Caos Spettacoli

Caos Spettacoli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Caos Spettacoli, Organizzatore di eventi, Via Laudadeo Testi, 4, Parma.

🎵 PANARIELLO VS MASINI 🎵🎭 IL RITORNO 🎭🗓 Sabato 7 settembre 2024 - ore 21.30📍 LANGHIRANO – PARMA27^ edizione Festival del...
18/05/2024

🎵 PANARIELLO VS MASINI 🎵
🎭 IL RITORNO 🎭
🗓 Sabato 7 settembre 2024 - ore 21.30
📍 LANGHIRANO – PARMA
27^ edizione Festival del Prosciutto di Parma

Dopo il grande successo degli show del 2023, Giorgio Panariello e Marco Masini sono pronti a tornare insieme sul palco con “PANARIELLO VS MASINI – Il Ritorno”, una nuova sfida fra battute e canzoni, per oltre due ore di spettacolo!
E a grande richiesta sabato 7 settembre 2024 saranno a Langhirano (PR) pronti a riabbracciare il loro pubblico con un appuntamento imperdibile.

Lo spettacolo caratterizzerà la ventisettesima edizione del prestigioso Festival del Prosciutto di Parma. Come consuetudine, si terrà sul palcoscenico allestito appositamente presso Piazzale Celso Melli a Langhirano (PR). Questo evento è promosso dal Comune di Langhirano, con la collaborazione di CAOS Organizzazione Spettacoli.

GIORGIO PANARIELLO nasce a Firenze ma è versiliese di adozione. Comico, attore, presentatore con il suo talento, la sua carica espressiva, il trasformismo, del quale è maestro, si divide tra teatro, cinema, televisione ma anche libri, pubblicità e radio.
Nel 2024 ha vinto la quarta edizione di “LOL – Chi ride è fuori”.

MARCO MASINI ha pubblicato nel 1990 “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”.

Il tour "PANARIELLO VS MASINI – Il Ritorno” è prodotto e organizzato da Friends & Partners in collaborazione con Concerto Music e Momy Records.

🎫 I biglietti sono disponibili presso i seguenti circuiti di vendita ⤵️
www.ticketone.it
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

✨ HARLEM GOSPEL CHOIR with a special tribute to Aretha Franklin ❤️Il più famoso coro gospel d'America📅 Sabato 21 Dicembr...
13/05/2024

✨ HARLEM GOSPEL CHOIR with a special tribute to Aretha Franklin ❤️
Il più famoso coro gospel d'America
📅 Sabato 21 Dicembre 2024 - ore 21,00
📅 Domenica 22 Dicembre 2024 - ore 21,00
📍 Auditorium Paganini – PARMA

Un doppio appuntamento: sabato 21 e domenica 22 dicembre all’Auditorium Niccolò Paganini di Parma, grazie a ARCI PARMA e CAOS Organizzazione Spettacoli, ritornano l’HARLEM GOSPEL CHOIR il coro gospel più conosciuto al mondo, con uno straordinario tour natalizio per diffondere messaggi d’amore, pace e armonia con un nuovo progetto speciale dedicato alla straordinaria Aretha Franklin.

Il famoso Harlem Gospel Choir è sinonimo di stile vocale potente, suono glorioso ed energia contagiosa. Per quasi quattro decenni sono stati il principale coro gospel americano e hanno girato il mondo entusiasmando il pubblico con il potere ispiratore della musica gospel nera.

L'Harlem Gospel Choir si è esibito al fianco di superstar come Bono degli U2, Diana Ross, The Gorillaz, Andre Rieu e più recentemente Sam Smith, Damon Albarn e Pharrell Williams, per due presidenti degli Stati Uniti (il presidente Obama, il presidente Carter) per Nelson Mandela, due papi (papa Giovanni Paolo II e papa Benedetto XVI), la Famiglia Reale, in eventi di rilievo mondiale, quali l’International Broadcast Memorial a Times Square per Michael Jackson, il 60° compleanno di Elton John e tantissimi altri e hanno registrato con artisti del calibro di Sir Keith Richards dei Rolling Stones, The Chieftains e Trace Adkins.

Dopo l'acclamato tour “Harlem Gospel Choir sings Nina Simone” del 2022, sono stati portati in tournée nel 2023 con il progetto “Celebrating 60 years of Whitney Houston”, omaggio al 60° anniversario della nascita della celebre cantante. Nel 2024 saranno in tournée portando un omaggio speciale a Aretha Franklin.

🎫 I biglietti sono in vendita nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
www.ticketone.it
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

Scopri i dettagli e acquista il tuo biglietto!

✨ MASSIMO RECALCATI ✨in "I volti del desiderio"📅 Martedì 16 luglio 2024 - ore 21.30📍 Parco Ducale - Parma✨ SUMMERTIME ✨M...
09/05/2024

✨ MASSIMO RECALCATI ✨
in "I volti del desiderio"
📅 Martedì 16 luglio 2024 - ore 21.30
📍 Parco Ducale - Parma
✨ SUMMERTIME ✨

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia e rinomato scrittore, sarà in scena con “I volti del desiderio” martedì 16 luglio al Parco Ducale di Parma.
La parola desiderio è una delle parole fondamentali della psicoanalisi. In un solo incontro speciale Massimo Recalcati ne indaga i diversi volti: il desiderio come domanda d’amore, come esigenza di riconoscimento, come manifestazione di inquietudine, come dissipazione, come fondamento della vita erotica, come apertura all’ignoto, come forza che accende ed espande la vita. Attraverso brevi filmati, musiche e immagini d’arte, ritrovando lo spirito che animò i divenuti celebri Lessici televisivi, lo psicoanalista ci condurrà lungo gli intricati labirinti del desiderio umano.
“I volti del desiderio” di e con Massimo Recalcati
Produzione e distribuzione Sava Produzioni Creative

Massimo Recalcati: dirige l’Irpa (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Collabora con “la Repubblica” e“ La Stampa” e insegna all’Università di Verona e allo Iulm di Milano. Ha scritto numerosi libri, tradotti in diverse lingue.

La rassegna “Summertime – Parco Ducale 2024” è realizzata da CAOS Organizzazione Spettacoli, con il contributo organizzativo di Arci Parma, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma e con il patrocinio del Comune di Parma.

🎫 Biglietti in vendita nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
✅ ticketone: https://www.ticketone.it/event/massimo-recalcati-i-volti-del-desiderio-parco-ducale-di-parma-18654154/
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni:
ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

Scopri i dettagli e acquista il tuo biglietto!

✨ 𝐌𝐚𝐱 𝐀𝐧𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢  ✨in 🎭 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐨 🎭📅 Giovedì 25 luglio 2024 - ore 21.30📍 Parco Ducale - Parma✨ SUMMERTIME ✨Diventato il vo...
06/05/2024

✨ 𝐌𝐚𝐱 𝐀𝐧𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 ✨
in 🎭 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐨 🎭
📅 Giovedì 25 luglio 2024 - ore 21.30
📍 Parco Ducale - Parma
✨ SUMMERTIME ✨

Diventato il volto di punta della trasmissione ‘Le Iene’ e reduce dei successi di Italia’s Got Talent, Zelig e Lol2, Max Angioni torna a divertirsi e a divertire il pubblico italiano.
Tra i personaggi più apprezzati degli ultimi anni, giovedì 25 luglio alle ore 21:30 porterà il suo nuovo spettacolo “Anche Meno” sul palco del Parco Ducale di Parma.

Max Angioni interpreta un poco più che trentenne figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali, e reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa: dai ricordi delle prime volte, all’incredulità per le grandi conquiste, alle domande più curiose e originali sulla storia e il senso della vita… ma anche meno!
Battute brillanti, con il tipico ritmo serrato della Stand Up Comedy, e un talento che lo ha reso uno dei più amati comici della scena.

La rassegna “Summertime – Parco Ducale 2024” è realizzata da CAOS Organizzazione Spettacoli, con il contributo organizzativo di Arci Parma, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma e con il patrocinio del Comune di Parma.
Max Angioni a Parma grazie a Caos Organizzazione Spettacoli e Shining Production.

🎫 Biglietti in vendita da martedì 7 maggio alle ore 10:00 nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
www.ticketone.it
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni:
ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

🎵 FRANCESCO DE GREGORI 🎵📅 Mercoledì 24 luglio 2024 - ore 21.30📍 Parco Ducale - Parma✨ SUMMERTIME ✨Mercoledì 24 luglio Fr...
26/04/2024

🎵 FRANCESCO DE GREGORI 🎵
📅 Mercoledì 24 luglio 2024 - ore 21.30
📍 Parco Ducale - Parma
✨ SUMMERTIME ✨

Mercoledì 24 luglio Francesco De Gregori, a distanza di oltre 2 anni dall’ultimo tour solista, tornerà in concerto con la sua band, portando la sua musica a Parma.
Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.

Un luglio con tanta musica, famosi artisti e importanti protagonisti della cultura italiana al Parco Ducale di Parma.
La rassegna “Summertime – Parco Ducale 2024” è realizzata da CAOS Organizzazione Spettacoli, con il contributo organizzativo di Arci Parma, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma e con il patrocinio del Comune di Parma.

🎫 Biglietti disponibili nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
www.ticketone.it
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni:
ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

🎵 EMMA 🎵📅 Sabato 20 luglio 2024 - ore 21.30📍 Parco Ducale - Parma✨ SUMMERTIME ✨Dopo la partecipazione al 74° Festival di...
26/04/2024

🎵 EMMA 🎵
📅 Sabato 20 luglio 2024 - ore 21.30
📍 Parco Ducale - Parma
✨ SUMMERTIME ✨

Dopo la partecipazione al 74° Festival di Sanremo con APNEA, brano – certificato platino - che ha riscosso grande successo in radio e sulle piattaforme digitali, Emma tornerà live quest’estate, per un grande show!
L’appuntamento per Parma è per sabato 20 luglio alle ore 21:30 al Parco Ducale.

APNEA è stato scritto dalla stessa Emma Marrone insieme a Paolo Antonacci, Davide Petrella e Julien Boverod (in arte Jvli), che è anche il produttore. È un brano che fa ballare e che con ironia e personalità lascia il pubblico “senza respiro”. Con questa canzone Emma si mostra in una veste inedita, libera e coerente con il suo attuale percorso musicale e artistico.
Emma è tornata a Sanremo dopo l’uscita di “Souvenir” (uscito ad ottobre 2023 e certificato oro) e l’esperienza di “Souvenir in da club” che, tra novembre e dicembre scorso, l’ha vista protagonista, con più date per città, sui palchi dei club della nostra pen*sola, per presentare live al suo pubblico in modo intimo e rock and roll i brani del nuovo disco.

Un luglio con tanta musica, famosi artisti e importanti protagonisti della cultura italiana al Parco Ducale di Parma.
La rassegna “Summertime – Parco Ducale 2024” è realizzata da CAOS Organizzazione Spettacoli, con il contributo organizzativo di Arci Parma, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma e con il patrocinio del Comune di Parma.

🎫 Biglietti disponibili nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
www.ticketone.it
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni:
ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

🎵 ANTONELLO VENDITTI 🎵📅 Venerdì 19 luglio 2024 - ore 21.30📍 Parco Ducale - Parma✨ SUMMERTIME ✨Antonello Venditti, con le...
26/04/2024

🎵 ANTONELLO VENDITTI 🎵
📅 Venerdì 19 luglio 2024 - ore 21.30
📍 Parco Ducale - Parma
✨ SUMMERTIME ✨

Antonello Venditti, con le celebrazioni del 40ennale del suo album capolavoro “Cuore” e il grande progetto live “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary”, salirà sul palco del Parco Ducale venerdì 19 luglio per un concerto straordinario.
“Cuore” contiene brani che sono diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”.
Sul palco l’artista, accompagnato dalla sua superband, porterà live quelle canzoni insieme a molti grandi successi della sua storia musicale.

Un luglio con tanta musica, famosi artisti e importanti protagonisti della cultura italiana al Parco Ducale di Parma.
La rassegna “Summertime – Parco Ducale 2024” è realizzata da CAOS Organizzazione Spettacoli, con il contributo organizzativo di Arci Parma, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma e con il patrocinio del Comune di Parma.

🎫 Biglietti disponibili nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
www.ticketone.it
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni:
ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

🇮🇹 Il 25 Aprile a Parma! 🇮🇹
26/04/2024

🇮🇹 Il 25 Aprile a Parma! 🇮🇹

✨ ANTONIO ALBANESE ✨in 🎭 Personaggi 🎭📅 Lunedì 16 dicembre 2024 - ore 21:00📅 Martedì 17 dicembre 2024 - ore 21:00📍 Teatro...
17/04/2024

✨ ANTONIO ALBANESE ✨
in 🎭 Personaggi 🎭
📅 Lunedì 16 dicembre 2024 - ore 21:00
📅 Martedì 17 dicembre 2024 - ore 21:00
📍 Teatro Regio – PARMA

A grande richiesta, in occasione della decima edizione della rassegna “Tutti a Teatro 2024/2025” realizzata da Caos Organizzazione Spettacoli con il contributo organizzativo di Arci Parma, Antonio Albanese torna al Teatro Regio di Parma per ben due date!
Lunedì 16 dicembre e martedì 17 dicembre 2024 alle ore 21.00 Antonio Albanese porterà in scena il suo applauditissimo spettacolo “Personaggi” al Teatro Regio di Parma.

Lo spettacolo “Personaggi” nel corso del tempo si arricchisce delle nuove maschere create da Antonio Albanese, divenendo la summa dei suoi spettacoli teatrali. Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L'umanità.
La realtà diventa teatro attraverso Epifanio, L'Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico e Perego, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell'amico del cuore, in noi stessi.
Lo spettacolo Personaggi riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall'immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all'imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista "abitante di un mondo perfetto" al tenero Epifanio e i suoi sogni internazionali.
Personaggi appunto che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad amare, dove la nevrosi, l'alienazione, il soliloquio nei rapporti umani e lo scardinamento affettivo della famiglia, l'ottimismo insensato e il vuoto ideologico contribuiscono a tessere la trama scritta da Michele Serra e Antonio Albanese.
In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic.

Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.
Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.
"Vorrei che dopo un mio spettacolo tutti si sentissero un po' meno soli, un po' più allegri, un po' più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre."

🎫 I biglietti disponibili sono in vendita nei seguenti circuiti ⤵️
https://www.ticketone.it/event/antonio-albanese-in-personaggi-teatro-regio-18463921/
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

12/04/2024

🇮🇹 25 aprile 2024 🇮🇹
🎵 DARGEN D’AMICO 🎵
Piazza Garibaldi, Parma - ore 21:00

Come da tradizione, il 25 Aprile si torna di nuovo in piazza Garibaldi per un grande concerto di Liberazione!
Quest’anno sarà la volta di Dargen D’Amico: rapper, cantautore e produttore, rappresentante eclettico e poetico della scena cantautorale italiana contemporanea.
Il suo impegno costante nel portare la sua musica a un pubblico sempre più vasto e il suo talento poliedrico sono testimonianza del suo status di artista inarrestabile e visionario.

✅ Ingresso gratuito

👉 La manifestazione è a cura del Comune di Parma con il contributo della Regione Emilia-Romagna ed il coinvolgimento del Comitato per la celebrazione della Resistenza e Liberazione, grazie all’organizzazione di CAOS Organizzazione Spettacoli e Arci Parma.

📞 0521 706214 – 📧[email protected]

Event Planner

✨ TERESA MANNINO ✨in 🎭 Il giaguaro mi guarda storto 🎭📅 Venerdì 8 novembre 2024 - ore 21:00📅 Sabato 9 novembre 2024 - ore...
12/04/2024

✨ TERESA MANNINO ✨
in 🎭 Il giaguaro mi guarda storto 🎭
📅 Venerdì 8 novembre 2024 - ore 21:00
📅 Sabato 9 novembre 2024 - ore 21:00
📅 Domenica 10 novembre 2024 - ore 21:00
📍 Teatro Regio – PARMA

A grande richiesta e sulla scia dell’ultimo straordinario successo, Teresa Mannino quest’anno farà tappa al Teatro Regio di Parma per ben tre repliche! Venerdì 8 novembre, sabato 9 novembre e domenica 10 novembre 2024 alle ore 21.00. L’evento fa parte della decima edizione della rassegna “Tutti a Teatro 2024/2025” realizzata come sempre da Caos Organizzazione Spettacoli con il contributo organizzativo di Arci Parma.

Teresa Mannino ritorna sui palcoscenici dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi con l’esilarante spettacolo dal titolo “Il giaguaro mi guarda storto”, di cui è interprete e autrice.
Il primo desiderio è quello di ritrovare il pubblico, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento. Durante questo incontro si potrà danzare con lei, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Si potranno anche chiudere gli occhi, ascoltare le sue parole come fossero una ninna nanna e addormentarsi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro.

🎫 Ultimissimi biglietti disponibili in vendita nei seguenti circuiti ⤵️
www.ticketone.it
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]


✨ FEDERICO BUFFA ✨in 🎭 LA MILONGA DEL FÚTBOL 🎭📅 Domenica 12 maggio 2024 - ore 21:00📍 Auditorium Paganini – PARMA𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼...
12/04/2024

✨ FEDERICO BUFFA ✨
in 🎭 LA MILONGA DEL FÚTBOL 🎭
📅 Domenica 12 maggio 2024 - ore 21:00
📍 Auditorium Paganini – PARMA
𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗕𝘂𝗳𝗳𝗮, il più grande storyteller italiano, torna a teatro con lo spettacolo “𝙇𝙖 𝙈𝙞𝙡𝙤𝙣𝙜𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙁𝙪́𝙩𝙗𝙤𝙡”

Lo straordinario telecronista sportivo, dopo il recente successo di Italia Mundial e Riva-De Andrè, torna sul palco per affascinare il pubblico con una storia eccezionale di gol e campioni per raccontare le gesta e le imprese di alcune delle più illustri personalità del calcio di tutti i tempi, tre miti del pallone: attraverso le storie di Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona, Federico Buffa racconta vicende legate allo sport ma anche piene di passione, romanticismo e italianità.

L’appuntamento per Parma è domenica 12 maggio 2024 alle ore 21:00 presso l’Auditorium N. Paganini, grazie a ARCI PARMA e CAOS Organizzazione Spettacoli.

RENATO CESARINI un funambolo del gol, scoprirà Omar Sivori e lo porterà in Italia. Ci si riferisce a lui quando si parla di “Zona Cesarini”, per aver segnato alcuni gol negli ultimi secondi prima del fischio finale.
OMAR SIVORI talentoso e irriverente, incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico.
DIEGO ARMANDO MARADONA, el pibe de oro, il più grande di sempre, col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ‘80 –‘90 per un popolo che usciva dai problemi della recessione e della dittatura del Generale Videla.
Storie potenti, intrise di romanticismo e italianità, raccontate dalla voce di FEDERICO BUFFA.

A impreziosire il racconto, le suggestioni sonore proposte dal pianista e compositore Alessandro Nidi (che firma la direzione musicale e le musiche originali) con Mascia Foschi al canto. In scena un viaggio tra musica e parole diretto, dal regista Pierluigi Iorio, una produzione International Music and Arts che ha già conquistato migliaia di spettatori.

🎫 I biglietti disponibili sono in vendita nei seguenti circuiti ⤵️
https://www.ticketone.it/event/federico-buffa-la-milonga-del-futbol-auditorium-paganini-18246034/
✅ presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]


Scopri i dettagli e acquista il tuo biglietto!

🎭 🎵 CHICAGO - il musical 🎵 🎭📅Martedì 9 aprile 2024 - ore 21:00 📍 Teatro Regio - Parma“Chicago – Il Musical”, con protago...
03/04/2024

🎭 🎵 CHICAGO - il musical 🎵 🎭
📅Martedì 9 aprile 2024 - ore 21:00
📍 Teatro Regio - Parma

“Chicago – Il Musical”, con protagonista Stefania Rocca e la regia di Chiara Noschese, andrà in scena al Teatro Regio di Parma martedì 9 aprile 2024.
Uno spettacolo emozionante e coinvolgente che, grazie a un mix unico fatto di tanto jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti, trasporterà il pubblico nella ruggente metropoli dell’Illinois degli anni ’20. Chicago è considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway, ma anche uno dei più celebri e longevi.
Scritto da tre autori d’eccellenza John Kander (musica), Fred Ebb (testi e libretto) e Bob Fosse (libretto, regia e coreografia), Chicago è uno dei grandi classici del musical.
Dopo il debutto a Broadway nel 1996, in oltre 25 anni è stato rappresentato in 36 paesi e premiato con 6 Tony Awards, 2 Olivier Awards, un Grammy e migliaia di standing ovation. Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois, un universo brulicante di storie, intrighi, sete di successo e manipolazione dell’opinione pubblica da parte dei media.
Tra gli interpreti, Stefania Rocca e Chiara Noschese; quest’ultima ha curato anche la regia dello show. Lo sfondo è la Chicago undergroud del 1920: una cantante di nightclub, Roxie Hart, uccide il suo amante che vuole lasciarla. Incriminata, incontra in carcere il suo mito, Velma, anche lei assassina e cantante jazz. Le due uniscono le forze con l’astuto avvocato Billy Flynn, maestro nella manipolazione dei media e del pubblico, per riconquistare la libertà e la fama.

Lo spettacolo fa parte della rassegna “Tutti a Teatro” realizzata da Caos Organizzazione Spettacoli con il contributo organizzativo di Arci Parma.

🎫Biglietti in prevendita: sono disponibili nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
https://www.ticketone.it/event/chicago-il-musical-chicago-il-musical-teatro-regio-18020303/
✅presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214
📧[email protected]

Uno dei musical più noti di Broadway in tour in Italia. Scopri i dettagli e acquista il tuo biglietto!

12/03/2024

🎭🎵𝑪𝒉𝒊𝒄𝒂𝒈𝒐 𝑰𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂𝒍🎵🎭

con ✨STEFANIA ROCCA e CHIARA NOSCHESE ✨

📅Martedì 9 e Mercoledì 10 aprile 2024 - ore 21:00
📍Teatro Regio – Parma

Uno spettacolo emozionante e coinvolgente che, grazie a un mix unico fatto di tanto jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti, trasporterà il pubblico nella ruggente metropoli dell’Illinois degli anni ’20. Chicago è considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway, ma anche uno dei più celebri e longevi.
Scritto da tre autori d’eccellenza John Kander (musica), Fred Ebb (testi e libretto) e Bob Fosse (libretto, regia e coreografia), Chicago è uno dei grandi classici del musical.
Dopo il debutto a Broadway nel 1996, in oltre 25 anni è stato rappresentato in 36 paesi e premiato con 6 Tony Awards, 2 Olivier Awards, un Grammy e migliaia di standing ovation. Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois, un universo brulicante di storie, intrighi, sete di successo e manipolazione dell’opinione pubblica da parte dei media.

Lo spettacolo fa parte della rassegna “Tutti a Teatro” realizzata da Caos Organizzazione Spettacoli con il contributo organizzativo di Arci Parma.

🎫Biglietti in prevendita: sono disponibili nei seguenti circuiti di vendita ⤵️
https://www.ticketone.it/event/chicago-il-musical-chicago-il-musical-teatro-regio-18017198/
✅presso ARCI Parma (Via Testi, n. 4 – PR)

Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214
📧[email protected]

🎭 🎵 CHICAGO - il musical 🎵 🎭con ✨ STEFANIA ROCCA e CHIARA NOSCHESE ✨📍 Teatro Regio - ParmaCausa motivi tecnico organizza...
06/03/2024

🎭 🎵 CHICAGO - il musical 🎵 🎭
con ✨ STEFANIA ROCCA e CHIARA NOSCHESE ✨
📍 Teatro Regio - Parma

Causa motivi tecnico organizzativi, si comunica che è stata annullata la replica del giorno 10 aprile 2024 dello spettacolo “Chicago” il musical presso il Teatro Regio di Parma. Il rimborso del biglietto potrà essere richiesto entro il giorno 10 aprile p.v. rivolgendosi presso il circuito di vendita in cui è stato effettuato l’acquisto.

🎫 Per la data del 9 aprile 2024 i biglietti sono disponibili e in vendita presso l’Arci di Parma - (Via Testi, 4 – PR) e tramite il circuito ticketone.

Per informazioni: CAOS Organizzazione Spettacoli
📞 0521-706214 📧 [email protected]

“Chicago – Il Musical”, con protagonista Stefania Rocca e la regia di Chiara Noschese, andrà in scena al Teatro Regio di Parma il 9 aprile 2024.

Uno spettacolo emozionante e coinvolgente che, grazie a un mix unico fatto di tanto jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti, trasporterà il pubblico nella ruggente metropoli dell’Illinois degli anni ’20. Chicago è considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway, ma anche uno dei più celebri e longevi.

Scritto da tre autori d’eccellenza John Kander (musica), Fred Ebb (testi e libretto) e Bob Fosse (libretto, regia e coreografia), Chicago è uno dei grandi classici del musical.
Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois, un universo brulicante di storie, intrighi, sete di successo e manipolazione dell’opinione pubblica da parte dei media.

Tra gli interpreti, Stefania Rocca e Chiara Noschese; quest’ultima ha curato anche la regia dello show. Lo sfondo è la Chicago undergroud del 1920: una cantante di nightclub, Roxie Hart, uccide il suo amante che vuole lasciarla. Incriminata, incontra in carcere il suo mito, Velma, anche lei assassina e cantante jazz. Le due uniscono le forze con l’astuto avvocato Billy Flynn, maestro nella manipolazione dei media e del pubblico, per riconquistare la libertà e la fama.

SPETTACOLO ANNULLATO✨OPEN - Daniel Ezralow ✨ 📅Giovedì 14 marzo 2024 - ore 21:00 📍Teatro Politeama - PiacenzaSi comunica ...
02/03/2024

SPETTACOLO ANNULLATO
✨OPEN - Daniel Ezralow ✨
📅Giovedì 14 marzo 2024 - ore 21:00
📍Teatro Politeama - Piacenza

Si comunica che è stato annullato, per cause tecnico-logistiche, lo spettacolo “Open” di Daniel Ezralow previsto il giorno 14 marzo 2024 presso il Teatro Politeama di Piacenza.

Entro il giorno lunedì 18 marzo p.v. saranno rimborsati i biglietti rivolgendosi presso il punto vendita, o il circuito di vendita, in cui è stato effettuato l’acquisto.

Per informazioni:
CAOS Organizzazione Spettacoli
☎ 0521/706214 – 📧 [email protected]

Indirizzo

Via Laudadeo Testi, 4
Parma
43122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30

Telefono

+390521706214

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caos Spettacoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi