non mancare! 

INFO E PRENOTAZIONI AL 3925886243

🔗Ingresso con tessera arci🔗 
Se ancora non ce l'hai, fai il pretesseramento 
(Link in bio)

Non sai cosa fare il weekend dal 5 al 6 luglio?Vieni in gita con Radio Aut!🔥Andremo tutti insieme alla finestra di Cigna...
27/06/2025

Non sai cosa fare il weekend dal 5 al 6 luglio?
Vieni in gita con Radio Aut!🔥

Andremo tutti insieme alla finestra di Cignana, in val d’Aosta e l’invito è aperto a tutti!🏔️

- Partenza 5 luglio ore 7:00
- Colletta per il cibo e per la benzina
- Il precorso sarà EE (escursionisti esperti) e ci saranno pezzi di strapiombo (quindi non consigliamo a chi soffre di vertigini).
- Occorrente: attrezzatura base da montagna (scarpe da trekking, sacco a pelo, materassino, tenda, ecc..) in caso non avessi una tenda scrivicelo.

Per info, organizzazione o per farci sapere se vieni scrivi al +39 334 7842833 🔥

🎥 Cinema collettivo Tutti i giovedì di giugno! Giovedì 26 giugno 🗡️ H 17.30 Nimona💵 H 21 La proprietà non è più un furto...
24/06/2025

🎥 Cinema collettivo
Tutti i giovedì di giugno!

Giovedì 26 giugno

🗡️ H 17.30 Nimona
💵 H 21 La proprietà non è più un furto

Radio Aut - Via faruffini 4

🔗ingresso libero con tessera arci🔗

Indirizzo

Via Faruffini 4
Pavia
27100

Orario di apertura

Mercoledì 19:30 - 01:00
Venerdì 19:30 - 00:00
Sabato 19:30 - 01:00
Domenica 19:30 - 00:00

Telefono

+3903821727973

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Aut pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Aut:

Condividi