Planetario di Padova

Planetario di Padova Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Planetario di Padova, Locale per spettacoli ed eventi, Via Alvise Cornaro, 1, Padua.
(524)

L’Universo in poltrona nel cuore di Padova: eventi live, filmati immersivi a tutta cupola, osservazioni ai telescopi, laboratori di Astronomia per tutte le età 🔭

17/07/2025

🌌 Hai mai visto la Via Lattea a occhio n**o?

Oggi è davvero difficile a causa dell’inquinamento luminoso che c’è nei nostri cieli.

Però puoi sapere sempre dove si trova: segui il Cigno 🦢

Come fare?

Ti aspettiamo al Planetario di Padova per scoprirlo insieme. Prenota i tuoi biglietti sul nostro sito 👉 www.planetariopadova.com

10/07/2025

Cosa ti aspetta quando vieni al Planetario di Padova? 💫

Un luogo dove la cultura e l’astronomia incontrano l’emozione.

Vivi lo Spazio, guardi le stelle, esplori il Cosmo 🤩​

Sotto la nostra cupola ti aspettano proiezioni immersive, suoni, luci e immagini spettacolari che ti trasportano tra galassie, pianeti e meraviglie celesti 🌌

Accomodati sulle nostre poltrone e lasciati incantare dalle meraviglie dell’Universo. Scopri gli eventi in programma e prenota i tuoi biglietti sul nostro sito 👉​ www.planetariopadova.com

25/06/2025

📌 Sei un insegnante?

Fino al 30 settembre, al Planetario di Padova ti regaliamo un ingresso gratuito a un evento standard, per farti scoprire in prima persona l’esperienza che potresti proporre alla tua classe durante il nuovo anno scolastico.

Come funziona?

📲 Vai sul nostro sito, compila il modulo dedicato e ricevi via email un coupon d’ingresso gratuito da usare poi in fase di prenotazione.

Un’occasione per conoscere le nostre attività, scoprire i filmati immersivi e le spiegazioni dal vivo, e programmare con calma la tua prossima uscita scolastica tra le stelle.

👉 Richiedi subito il tuo ingresso gratuito su www.planetariopadova.com/insegnanti

16/06/2025

I centri estivi rendono l’estate speciale, e noi del Planetario di Padova li arricchiamo con vere esperienze spaziali 🚀

Accogliamo bambini e ragazzi a partire dai 5 anni con eventi e laboratori di Astronomia, per far sognare a occhi aperti guardando il cielo della nostra cupola.

✅ Ogni gruppo può richiedere un programma su misura, trasformando una semplice uscita in un’avventura educativa, divertente e affascinante.

Scopri di più e prenota sul nostro sito: www.planetariopadova.com/centri-estivi

12/06/2025

🌠 Hai mai guardato il cielo chiedendoti cosa si nasconde nell’Universo?

Scoprilo con noi del Planetario di Padova, in un viaggio affascinante tra pianeti, costellazioni e galassie.

🔭 Filmati immersivi a tutta cupola, spiegazioni dal vivo, osservazioni ai telescopi e laboratori: ogni visita è un’esperienza unica, a qualsiasi età.

📍​ Via Alvise Cornaro, 1, 35128 Padova (PD)

👉 Per scoprire il programma completo, visita il nostro sito: www.planetariopadova.com

12/05/2025

Una serata con la musica dei BEATLES e le STELLE.
Vi aspettiamo sabato 17 maggio alle 18.30 oppure alle 21.00 con l'evento speciale ACROSS THE UNIVERSE - BEATLES TRIBUTE
Le stelle e la musica dei Beatles insieme in un evento progettato dalla banda del Sottomarino Giallo e Luca Nobili, astronomo del Planetario. Un viaggio emozionante alla ricerca delle origini della vita nell'universo attraverso le canzoni dei Beatles eseguite dal vivo e le proiezioni e spiegazioni del Planetario.

Durata :120 minuti Biglietto: 15 euro.
PRENOTAZIONI SU OOOHEVENTS:
Ore 18.30 (l'inizio effettivo avverrà tra le 18.40 e le 19.00):
https://oooh.events/evento/across-the-universe-ore-18-30-biglietti/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR69Qkp7ZQurfJ79NI06ngjvuooUMgBeoAq2CyVQtQxyBPWeaaZtnpuMJN2nxw_aem_xWjcKIFGzfyDn3vZe6-Qyg
Ore 21.00:
https://oooh.events/evento/across-the-universe-ore-2100-biglietti-2/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR5qq8rIw8rMI2E8TmYmVktgFzWBD6-84XTisR30vDurVEw3jjyvlH4UZkbZsg_aem_Y-Z3mQBV2b_yrKKW87iijg
In caso di difficoltà nella prenotazione, potete contattarci scrivendoci a: segreteria@planetariopadova,it o telefonando allo 049773677

ACROSS THE UNIVERSE - BEATLES TRIBUTE Sabato 17 maggio ore 18.30 e ore 21.00Le stelle e la musica dei Beatles insieme in...
09/05/2025

ACROSS THE UNIVERSE - BEATLES TRIBUTE
Sabato 17 maggio ore 18.30 e ore 21.00
Le stelle e la musica dei Beatles insieme in un evento progettato dalla banda del Sottomarino Giallo e Luca Nobili, astronomo del Planetario. Un viaggio emozionante alla ricerca delle origini della vita nell'universo attraverso le canzoni dei Beatles eseguite dal vivo e le proiezioni e spiegazioni del Planetario.

Durata :120 minuti Biglietto: 15 euro.

PRENOTAZIONI SU OOOHEVENTS:
Ore 18.30 (l'inizio effettivo avverrà tra le 18.40 e le 19.00):
https://oooh.events/evento/across-the-universe-ore-18-30-biglietti/

Ore 21.00:
https://oooh.events/evento/across-the-universe-ore-2100-biglietti-2/

In caso di difficoltà nella prenotazione, potete contattarci scrivendoci a: segreteria@planetariopadova,it o telefonando allo 049773677

Evento progettato e condotto da La Banda Del Sottomarino Giallo con Luca Nobili, astronomo e divulgatore. Un viaggio alla ricerca delle origini della Vita, accompagnato dalle canzoni dei Beatles riprodotte fedelmente dal vivo.

Planetario di PadovaQuesta è la programmazione dal 2 al 4 Maggio 2025: sotto ogni evento il link che porta alla programm...
02/05/2025

Planetario di Padova

Questa è la programmazione dal 2 al 4 Maggio 2025: sotto ogni evento il link che porta alla programmazione.

In evidenza:

INTERSTELLAR Spiegato a tutti. (In programmazione sabato 3 Maggio, ore 21:00)
Per scoprire e capire cosa abbiamo visto nel film INTERSTELLAR:
INTERSTELLAR è uno dei film di fantascienza più belli e profondi degli ultimi anni. E' anche un film pieno di concetti astrofisici tra viaggi interstellari, buchi neri e il tempo che scorre a velocità diverse. Concetti che hanno lasciato molti spettatori con domande e dubbi. In questo speciale l'astronomo Luca Nobili e il fisico Ivan Proserpio rispondono a queste domande e spiegano quanto visto nel film, sino a capire cosa accade al protagonista Cooper quando entra nel gigantesco buco nero Gargantua. Biglietto Unico 15 euro.

Stars (In programmazione domenica 4 maggio, ore 17:30)

Stelle che esplodono, buchi neri, ammassi stellari. Alla scoperta delle stelle con uno dei filmati più spettacolari realizzati per i Planetari. Consigliato per tutte le età. Cosa sono le stelle e come si formano? Quanti tipi di stelle ci sono e come concludono il proprio percorso evolutivo? Fra pulsar e buchi neri, passando per il Sistema solare e tuffandoci in una nebulosa, andremo a conoscere da vicino quei punti brillanti che popolano il cielo notturno facendo anche un breve viaggio nella storia della scienza in compagnia di due simpatici amici. Con effetti speciali e fedeli ricostruzioni, “STARS” è un filmato adatto ad ogni tipo di pubblico: incuriosisce e informa lo spettatore adulto e diverte i più piccoli.

ATTENZIONE: TUTTE LE PRENOTAZIONI PER IL PUBBLICO DEVONO ESSERE EFFETTUATE ONLINE PRESSO IL NOSTRO SITO ALLA PAGINA WEB: www.planetariopadova.com

Sotto ogni programmazione il link che porta alla pagina delle prenotazioni.

Venerdì 2 maggio ore 21:00: LIVE “Il Cielo del mese” + Filmato “Explore”
https://www.planetariopadova.com/event-details/il-cielo-del-mese-explore-2025-05-02-21-00

Sabato 3 maggio ore 17:30 LIVE “Viaggio nell’Universo” + Filmato “CapComGo!”
https://www.planetariopadova.com/event-details/viaggio-nelluniverso-capcom-go-2025-05-03-17-30

Sabato 3 maggio ore 21:00 LIVE SPECIALE - INTERSTELLAR spiegato a tutti. Per capire cosa abbiamo visto nel film ‘INTERSTELLAR’ – Biglietto unico € 15:00
https://www.planetariopadova.com/event-details/speciale-interstellar-spiegato-a-tutti-per-capire-cosa-abbiamo-visto-nel-film-interstellar-1

Domenica 4 maggio ore 16:00 LIVE “Stelle, miti e amici” + Filmato “Terra, Luna e Sole”
(adatto per famiglie con bambini tra 5 e 8 anni)
https://www.planetariopadova.com/event-details/stelle-miti-e-amici-terra-luna-e-sole-2025-05-04-16-00

Domenica 4 maggio ore 17:30 LIVE “Scopri il Cielo con Galileo” + Filmato “Stars”
https://www.planetariopadova.com/event-details/scopri-il-cielo-con-galileo-stars-2025-05-04-17-30

Ricordiamo un importante evento: Mercoledì 7 maggio ore 21:00 LIVE SPECIALE 100 ANNI DI PLANETARI - Per festeggiare il centenario, serata promozionale con spiegazione e osservazione del Cielo. Serata promozionale € 5,00
https://www.planetariopadova.com/event-details/speciale-100-anni-di-planetari

ATTENZIONE: TUTTE LE PRENOTAZIONI PER IL PUBBLICO DEVONO ESSERE EFFETTUATE ONLINE PRESSO IL NOSTRO SITO ALLA PAGINA WEB: www.planetariopadova.com

Vi aspettiamo in tanti!

Visitate il nostro nuovo sito www.planetariopadova.com

Tel. n° 049 773677 in orario di segreteria da lunedì a venerdì: ore 09:00-13:00 ; 14:00-17:00

Segreteria Telefonica: si prega di lasciare il proprio recapito telefonico per poter essere richiamati.

e-mail: [email protected]

Programmazione al Planetario di Padova dal giorno 11 al 13 Aprile 2025.Appuntamenti in evidenza:I Cieli della Divina Com...
11/04/2025

Programmazione al Planetario di Padova dal giorno 11 al 13 Aprile 2025.
Appuntamenti in evidenza:

I Cieli della Divina Commedia - Sabato 12 Aprile - Ore 17:30

Dai gironi infernali ai cieli paradisiaci scopriremo che la volta celeste è una presenza costante nell’opera di Dante Alighieri. Dalle osservazioni più semplici, al riconoscimento di pianeti e costellazioni fino a giungere all’interpretazione del cosmo, descrivendolo secondo il modello geocentrico: la Divina Commedia è anche un incredibile viaggio fra le stelle.
Non lasciate ogni speranza o voi che entrate: riusciremo a veder le stelle con “I cieli della Divina Commedia”

I Buchi Neri - Domenica 13 Aprile - Ore 17:30

Alla scoperta dei buchi neri e dei loro effetti sullo spazio e sul tempo.
Cos'è un buco nero?' E' vero che vicino a tali oggetti il tempo scorre in modo diverso? E cosa c'é al loro interno? Andiamo alla scoperta di quello che sappiamo e non sappiamo dei buchi neri in questo live show adatto a tutte le età!

Questa è la programmazione dall’11 al 13 Aprile 2025: sotto ogni evento il link che porta alla programmazione.

ATTENZIONE: TUTTE LE PRENOTAZIONI PER IL PUBBLICO DEVONO ESSERE EFFETTUATE ONLINE PRESSO IL NOSTRO SITO ALLA PAGINA WEB: www.planetariopadova.com

Venerdì 11 ore 21:00: LIVE “Il Cielo del mese” + FILMATO “Explore”
https://www.planetariopadova.com/event-details/il-cielo-del-mese-explore-2025-04-11-21-00

Sabato 12 ore 17:30: LIVE “I Cieli della Divina Commedia” + FILMATO “Explore”
https://www.planetariopadova.com/event-details/duplica-qui-evento-di-prova-2-6

Domenica 13 ore 16:00: LIVE “Le Favole Celesti” + FILMATO “Vacanze nel Sistema Solare”
(adatto per famiglie con bambini tra 5 e 8 anni
Attenzione: per questo evento i posti sono esauriti.

Domenica 13 ore 17:30: LIVE “I Buchi Neri” + FILMATO “Stars”
https://www.planetariopadova.com/event-details/i-buchi-neri-stars-2025-04-13-17-30

Vi aspettiamo in tanti!

Visitate il nostro nuovo sito www.planetariopadova.com

Orario di segreteria da lunedì a venerdì: ore 09:00-13:00 ; 14:00-17:00

Messaggi Whatsapp al n° 375 8263940

e-mail: [email protected]

Programmazione dal 28 al 30 Marz 2025In evidenza:Tutti i colori delle nebulose - Sabato 29/3/2025 Ore 17:30Nebulose: gas...
27/03/2025

Programmazione dal 28 al 30 Marz 2025
In evidenza:

Tutti i colori delle nebulose - Sabato 29/3/2025 Ore 17:30

Nebulose: gas, polvere e colori che raccontano il destino delle stelle. La nebulosa di Orione era nota anche agli antichi: visibile in cielo come una piccola macchia chiara, una sfumatura debolmente luminosa dai contorni indefiniti, nebulosi. Non è una stella, né un gruppo di stelle: di cosa si tratta? È una delle tante nebulose, regioni ricche di gas e polvere che troviamo nella nostra galassia. Dai colori sgargianti o scuri, dalle forme irregolari o tondeggianti, le nebulose che osserviamo grazie alla moderna strumentazione astronomica possono essere suddivise in varie tipologie. Alcune ospitano la formazione di nuove stelle, altre invece sono la traccia, ciò che resta di stelle giunte al termine del proprio percorso evolutivo. Leggiamo la loro storia attraverso i colori e la radiazione che da queste vaste nuvole gassose arriva fino a noi. "Tutti i colori delle nebulose" ci porterà a conoscere e ad ammirare questi variopinti protagonisti della Via Lattea.
Ideato e realizzato da Elena Lazzaretto

CAPCOM GO - L'uomo sulla Luna - Sabato 29 e domenica 30 ore 1730

La storia delle missioni umane sulla Luna.
Riviviamo la storia che ha portato l'uomo a mettere piede sulla Luna nel luglio del 1969, in un filmato realizzato dal National Space Centre UK. Le missioni Apollo, i protagonisti, le difficoltà e le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di quello che sembrava un sogno e che è poi diventato il grande passo dell'umanità.
Questa è la programmazione dal 28 al 30 Marzo 2025: sotto ogni evento il link che porta alla programmazione.

ATTENZIONE: TUTTE LE PRENOTAZIONI PER IL PUBBLICO DEVONO ESSERE EFFETTUATE ONLINE PRESSO IL NOSTRO SITO ALLA PAGINA WEB: www.planetariopadova.com

Venerdì 28 ore 21:00 LIVE: Il Cielo del mese + FILMATO: Explore
https://www.planetariopadova.com/event-details/il-cielo-del-mese-explore-2025-03-28-21-00-2

Sabato 29 ore 17:30 LIVE: Tutti i colori delle Nebulose + FILMATO: CapComGo! L’Uomo sulla Luna
https://www.planetariopadova.com/event-details/duplica-qui-evento-di-prova-2-5

Domenica 30 ore 16:00 LIVE: Le Favole Celesti + FILMATO: Vacanze nel Sistema Solare. (adatto in particolare per famiglie con bambini tra 5 e 8 anni)
https://www.planetariopadova.com/event-details/le-favole-celesti-vacanze-nel-sistema-solare-per-famiglie-2025-03-30-16-00

Domenica 30 ore 17:30 LIVE: Lune e Asteroidi del Sistema Solare + FILMATO: CapComGo! L’Uomo sulla Luna.
https://www.planetariopadova.com/event-details/lune-e-asteroidi-del-sistema-solare-capcomgo-luomo-sulla-luna-1

Vi aspettiamo in tanti!
Visitate il nostro nuovo sito www.planetariopadova.com

Tel. n° 049 773677 in orario di segreteria da lunedì a venerdì: ore 09:00-13:00 ; 14:00-17:00.

Segreteria Telefonica: si prega di lasciare il proprio recapito telefonico per poter essere richiamati.

e-mail: [email protected]

Lunedì 24 marzo sera in tutta Europa, Italia compresa, è stata vista e fotografata una spirale nel cielo. Che cosa era? ...
26/03/2025

Lunedì 24 marzo sera in tutta Europa, Italia compresa, è stata vista e fotografata una spirale nel cielo. Che cosa era? La spiegazione è arrivata in pochi minuti e la illustriamo, insieme a splendide fotografie, sul canale Youtube ASTROCHIACCHIERE.

In tutta Europa è stata vista e fotografata una spirale nel cielo. Che cosa era? La spiegazione è arrivata in pochi minuti.

Gli appuntamenti del week end. Sabato alle 17.30: TUTTI I COLORI DELLE NEBULOSE e a seguire il filmato CAPCOM GO L'UOMO ...
26/03/2025

Gli appuntamenti del week end.
Sabato alle 17.30: TUTTI I COLORI DELLE NEBULOSE e a seguire il filmato CAPCOM GO L'UOMO SULLA LUNA
Domenica alle 16: LE FAVOLE CELESTI E a seguire il filmato VACANZA NEL SISTEMA SOLARE (adatto per adulti con bambini tra i 5 e gli 8 anni)
Domenica alle 17.30: LUNE E ASTEROIDI DEL SISTEMA SOLARE e a seguire il filmato CAPCOM GO L'UOMO SULLA LUNA
Info e prenotazione posti sul nostro nuovo sito:

Scopri il Planetario di Padova, dove puoi ammirare le stelle e le meraviglie dell'Universo da una una comoda poltrona con filmati immersivi sull'astronomia per tutte le età.

Indirizzo

Via Alvise Cornaro, 1
Padua
35100

Telefono

+39049773677

Sito Web

http://www.planetariopadova.com/programmazione

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Planetario di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Planetario di Padova:

Condividi