Notturni Padovani

Notturni Padovani Escursioni, gite e navigazioni alla scoperta del grande patrimonio turistico culturale e delle risor

Oggi salutiamo Notturni Padovani: è stata un'edizione fantastica! Già non vediamo l'ora che arrivi l'estate 2026 per viv...
29/09/2025

Oggi salutiamo Notturni Padovani: è stata un'edizione fantastica!

Già non vediamo l'ora che arrivi l'estate 2026 per vivere Padova in modo unico, fra arte, storia e cultura.
Ma nel frattempo, non vi lasciamo soli: l'autunno di Villeggiando è ricchissimo di eventi.

GRAZIE A TUTTI ❤️ a presto!

Ci sarà un motivo se sono uno dei grandi classici della Riviera del Brenta: le minicrociere fra le Ville Venete non stan...
22/09/2025

Ci sarà un motivo se sono uno dei grandi classici della Riviera del Brenta: le minicrociere fra le Ville Venete non stancano proprio mai! ♥️

Si parte da Oriago dal martedì alla domenica:
• alle 13:15 per Padova
• alle 14:15 per Venezia

Qui tutti i dettagli ➡️ bit.ly/3MrvWtb

Due idee particolari per scoprire la Padova nascosta 🤩• Visita al Museo Morgagni di Anatomia Umana - sezione di Anatomia...
20/09/2025

Due idee particolari per scoprire la Padova nascosta 🤩

• Visita al Museo Morgagni di Anatomia Umana - sezione di Anatomia Patologica. Giovedì 25 settembre alle 17, hai l'opportunità di osservare l'evoluzione della pratica medica presso l'Ateneo patavino. Si tratta di un viaggio attraverso le malattie che hanno caratterizzato l’uomo a partire dal passato fino ai nostri giorni ➡️ bit.ly/47Pl7yK

• Visita all'ex Ospedale Psichiatrico di Padova, con focus sulla nuova forma di follia emersa con la Grande Guerra: quella dello shock da combattimento. La dimensione collettiva del trauma causato dagli eventi bellici è attestata dai ben 1.700 ricoverati militari (solo a Padova!) ➡️ bit.ly/4nxwX4V

Il torrione dell'impossibile 🤯Domenica 21 settembre alle 18:00 potrai visitare il Torrione dell'impossibile, che ha ospi...
19/09/2025

Il torrione dell'impossibile 🤯

Domenica 21 settembre alle 18:00 potrai visitare il Torrione dell'impossibile, che ha ospitato il primo ricreatorio all'aria aperta sulle Mura di Padova. Ma perché c'era bisogno di un luogo simile?

All’inizio del Novecento Padova ha svolto un ruolo importante - non solo locale - nella lotta contro la Tubercolosi, la “malattia del secolo”, che porterà alla creazione dei Ricreatori-Scuole. Una storia da riscoprire con questa visita guidata super interessante! ➡️ bit.ly/4pwFbML

Conosci "il gioiello del Palazzo"?È così che il geniale architetto Gio Ponti definì, in una lettera, gli spazi da lui re...
15/09/2025

Conosci "il gioiello del Palazzo"?

È così che il geniale architetto Gio Ponti definì, in una lettera, gli spazi da lui realizzati nel Museo di Palazzo Liviano.

Era il 1934 l'Università di Padova conferì l'incarico per la progettazione della nuova sede della Facoltà di Lettere e Filosofia, il futuro Palazzo Liviano, edificio che doveva comprendere, come poi avvenne, anche il museo.

Lo puoi scoprire con una visita guidata mercoledì 17 settembre, alle 18:15 ➡️ bit.ly/46fRJiC

✨ IL TESORO DEGLI SCROVEGNI ✨Un nuovo modo di vivere la bellezza senza tempo della Ca****la degli Scrovegni, con lo spet...
13/09/2025

✨ IL TESORO DEGLI SCROVEGNI ✨

Un nuovo modo di vivere la bellezza senza tempo della Ca****la degli Scrovegni, con lo spettacolo teatrale degli attori di TeatrOrtaet. In questa nuova Visita animata® gli attori accompagnano i visitatori in un itinerario straordinario. L'inizio dello spettacolo avviene nel C.T.A. (il corpo tecnologico attrezzato), continua nella straordinaria atmosfera della ca****la e finisce nel chiostro degli Eremitani.

Date e orari disponibili ⤵️
• Martedì 16 settembre, 19:20 e 20:40
• Giovedì 18 settembre, 19:20 e 20:40

Info e prenotazioni ➡️ bit.ly/4k9kQsM

Domenica 14 settembre all'Orto Botanico di Padova 🍃Dopo tanta attesa, oltre all'Orto Botanico e al Museo Botanico, è pos...
09/09/2025

Domenica 14 settembre all'Orto Botanico di Padova 🍃

Dopo tanta attesa, oltre all'Orto Botanico e al Museo Botanico, è possibile visitare anche il Giardino della biodiversità, finalmente di nuovo aperto!

Non perderti la visita guidata: dalle 10:30 alle 12:00 potrai scoprire tutti i segreti dell'orto botanico universitario più antico al mondo (è stato fondato nel 1545) ➡️ bit.ly/4m0SphB

Scopri anche tutti gli altri eventi di Notturni Padovani in programma ➡️ bit.ly/3ZQVsAP

Due idee per sabato 13 settembre a Padova ♥️ • Padova al chiaro di luna: l'arte contemporanea a Padova | dalle 20:30 all...
08/09/2025

Due idee per sabato 13 settembre a Padova ♥️

• Padova al chiaro di luna: l'arte contemporanea a Padova | dalle 20:30 alle 21:30, una passeggiata serale in collaborazione con l'Associazione Sorsi d'Arte, che ci guiderà nella scoperta di sculture e installazioni nel centro storico ➡️ bit.ly/4mQ4mrA

• A remi lungo l'antico Naviglio Interno | tre turni di un'ora (16:00, 17:00 e 18:00) per un'emozionante navigazione dalla Specola fino al Ponte delle Torricelle. Si tratta di un percorso antico, che ci farà ammirare palazzi e angoli della città che conoscono in pochissimi! ➡️ bit.ly/4mRkDfV

Scopri anche tutti gli altri eventi di Notturni Padovani in programma ➡️ bit.ly/3ZQVsAP

Questa escursione è una chicca anche per i padovani doc! In collaborazione con l'Associazione Comitato Mura di Padova, s...
06/09/2025

Questa escursione è una chicca anche per i padovani doc!
In collaborazione con l'Associazione Comitato Mura di Padova, scopriamo il giardino Treves e i suoi dintorni.
🗓️ venerdì 12 settembre e domenica 28 settembre, dalle 16:30 alle 18:00

L'opera di Giuseppe Jappelli si trova lungo la cortina muraria rinascimentale di Padova, a pochi passi da Porta Liviana (Pontecorvo). Parte integrante del Parco delle Mura e delle Acque, è un’infrastruttura verde e blu complessa che delimita e caratterizza la città ➡️ bit.ly/42g5Pzc

Scopri anche tutti gli altri eventi di Notturni Padovani in programma ➡️ bit.ly/3ZQVsAP

Cosa fare domenica 7 settembre a Padova e dintorni ⤵️• Visita guidata a Villa Giovanelli Colonna | 10:30 - 11:30 -15:30 ...
02/09/2025

Cosa fare domenica 7 settembre a Padova e dintorni ⤵️

• Visita guidata a Villa Giovanelli Colonna | 10:30 - 11:30 -15:30 - 16:30 | scopri il gioiello architettonico della Villa di Noventa Padovana ➡️ bit.ly/3JHR020

• L'area archeologica della necropoli preromana di Este | dalle 17:00 alle 17:50 | visita guidata con Scatola Cultura alla scoperta della città dei morti dell'antica Este ➡️ bit.ly/4p7oEi4

• Visita guidata a Villa Beatrice d'Este | dalle 18:00 alle 19:00 | visita con Scatola Cultura, nella villa situata sui resti di un antico monastero benedettino, nel cuore dei Colli Euganei ➡️ bit.ly/4lQgis7

• Il Castelnuovo a Ognissanti, la fortezza incompiuta | dalle 18:00 alle 20:00 ➡️ Passeggiata guidata con panorama dall'alto lungo le mura patavine | bit.ly/4me4Uqt

Scopri anche tutti gli altri eventi di Notturni Padovani in programma ➡️ bit.ly/3ZQVsAP

Cosa c'è di bello da fare a Padova sabato 6 settembre? Ecco due passeggiate insolite per scoprire la città!• Le tracce d...
01/09/2025

Cosa c'è di bello da fare a Padova sabato 6 settembre? Ecco due passeggiate insolite per scoprire la città!

• Le tracce del passato attorno all'Ospedale Giustinianeo | dalle 18:00 alle 20:00, una passeggiata guidata alla scoperta del Complesso ospedaliero, con le mura rinascimentali, la ghiacciaia e il baluardo Cornaro ➡️ bit.ly/47HIx92

• Padova al chiaro di luna - Curiosità a passeggio per il Borgo Alinate | dalle 20:30 alle 21:30, una bella e interessante passeggiata alla scoperta di via Altinate, dei palazzi e della chiese che vi si affacciano ➡️ bit.ly/45wQlci

Scopri anche tutti gli altri eventi di Notturni Padovani in programma ➡️ bit.ly/3ZQVsAP

Idee per la prima settimana di settembre a Padova ☀️• mercoledì 3 settembre dalle 18:00 alle 19:00 | Padova attraverso i...
30/08/2025

Idee per la prima settimana di settembre a Padova ☀️

• mercoledì 3 settembre dalle 18:00 alle 19:00 | Padova attraverso i modelli - Museo di Fisica Poleni ➡️ bit.ly/4mvhBhc

• giovedì 4 settembre dalle 16:50 alle 20:30 | In battello da Padova a Villa Grimani Valmarana ➡️ bit.ly/3JwIfrF

• venerdì 5 settembre dalle dalle 18:00 alle 20:00 | Navigazione dalle Porte Contarine alla Golena S. Massimo ➡️ bit.ly/45PRjiy

Scopri anche tutti gli altri eventi di Notturni Padovani in programma ➡️ bit.ly/3ZQVsAP

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notturni Padovani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notturni Padovani:

Condividi