ArteGenova

ArteGenova Artegenova - Mostra Mercato d'arte Moderna e Contemporanea
Prossima edizione 13-15 Febbraio 2026
Fiera di Genova, Piazzale J. F. Kennedy, 1

01/10/2025

🎨Arte in un minuto

Dai graffiti di New York alle collaborazioni con brand come Dior e Nike, KAWS è diventato uno degli artisti contemporanei più riconoscibili al mondo. ✨

Con i suoi personaggi cartoon rivisitati, gli occhi a “X” e il celebre Companion, ha abbattuto i confini tra street art, pop culture e arte da museo. 🖤

Le sue opere, dalle sculture monumentali ai vinyl toys da collezione, sono diventate simboli della cultura visiva globale e oggetti di culto per appassionati e collezionisti.

Artista e regista, Marinella Senatore è una delle voci più interessanti dell’arte contemporanea italiana 🎨✨Il cuore dell...
09/09/2025

Artista e regista, Marinella Senatore è una delle voci più interessanti dell’arte contemporanea italiana 🎨✨

Il cuore della sua ricerca è la partecipazione: opere collettive che mettono al centro le persone e le loro storie.

✨Le sue luminarie, ispirate alle tradizioni popolari, diventano opere partecipative che uniscono comunità, storie e persone.

Le sculture luminose di grandi dimensioni – realizzate artigianalmente in Puglia, Italia, con lampadine a LED e materiali riciclati – sono state progettate per luoghi pubblici, musei e festival in tutto il mondo.

Particolarmente significative per il loro potere catalizzatore di energia, queste architetture effimere creano spazi temporanei per rituali e socializzazione. Ispirate alle tradizionali decorazioni luminose del Sud Italia, incorporano citazioni evocative sull’empowerment e la costruzione di comunità.

02/09/2025

🎨 Arte in un minuto

Scultore italiano classe 1987, Jago ha riportato la scultura classica al centro del dibattito contemporaneo.
Le sue opere in marmo, iperrealiste e potenti, sembrano respirare e raccontano la fragilità umana con un linguaggio universale.

Indipendente dalle logiche di mercato, condivide il suo lavoro sui social avvicinando milioni di persone all’arte.
Ed è così che è diventato una delle voci più rilevanti e riconosciute del panorama artistico internazionale.

Qualche immagine dalle passate edizioni di ArteGenovaVi ricordiamo l'appuntamento con la 20ª Mostra Mercato d’Arte Moder...
25/08/2025

Qualche immagine dalle passate edizioni di ArteGenova

Vi ricordiamo l'appuntamento con la 20ª Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea di Genova
🗓️ 13-15 Febbraio 2026
📍 Fiera di Genova

Per tutte le info www.artegenova.com

🎃✨ Infinite, colorate, ipnotiche: le zucche di Yayoi Kusama sono tra le sue opere più iconiche.Simbolo ricorrente nella ...
18/08/2025

🎃✨ Infinite, colorate, ipnotiche: le zucche di Yayoi Kusama sono tra le sue opere più iconiche.
Simbolo ricorrente nella sua arte, nascono dai ricordi d’infanzia dell’artista in Giappone, quando le zucche le apparivano come presenze familiari e rassicuranti.

Attraverso pois e pattern ripetitivi, Kusama trasforma un soggetto semplice in un universo visivo senza fine, capace di unire gioco e ossessione, leggerezza e profondità.

Le sue zucche sono diventate un’icona mondiale, portando l’arte contemporanea in dialogo con il pop e l’immaginario collettivo.

12/08/2025

🎨Arte in un minuto

Jeff Koons 👉 L’artista che ha trasformato l’arte contemporanea in un mix esplosivo di lusso, provocazione e cultura pop. 🎈✨

Nato a York (Pennsylvania) nel 1955, è famoso per le sue opere iper-luccicanti e monumentali, spesso ispirate a oggetti comuni: dai palloncini a forma di cane (Balloon Dog) ai fiori giganti (Puppy), fino alle sculture che rielaborano giocattoli e icone mediatiche.

Koons è tra gli artisti viventi più quotati al mondo, capace di trasformare il kitsch in arte da collezione e di sfidare continuamente il confine tra alto e basso, serio e frivolo.

🎯 Curiosità:
• Nel 2019 il suo Rabbit è stato venduto all’asta per oltre 91 milioni di dollari, diventando l’opera di un artista vivente più costosa di sempre.
• Prima di diventare famoso, lavorava come venditore di biglietti della lotteria e come broker a Wall Street.

Crepe, fratture, ferite.Ma anche memoria, tempo, resilienza.Con i Cretti, Alberto Burri ha trasformato la materia che si...
01/08/2025

Crepe, fratture, ferite.
Ma anche memoria, tempo, resilienza.

Con i Cretti, Alberto Burri ha trasformato la materia che si spacca in un linguaggio universale.

Dal bianco silenzioso delle tele degli anni ’70 fino all’immensità del Cretto di Gibellina, ogni opera è un paesaggio dell’anima.

Scorri il carosello per scoprire come l’arte può nascere da una crepa.

🛏️ Un letto sfatto, vuoto… eppure pieno di vita, dolore, amore, provocazione.Un’opera che ha scandalizzato, emozionato, ...
11/07/2025

🛏️ Un letto sfatto, vuoto… eppure pieno di vita, dolore, amore, provocazione.

Un’opera che ha scandalizzato, emozionato, fatto discutere.
Ma cosa si nasconde davvero dietro a “My Bed” di Tracey Emin?

Sfoglia il carosello e scopri una delle installazioni più intime e controverse dell’arte contemporanea.

Appuntamento dal 13 al 15 Febbraio 2026 in Fiera di Genova per la 20a edizione di ArteGenova, mostra mercato d'arte mode...
07/07/2025

Appuntamento dal 13 al 15 Febbraio 2026 in Fiera di Genova per la 20a edizione di ArteGenova, mostra mercato d'arte moderna e contemporanea

Per tutte le info www.artegenova.com

🖼️ 20ª Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea
🗓️ 13-15 Febbraio 2026
📍 Fiera di Genova

Inauguriamo questa nuova rubrica di curiosità sull'arte moderna e contemporanea oggi con una triste notizia, la scompars...
23/06/2025

Inauguriamo questa nuova rubrica di curiosità sull'arte moderna e contemporanea oggi con una triste notizia, la scomparsa di Arnaldo Pomodoro (1926-2025) uno dei più grandi scultori contemporanei italiani.

🌍 Ha portato l'arte italiana in tutte le piazze e musei del mondo con le sue celebri "Sfere in bronzo", il materiale prediletto dall’artista, che si scompongono e si aprono davanti allo spettatore, portato alla ricerca e alla scoperta del meccanismo interno, in un contrasto tra la levigatezza perfetta della forma e la complessità nascosta dell'interno.

Le sue opere, iconiche, si trovano in numerose città d’Italia e di tutto il mondo, da Copenaghen a Brisbane, da Dublino a Los Angeles.

L'opera ‘Sfera con sfera’, di oltre tre metri di diametro, è stata collocata nel piazzale della sede Onu di New York.

Qualche scatto dalle prime due giornate di ArteGenova 2025Tra le tele più pregiate di questa 19° edizione spiccano una d...
15/02/2025

Qualche scatto dalle prime due giornate di ArteGenova 2025

Tra le tele più pregiate di questa 19° edizione spiccano una doppia incisione realizzata da Fontana nel 1961 (1,8 milioni di euro), un De Chirico da 1,6 milioni, un Burri del 1950 (1 milione); e ancora un Morandi del 1930 e un raro disegno del 1952 con cui Po***ck (prima di approdare al suo stile caratteristico dell’action painting) si appuntava su carta di riso i segni grafici dei nativi d’America (200.000 euro).

𝗔𝗿𝘁𝗲𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮 𝟭𝟵ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea
🗓️ 14-16 Febbraio 2025
📍 Fiera di Genova

Per tutte le info e per i biglietti www.artegenova.com

Indirizzo

Via A. Costa, 19
Padua
35124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ArteGenova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi