Padova Congress

Padova Congress A Padova il futuro degli eventi è già presente. Uno spazio unico, contemporaneo, flessibile.

Un gioiello architettonico che coniuga design, funzionalità, tecnologia. Un luogo dalla vocazione internazionale capace di ospitare eventi fino a 3.600 persone. A pochi passi dal centro storico di Padova, scrigno di arte e cultura, e a meno di mezzora da Venezia, il nuovo Padova Congress – il più grande del Veneto – è una location ideale per congressi, grandi eventi, convention aziendali, meeting, serate di gala.

Padova Congress ha ospitato IT’S the Big Day, la Graduation dell’ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato" e la cerimonia di a...
30/09/2025

Padova Congress ha ospitato IT’S the Big Day, la Graduation dell’ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato" e la cerimonia di avvio del nuovo anno accademico.

Un appuntamento che è molto più di una cerimonia: un ponte verso il futuro, con centinaia di studenti e studentesse pronti a intraprendere la loro strada nei settori chiave della digital transformation - dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity, dal marketing digitale allo sviluppo web.

Una giornata che ha unito orgoglio e prospettiva, confermando come formazione e innovazione siano due pilastri imprescindibili per la crescita del nostro territorio.

Padova Congress si conferma nel 2025 tra i protagonisti della meeting industry italiana ed europea. Nel corso dell’anno ...
29/09/2025

Padova Congress si conferma nel 2025 tra i protagonisti della meeting industry italiana ed europea. Nel corso dell’anno la struttura ha accolto 80 eventi con 121mila presenze complessive, segnando una crescita costante e un forte incremento della vocazione internazionale.

Dal 2022 sono stati 30 i congressi di livello internazionale ospitati, di cui 13 solo quest’anno, mentre per il 2026 sono già 50 gli appuntamenti prenotati. Secondo la classifica ICCA 2024, Padova figura tra le prime dieci destinazioni congressuali italiane e al 75° posto in Europa.

Un risultato che conferma il ruolo del Centro Congressi come motore di sviluppo del quartiere fieristico e come volano per un turismo consapevole sul territorio.

Padova Congress ha ospitato il Congresso congiunto SIMP-SGI, che ha riunito la comunità scientifica nazionale e internaz...
20/09/2025

Padova Congress ha ospitato il Congresso congiunto SIMP-SGI, che ha riunito la comunità scientifica nazionale e internazionale dal 16 al 18 settembre 2025.

Un appuntamento di rilievo per discutere le sfide globali legate ai cambiamenti climatici, alla gestione delle risorse e al futuro sostenibile del pianeta. Tra i momenti più attesi, l’intervento dell’Astronauta Luca Parmitano, che ha condiviso la sua esperienza unica sull’importanza della ricerca e sull’intreccio tra scienze della Terra ed esplorazione spaziale.

Desideriamo inoltre esprimere la nostra riconoscenza al Professor Davide Novella e al Professor Giulio Di Toro (Università degli Studi di Padova), presidenti del congresso, al Professor Rodolfo Carosi (Società Geologica Italiana) e al Professor Paolo Mazzoleni (Società Italiana di Mineralogia e Petrologia) per il determinante contributo all’organizzazione.

Il colonnello dell'Aeronautica Militare, astronauta, entrato nella storia anche per aver fatto sei ore di "passeggiata" fuoribordo nello spazio

Si è chiusa il 14 settembre la BIC International Conference, ospitata da Padova Congress e confermatasi come appuntament...
16/09/2025

Si è chiusa il 14 settembre la BIC International Conference, ospitata da Padova Congress e confermatasi come appuntamento scientifico di riferimento nel campo dell’emofilia, dei disordini rari della coagulazione, della malattia di von Willebrand, della terapia genica e delle microangiopatie trombotiche.

Dal 1980 il congresso, organizzato dal Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi di Milano con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano, della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e della Regione Lombardia, riunisce esperti internazionali per condividere i più recenti progressi della ricerca di base e clinica.

L’edizione 2025 ha posto particolare attenzione agli straordinari sviluppi della terapia genica per l’emofilia e per la carenza di fattore VII, con la presentazione di dati inediti e momenti di confronto di alto livello scientifico.

Un appuntamento che rafforza il ruolo di Padova Congress come hub per l’innovazione e la formazione scientifica.

Padova Congress ha ospitato il Convegno “La rete ospedaliera tra presente e futuro: come prepararsi all’implementazione ...
15/07/2025

Padova Congress ha ospitato il Convegno “La rete ospedaliera tra presente e futuro: come prepararsi all’implementazione dell’AI”, promosso dall’Azienda ULSS 6 Euganea in collaborazione con la Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, nell’ambito del World Health Forum Veneto.

Un’intera giornata di lavori, con il contributo di una ventina di relatori italiani e internazionali, ha messo al centro il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella sanità del futuro, tra innovazione tecnologica, sostenibilità e centralità della persona.

Un confronto interdisciplinare molto partecipato su un tema cruciale per l’evoluzione del sistema sanitario nazionale, che conferma il ruolo di Padova Congress come luogo di riferimento per il dialogo sull’innovazione nei sistemi di cura.

Dal 13 al 18 luglio Padova Congress accoglie sigir-2025, vertice mondiale sull’Information Retrieval, motori di ricerca ...
14/07/2025

Dal 13 al 18 luglio Padova Congress accoglie sigir-2025, vertice mondiale sull’Information Retrieval, motori di ricerca e intelligenza artificiale generativa per l’accesso all’informazione, che riunisce oltre mille tra ricercatori e professionisti.

Cinque giornate in presenza tra paper, demo, tutorial e Industry Track offriranno un dialogo continuo fra accademia e impresa.
Per una partecipazione davvero inclusiva, i delegati avranno a disposizione un servizio child-care messo a disposizione dal Centro Congressi e dedicato ai figli da 0-12 anni.

Grazie al Low Resource Environments Track, organizzato da SIGIR con l’Università degli Studi di Padova, la conferenza sostiene studiosi provenienti da contesti africani a risorse limitate, coprendo viaggio, alloggio e fee di registrazione e garantendo al contempo il rigoroso standard scientifico delle ricerche, considerando però le differenze sul piano linguistico ed economico della ricerca in queste aree.

Un appuntamento che rafforza il ruolo di Padova Congress come hub internazionale per l’innovazione e la formazione scientifica.

Aperto ieri a Padova Congress, il 21IS International Symposium prosegue fino a domani, riunendo oltre 3.000 professionis...
20/06/2025

Aperto ieri a Padova Congress, il 21IS International Symposium prosegue fino a domani, riunendo oltre 3.000 professionisti del settore odontoiatrico da tutto il mondo.

Organizzato da Sweden & Martina Spa, l’evento alterna sessioni scientifiche e momenti di confronto multidisciplinare, grazie al nuovo format Elev8 che supera la classica conferenza frontale.

Il 20 giugno, spazio anche all’incontro tra arte e convivialità con la serata di gala -su invito- nel parco aziendale di Due Carrare.

Un appuntamento che rafforza il ruolo di Padova Congress come hub per l’innovazione e la formazione scientifica.

Padova Congress ospiterà dal 19 al 21 giugno il 21IS International Symposium, tra gli eventi più rilevanti nel panorama ...
13/06/2025

Padova Congress ospiterà dal 19 al 21 giugno il 21IS International Symposium, tra gli eventi più rilevanti nel panorama odontoiatrico internazionale.

Organizzato da Sweden & Martina, richiamerà quasi 3.000 professionisti da tutto il mondo per tre giorni di formazione, confronto e innovazione.

Tra le novità, il format Elev8: talk interattivi e multidisciplinari al posto delle tradizionali conferenze frontali.

Non solo scienza, ma anche arte e convivialità: il 20 giugno, serata di gala nel parco aziendale a Due Carrare.

Un appuntamento che conferma Padova Congress come spazio di riferimento per eventi ad alto contenuto scientifico ed esperienziale.

In occasione della Festa della Repubblica, lo scorso 2 giugno la Sala Giotto di Padova Congress ha ospitato il Concerto ...
09/06/2025

In occasione della Festa della Repubblica, lo scorso 2 giugno la Sala Giotto di Padova Congress ha ospitato il Concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto, con un programma dedicato alle musiche di Giuseppe Verdi.

L’appuntamento ha raccolto un’ampia partecipazione e si inserisce nel calendario di eventi che valorizzano gli spazi del centro congressi in chiave culturale.

Un’occasione per coniugare attività congressuale e offerta musicale in una sede polifunzionale nel cuore di Padova.

L'evento è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparo, Comune di Padova e Camera di Commercio di Padova

Si è concluso con successo a Padova Congress il 111° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgi...
06/06/2025

Si è concluso con successo a Padova Congress il 111° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.

Dal 28 al 31 maggio 2025, oltre 2.000 specialisti da tutta Italia si sono riuniti per quattro giorni di formazione, aggiornamento e confronto.
Workshop, sessioni parallele e momenti di condivisione hanno animato un programma ricco e multidisciplinare, all’insegna del motto: “Unità, innovazione, aggiornamento”.

Padova si conferma ancora una volta luogo di eccellenza per la comunità scientifica nazionale.

Dal 21 al 23 maggio Padova Congress ha ospitato per la prima volta in Veneto ICAR – Italian Conference on AIDS and Antiv...
26/05/2025

Dal 21 al 23 maggio Padova Congress ha ospitato per la prima volta in Veneto ICAR – Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, il principale congresso nazionale dedicato a HIV, epatiti virali e infezioni sessualmente trasmissibili.

Oltre 1.200 Specialisti da tutta Italia si sono riuniti per condividere conoscenze, promuovere la prevenzione e rafforzare il dialogo tra scienza, sanità e cittadinanza.

Si è tenuta il 15 maggio la giornata di apertura del XIX Congresso Nazionale del Sindacato Nazionale dei professionisti ...
22/05/2025

Si è tenuta il 15 maggio la giornata di apertura del XIX Congresso Nazionale del Sindacato Nazionale dei professionisti dell’Area Radiologica (SNR), un appuntamento che ha celebrato i 70 anni dalla costituzione del Sindacato e ha riunito a Padova i maggiori esperti del settore per un confronto sui temi più rilevanti e attuali in ambito radiologico.

Ha chiuso la giornata la Lettura Magistrale del Presidente Gimbe Nino Cartabellotta. Le giornate di lavoro, ospitate negli spazi di Padova Congress, sono poi proseguite il 16 e 17 maggio con il corso ECM organizzato dalla Fondazione Area Radiologica che ha approfondito l'evoluzione della professione, l'impatto delle nuove tecnologie e il ruolo dell'intelligenza artificiale, con interventi di rilievo tra cui quello di Raul Gabriel, tra i massimi esperti italiani di AI.

Padova Congress ringrazia SNR, la Fondazione Area Radiologica e tutti i partecipanti per aver scelto la nostra sede come luogo di incontro e confronto su temi così significativi per il futuro della radiologia.

Indirizzo

Via N. Tommaseo 59
Padua
35131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Padova Congress pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Padova Congress:

Condividi