Sardegna in piazza

Sardegna in piazza Abbiamo la nel cuore e ci piace portarla con noi in tutte le d'Italia Portiamo la nel cuore e nelle piazze di tutta Italia.

Prodotti enogastronomici di prima qualità da poter acquistare e degustare in nostra compagnia. Artigianato, turismo e stand espositivi. Vi faremo sentire per qualche ora parte della nostra isola cucinando per tutti i partecipanti leccornie mai viste!

19/06/2023
18/06/2023
08/06/2023

🍽️🍺🌳 Stai cercando un assaggio della Sardegna qui a Cesano Boscone? Allora non cercare oltre! Al Bar del Parco Cesano Boscone, ci piace portare un po' di varietà ai nostri clienti. Oggi siamo orgogliosi di presentarvi il nostro tagliere di piatti tipici sardi.

Gustatevi il sapore autentico della Sardegna con il nostro pecorino e pane carasau, accompagnati da una birra Ichnusa rinfrescante o da uno spritz brillante. Tutto questo mentre vi godete la vista del nostro bellissimo Parco Pertini.

Non perdete l'occasione di provare questa esperienza culinaria sarda unica al Bar del Parco Cesano Boscone. Vi aspettiamo per una giornata di buon cibo, bevande squisite e una splendida atmosfera di parco. 🍽️🍺🌳

05/06/2023
La Sardegna al Parco è Tornata!Ci vediamo tutti i fine settimana, al parco Spina Azzurra di  , in via Fagnana, dal Vener...
02/07/2022

La Sardegna al Parco è Tornata!
Ci vediamo tutti i fine settimana, al parco Spina Azzurra di , in via Fagnana, dal Venerdi alla Domenica, pranzo e cena ✌🏼

L'attesa é terminata!
Naturalmentesardi Sardegna in piazza

29/04/2022

LA CENSURA CULTURALE IN SARDEGNA. UN REGIME DESTINATO A CROLLARE.

Che in Sardegna regni un regime di vera e propria censura culturale è ormai risaputo. Siti chiusi al pubblico da decenni, argomenti tabù (Antico Alfabeto Sardo), immagini vietate che tutti i fotografi “di regime” non osano immortalare (nessun fotografo collegato ai potenti della cultura si sogna di fotografare le iscrizioni lineari, strano ma vero), migliaia e migliaia di iscrizioni lineari ignorate e censurate. Un regime, insomma. Perché? Lo sapete ormai: può un sistema culturale, che ha da sempre sostenuto la condizione “preistorica” della Sardegna fino all’arrivo dei “civilizzatori”, rinnegare se stesso, buttando a mare decenni di studi, testi, analisi, basate su una vera e propria invenzione? Ovviamente no, si presupporrebbe una onestà intellettuale più unica che rara. La stessa “epoca Nuragica” è un qualcosa di mai chiarito, stante che non si conosce (ancora) né la funzione originaria di tali colossi di pietra, né il nome originario, né la veritiera epoca di edificazione. Per cui "“Nuragico” è sinonimo di nebbioso, poco storico, ma certamente “preistorico”, dato che tutto, in Sardegna, deve essere preistorico, salvo poi diventare fenicio, greco, romano, bizantino, eccetera. Per cui il fatto che gli Antichi Sardi scrivessero oltre 7.000 anni fa ed hanno inventato la scrittura nel Mediterraneo è una sorta di bestemmia “anti-nomenklatura”, o meglio, anti-regime. Problema: a furia di ignorare si è persa la capacità di studiare ed approfondire, ed infatti gli ambienti ufficiali, in Sardegna ed in Italia, non sono ormai più in grado di evolversi a livello di studi. E il Minoico, Lineare A, mai tradotto, è una sorta di tragedia: infatti non ne parla nessuno, benchè si chiami, per l’appunto, LINEARE. Incredibile, vero? Pensate che qualche anno fa si doveva creare un centro studi, in Sardegna, basato proprio sull’approfondimento di detta scrittura Minoica, poi la cosa è decaduta. Ovvio: sapevano benissimo che avrebbero fatto qualche figuraccia colossale, (scoperta dell’Antico Alfabeto Sardo e pubblicazione di varie traduzioni) dal momento che la scrittura nasce in Sardegna per poi andare verso Oriente, Isola di Creta inclusa. In allegato un esempio di Lineare A Minoico: le somiglianze con le incisioni che trovate a migliaia in Sardegna sono sbalorditive. Fate voi, che non avete bisogno di ossequiare potenti ed esponenti della nomenklatura culturale Sarda. Un po' in crisi ultimamente, per la verità…….

24/06/2021

Vi aspettiamo nella nostra caffetteria con Rivendita di Prodotti Sardi di altissima qualità. Ampia selezione di vini della Sardegna.
Cocktail Bar con taglieri Sardi.

16/06/2021
03/06/2021

Bentrovati! Vi aspettiamo nella nostra caffetteria con Rivendita di Prodotti Sardi di altissima qualità. Ampia selezione di vini della Sardegna.
Cocktail Bar con taglieri Sardi.

Indirizzo

Località Sa Raga
Pattada
07016

Orario di apertura

Giovedì 12:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 22:00
Domenica 09:00 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sardegna in piazza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sardegna in piazza:

Condividi