Feedback

Feedback FEEDBACK digital & live communication

Nel curriculum il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, il Girotonno, rassegna dedicata al tonno di qualità di Carloforte, in Sardegna, Cannoli and Friends, il festival internazionale di dolci di Piana degli Albanesi, la festa conclusiva dell’America’s Cup di Trapani e il Carnevale Termitano ma anche l’organizzazione di fiere all’estero come Infa, Expo Italia, Marmol e Iberflora. Tra i clienti la Re

gione Siciliana, per la quale l’agenzia ha realizzato la campagna nazionale “Sicilia, isola a colori”, vincitrice del premio Agorà d’argento nazionale quale migliore affissione, Arcidonna, Associazione nazionale Ong che opera per la promozione delle libertà e le pari opportunità per le donne, ma anche il primo Museo d’arte contemporanea della Sicilia, Palazzo Riso. Tra i clienti business Cicli Lombardo Spa, una tra le più importanti aziende nazionali nel settore ciclo e il gruppo Migliore Spa. L’agenzia è, inoltre, partner per le attività di comunicazione istituzionale e degli eventi del progetto “Univercittà”, organizzati dall’Università degli Studi di Palermo.

03/08/2025

☀️ Tempo di staccare
Una pausa necessaria per ricaricare le batterie e prepararci a nuove sfide, progetti e orizzonti da raggiungere

Ci vediamo il 20, più carichi di prima
Nel frattempo: sole, silenzio notifiche e zero call

Buone vacanze da tutto il team di Feedback!

📍Bagheria ha accolto una nuova tappa del tour del Decennale di  e noi di Feedback abbiamo avuto il piacere di esserci. U...
28/06/2025

📍Bagheria ha accolto una nuova tappa del tour del Decennale di e noi di Feedback abbiamo avuto il piacere di esserci. Una giornata intensa, dedicata a identità e innovazione digitale, tra cultura, enogastronomia e nuove tecnologie.

🎙️ A Villa Butera, istituzioni, giornalisti, esperti e comunicatori si sono confrontati sul ruolo cruciale della comunicazione pubblica nel valorizzare territori e storie autentiche. Un dialogo vivo e necessario, che ci ha ricordato quanto la narrazione digitale possa (e debba) restituire senso, bellezza e visione ai luoghi e alle comunità.
🎯Tra gli interventi quello del nostro Ceo, Marcello Orlando, che ha parlato dell’importanza della cultura per produrre economia presentando la case history del Cous Cous Fest e raccontando come un progetto culturale, nato da una visione identitaria forte e da un racconto coerente, possa trasformarsi in un vero motore di sviluppo economico per un territorio. Quando la cultura si intreccia con la comunicazione e il marketing strategico, può generare valore concreto e duraturo.
Un grazie sentito a chi ha reso possibile questa tappa, e a chi ogni giorno lavora per una comunicazione pubblica più consapevole, accessibile e innovativa.

🚀 Alla prossima!

📍Bagheria ha accolto una nuova tappa del tour del Decennale di PA Social e noi di Feedback abbiamo avuto il piacere di e...
28/06/2025

📍Bagheria ha accolto una nuova tappa del tour del Decennale di PA Social e noi di Feedback abbiamo avuto il piacere di esserci. Una giornata intensa, dedicata a identità e innovazione digitale, tra cultura, enogastronomia e nuove tecnologie.

🎙️ A Villa Butera, istituzioni, giornalisti, esperti e comunicatori si sono confrontati sul ruolo cruciale della comunicazione pubblica nel valorizzare territori e storie autentiche. Un dialogo vivo e necessario, che ci ha ricordato quanto la narrazione digitale possa (e debba) restituire senso, bellezza e visione ai luoghi e alle comunità.
🎯Tra gli interventi quello del nostro Ceo, Marcello Orlando, che ha parlato dell’importanza della cultura per produrre economia presentando la case history del Cous Cous Fest e raccontando come un progetto culturale, nato da una visione identitaria forte e da un racconto coerente, possa trasformarsi in un vero motore di sviluppo economico per un territorio. Quando la cultura si intreccia con la comunicazione e il marketing strategico, può generare valore concreto e duraturo.
Un grazie sentito a chi ha reso possibile questa tappa, e a chi ogni giorno lavora per una comunicazione pubblica più consapevole, accessibile e innovativa.

🚀 Alla prossima!

24/06/2025
🌍 Cous Cous World è il nuovo capitolo del nostro viaggioUn progetto che nasce dalla nostra voglia di esplorare, racconta...
13/06/2025

🌍 Cous Cous World è il nuovo capitolo del nostro viaggio

Un progetto che nasce dalla nostra voglia di esplorare, raccontare e costruire ponti tra culture, religioni e identità. Un’idea con respiro internazionale e multiculturale, che prosegue la visione di Feedback: guardare oltre, tracciare rotte nuove, varcare i confini del mare nostrum con la forza della creatività, della relazione e della contaminazione

Con Cous Cous World portiamo nel mondo ciò che siamo: un’impresa che diffonde cultura, che crede nel dialogo, nel valore delle differenze e nella forza delle storie condivise

Stay tuned. Il viaggio è appena cominciato

05/03/2025

🐟 Partecipa al Food Creator Contest e vola a Carloforte per vivere il Girotonno!

🔥 Come partecipare?
🍣 Crea una ricetta originale a base di tonno
📸 Scatta una foto e caricala su Girotonno.it
📲 Condividila sui social e raccogli più voti possibili

Sarai al fianco degli chef della squadra italiana alla World Tuna Competition, la gara gastronomica internazionale, condividendo sui tuoi canali social ogni momento di questa avventura unica

🎯 Mostra la tua creatività, conquista il pubblico e vivi un’esperienza unica!

🔗 Scopri tutti i dettagli su https://girotonno.it/.../food-creator-contest/regolamento/

Comune di Carloforte

🐟 Sicilia, mare e tradizione: una serata per raccontare il pescato sicilianoLunedì 10 febbraio, nella splendida cornice ...
20/02/2025

🐟 Sicilia, mare e tradizione: una serata per raccontare il pescato siciliano

Lunedì 10 febbraio, nella splendida cornice di Penelope a casa Milano, si è tenuta una serata esclusiva: Unfishgettable.
Promosso dalla Regione Siciliana assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea – Dipartimento della Pesca Mediterranea

Un evento che Feedback ha curato in ogni aspetto – dal naming al branding, dalla linea grafica alla comunicazione – per trasformarlo in un’esperienza autentica e immersiva

La serata ha visto la partecipazione di ospiti istituzionali, giornalisti di settore, blogger e influencer, tutti riuniti per celebrare un’eccellenza gastronomica e culturale: il pescato siciliano. I prodotti ittici dell’isola, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, raccontano la storia di un territorio, la sapienza delle tecniche di pesca tramandate nel tempo e il valore di una cultura che si esprime anche attraverso il cibo.
Una cena con un menù creato appositamente per questa occasione con un focus sulle specie neglette, quei pesci meno noti, quasi dimenticati, ma ricchi di sapore e tradizione, che meritano di essere riscoperti e valorizzati

💙 Un’esperienza che ha unito gusto, cultura e sostenibilità, celebrando il mare siciliano in ogni suo aspetto

19/02/2025
Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo: un modello di successo per il turismo gastronomico e il marketing territorialeIl Cou...
11/02/2025

Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo: un modello di successo per il turismo gastronomico e il marketing territoriale

Il Cous Cous Fest rappresenta un caso di eccellenza per il turismo gastronomico e il marketing territoriale, mostrando come eventi culturali di grande portata possano generare impatti significativi sull’economia locale. Con oltre 200.000 presenze annuali e un impatto economico che supera i 20 milioni di euro, l'evento ha saputo valorizzare la tradizione del cous cous, trasformandolo in uno strumento di promozione globale della Sicilia 🌍

Il festival non è solo un'occasione per celebrare il cibo, ma un esempio di come il turismo gastronomico possa estendere la stagione turistica, creare nuove opportunità di business e attrarre investimenti sul territorio. L’integrazione tra cultura, tradizione e gastronomia diventa, quindi, un motore di sviluppo sostenibile, che si riflette anche sull'occupazione locale e sulla crescita di nuove iniziative imprenditoriali 📊

San Vito Lo Capo, grazie al Cous Cous Fest, ha saputo posizionarsi come una delle destinazioni più interessanti della Sicilia, contribuendo a costruire un’immagine di qualità e innovazione nel settore turistico e gastronomico
Clicca sul link e leggi l'articolo completo del Il Sole 24 ORE

In dieci giorni di evento 200mila presenze e un giro d’affari che si può stimare in 20 milioni di euro con l’effetto di allungare la stagione e valorizzare i prodotti locali

Indirizzo

Via Della Libertà, 135
Palermo
90143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Feedback pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Feedback:

Condividi