Eventi Doc di Myriam Vallegra

Eventi Doc di Myriam Vallegra Ideazione, organizzazione, gestione, comunicazione eventi per imprese, Enti pubblici, privati; promoz

Ideazione, Organizzazione, Comunicazione eventi, fiere, mostre, eventi culturali, eventi per aziende, per Enti pubblici e per privati; promozione e valorizzazione Beni culturali e dimore storiche

23/04/2025
Torna dopo i restauri della Villa e del Parco storico, l'evento Fiori e Arte in Villa Burba, nella magnifica cornice del...
22/04/2025

Torna dopo i restauri della Villa e del Parco storico, l'evento Fiori e Arte in Villa Burba, nella magnifica cornice dell'antica villa di Rho (MI), 1-2-3-4 maggio 2025, Villa Burba, Corso Europa 291, Rho MI. Rassegna con vendita al pubblico di piante, fiori, artigianato artistico in varietà, enogastronomia selezionata, laboratori didattici ed intrattenimenti per piccoli e grandi. Vi aspettiamo ! Orario: 10-20. Ingresso gratuito. Info: tel./whatsapp 329-8989533 - 347-4009542 - [email protected] - [email protected]

𝑷𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊.𝐈𝐥 𝐜𝐢𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫...
08/04/2025

𝑷𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊.

𝐈𝐥 𝐜𝐢𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐨𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨

L'Uovo Longobardo è un progetto pasquale esclusivo nato per celebrare la città di Trezzo sull'Adda e la sua antica storia longobarda. Questo uovo di cioccolato pregiato rappresenta un omaggio all’eredità storica della città e alla cultura longobarda che ha segnato profondamente il territorio.

Il progetto nasce da una sinergia tra le eccellenze artigianali locali e del territorio, ed è frutto di una collaborazione tra Nexo Chocolate e Officina Orafa di Migliozzi Antonio. Ogni anno, infatti, verrà realizzato un uovo di cioccolato, preparato con il pregiato cioccolato di Nexo Chocolate, che utilizza fave di cacao provenienti dalle piantagioni di famiglia nell’Amazzonia peruviana. All’interno dell’uovo si troverà una riproduzione in miniatura di un reperto longobardo di Trezzo, realizzata artigianalmente in bronzo da Officina Orafa, una bottega orafa che dal 2000 ha sede a Trezzo e crea gioielli ispirati alla tradizione longobarda.

L’Uovo Longobardo rappresenta la rinascita, simbolo di un ritorno alle radici, che si realizza grazie alla collaborazione delle persone del territorio che, unendosi, promuovono la valorizzazione della storia, della cultura e dell'artigianato locale. Ogni anno, il progetto consentirà di scoprire un diverso reperto longobardo di Trezzo, contribuendo a riscoprire e collezionare gradualmente la storia e le radici del territorio, ma anche a celebrare il popolo che ha dato il nome alla regione Lombardia

La città di Trezzo sull’Adda è nota per essere stata il sito di una necropoli longobarda scoperta negli anni ’70, che ha portato alla luce numerosi artefatti risalenti al VII secolo d.C., epoca altomedievale. Tra i ritrovamenti più significativi figurano cinque croci longobarde, in ottimo stato di conservazione, scoperte all’interno delle tombe della necropoli. I reperti, tra i più importanti di questo periodo, sono oggi esposti al Museo Archeologico di Milano. L’Uovo Longobardo si inserisce così in un progetto di riscoperta e valorizzazione di questi tesori storici, offrendo a tutti la possibilità di vivere un’esperienza che unisce storia, arte e dolcezza in un solo gesto.

L'uovo Longobardo di Trezzo è disponibile solo su prenotazione nel negozio di Nexo Chocolate in Piazza Libertà, 10 Trezzo sull'Adda(MI)

🌸 Dal 25 al 27 aprile, immergiti nella magica atmosfera di "Fiori e Arte sul Naviglio"! 🌸Un evento imperdibile tra color...
01/04/2025

🌸 Dal 25 al 27 aprile, immergiti nella magica atmosfera di "Fiori e Arte sul Naviglio"! 🌸
Un evento imperdibile tra colori, profumi e creatività! Scopri la Mostra Mercato dedicata al mondo floreale, partecipa a entusiasmanti workshop per grandi e bambini, lasciati sorprendere da spettacoli coinvolgenti, truccabimbi e musica dal vivo.
Vieni a vivere un'esperienza unica tra natura e arte! 🎶✨

Chicco in questa foto sei con il tuo cappello di paglia allegro come sempre, con i tuoi personaggi dietro il cartello C'...
31/03/2025

Chicco in questa foto sei con il tuo cappello di paglia allegro come sempre, con i tuoi personaggi dietro il cartello C'era una volta...nel tuo bellissimo ed originalissimo allestimento de l'Agricola Santa Giulia...Non riesco a capacitarmi che non potremo più rivederci...almeno in questa vita...che non potrai più offrire una birretta a Luca e a mio marito...che non ci potremo più sentire per telefono quando mi chiamavi per le fiere e mi dicevi "Ciao bella"...quando mangiavamo tutti insieme pane e salame insieme ad un buon bicchiere di vino a fine fiera...Non lasciare soli Giuliana e Loris...aiutali da lassù o da dove sei adesso...rimani sempre con loro...ora ancora più di prima...Una persona eccezionale, una famiglia eccezionale, persone fantastiche, lo stand più bello e unico di tutte le fiere...un destino ingiusto...una malattia terribile...tutti abbiamo sperato fino all'ultimo che le cure funzionassero...invece ti ha portato via...troppo presto...Un grosso abbraccio...sei sempre nei nostri cuori ...ti vorremo sempre bene ...

25/03/2025

La manifestazione "Fiori e Arte sul Naviglio" torna a Gaggiano il 25, 26 e 27 aprile 2025!
Un'incantevole Mostra Mercato dedicata al mondo floreale, artistico ed artigianale, con vendita al pubblico e tante sorprese.
Vivi tre giorni di colori, profumi e creatività con:
🌿 Dimostrazioni dal vivo di tecniche manuali e artigianali
🌸 Consulenze gratuite su piante e fiori
🎶 Musica dal vivo alla sera
🎨 Laboratori didattici e creativi per bambini
✨ Truccabimbi e un’area giochi senza limiti di tempo
🎭 Spettacoli itineranti per grandi e piccini nei pomeriggi
🍽️ Un'area street food con gustosi menù per tutti i palati
Non mancare! Ingresso gratuito. Evento promosso dal Comune di Gaggiano in collaborazione con Associazione Iperbole.
Info: tel./whatsapp 347-4009542 - 329-8989533 - [email protected] - [email protected]

Ideazione, organizzazione, gestione, comunicazione eventi per imprese, Enti pubblici, privati; promoz

19/03/2025

Abbiategreen - il bello di vivere green - Fiera di San Giuseppe ad Abbiategrasso (MI), 22-23 marzo 2025, Quartiere Fiera di Via Ticino 72 ed altri luoghi della città. Espositori con vendita di piante, fiori, artigianato artistico, enogastronomia selezionata, street food, laboratori didattici e creativi per bambini, laboratori di acquiloni, visita e salita in mongolfiera, mostra di abiti sartoriali floreali, degustazioni, giri in pony e tanto altro. Ingresso gratuito. Evento promosso dal Comune di Abbiategrasso. Vi aspettiamo. Per info: tel./whatsapp 347-4009542 - 329-8989533 - info@associazioneiperbole - [email protected]

Ideazione, organizzazione, gestione, comunicazione eventi per imprese, Enti pubblici, privati; promoz

Sabato 8 e domenica 9 marzo, non perdere l'atteso evento "Creazioni Artigiane, Artiste e Fiori"! Oltre a numerosi esposi...
07/03/2025

Sabato 8 e domenica 9 marzo, non perdere l'atteso evento "Creazioni Artigiane, Artiste e Fiori"! Oltre a numerosi espositori, potrai immergerti in un'atmosfera unica con laboratori dal vivo per grandi e piccini, melodie incantevoli, profumi avvolgenti e tanta allegria

Comunicato Ufficiale“Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Pia...
04/03/2025

Comunicato Ufficiale

“Creazioni Artigiane Artiste e Fiori”
Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Piante e Fiori
Mostra con vendita dai produttori, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici e creativi ed animazioni, aree del gusto e degustazioni
Sabato 8, Domenica 9 Marzo 2025
Piazza Castello
Abbiategrasso (MI)
Ingresso al pubblico gratuito
Anche quest'anno, in occasione della Festa della Donna, ad Abbiategrasso torna la manifestazione “Creazioni Artigiane Artiste e Fiori”.
L’evento si svolge nella suggestiva e magica cornice del Castello e della storica Piazza Castello, offrendo un’esperienza multisensoriale tra fiori, profumi, arte, artigianato di pregio ed enogastronomia selezionata.
Numerosi artigiani artisti, insieme a rinomati florovivaisti provenienti da diverse regioni italiane, presenteranno le loro innovative creazioni, spaziando in vari mestieri dell’arte e dell’artigianato.
Dalla ceramica artistica ai raffinati bijoux, dall’abbigliamento agli accessori di moda, fino all’oggettistica per la casa e alla sartoria: un panorama creativo ricco di sorprese.
La manifestazione rappresenta un inno alla creatività femminile, espressa nelle molteplici sfumature delle opere delle Donne lavoratrici in mostra.
Inoltre, saranno allestite aree del gusto curate da imprese agricole e artigiane gestite da donne, che proporranno prodotti di alta qualità e selezionati, come marmellate, mieli e specialità tipiche regionali.
Le cucine sul posto e gli Street Food completeranno l’offerta con piatti tipici provenienti da diverse regioni italiane, da degustare direttamente sul posto.
La mostra “Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” è promossa dall’Associazione Culturale e Artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi Doc e il patrocinio del Comune di Abbiategrasso.
L’evento si propone di avvicinare il grande pubblico al mondo dell’artigianato femminile, mettendo in luce le potenzialità e le possibilità di personalizzazione di capi e oggetti che solo l’artigianato sa offrire.
Un’area dell’evento è dedicata al florovivaismo di qualità e crea un suggestivo collegamento tra il tema delle donne e quello dei fiori, evocando la tradizione di regalare fiori in occasione della Festa della Donna, data storica della manifestazione.
In esposizione sono presenti vivaisti che propongono un’ampia varietà di piante: aromatiche, cactacee e succulente, annuali e perenni, nonché specie insolite e fiorite. Saranno inoltre organizzate dimostrazioni dal vivo di tecniche di lavorazione artigianale.
Donne Imprenditrici e Artigiane saranno protagoniste, rappresentando l’artigianato e l’agricoltura, due pilastri del Made in Italy. In entrambi i settori, il contributo femminile ha sempre rivestito un ruolo fondamentale, sia a livello organizzativo che operativo e strategico.
Questi settori, essenziali per la nostra economia, meritano di essere valorizzati e promossi con ogni impegno, poiché rappresentano la nostra storia passata, presente e futura. Grazie alle competenze, alla qualità e alla capacità di rispondere alle esigenze dei clienti, l’artigianato e l’agricoltura offrono una produzione personalizzata, “su misura”, servizio che la grande distribuzione non può replicare.
Infine, saranno appositamente allestite Aree del Gusto che presenteranno prodotti selezionati, offrendo degustazioni e l’opportunità di scoprire produzioni di nicchia e particolari.
Queste due giornate saranno arricchite da numerosi eventi interessanti.
Nelle splendide sale del Castello sarà possibile ammirare una suggestiva mostra di abiti sartoriali storici e ispirati al mondo delle fiabe, un viaggio tra eleganza, tradizione e fantasia.
Sabato e Domenica, alle ore 15, si terrà una conferenza con un naturopata che svelerà i segreti delle Foglie d’Ulivo: una Ricetta Antica per Metabolismo e Circolazione.
Sabato 8 marzo dalle ore 10 alle ore 15 e Domenica 9 Marzo dalle ore 10 alle ore 19, Anna Piano e le sue celebri orecchiette pugliesi saranno anch’esse protagoniste della manifestazione! Con i suoi coinvolgenti tutorial, Anna mostrerà al pubblico l’arte di realizzare orecchiette fatte a mano e pasta con il ferro, svelando i segreti di una tradizione antica e affascinante
Sarà presente anche uno stand di candele sensoriali, arricchite da aromi unici che evocano emozioni e raccontano sensazioni vissute. Ogni candela è personalizzabile, per trasformare i ricordi e le esperienze in fragranze su misura.
Sabato dalle ore 15 alle ore 18 ci lasceremo trasportare dal “Il suono dei fiori…melodie femminili”, un sottofondo magico che intratterrà e incanterà i visitatori con musiche dolci e soavi.
Tanti intrattenimenti anche per i bambini! In occasione dell’evento "Creazioni Artigiane Artiste" i più piccoli saranno invitati a partecipare a divertenti laboratori creativi.
Sabato e Domenica, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 la simpatica Marinella guiderà un laboratorio per la creazione di mascherine di Carnevale.
Domenica, dalle ore 10 alle ore 18, potrete partecipare al “Truccabimbi & Grandi”, un’attività festiva curata da Antonella di Fate per le Feste, e al laboratorio creativo “Aspettando la Primavera”. Un'occasione perfetta per divertirsi, creare e dare il benvenuto alla Primavera con fantasia!
Non mancate!
Piazza Castello - Abbiategrasso (MI)
Ingresso gratuito
Sabato 8, Domenica 9 Marzo 2025
Orari apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Sito Internet evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: www.donneartigiane.it
Pag. FB: Donne artigiane
Per informazioni:

Associazione Culturale ed Artistica Iperbole
Tel. 329-8989533 – [email protected]www.associazioneiperbole.it
Eventi doc
Tel. 347-4009542 - [email protected] - www.eventi-doc.it

Creazioni Artigiane Artiste e Fiori - In occasione della Festa della Donna, Sabato 8 e Domenica 9 marzo 2025, Castello V...
17/02/2025

Creazioni Artigiane Artiste e Fiori - In occasione della Festa della Donna, Sabato 8 e Domenica 9 marzo 2025, Castello Visconteo e Piazza Castello ad Abbiategrasso (MI). 16° Rassegna Artigianato Artistico realizzato da Donne Artigiane, Piante e Fiori, Prodotti naturali, Enogastronomia selezionata, Area del gusto. Con esposizione e vendita, incontri, degustazioni, animazioni ed intrattenimenti per piccoli e grandi. Evento promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole e Patrocinato dal Comune di Abbiategrasso. Ingresso gratuito. Per info: tel./whatsapp 347-4009542 - 329-8989533 - [email protected] - [email protected]

Indirizzo

Via Diaz 8 B
Parabiago
MI

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eventi Doc di Myriam Vallegra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Eventi Doc di Myriam Vallegra:

Condividi