Portello Segreto

Portello Segreto Portello Segreto è un contenitore culturale che intende valorizzare Padova e in particolare l'area di borgo Portello.

23/04/2025

Portello Segreto 2025 ti porta a esplorare Padova… passo dopo passo!
Un ciclo di visite guidate tra natura, arte e leggende per riscoprire il fascino nascosto della città.

🌳 Giardini misteriosi
🌌 Stelle e costellazioni
🌿 Miti botanici
⛪ Chiese e memorie antiche
🛶 Navigazione tra le acque del Piovego

📅 Ecco il programma:
🔸 Sabato 10 maggio – ore 16.30
Parco Treves – Tra mistero e meraviglia

🔸 Sabato 24 maggio – ore 16.00
Il Planetario di Padova – I miti nelle stelle
👨‍👩‍👧 Visita guidata per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni

🔸 Sabato 7 giugno – ore 16.30
L’Orto Botanico – Tra credenze e miti
👨‍👩‍👧 Visita guidata per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni

🔸 Sabato 21 giugno – ore 10.30
La Via Annia – Le chiese di Ognissanti e San Massimo tra sacro e profano

🔸 Venerdì 4 luglio – ore 18.45
Uscita in battello sul Piovego – Padova e le sue acque interne: dalle Porte Contarine alla Golena San Massimo

🎟️ Visite a pagamento, con prenotazione obbligatoria
📲 Prenota dal link in bio o su www.portellosegreto.fantalica.com

✨ Scopri i segreti verdi di Padova! 🌿Sabato 10 maggio, alle ore 16.30, ti aspettiamo per una visita guidata esclusiva al...
22/04/2025

✨ Scopri i segreti verdi di Padova! 🌿
Sabato 10 maggio, alle ore 16.30, ti aspettiamo per una visita guidata esclusiva al Parco Treves, uno dei giardini storici più suggestivi della città.
La visita guidata accompagnerà il pubblico alla scoperta del parco, svelandone i misteri e il simbolismo, mentre l’associazione “Passione Danza” darà vita a un’emozionante esibizione, esplorando il profondo legame tra spiritualità e natura. Un’esperienza che unisce storia, arte e bellezza, per lasciarsi incantare dal fascino senza tempo del Parco Treves.
📍 Posti limitati – Prenota ora e vivi la magia!
https://www.fantalica.com/event/parco-treves-visita-guidata-2/
Compagnia Sinergia Danza Comune di Padova Turismo Padova Padova Cultura

PARCO TREVES Un giardino massonico in città - Visita Guidata - progetto Portello Segreto 2024 "I luoghi del sapere" - Ass. Fantalica

Erri De Luca scriveva "Sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti, per voi apertor...
20/04/2025

Erri De Luca scriveva "Sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti, per voi apertori di brecce, saltatori di ostacoli, corrieri a ogni costo, atleti della parola pace."

Un sentito "Grazie" a chi percorre ogni giorno, insieme a noi, i corridoi della nostra associazione e sa cosa vuol dire aprire brecce, saltare ostacoli e provare a fare di più per rendere accessibile la bellezza e l'arte a tutti, in ogni angolo della nostra città.
Buona Pasqua a tutti voi, che ogni giorno insieme a noi create brecce utilizzando la vostra ARTE!

15/04/2025

✨ Portello Segreto 2025 è tornato!
Tra vicoli antichi, palazzi nobiliari e acque silenziose, ti aspetta un viaggio fatto di storie, arte, leggende e meraviglia.

📚 Incontri culturali online
🏛️ Visite guidate nei luoghi più suggestivi del Portello
🎭 Eventi artistici e laboratori per tutte le età
🌿 Esperienze che uniscono natura, sapere e creatività

Il tema di quest’anno?
TRA SACRO E PROFANO – un dialogo affascinante tra fede, scienza, arte e mito.

🗓️ Dal 6 maggio al 4 luglio
📍 Portello – Padova
🎟️ Su prenotazione | Alcuni eventi gratuiti

👉 Scopri tutti gli appuntamenti sul nostro sito - www.fantalica.com
Ti aspettiamo per esplorare insieme il lato nascosto della città!

✨ Un sentito grazie a tutti i partecipanti! ✨Il 6 aprile 2025 resterà una data che ricorderemo, grazie a voi che avete r...
07/04/2025

✨ Un sentito grazie a tutti i partecipanti! ✨

Il 6 aprile 2025 resterà una data che ricorderemo, grazie a voi che avete reso la visita guidata dedicata alla Comunità Ebraica di Padova un vero successo. Insieme abbiamo esplorato i luoghi della fede, unendo storia, spiritualità e cultura in un’esperienza che ha toccato il cuore di tutti.

Un ringraziamento speciale alle ballerine delle scuole Girasole Danza asd e che con la loro danza hanno dato vita a un finale emozionante, catturando perfettamente lo spirito che ha permeato l’intero percorso.

Un grazie sincero va anche al che ha aperto le sue porte per condividere con noi la storia e l’eredità della comunità ebraica, rendendo possibile questa esperienza unica.

Un sentito ringraziamento anche al Comune di Padova che ha sostenuto il progetto, rendendo possibile questa edizione speciale del progetto Pomeriggi d’Arte dedicato ai luoghi della fede.

🎊 Da oggi è disponibile sul canale YouTube di associazione Fantalica il video dell'incontro culturale dedicato a conosce...
18/03/2025

🎊 Da oggi è disponibile sul canale YouTube di associazione Fantalica il video dell'incontro culturale dedicato a conoscere la PADOVA EBRAICA. Ospite d'eccezione Gianni Parenzo, presidente della comunità ebraica di Padova. Per chi non avesse partecipato in diretta ora c'è la possibilità di conoscere la straordinaria storia della comunità ebraica in città! 😀
Pomeriggi d'arte 2024-2025 I percorsi della Fede a Padova.
Per partecipare clicca qui:
👉https://youtu.be/OZORtsTWtmw

UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA PADOVA EBRAICATra vicoli suggestivi e antiche memorie, il Ghetto di Padova racconta secoli di...
17/03/2025

UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA PADOVA EBRAICA
Tra vicoli suggestivi e antiche memorie, il Ghetto di Padova racconta secoli di storia, cultura e resilienza. Scopri con noi la Sinagoga, il Museo della Padova Ebraica e le storie delle famiglie che hanno vissuto in questo luogo unico.
Un’esperienza imperdibile per esplorare arte, fede e tradizioni.😀
📅 Quando? Sabato 6 aprile 2025 ore 15.30
📍 Dove? Ghetto di Padova
🎟 Posti limitati, prenota ora! 👉

IL GHETTO E LA SINAGOGA - Visita guidata nella Padova Ebraica: il museo, l'antico Ghetto e le sue sinagoghe. Domenica 13 Aprile 2025

🎉🎭Il sesto appuntamento di Pomeriggi d'arte ha visto protagonista uno dei luoghi più antichi ancora oggi visibili del no...
15/03/2025

🎉🎭Il sesto appuntamento di Pomeriggi d'arte ha visto protagonista uno dei luoghi più antichi ancora oggi visibili del nostro territorio...la Pieve di Pozzoveggiani,⛪ dove le stratificazioni di storia, architettura e arte sono ancora apprezzabili chiaramente.
🎊A concludere l'intervento culturale animato dagli storici Giuseppe Cilione e Loredana Pavanello, il gruppo Atelier del progetto Kreo art Lab di associazione Fantalica diretto da Martina Zanarella.
Il cantico delle creature rivisto e corretto in una chiave totalmente inedita 😀💐!
Grazie a tutti i numerosi partecipanti e a tutti coloro che hanno reso possibile questo pomeriggio nonostante la pioggia!
Vi aspettiamo al prossimo appuntamento!
Comune di Padova Padova Cultura Turismo Padova Villeggiare - Veneto e dintorni Regione del Veneto

11/03/2025

🏛️ Un viaggio nel cuore della storia ⛪✨
La Pieve di Pozzoveggiani è un gioiello nascosto, dove arte, fede e mistero si intrecciano da secoli. Tra affreschi medievali, antiche rovine e leggende affascinanti, ti sembrerà di varcare la soglia del tempo. 🔍

Lasciati conquistare dalla bellezza di un luogo che ancora oggi parla al cuore.
Ti aspettiamo sabato 15 marzo alle 15:30 per scoprirlo insieme!
https://www.fantalica.com/event/la-pieve-di-pozzoveggiani-visita-guidata/

Con il Patrocinio del Comune di Padova all'interno del bando "La città delle Idee"

06/03/2025

🔎 5 curiosità sulla Pieve di Pozzoveggiani che (forse) non conosci!
✨ Il suo nome potrebbe derivare da un antico pozzo situato accanto alla chiesa
✨ La struttura originale, semplice e cubica, risale al VI-VII secolo d.C.
✨ Il suo stile richiama la basilica di Aquileia, tra influenze nordiche e bizantine
✨ Gli affreschi più antichi, risalenti al X-XI secolo, raccontano storie di fede e arte
✨ Il campanile, costruito nel 918 d.C., è uno dei più antichi di Padova

E tu, quante ne sapevi già? 🤔
Sabato 15 marzo alle 15:30 vieni a scoprirne molte altre con noi! ⛪✨
https://www.fantalica.com/event/la-pieve-di-pozzoveggiani-visita-guidata/

Con il Patrocinio del Comune di Padova all'interno del bando "La città delle Idee"

27/02/2025

🔍 INDOVINA IL LUOGO MISTERIOSO! 🔍

Tre indizi per scoprire un gioiello nascosto di Padova:
✨ Un raro esempio di arte romanica con affreschi bizantini
✨ Dedicato a San Michele Arcangelo, sorge nella periferia sud della città
✨ Il catino absidale racconta la fede con gli Apostoli, gli Evangelisti e il Cristo Pantocratore

Hai capito dove si trova? Scrivilo nei commenti!
📍 Ti aspettiamo sabato 15 marzo alle 15:30 per scoprirlo insieme! ⛪✨
https://www.fantalica.com/event/la-pieve-di-pozzoveggiani-visita-guidata/

Con il Patrocinio del Comune di Padova all'interno del bando "La Città delle Idee"

26/02/2025

🕍 Percorsi della Fede a Padova ✨
Un viaggio nella storia della Comunità Ebraica, tra arte, cultura e spiritualità.
🔸Dalla vita nel ghetto alle sfide del Novecento, scopri un’eredità che vive ancora oggi.
Dalla vita nel ghetto all’eccellenza accademica, fino alle ferite della Shoah.
Scopri il segno indelebile lasciato dalla comunità ebraica nella città.
🔍 Cosa esploreremo insieme?
🏛️ Le origini della comunità e il ghetto di Padova
🎨 Tradizioni, architettura e contributi culturali
Un’occasione speciale per riscoprire un’eredità viva e vibrante.

📅 Martedì 11 marzo 2025, ore 21.00
💻 INCONTRO CULTURALE ONLINE tramite piattaforma Google Meet
con la presidente della Fondazione per il Museo della Padova Ebraica: Gina Cavalieri
📩 Prenota ora e lasciati guidare in un viaggio emozionante!
https://www.fantalica.com/event/la-comunita-ebraica-nella-storia-della-citta-incontro-culturale/

🎊🎉 È stata davvero una meraviglia vedere tante famiglie sabato 22 febbraio al quinto appuntamento di Pomeriggi d'arte! P...
24/02/2025

🎊🎉 È stata davvero una meraviglia vedere tante famiglie sabato 22 febbraio al quinto appuntamento di Pomeriggi d'arte! Più di 60 partecipanti per la visita alla Ca****la degli Scrovegni dedicata agli Animali di Giotto...un percorso di famiglia dove adulti e bambini hanno osservato, ascoltato, partecipato e giocato insieme a noi, interagendo con le storiche educatrici Alice Martinello e Giorgia Noventa, ma anche con gli attori della compagnia Fantaghirò, che ha portato in scena tutti, ma proprio tutti gli animali degli affreschi della Ca****la degli Scrovegni. Grazie ai partecipanti per aver reso questo pomeriggio davvero speciale! associazione culturale Fantalica Padova Musei
Comune di Padova Padova Cultura Turismo Padova

🔎 Un viaggio tra arte, storia e spiritualitàScopri la Pieve di Pozzoveggiani, un gioiello nascosto dove il tempo sembra ...
24/02/2025

🔎 Un viaggio tra arte, storia e spiritualità
Scopri la Pieve di Pozzoveggiani, un gioiello nascosto dove il tempo sembra essersi fermato. Un luogo di fede e memoria, testimone di secoli di storia, che custodisce antiche reliquie e racconta il legame profondo tra arte e spiritualità.

✨ Sabato 15 marzo 2025 - Ore 15.30
🎭 Visita guidata con performance teatrale
Un’esperienza unica tra suggestioni e bellezza. Prenota ora il tuo posto e lasciati ispirare!

Con il Patrocinio del , all'interno del bando "La città delle Idee"

La Pieve di San Michele a Pozzoveggiani - Visita guidata con performance teatrale. Sabato 15 Marzo 2025 - ore 15.00.

11/02/2025

✨ 5 curiosità sulla Ca****la degli Scrovegni che faranno sognare i tuoi bambini!

1️⃣ È stata costruita oltre 700 anni fa da Enrico degli Scrovegni per fare un regalo speciale (e farsi perdonare qualche errore!).
2️⃣ Il soffitto blu con stelle dorate ti fa sentire sotto un cielo notturno magico. 🌌
3️⃣ Giotto, il grande pittore, è stato il primo a dipingere persone con espressioni realistiche e vive.
4️⃣ Le pareti sono come un fumetto gigante che racconta tante avventure passo dopo passo. 🖌️
5️⃣ Sopra la porta c’è un dipinto dell’Inferno con un mostro spaventoso… ma non temere, c’è anche il Paradiso, luminoso e felice! 🌟

🎯 Sabato 22 febbraio 2025, ore 15.30
Vivi una visita guidata per famiglie con una divertente caccia al tesoro, dedicata a bimbi dai 6 ai 10 anni e ai loro genitori.
Un’esperienza indimenticabile tra arte, leggende e tanto divertimento! 🎉

Con il sostegno della Regione del Veneto e del Comune di Padova all'interno del bando "La città delle idee!"

04/02/2025

✨ Dove si nasconde Tito il Piccione? Scopriamolo insieme!

Ecco 3 indizi per indovinare:
🖌️ Un luogo dove le pareti raccontano storie con dipinti coloratissimi.
🌌 Un cielo blu pieno di stelle che sembra magico.
⛪ La ca****la più famosa di Padova!

🌟 La Ca****la degli Scrovegni ti aspetta!
Sabato 22 febbraio 2025, ore 15.30, vivi una visita guidata per famiglie con una divertente caccia al tesoro, dedicata a bimbi dai 6 ai 10 anni e ai loro genitori.
Un’esperienza indimenticabile tra arte, leggende e tanto divertimento! 🎉

Con il sostegno della Regione del Veneto e del Comune di Padova all'interno del bando "La città delle idee!"

21/01/2025

🏛️ Alla scoperta del Complesso di San Francesco a Padova

Un luogo dove arte, fede e scienza si incontrano. 🌟
La Chiesa di San Francesco e il suo convento raccontano secoli di storia, dall’assistenza agli infermi all’insegnamento universitario, dove la pratica medica e la spiritualità si intrecciavano.

✨ Affreschi preziosi, la Sala della Ca**tà e l’antico Ospedale di San Francesco vi trasporteranno in un viaggio unico tra arte e scienza.
🏛️ Non perdete l’occasione di esplorare questo gioiello padovano e di scoprire la sua duplice anima, sacra e scientifica!

📅 Sabato 25 gennaio alle 15.30 vi aspettiamo lì per il quarto incontro di Pomeriggi d’arte. Non mancate!
PRENOTATEVI AL LINK: https://www.fantalica.com/event/complesso-san-francesco-padova-visita-guidata/

Con il sostegno della Regione del Veneto e del Comune di Padova all'interno del bando "La città delle idee!"

17/01/2025

🔎 Pronti per una piccola caccia al tesoro tra i tesori nascosti di Padova?

Oggi vi sfidiamo a indovinare dove si trova questo suggestivo portico! Ecco 3 indizi per aiutarvi:
1️⃣ Fa parte di un complesso conventuale che prende il nome dalla via in cui si trova, nel cuore di Padova.
2️⃣ Era parte del più antico Ospedale della città, fondato nel 1414.
3️⃣ Il portico è impreziosito da affreschi a monocromo, recentemente restaurati.

Avete capito di quale luogo si tratta? Scrivetelo nei commenti! 🖋️
✨ Sabato 25 gennaio alle 15.30 vi aspettiamo lì per il quarto incontro di Pomeriggi d’arte. Non mancate! 🏛️
PRENOTATEVI AL LINK: https://www.fantalica.com/event/complesso-san-francesco-padova-visita-guidata/

Con il sostegno della Regione del Veneto e del Comune di Padova all'interno del bando "La città delle idee!"

Indirizzo

Portello
Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Portello Segreto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Portello Segreto:

Condividi

Portello segreto

L'Associazione Fantalica, dal 2002 propone attività culturali e artistiche rivolte ai cittadini favorendo la libera espressione creativa e promuovendo la conoscenza e la cultura del territorio. Con questa finalità nel 2016 è nato il progetto Portello segreto, patrocinato dal Comune di Padova e con il sostegno di AcegasApsAmga gruppo Hera, per il quale sono state coinvolte molte realtà culturali padovane, motivate dall'impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della città. Dopo la prima edizione che ha visto Portello segreto vincitore del bando CulturalMente 2015 della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, l’Associazione Culturale Fantalica ripropone per il terzo anno consecutivo il ricco programma culturale che vede protagonista il quartiere Portello e i suoi segreti.

Da maggio a luglio 2018 verrà proposto al pubblico un nutrito programma di spettacoli, visite guidate, incontri culturali dedicate al tema dell'anno: IL VIAGGIO. Gli eventi saranno realizzati in collaborazione con il Liceo artistico Pietro Selvatico, l'associazione Progetto Portello, il Gruppo Giardino Storico, l'associazione Villeggiare e molte altre realtà significative del panorama culturale padovano.